PDA

View Full Version : info tecnica lentezza lan


Zerocort
15-01-2015, 21:44
Salve,
domandina..
in ditta ho 7 pc collegati al server. vecchiotto.. ma gira ancora...
i 3 pc dell'ufficio lavorano senza problemi.. accedono al gestionale velocemente
in produzione ne ho 4, 3 dei quali accedono anche loro al gestionale, solo che questi oltre ad essere vecchiotti sono lenti nell'accedere al database del gestionale.. ma vorrei dire che non cnetra con l'hardware vecchio.. perchè non devo mica far girare chissà che... fungono solo da timbra-ore e salvano appunto nel gestionale.
i 3 pc essendo in produzione su un capannone abbastanza vasto sono collegati alla lan con degli switch a cascata...

domanda mia...
dipende dal server che è vecchiotto? ma allora anche quelli in ufficio dovrebbero essere lenti...
dipende dal fatto che loro 3 sono vecchiotti? ma come detto non devono far girare chissà cosa...
dipende dalla conformazione della lan? 3 switch in cascata?

domanda da ignorante.. se il collegamento tra switch e switch fosse fatto con 2 cavi anzi che 1? è fattibile? cambia qualcosa? conflitti?

dopo la mia sparata sotto con i consigli e soluzioni...

grazieeeee

pigi2pigi
15-01-2015, 22:09
se il collegamento tra switch e switch fosse fatto con 2 cavi anzi che 1? è fattibile? cambia qualcosa? conflitti?

Non si può, si può fare solo con switch molto costosi e comunque in quel caso sempre un cavo funziona.

Munisciti di portatile e vai lungio gli switch e vedi se funziona sempre bene o ad un certo punto cominca a rallentare (bastano anche dei ping con buffer da 1024)

Zerocort
15-01-2015, 23:48
Mmm cioè?
Dal prompt pingo il server?

wizard1993
16-01-2015, 00:12
Mmm cioè?
Dal prompt pingo il server?

si, ma non solo.
Sicuramente usa il ping verso il server perchè potrebbe esserci una tratta con una forte perdita di pacchetti.
Inoltre usa un programmino tipo ip perf per vedere quanto sono alte le prestazioni "brute" della rete

Wolfhwk
16-01-2015, 09:11
domanda da ignorante.. se il collegamento tra switch e switch fosse fatto con 2 cavi anzi che 1? è fattibile? cambia qualcosa? conflitti?


Dovresti abilitare lo spanning-tree, altrimenti preparati ad un bel broadcast storm. E a meno di configurare un aggregazione di porte, useresti un link solo.

Zerocort
16-01-2015, 10:34
ok, scaricherò jperf... proverò a leggerne il funzionamento,
ma voi dato che sapete come funziona, se mi dite già come operare che test fare e come impostare il tutto ve ne sarei grato.

pigi2pigi
16-01-2015, 13:08
Iperf ping eccetera danno come risultati un numero e non esistono numeri assoluti buoni o cattivi, tu devi fare una analisi comparativa.

Se prima di uno switch ottieni il valore 12 (un numero a caso) e dopo diventa 24 forse c'è qualcosa che non va

Oppure c'è un capannone e vari switch quindi presumo che ci siano delle distanze, se prima di una tratta ottieni 17 dopo la prima sale a 20 dopo la seconda sale a 23 l'aumento potrebbe essere fisiologico

Solo quando non si notano "salti" si analizza se il percorso in analisi giustifica i dati ottenuti, ma questo si vede dopo.

Ovviamente devi avere ben chiara la topologia della connessione che stai analizzando (lunghezza tratta switch eccetera) e poi carta e penna (o notepad)

Una analisi successiva è se il problema è rete o applicazione, è vero che i pc nel capannone non lavorano molto ma se sono dei timbraore lavorano tutti in contemporanea e il db potrebbe soffrirne

Zerocort
16-01-2015, 18:38
altra domanda nel mentre che faccio i test..
cavo cat5e so che supporta una lunghezza max di 100m, maaa senza perdite di prestazioni? o più ci si avvicina ai 100m e più perde in performance?

se teoricamente dovessi coprire una distanza di 90m, meglio un cavo intero oppure 2 da 45m con uno switch? o 3 da 30m? o non cambia niente?

pigi2pigi
16-01-2015, 20:09
Si e no, lo switch in mezzo fa solo si che il segnale abbia la medesima "forza", il problema della lunghezza non è solo l'attenuazione data dalla resistenza del cavo ma anche il ritardo indotto

Zerocort
16-01-2015, 21:33
quindi a prescindere dalla metratura che ora non ricordo, va benissimo la situazione che ho ora, 2 switch lungo il capannone e cavi corti

Zerocort
17-01-2015, 08:49
mmm.. jperf scaricato... più pratico senza star li a scrivere i comandi e poi esce il grafico :D

ho provato a farlo partire... ma va bene così com'è impostato standard oppure bisogna settarlo meglio?

Zerocort
17-01-2015, 09:37
aahhh... switch giga buono ma non da spendere miliardi.. cosa prendo?

così sostituisco i due switch 10/100 che ho in capannone, avevo già in mente di farlo, così già con quelli in minimo dovrei guadagnare

pigi2pigi
17-01-2015, 11:01
Se i pc hanno le porte a 100 anche se metti gli switch da 100000 non cambia nulla

Zerocort
17-01-2015, 12:37
Non sono scemo del tutto, vá che fino a qualche anno fa, ai tempi di scuola, ero uno smanettone da paura, per quelli a scuola ero Bill Gates non si ricordavano quasi più il vero nome e cognome.
Solo che ora causa cambio priorità, famiglia e ditta da gestire, il tempo per smanettare e tenermi informato é drasticamente diminuito, anche se l'animo nerd c'è sempre.

I pc già con scheda giga, anche se a breve voglio fare un upload..

Cmq il resto delle domande oltre allo Switch giga??

Ne aggiungo ancora una... Mobo base base economica per Intel 1150 ma con porta com, ne esistono??

pigi2pigi
17-01-2015, 13:59
Mobo base base economica per Intel 1150 ma con porta com, ne esistono??
Le com vanno scomparendo, da quello che avevo visto rimangono (su piastra, quasi mai dietro) solo su schede costose, mi sembra esistano adattatori usb->com

Zerocort
17-01-2015, 15:29
ook,,, switch giga?? uno vale l'altro?
per jperf? configurazioni o testo a caso?

Zerocort
11-02-2015, 18:18
Link aggregation, cos'è sta bella robina qua?
se io avessi un nas che lo supporta, basta prendere uno switch che lo supporta ed il gioco è fatto? però ci vorrebbe uno switch menaged... basta attaccarli plug&paly come gli altri oppure bisogna smanettarci attorno?

e poi... l'ultimo pc della fila dopo 2 switch giga semplici semplici sentirebbe il beneficio? oppure il beneficio lo sente solo chi è attaccato allo switch menaged che supporta il link aggregation?

quindi otterrei benefici oppure meglio se la smetto con le seghe mentali? :D

wizard1993
11-02-2015, 21:46
serve smanettarci sia lato switch che lato server.
Non ho capito l'altra tua domanda, ma la velocità fra un hop e l'altro è funzione della parte più lenta del collegamento.

Zerocort
12-02-2015, 00:03
Intendo dire che nel mio caso avendo pc sparsi per la fabbrica e l'ultimo si trova dopo tre switch giga, se il primo Switch (in ufficio) fosse in link aggregation con il nas dove risiede il database che legge e scrive, sentirebbe il beneficio del link aggregation? Oppure verrebbe sentito solo dai pc in ufficio connessi direttamente a tale Switch?
Spero di essermi spiegato..
Comunque a breve finisco di cambiare pc e cambiare gli Switch in giga lungo la fabbrica, così da testare se porta a benefici e arrivare ad una conclusione alla domanda d'apertura della discussione.

Zerocort
24-02-2015, 14:09
chiedo per sicurezza... vedi mai che non mi ricordo male...
se io tocco con le dita un plug rj45 schermato che dall'altra parte è collegato... non è normale che sento corrente arrivare e le dita in fibrillazione... vero?

pigi2pigi
24-02-2015, 14:44
Dipende, il fatto che sia schermato non vuol dire che sia a massa, se non lo è puoi sentire la corrente

Zerocort
24-02-2015, 14:54
so che quella volta quando sono stati messi giù sono stati testati e anche la schermatura era ok.. poi non è stato toccato più niente... quindi presumo che la massa sia ok..

comunque...
se la massa non fosse ben collegata è normale quindi sentire corrente sul cavo lan? o non è normale in ogni caso? questo comporta degli scompensi e cali di prestazioni?

se la massa fosse ok, non si dovrebbe sentire corrente quindi?

se la massa fosse ok, ma per qualche motivo il cavo per uscire dall'ufficio fosse stato messo vicino in un corto e/o lungo tratto e anche fatto passare in cassette di derivazione con qualche bei cavi 220, cavi 380, sentirei comunque corrente arrivare? comporta degli scompensi e cali di prestazioni?

Zerocort
26-02-2015, 21:21
so che quella volta quando sono stati messi giù sono stati testati e anche la schermatura era ok.. poi non è stato toccato più niente... quindi presumo che la massa sia ok..

comunque...
se la massa non fosse ben collegata è normale quindi sentire corrente sul cavo lan? o non è normale in ogni caso? questo comporta degli scompensi e cali di prestazioni?

se la massa fosse ok, non si dovrebbe sentire corrente quindi?

se la massa fosse ok, ma per qualche motivo il cavo per uscire dall'ufficio fosse stato messo vicino in un corto e/o lungo tratto e anche fatto passare in cassette di derivazione con qualche bei cavi 220, cavi 380, sentirei comunque corrente arrivare? comporta degli scompensi e cali di prestazioni?

:read: