View Full Version : hdd esterno non rilevato se collegato a usb scheda madre
Come da titolo il mio hdd esterno non viene rilevato (neanche in Gestione Disco) se collegato ad una delle porte usb della scheda madre, mentre viene rilevato senza problemi se collegato alle porte usb frontali del case.
Come posso risolvere il problema?
alecomputer
16-01-2015, 21:48
Di solito si verifica il problema opposto e sono le porte usb frontali che danno problemi a causa della lunghezza interna del cavo .
Comunque dovresti verificare il funzionamento delle porte usb della scheda madre , e possibile che siano malfunzionanti , magari prova a collegare una pendrive per verificare il funzionamento . A volte il disco non viene riconosciuto perché le porte non riescono a fornire abbastanza corrente per il disco fisso , in questo caso puoi risolvere prendendo un cavo usb a Y con 2 porte usb da collegare al pc per fornire più corrente al disco .
Probabilmente è un problema di alimentazione, specie se alle porte della scheda madre hai collegati altri dispositivi.
a dire il vero il problema ha iniziato a verificarsi da quando ho provato a collegarlo alla tv (LG) ed usare la funzione "Time Machine" per registrare e la tv l'ha formattato con un file system proprietario.
Provandolo sul pc in firma non veniva riconosciuto ma in gestione disco si così l'ho formattato usando Partition Assistant Standard Edition. Quindi ora sul pc in firma lo vede senza problemi mentre su un altro pc, che è quello poi dove in genere utilizzo questo hdd, non lo vede neanche in gestione disco.
Immagino quindi non sia un problema del pc anche perchè collegando una chiavetta alle porte usb viene tranquillamente riconosciuta.
alecomputer
17-01-2015, 11:51
Se il disco e stato formattato con un file system proprietario della tv , allora e normale che Windows non riesce a leggerlo .
La soluzione migliore e utilizzare il disco o solo per la tv o solo per il pc .
Se lo usi per il pc lo devi formattare in ntfs , meglio ancora in fat 32 se vuoi che venga riconosciuto da praticamente tutti i dispositivi e da tutti i pc , anche se la fat 32 e un po limitata . Come programma per formattare puoi provare g-parted , sicuramente migliore di gestione disco di Windows .
io l'hdd l'ho già formattato (utlizzando il pc in firma e Partition Assistant Standard Edition) in NTFS ma non viene visto dall'altro pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.