View Full Version : HP ML310 : hot plug o non hot plug ?
Antonello_Fiori
15-01-2015, 16:47
Buongiorno a tutti.
Ho bisogno di un vostro consiglio. :help:
Sto acquistando un server HP ML310 GEN8 da configurare con due dischi in RAID 1 (mirroring). I dischi sono di tipo SATA.
Per ragioni di budget, il modello scelto è il 470065-796 con controller Dynamic Smart Array B120i/ZM.
La scheda tecnica è: http://www8.hp.com/it/it/products/proliant-servers/product-detail.html?oid=5436053#!tab=specs
Vorrei chiedere un'informazione. E' possibile montare i dischi hot-plug 658071-B21 ?
Grazie
No... Dove li infili se non c'è la baia adatta ?
Ci dici che per ragioni di budget ti sei limitato sul server e vorresti installare dischi da 200 euro l'uno ?
Prendi dei normali dischi enterprise grade da mettere all'interno.
Antonello_Fiori
15-01-2015, 18:14
Ok, grazie, ho capito cosa dovevo cercare e ho trovato la risposta.
Quel modello non ha l' "Hard Drive Cage Kit" di tipo Hot Plug ... quindi niente dischi Hot Plug.
La risposta di nanotek mi ha fatto venire una ulteriore curiosità: da quello che ho visto nei listini, il prezzo dei dischi HP SATA hot plug è praticamente lo stesso dei dischi HP SATA non hot plug.
In una configurazione RAID vale la pena spendere 300/400 euro in più per avere una soluzione hot plug ?
Oppure è meglio dotarsi di un buon NAS ?
Forse ho capito.. stai scegliendo le parti dal partner hp che ti venderà il server..
I dischi non cambiano, cambia solo il "cassetto". Quelli per l'hot plug integrano un led frontale che ti avverte se il disco è montato e in uso e quindi non lo puoi rimuovere.
Per questo la differenza di prezzo è bassa.
Nel caso di quel server però occorre aggiungere solo il disco perchè i cassetti sono già forniti.
E' inutile che prendi i dischi con cassetto hot-swap perchè tanto il tuo server non ha l'interfaccia per l'hot-swap.
Se sono stati furbi avranno messo un incastro per non far entrate un cassetto nella baia errata.
Tasslehoff
15-01-2015, 22:17
No... Dove li infili se non c'è la baia adatta ?
Ci dici che per ragioni di budget ti sei limitato sul server e vorresti installare dischi da 200 euro l'uno ?
Prendi dei normali dischi enterprise grade da mettere all'interno.Secondo me invece non è sempre così conveniente, o quantomeno lo storage acquistato con il server va valutato bene in base all'uso che se ne fa e allo scenario in cui si inserisce la macchina.
Se ad esempio si acquista un server da piazzare in un ambito in cui non è possibile (o agevole) intervenire, oppure presso clienti che non hanno modo/interesse/competenze per intervenire allora anche il singolo disco val bene 2 o 300 euro o anche di più.
Se la macchina ad esempio è posta in un datacenter dove solo per l'ingresso occorre prenotare per tempo, passare controlli infiniti, produrre scartoffie a non finire per introdurre il pezzo e perdere una giornata intera, allora ben vengano anche i dischi a 500 euro l'uno, costano molto meno di una giornata di un tecnico senior e in caso di guasto basta aprire un ticket al supporto e uno al datacenter e poi attendere che l'intervento venga concluso.
Si, concordo con te tasslehoff.. io ho dato per scontato che il server sia direttamente in azienda.
Antonello_Fiori
16-01-2015, 15:13
Forse ho capito.. stai scegliendo le parti dal partner hp che ti venderà il server..
I dischi non cambiano, cambia solo il "cassetto". Quelli per l'hot plug integrano un led frontale che ti avverte se il disco è montato e in uso e quindi non lo puoi rimuovere.
Per questo la differenza di prezzo è bassa.
Nel caso di quel server però occorre aggiungere solo il disco perchè i cassetti sono già forniti.
E' inutile che prendi i dischi con cassetto hot-swap perchè tanto il tuo server non ha l'interfaccia per l'hot-swap.
Se sono stati furbi avranno messo un incastro per non far entrate un cassetto nella baia errata.
Esatto ! Sto scegliendo i componenti, perciò ogni consiglio è gradito :)
Sto prendendo due macchine con lo stesso hardware: nella prima verrà fatta la migrazione del programma gestionale (ambiente linux) e nella seconda macchina verrà installato un programma di elaborazione paghe su WindowServer.
Per le esigenze attuali, credo che possano bastare il mirroring dei dischi e il backup giornaliero.
Perfetto.. ma allora perchè non hai chiesto al partner hp ?
Raid 1 e backup giornaliero sembrano adeguati.
Chiedi anche il care pack (contratto di assistenza) sulle due macchine altrimenti per un guasto diverso dagli hd hai uno studio fermo per parecchio tempo !
Hai guardato i server dell ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.