PDA

View Full Version : HDD o SSD+HHD?


liberidisognare
15-01-2015, 12:56
Ciao ragazzi essendo la prima volta che assemblo un pc ho bisogno del vostro aiuto x scegliere la miglior soluzione SSD/HDD. Il pc mi serve x fare musica quindi vorrei fosse silenzioso ma anche affidabile. Tra gli hdd meglio un western digital caviar blue o red? o un seagate 2TB SATA HDD?

Un ssd e' davvero utile? Meglio solo HDD o SSD+HDD?
Come SSD tra queste elencate quali son consigliate?

- Crucial M500 120GB
- Crucial M550 128GB
- Crucial MX100 128GB
- Corsair Force LS 120GB
- Samsung 840 EVO 120GB
- Samsung 840 EVO Basic 120GB
- OCZ ARC 100 120GB
- PNY Optima 120 GB
- PNY Prevail 3K 120GB
- Intenso Top 128GB
- Silicon Power S60 120GB
- Team Group Ultra L5 Series 120GB
- ADATA Premier Pro SP600 128GB
- ADATA Premier Pro SP900 128GB
- ADATA Premier Pro SP920 128GB
- Transcend SSD340 128GB
- Transcend SSD370 128GB
- SanDisk Ultra II 120GB
- SanDisk X110 128GB
- Sandisk 64GB SATA III, Sandisk 128GB SATA
- takeMS UTX-PO318 120GB
- Intel 530 Series 120GB
- Kingston HyperX Fury 120GB
- Kingston 120GB SSDNowV300 (su amazon Kingston dichiara r:450MB/s w:450MB/s ma poi la gente dice di aver ricevuto la versione "521A" che monta scarse
memorie Micron 20nm Asincrone al posto delle versioni "505A/B/C" che contemplano le ottime memorie sincrone Toshiba 19nm Toggle 2.0. ritrovandosi cosi'
180MB/s in lettura e 133MB/s in scrittura.. com'e' possibile che si possa imbrogliare cosi' la gente???)



Se proprio ne vale la pena un SSD lo metto... oltre al sistema operativo poi conviene che nel SSD ci istallo anche i sequencer che uso cubase 5, Fl studio 9 e 10, Ableton Live 7... e i plugin, i vst e le librerie? O Devo metterli su HDD? Come andrebbero gestiti ssd e hdd al meglio? Va bene come ho scritto prima e poi nell'hdd salvo solo i vari file che creo... o dovrei gestire il tutto in maniera diversa?

x l'SSD di quanti giga basterebbe? 60, 120, 128?

Ultimissima domanda.. e' possibile mettere un secondo HDD con istallato anche qui un sistema operativo uguale o diverso dal primo in modo che se accende il pc ad esempio mio fratello puo' caricare il sistema operativo da quel HDD x giocare, scaricare proprio come se fosse un pc a parte? O sarebbe una cosa poco fattibile?

opeNTEch
16-01-2015, 20:25
Ciao, premetto che dipende tutto dalle possibilità economiche :angel: e che non conosco ne sistemi ne programmi per l'elaborazione audio.
Per curiosità lo userai per effetti live come ai concerti o per comporre brani?

Comunque visto che lo assembli dovresti partire dalla scheda madre (ma non è il giusto forum) alla quale attacchi tutto il resto.

Provo a darti una rispostina perchè anch'io giusto in questi giorni sto cercando una soluzione SSD e posso dirti (mi sembra di aver capito) che i Crucial M550, MX100, Samsung EVO e oltre vanno bene mentre i Samsung PRO benissimo.
No assolutamente ai Kingston V300.

Degli altri SSD che hai elencato non ho letto nulla. I Western Digital serie Caviar Red sono per lo storage da molti TB, consumano poco ed emettono poco rumore, ma nulla a che vedere con qualsiasi SSD, dato che gli HD hanno parti meccaniche.

Visto che sarà un desktop ti conviene usare un SSD per il sistema e per elaborazioni audio più veloci ma un disco storage per il resto :cool:
Direi almeno 120/250GB per sistema/elaborazione.

Spero ti sia utile, è davvero tanto che non do consigli :rolleyes:

liberidisognare
22-01-2015, 10:26
Ciao, premetto che dipende tutto dalle possibilità economiche :angel: e che non conosco ne sistemi ne programmi per l'elaborazione audio.
Per curiosità lo userai per effetti live come ai concerti o per comporre brani?

Comunque visto che lo assembli dovresti partire dalla scheda madre (ma non è il giusto forum) alla quale attacchi tutto il resto.

Provo a darti una rispostina perchè anch'io giusto in questi giorni sto cercando una soluzione SSD e posso dirti (mi sembra di aver capito) che i Crucial M550, MX100, Samsung EVO e oltre vanno bene mentre i Samsung PRO benissimo.
No assolutamente ai Kingston V300.

Degli altri SSD che hai elencato non ho letto nulla. I Western Digital serie Caviar Red sono per lo storage da molti TB, consumano poco ed emettono poco rumore, ma nulla a che vedere con qualsiasi SSD, dato che gli HD hanno parti meccaniche.

Visto che sarà un desktop ti conviene usare un SSD per il sistema e per elaborazioni audio più veloci ma un disco storage per il resto :cool:
Direi almeno 120/250GB per sistema/elaborazione.

Spero ti sia utile, è davvero tanto che non do consigli :rolleyes:



Ciao ti ringrazio. Lo usero' per comporre. Come scheda madre penso che prenderero' un'Asrock h87 pro4 ma sto ancora valutando se come scelta e' ok. X quanto riguarda gli ssd sarei piu' orientato verso i crucial o corsair.. dato che degli altri non riesco ad aver pareri. Come mai sconsigli i v300?

Ziosilvio
23-01-2015, 13:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2694773