View Full Version : Installare W8 per portatile su HD USB
The-Revenge
15-01-2015, 11:14
Ciao ragazzi, descrivo brevemente il mio problema.
Ho un PC portatile di un amico che per motivi a me ignoti è stato asportato l'HD interno (forse si era rotto il controller della MB) e fino ad oggi ha funzionato con un adattatore SATA-USB, con lo stesso HD interno asportato. Ora questo HD ha tirato le cuoia. Ne ho comprato un altro, un HD SATA da 500 gb. Quello che voglio fare è semplice: dal mio PC fisso, con l'HD collegata in SATA, installare W8 in maniera tale che poi collegandolo a questo PC portatile tramite adattatore SATA-USB funzioni.
Su internet ci sono parecchie guide su come trasportare i file di installazione di W8 e poi fare partire l'installazione sul PC "target", ma in questo caso che l'HD è SATA non so se funzionano, quindi chiedo consiglio a voi.
Grazie a tutti
dark_edo
15-01-2015, 11:34
Per scrupolo, provare a rimontare un HD interno??? Metti che va, sei apposto.
Ma l'hard disk USB non viene riconosciuto durante l'installazione??
The-Revenge
15-01-2015, 11:50
Per scrupolo, provare a rimontare un HD interno??? Metti che va, sei apposto.
il PC come detto è portatile, non ho le competenze per smontare e rimontare un computer portatile. Presumo che chi l'abbia fatto, essendone capace, aveva sufficiente esperienza per capire che il problema era realmente il controller SATA (forse sono troppo fiducioso nei tecnici PC :D ).
In ogni caso sarebbe comunque impossibile perchè il mio amico ha comprato un HD 2,5 pollici.
Ma l'hard disk USB non viene riconosciuto durante l'installazione??
avevo provato con quello vecchio, windows 8 da CD mi diceva che non era possibile installare il SO su USB :stordita:
Cmq sto seguendo questa guida che mi sembra consona:
http://bootableusb.net/make-bootable-external-hdd-install-windows-78/
Ho fatto alcune variazioni però. Ho collegato l'HD prima in SATA al mio PC e l'ho formattato tramite il mio windows in NTFS, quindi nella guida ho saltato tutto il pezzo del format che penso sia uguale. Ora sto copiando i file (ovviamente ora l'HD è connesso USB al mio PC) e appena finisce provo a installarlo
dark_edo
15-01-2015, 12:00
Se il tuo amico ha comprato un HD appunto da 2,5"... puoi montarlo senza fatica nel portatile. Non occorre smontarlo, solitamente per l'hard disk c'è uno sportellino sul retro (1/2 viti al massimo).
The-Revenge
15-01-2015, 12:53
Se il tuo amico ha comprato un HD appunto da 2,5"... puoi montarlo senza fatica nel portatile. Non occorre smontarlo, solitamente per l'hard disk c'è uno sportellino sul retro (1/2 viti al massimo).
ho sbagliato intendevo dire 3,5". Quelli grandi insomma, che tipicamente sono montati sui PC normali.
Comunque la procedura non ha funzionato, l'HD non boota :help:
Escludo quasi sicuramente problemi HW di sorta in quanto avviando da USB Debian il PC funziona benissimo; l'HD con l'adattatore SATA funziona bene sul mio PC fisso. Il BIOS del portatile lo riconosce correttamente come HD USB.
Devo aver fatto qualche errore nella procedura. Considerate che ho creato 2 partizioni NTFS principali e poi la procedura l'ho fatta su una delle due
EDIT: ho rifatto la procedura e stavolta boota, ma succede come quando lo avviavo da DVD, ho il messaggio:
"Installazione non supporta la configurazione o l'installazione di dischi connessi tramite una porta USB o IEEE 1394"".
Tra l'altro ho letto messaggi inquietanti di gente che riesce a bypassare quel messaggio usando un kit di microsoft, però poi l'SO è utilizzabile solo sul PC dove è stata effettuata la procedura.
Aiutatemi vi prego! Ormai lo devo sistemare gli ho fatto comprare l'HD nuovo :( (si che quello di prima era rotto...però se non glielo sistemo faccio una figura di merda xD)
dark_edo
15-01-2015, 14:13
Una volta mi pare si riuscisse a fare una cosa del genere:
- inizi l'installazione
- al primo riavvio, spegni
- stacchi l'hard disk e lo attacchi sull'altro PC
- continui l'installazione
Con Windows 8 no, eh?
dark_edo
15-01-2015, 14:16
Chissà se puoi fare un tentativo di collegare l'hard disk al SATA del portatile... in teoria con un cavo SATA dovresti poterlo collegare, per l'alimentazione invece puoi collegarti a quella esterna del box.
Così vedi se funziona il controller interno.
The-Revenge
15-01-2015, 15:10
Una volta mi pare si riuscisse a fare una cosa del genere:
- inizi l'installazione
- al primo riavvio, spegni
- stacchi l'hard disk e lo attacchi sull'altro PC
- continui l'installazione
Con Windows 8 no, eh?
Questa non la sapevo. La provo.
Prima però faccio un tentativo con il programma WinToUSB che sembra fare al caso mio.
Chissà se puoi fare un tentativo di collegare l'hard disk al SATA del portatile... in teoria con un cavo SATA dovresti poterlo collegare, per l'alimentazione invece puoi collegarti a quella esterna del box.
Così vedi se funziona il controller interno.
lo sai che ci avevo pensato anch'io...devo trovare però una prolunga dell'alimentazione che dal box vada all'HD...perchè il box è fatto "ad incastro" con l'HD non sono filo mobili.
Cmq ci deve essere per forza un modo per farlo...perchè prima che si rompesse l'HD il mio amico lo usava cosi...e non era quello originariamente installato, perchè era win7, quindi il tecnico ha dovuto farlo per forza ciò che voglio fare io quindi un modo deve esserci...e io lo troverò :sofico:
Grazie per l'aiuto che mi stai dando!
dark_edo
15-01-2015, 15:31
Con Windows 7 mi pare di averla fatta quella procedura che ti ho detto: spostare l'hard disk al primo riavvio dell'installazione. "Mi pare" :fagiano:
Però se trovi un cavo SATA (non credo sia difficile... prendilo da un altro computer, temporaneamente), verifica se funziona...... perchè in caso io farei acquistare un HD da 2,5" e lo metterei dentro.
The-Revenge
15-01-2015, 18:11
Alla fine con WinToUSB ha funzionato. A volte è meglio provare le strade più semplici prima :D Mi ero risparmiato un pomeriggio di scleri
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.