View Full Version : macbook air 12" 2015
dual2duo
14-01-2015, 20:51
apro questo thread perché non ne ho visto uno al riguardo.
ho letto che è imminente l'uscita del nuovo macbook air 12".
https://9to5mac.files.wordpress.com/2015/01/silvergray-copy1.png
avrei delle valutazioni da fare.
un 12" come dimensioni non mi entusiasma.
la riduzione delle cornici dello schermo possono essere un aspetto positivo se questo non riducesse anche lo spazio tra i tasti della tastiera rendendo a mio avviso(vedendo altri modelli analoghi) scomodo la digitazione.
lo spessore quasi dimezzato produce alcuni compromessi.
processore scarso serie M con prestazioni ridotte per avere un minore consumo e differenziare maggiormente la serie air da quella pro come alcuni rumor interni sosterrebbero.
perché ridurre i consumi?
tale spessore comporterebbe una batteria ridimensionata e quindi, per garantire una buona autonomia, avrebbero optato per un processore meno performance ed eliminato le ventole che testimonierebbe ancor di più le scarse prestazioni.
l'unica presa presente è una usb tipo c.
https://9to5mac.files.wordpress.com/2015/01/profilecompare-copy2.png
il prezzo dovrebbe attestati intorno ai 900 euro.
pro
display retina
contro
processore
scheda video
batteria
tastiera
assenza di ventole
voi cosa ne pensate?
Fabryzius
14-01-2015, 20:59
Tra qualche tempo lo faranno con lo schermo staccabile che diventa tablet...quando sarà lo comprerò :D
superlex
15-01-2015, 00:11
Non credo che lo faranno meno potente del precedente.
L'uscita secondo le ultime fonti dovrebbe avvenire tra un mese e mezzo circa.
bio.hazard
15-01-2015, 07:46
un 12" come dimensioni non mi entusiasma.
un 12" come dimensioni per una macchina davvero portatile è perfetto.
te lo dice uno che ha avuto un Powerbook e un iBook, entrambi da 12", e che li rimpiange ancora oggi.
;)
io ho Air 11 e un 12'' con un po' più di schermo non sarebbe male a parità di ingombro
non mi entusiasma particolarmente la riduzione delle porte se sarà confermata anche se per uno come me che spesso lo usa collegato al monitor non è un gran problema dato che vai di hub esterno e via...
comunque penso che prima di un upgrade aspetterò di vedere se arriveranno chip Apple anche sui Mac, non penso nel 2015 ma più avanti
beh, io assenza di ventole e batteria li vedo dei pro :) assenza di ventole vuole dire rumore annullato (ormai era l'unica cosa meccanica che poteva produrre un qualche rumore)...inoltre con processori meno potenti e senza ventole l'autonomia dovrebbe aumentare.
poi sono d'accordo che avere una sola porta usb è un po' riduttivo (specie se serve anche per l'alimentazione...però secondo me non abbandoneranno il magsafe).
sarebbe anche ora che si abbandoni il connettore usb classico, che è di una scomodità imbarazzante.
inoltre non avrebbe senso abbandonare la porta thunderbolt, e non penso che lo faranno.
detto questo, di certo non si sa nulla a parte il fatto che a breve uscirà un nuovo mac con, probabilmente, uno schermo da 12"
samsamsam
15-01-2015, 14:39
UNA sola porta usb sarebbe davvero ridicolo, specie per la mancanza del cavo ethernet (chi ha necessità di usarlo e ha il portatile scarico? O tiene i dati su supporti fisici esterni?)
Mah
SuperLory
15-01-2015, 14:51
UNA sola porta usb sarebbe davvero ridicolo, specie per la mancanza del cavo ethernet (chi ha necessità di usarlo e ha il portatile scarico? O tiene i dati su supporti fisici esterni?)
Mah
l'ethernet sui macbook da un po' che non lo trovi...
dual2duo
15-01-2015, 15:30
beh, io assenza di ventole e batteria li vedo dei pro :) assenza di ventole vuole dire rumore annullato (ormai era l'unica cosa meccanica che poteva produrre un qualche rumore)...inoltre con processori meno potenti e senza ventole l'autonomia dovrebbe aumentare.
Cioè processori poco potenti che non richiedono le ventole lo conaideri un pro?
Batteria meno capiente per colpa dello spessore lo consideri un pro?
Hai un concetto molto originale del termine pro.
samsamsam
15-01-2015, 15:39
l'ethernet sui macbook da un po' che non lo trovi...
forse devo mettere i sottotitoli....
Per usare ethernet ad oggi si usa l'adattatore usb/ethernet ragion per cui, se davvero fosse confermata la presenza di una sola usb che funga anche da connettore alimentazione si verificherebbero i problemi di cui parlavo.
MadMax of Nine
15-01-2015, 16:07
forse devo mettere i sottotitoli....
Per usare ethernet ad oggi si usa l'adattatore usb/ethernet ragion per cui, se davvero fosse confermata la presenza di una sola usb che funga anche da connettore alimentazione si verificherebbero i problemi di cui parlavo.
Dubito che possano togliere il magsafe, nessuna usb riesce a dargli tutta quella corrente.
Per il resto per me fanless e basso consumo sono pro, in ogni caso io aspetto rumors più dettagliati prima di giudicare, potrebbe essere interessante per chi come me usa un Air in viaggi lunghi in aereo dentro lo zaino fotografico e meno pesa meglio è, basta che sia performante come un Air mid 2012 e ci faccio un pensiero
Cioè processori poco potenti che non richiedono le ventole lo conaideri un pro?
Batteria meno capiente per colpa dello spessore lo consideri un pro?
Hai un concetto molto originale del termine pro.
io non ho mai scritto che ritengo un pro i processori poco potenti...
ho scritto che l'assenza della ventola è un pro (se non è indispensabile per evitare la rottura dei componenti non ha alcun senso metterla, farebbe solo rumore per nulla).
ho inoltre scritto che ritengo un pro la batteria (che quasi certamente durerà ALMENO quanto quella dell'air 13" attuale).
in ogni caso il macbook air non è nato per fare rendering...cosa te ne fai del processore potente? probabilmente con i nuovi processori avrà la stessa potenza dell'attuale (che mi sembra ampiamente adeguata contando la tipologia di prodotto) ma con consumi decisamente inferiori (almeno si spera :) ).
per quanto riguarda spessore ridotto (e di conseguenza peso ridotto) su un portatile per me è un pro
MadMax of Nine
15-01-2015, 17:07
io non ho mai scritto che ritengo un pro i processori poco potenti...
ho scritto che l'assenza della ventola è un pro (se non è indispensabile per evitare la rottura dei componenti non ha alcun senso metterla, farebbe solo rumore per nulla).
ho inoltre scritto che ritengo un pro la batteria (che quasi certamente durerà ALMENO quanto quella dell'air 13" attuale).
in ogni caso il macbook air non è nato per fare rendering...cosa te ne fai del processore potente? probabilmente con i nuovi processori avrà la stessa potenza dell'attuale (che mi sembra ampiamente adeguata contando la tipologia di prodotto) ma con consumi decisamente inferiori (almeno si spera :) ).
per quanto riguarda spessore ridotto (e di conseguenza peso ridotto) su un portatile per me è un pro
Conta che con l'Air late 2012 (base spec) riesco a lavorare con photoshop tranquillamente, già se mantiene queste performance sarebbe ottimo.
Poi ormai molte periferiche sono bluetooth o wireless, anche i dischi ormai si possono collegare in wireless...
Conta che con l'Air late 2012 (base spec) riesco a lavorare con photoshop tranquillamente, già se mantiene queste performance sarebbe ottimo.
Poi ormai molte periferiche sono bluetooth o wireless, anche i dischi ormai si possono collegare in wireless...
si ma infatti...era proprio quello che intendevo ;)
se so che devo fare lavori molto impegnativi (computazionalmente parlando) uso il mac pro, ma quando si necessita della massima portabilità (e che cmq permetta di fare quello che si deve in tranquillità pur senza avere troppe pretese) avere un portatile sottile e leggero è il top.
certo avere solo una usb per fare tutto lo trovo molto azzardato anche per un dispositivo di questo tipo, ma continuo a credere che sotto questo aspetto sarà diverso dal concept uscito :)
dual2duo
15-01-2015, 19:44
io non ho mai scritto che ritengo un pro i processori poco potenti...
ho scritto che l'assenza della ventola è un pro (se non è indispensabile per evitare la rottura dei componenti non ha alcun senso metterla, farebbe solo rumore per nulla).
ho inoltre scritto che ritengo un pro la batteria (che quasi certamente durerà ALMENO quanto quella dell'air 13" attuale).
in ogni caso il macbook air non è nato per fare rendering...cosa te ne fai del processore potente? probabilmente con i nuovi processori avrà la stessa potenza dell'attuale (che mi sembra ampiamente adeguata contando la tipologia di prodotto) ma con consumi decisamente inferiori (almeno si spera :) ).
per quanto riguarda spessore ridotto (e di conseguenza peso ridotto) su un portatile per me è un pro
È tutto da confermare ma molti rumors ipotizzano una durata pari a non quella del 13" ma dell'11".
dual2duo
15-01-2015, 19:45
Conta che con l'Air late 2012 (base spec) riesco a lavorare con photoshop tranquillamente, già se mantiene queste performance sarebbe ottimo.
Poi ormai molte periferiche sono bluetooth o wireless, anche i dischi ormai si possono collegare in wireless...
Dopo 3 anni(nella tecnologia è una eternitá) mi aspetterei un passo avanti.
dual2duo
15-01-2015, 19:47
si ma infatti...era proprio quello che intendevo ;)
se so che devo fare lavori molto impegnativi (computazionalmente parlando) uso il mac pro, ma quando si necessita della massima portabilità (e che cmq permetta di fare quello che si deve in tranquillità pur senza avere troppe pretese) avere un portatile sottile e leggero è il top.
certo avere solo una usb per fare tutto lo trovo molto azzardato anche per un dispositivo di questo tipo, ma continuo a credere che sotto questo aspetto sarà diverso dal concept uscito :)
Ovvio.
Se confermassero una sola usb sarebbe una cag@ta pazzesca anche perchè neceissiterebbe eventualmente di adattatori e a quel punto inutile aver un netbook piccolo se ti devi portare dietro degli accessori extra, facefano prima a farlo un po più spesso, più potente, con più autonomia e più porte.
X-ICEMAN
15-01-2015, 20:17
Tutti rumors e nulla di ufficiale quindi si commenterà a tempo e debito
l'unica cosa certa su cui commentare è questa
apro questo thread perché non ne ho visto uno al riguardo.
un 12" come dimensioni non mi entusiasma.
il powerbook 12" nel 2003 era rivoluzionario.
1 gen avanti tutto quanto c'era disponibile per portabilità, qualità e prestazioni .
dual2duo
15-01-2015, 22:35
Tutti rumors e nulla di ufficiale quindi si commenterà a tempo e debito
l'unica cosa certa su cui commentare è questa
il powerbook 12" nel 2003 era rivoluzionario.
1 gen avanti tutto quanto c'era disponibile per portabilità, qualità e prestazioni .
Sono passati 12 anni, le cose cambiano.
Nel 2003 i telefoni avevano lo schermo da 2", oggi lo hanno spesso da 5".
Non si può parlare di prodotti di epoche diverse sopratutto nella tecnologia.
Nel 2003 non c'era neanche la usb 3 ma non per questo dovrebbero rimettere la usb 1 al nuovo mac.
Inoltre io ho detto "mi" cioè a me, quindi un parere personale.
MadMax of Nine
16-01-2015, 10:30
Dopo 3 anni(nella tecnologia è una eternitá) mi aspetterei un passo avanti.
Appunto, dovrebbe essere quasi semplice dargli ottime performance (Un notebook che con 1kg e qualcosa che mi fa girare Photoshop CC liscio liscio per me non puo' avere altra definizione).
L'unico motivo per cui cambierei il mio Air 2012 è lo schermo, ormai serve molta risoluzione, almeno a me :D
dual2duo
25-01-2015, 12:55
Nuove voci confermerebbero prestazioni molto basse.
Oltra alla mancanza di ventole in quanto processore e scheda video non offrirebbero grandi prestazioni e quindi grandi temperature, oltre alle dimensioni ridotte che limiterebbero le dimensioni della batteria garantendo comunque 9 ore di autonomia anche grazie a processore e scheda video poco performanti e meno esigenti, ora arriverebbe anche un nuovo display e l'eliminazione della mela luminosa sulla scossa.
http://m.macitynet.it/niente-mela-luminosa-sui-futuri-macbook/
Voi direte:"chissenefrega della mela luminosa, a cosa serve?"
Io vi posso anche dare ragioni ma è sempre stato un simbolo dei macbook e la cosa, se fosse confermata, mi dispiacerebbe molto sopratutto per una scelta di tipo risparmio energetico e non di design.
Alla fine lo hanno trasformato in un netbook.
Ridurre così drasticamente lo spessore in cambio di prestazioni, batteria, ventole, display e logo luminoso mi pare una cag@ta anche perchè 1,7cm non erano tanti.
Potevano ridurlo un pochino ma non quasi dimezzarlo con questi compromessi.
dual2duo
25-01-2015, 13:33
Facciamoci due risate come tim cook va.
http://s18.postimg.org/ngozlqrqh/image.jpg
samsamsam
25-01-2015, 13:57
Apple deve stare attenta perché la concorrenza inizia a presentare macchine incredibili a prezzi concorrenziali con dentro il top della tecnologia.
Ad oggi Apple rischia di avere solo un enorme è indiscutibile vantaggio su tutto il resto: il sistema operativo.
Nuove voci confermerebbero prestazioni molto basse.
Oltra alla mancanza di ventole in quanto processore e scheda video non offrirebbero grandi prestazioni e quindi grandi temperature, oltre alle dimensioni ridotte che limiterebbero le dimensioni della batteria garantendo comunque 9 ore di autonomia anche grazie a processore e scheda video poco performanti e meno esigenti, ora arriverebbe anche un nuovo display e l'eliminazione della mela luminosa sulla scossa.
http://m.macitynet.it/niente-mela-luminosa-sui-futuri-macbook/
Voi direte:"chissenefrega della mela luminosa, a cosa serve?"
Io vi posso anche dare ragioni ma è sempre stato un simbolo dei macbook e la cosa, se fosse confermata, mi dispiacerebbe molto sopratutto per una scelta di tipo risparmio energetico e non di design.
Alla fine lo hanno trasformato in un netbook.
Ridurre così drasticamente lo spessore in cambio di prestazioni, batteria, ventole, display e logo luminoso mi pare una cag@ta anche perchè 1,7cm non erano tanti.
Potevano ridurlo un pochino ma non quasi dimezzarlo con questi compromessi.
di solito l'autonomia come minimo rimane invariata (grossomodo) da un modello al successivo, quindi non penso che duri 9 ore (invece delle 13 dell'attuale). solitamente oltretutto la potenza o aumenta o rimane pressochè invariata (in favore di consumi minori ed autonomia maggiore), perciò dubito che abbia una potenza inferiore all'attuale.
oltretutto cosa c'entra il fatto che tolgano la mela illuminata (che secondo me non tolgono, ma è solo una mia supposizione) con la questione dei consumi? l'illuminazione della mela non influisce minimamente sull'autonomia dato che si illumina grazie alla retroilluminazione del display...
superlex
25-01-2015, 14:55
di solito l'autonomia come minimo rimane invariata (grossomodo) da un modello al successivo, quindi non penso che duri 9 ore (invece delle 13 dell'attuale). solitamente oltretutto la potenza o aumenta o rimane pressochè invariata (in favore di consumi minori ed autonomia maggiore), perciò dubito che abbia una potenza inferiore all'attuale.
oltretutto cosa c'entra il fatto che tolgano la mela illuminata (che secondo me non tolgono, ma è solo una mia supposizione) con la questione dei consumi? l'illuminazione della mela non influisce minimamente sull'autonomia dato che si illumina grazie alla retroilluminazione del display...
Questa volta però sta cambiano la dimensione, per cui potrebbe esserci una riduzione di autonomia, anche se è difficile: dipende da quanto hanno ridotto i consumi delle nuove CPU.
superlex
25-01-2015, 14:56
Questa volta però sta cambiano la dimensione, per cui potrebbe esserci una riduzione di autonomia, anche se è difficile: dipende da quanto hanno ridotto i consumi delle nuove CPU.
@dual2duo
:asd:
Dai, magari avevano installato Windows :p
Questa volta però sta cambiano la dimensione, per cui potrebbe esserci una riduzione di autonomia, anche se è difficile: dipende da quanto hanno ridotto i consumi delle nuove CPU.
vero, però se dovesse ridursi non penso che si scenda oltre le 12 ore (o almeno lo spero! :D ), ma queste ovviamente sono solo mie idee...fino a quando non esce non si potrà sapere
dual2duo
28-01-2015, 02:46
Ricapitoliamo i rumors.
Processori poco prestanti per ridurre il consumo energetico e differenziare la serie air da quella pro(giá ora usa un processore e scheda video il minimo sindacale, dual core da 1,4ghz).
Display retina.
Una sola presa usb di tipo c che obbligherá ad usare un adattatore.
Grandezza della batteria ridotta a causa dello spessore molto inferiore ma che, grazie alle scarse prestazioni del processore, garantirebbe 9 ore di autonomia(come l'attuale air da 11").
Assenza di ventole proprio grazie al basso surriscaldamento dell'hardware dovuto alle scarse prestazioni.
Logo apple non illuminato che va ad uccidere una icona(la più in vista) dei macbook.
http://www.applelife.it/news/logo-apple-luminoso-probabile-addio-sui-nuovi-macbook
Da notebook dall'alto rapporto prezzo-prestazioni passeremo ad un netbook dall'elevatissimo prezzo?
bombolo_flint
28-01-2015, 03:01
Conta che con l'Air late 2012 (base spec) riesco a lavorare con photoshop tranquillamente, già se mantiene queste performance sarebbe ottimo.
Poi ormai molte periferiche sono bluetooth o wireless, anche i dischi ormai si possono collegare in wireless...
Infatti il tuo discorso non fa una grinza,basta vedere i Western Digital che ci sono da un bel pò per capire che non c'è più bisogno di una porta USB per collegare le periferiche,stessa cosa i mouse vedere il Logitech Ultrathin Touch Mouse T631,idem per tastiere.Quindi anche se non ci saranno più le attuali porte USB,il problema non sussiste più di tanto. ;)
bombolo_flint
28-01-2015, 03:03
Facciamoci due risate come tim cook va.
http://s18.postimg.org/ngozlqrqh/image.jpg
Ehehehe bella questa vignetta.Infatti sono rimasto anch'io prima stupito e poi mi è venuto da ridere vedendo che alla presentazione di Windows 10 ci stava gente con il Mac. :D
Ciao. :)
dual2duo
28-01-2015, 13:31
Infatti il tuo discorso non fa una grinza,basta vedere i Western Digital che ci sono da un bel pò per capire che non c'è più bisogno di una porta USB per collegare le periferiche,stessa cosa i mouse vedere il Logitech Ultrathin Touch Mouse T631,idem per tastiere.Quindi anche se non ci saranno più le attuali porte USB,il problema non sussiste più di tanto. ;)
Concordo però, almeno io, spesso ci collego vari hard disk esterni e quelli che ho non sono wireless.
MadMax of Nine
28-01-2015, 14:48
Concordo però, almeno io, spesso ci collego vari hard disk esterni e quelli che ho non sono wireless.
Buona occasione per cambiare anche i supporti esterni :D
Prima o poi qualcuno deve anche innovare, e lo sappiamo been che Apple non si tira mai indietro anche a costo di essre pesantemente criticata.
Come per i 5K, molti sostenevano che fosse troppo presto causa della risoluzione eccessiva per le GPU attuali, poi alla fine usando il prodotto non si può che dare ragione a chi l'ha ideato e sviluppato.
Io sono fiducioso, fino ad ora i loro prodotti sono sempre stati ottimi, la vedo veramente dura che questo nuovo Air sia uno "scaffale"
samsamsam
28-01-2015, 19:09
innovare?
Ragà, svegliamoci, vi parlo con la mela in mano: un mio collega ha un ultrabook vaio, peso 1000 grammi, si accende in 5 (CINQUE!) secondi testato da me, pieno di porte, display full HD, processore i7, materiali ottimi, 1100 euro...
Perché dovrei prendere un 12 pollici così combinato, ammesso che le indiscrezioni siano vere?
Come faccio, per dire, ad attaccare il proiettore della scuola dove lavoro per proiettare le slides? Che cosa dico loro "innovate e cambiate i supporti?".
X-ICEMAN
28-01-2015, 20:32
Come faccio, per dire, ad attaccare il proiettore della scuola dove lavoro per proiettare le slides? Che cosa dico loro "innovate e cambiate i supporti?".
compratevi un proiettore wireless mi sembra un ottima risposta
samsamsam
28-01-2015, 21:19
compratevi un proiettore wireless mi sembra un ottima risposta
Quest è la porta avvocato.
Questo mi risponderebbero.
Ma che risposta è? Scusa ma tu hai mai lavorato? Non dico con pubbliche amministrazioni ma anche da privati?
dual2duo
28-01-2015, 21:27
Buona occasione per cambiare anche i supporti esterni :D
Prima o poi qualcuno deve anche innovare, e lo sappiamo been che Apple non si tira mai indietro anche a costo di essre pesantemente criticata.
Come per i 5K, molti sostenevano che fosse troppo presto causa della risoluzione eccessiva per le GPU attuali, poi alla fine usando il prodotto non si può che dare ragione a chi l'ha ideato e sviluppato.
Io sono fiducioso, fino ad ora i loro prodotti sono sempre stati ottimi, la vedo veramente dura che questo nuovo Air sia uno "scaffale"
Rendere tutto wireless non vuol dire innovare.
Per innovazione intendo qualcosa di nuovo, che non esiste.
Io le porte le voglio su un computer.
Non posso io cambiare tutti gli accessori, farli cambiare ai miei famigliari, farli cambiare a tutti i colleghi e a tutte le persone con cui ho a che fare.
X-ICEMAN
28-01-2015, 23:18
Quest è la porta avvocato.
Questo mi risponderebbero.
Ma che risposta è? Scusa ma tu hai mai lavorato? Non dico con pubbliche amministrazioni ma anche da privati?
Oh guarda, ho lavorato eccome e conosco molto bene il settore educational in italia e nel resto d'europa.. purtroppo quello che vedo è che tu stai (giustamente) pensando alle tue esigenze e parli di settori che sono pesantemente arretrati rispetto ad altre nazioni ( nonostante i milioni di euro dati alle scuole negli ultimi tempi, e fatti magicamente sparire da certi individui )
basti solo pensare che il mercato italiano proiezione è quello con la maggiore market share di formati 4:3 a livello europeo in particolare edu.. solo perché si preferisce risparmiare qualche euro di cambio formato lavagna/telo piuttosto che fornire prodotti nuovi e più performanti agli studenti .
detto questo , non è neppure il punto della discussione.. il punto è che Apple (giustamente) non deve pensare all'Italia ne ad altri mercati minori. Deve sviluppare prodotti per i mercati dove ha la maggiore possibilità di vendita E dove può influenzare i trend del mercato , da subito .
In US la connettività wireless è assolutamente predominante, e guarda caso nel mercato americano apple è diventato recentemente il 3 vendor di COMPUTER ( non si parla di tablet o telefoni, sennò le quote sarebbero anche più alte) ed è l'unico in crescita come volumi.
Stessa cosa nel segmento Educational americano dove sono più che frequenti le infrastrutture ipad driven per formazione.
E cosi via.. Apple che non lavora certo in funzione delle esigenze italiane o di altri stati materasso dell'evoluzione tecnologica , SE (perché è tutto da vedere il COME sarà effettivamente configurato questo dispositivo, ad oggi di conferme non ce ne sono ) decide di sviluppare un prodotto come quello di cui si sta discutendo, lo fa con cognizione di causa perché sa di poterlo veicolare nei giusti canali.
samsamsam
28-01-2015, 23:30
Giusto, e perché la Sony, che non è meno internazionale di Apple, sforna ultrabook da un kg con due usb, hdmi, lettore Sd, processore i7 ed SSD a 1200 euro?
Lo stesso dicasi per DELL.
(Tanto per fare DUE esempi).
L'Italia sarà anche un paese tecnologicamente materasso ma, per farti uno dei migliaia di esempi stupidi che mi vengono in mente, io per autenticare i miei atti ho bisogno della firma digitale: indovina su che porta va il pennino per l'autentica?
Per quel che mi riguarda, se davvero uscirà cosi, questo computer sarà un giocattolino: non fosse per Windows (lo dico sinceramente) portatili come quello del mio collega ad un air nemmeno lo vedrebbero in fatto di produttività, connettività, usabilità a lavoro (che vuol dire, anche e prima di tutto, capacità di interfacciarsi con quello che ha il resto del mondo, periferiche usb incluse)
X-ICEMAN
28-01-2015, 23:56
Giusto, e perché la Sony, che non è meno internazionale di Apple, sforna ultrabook da un kg con due usb, hdmi, lettore Sd, processore i7 ed SSD a 1200 euro?
Lo stesso dicasi per DELL.
(Tanto per fare DUE esempi).
perché sennò non potrebbe competere a pari prezzo / prodotto con una proposta Apple, OGGI ( oggi inteso come in questo periodo dove il brand apple è cosi più forte ed influente rispetto ad altri )
e mi sto riferendo a DELL ( che è un player internazionale da milioni di pezzi di volumi ) o una HP o Lenovo o Altri
non certo a Sony, che svende quei prodotti perché ha chiuso la produzione di notebook vaio ed è uscita dal mercato pc ( per le stesse ragioni di cui sopra e per mancanza di margini ) e sta svuotando i magazzini.
Apple mica paga *tanto* di più la produzione di un prodotto (un po di più si per via dei materiali e design particolari ) , semplicemente è capace di veicolarlo ai clienti ad un prezzo nettamente superiore .
E lo dimostrano i 18 ( diciotto) miliardi (non milioni ) di UTILI generati lo scorso trimestre.. tra tutte le product line roba che DELL manco se somma tutti gli ultimi 10 anni riesce a vedere..
superlex
29-01-2015, 00:18
innovare?
Ragà, svegliamoci, vi parlo con la mela in mano: un mio collega ha un ultrabook vaio, peso 1000 grammi, si accende in 5 (CINQUE!) secondi testato da me, pieno di porte, display full HD, processore i7, materiali ottimi, 1100 euro...
Perché dovrei prendere un 12 pollici così combinato, ammesso che le indiscrezioni siano vere?
Come faccio, per dire, ad attaccare il proiettore della scuola dove lavoro per proiettare le slides? Che cosa dico loro "innovate e cambiate i supporti?".
Parliamo di rumors, ma comunque sono un bel po' gli ultrabook che non hanno più la porta vga per attaccare direttamente i proiettori, tra cui lo stesso Vaio Pro. Un adattatore in favore di uno spessore molto inferiore ci sta.
Un confronto tra il Vaio Pro 13" e l'Air 13" era già stato fatto, con il prezzo eravamo lì, la differenza principale la faceva OS X ;)
Per il resto attendiamo di vederlo :D
Comunque, per rispondere in modo diretto alla domanda: basta avere un adattatore :)
SuperLory
29-01-2015, 02:46
Apple deve stare attenta perché la concorrenza inizia a presentare macchine incredibili a prezzi concorrenziali con dentro il top della tecnologia.
Ad oggi Apple rischia di avere solo un enorme è indiscutibile vantaggio su tutto il resto: il sistema operativo.
Stare attenta a che ? Al 15% di quota di mercato che hanno e che o manterranno o miglioreranno ?
Non puntano ad avere "1 (apple) pc in every home"
Quanto a paragoni con altre marche, esiste una cosa chiamata branding che altre marche pagano caro guadagnando infinitamente meno di Apple.
samsamsam
29-01-2015, 09:12
perché sennò non potrebbe competere a pari prezzo / prodotto con una proposta Apple, OGGI ( oggi inteso come in questo periodo dove il brand apple è cosi più forte ed influente rispetto ad altri )
e mi sto riferendo a DELL ( che è un player internazionale da milioni di pezzi di volumi ) o una HP o Lenovo o Altri
non certo a Sony, che svende quei prodotti perché ha chiuso la produzione di notebook vaio ed è uscita dal mercato pc ( per le stesse ragioni di cui sopra e per mancanza di margini ) e sta svuotando i magazzini.
Apple mica paga *tanto* di più la produzione di un prodotto (un po di più si per via dei materiali e design particolari ) , semplicemente è capace di veicolarlo ai clienti ad un prezzo nettamente superiore .
E lo dimostrano i 18 ( diciotto) miliardi (non milioni ) di UTILI generati lo scorso trimestre.. tra tutte le product line roba che DELL manco se somma tutti gli ultimi 10 anni riesce a vedere..
Quindi confermi che Dell produce roba migliore di Apple perché solo così può competere a parità di prodotto/prezzo, dato che Apple riesce a piazzare i suoi occhi con maggiore mark up rispetto al costo marginale di produzione no?
Noi di quale lista facciamo parte, di quella a elasticità della domanda impazzita, che basta che esce un nuovo pc Apple apriamo il portafogli (e se ha una sola porta usb che funge anche da caricatore e un processore da netbook chi se ne frega, se lo hanno fatto "avranno le loro ragioni"), oppure di quella fetta di acquirenti critica che bada alla sostanza, se ne sbatte delle campagne pubblicitarie e compra solo qualcosa che può sfruttare per far soldi? (Perché io il portatile lo uso per far soldi, non so voi....).
A me interessa ben poco quanto fattura Apple sfruttando le campagne di marketing, elasticità, cazzi e mazzi: io voglio roba per lavorare e attualmente una porta usb e processore da netbook se lo possono tenere perché le mie necessità professionali IMPONGONO connettività e flessibilità.
E piuttosto che comprare adattatori, moltiplicatori usb etc, preferisco prendere altro.
GeneraleMarkus
29-01-2015, 09:50
compratevi un proiettore wireless mi sembra un ottima risposta
ma è una barzelletta?
SuperLory
29-01-2015, 10:47
A me interessa ben poco quanto fattura Apple sfruttando le campagne di marketing, elasticità, cazzi e mazzi: io voglio roba per lavorare e attualmente una porta usb e processore da netbook se lo possono tenere perché le mie necessità professionali IMPONGONO connettività e flessibilità.
E piuttosto che comprare adattatori, moltiplicatori usb etc, preferisco prendere altro.
benissimo, fai parte della stragrande maggioranza. non capisco perche' sparare cacca su apple pero'..
samsamsam
29-01-2015, 11:04
benissimo, fai parte della stragrande maggioranza. non capisco perche' sparare cacca su apple pero'..
Sparare cosa?
Commentare un prototipo e dire che se fosse fornito di una sola usb non servirebbe al mio lavoro è sparare cacca?
Io ho un iMac un Mbp un iPhone un iPad due iPod, amo questa azienda e spero continui a fornire prodotti eccellenti, belli E produttivi anche in futuro.
Diversamente guarderò oltre, cosa c'è di sbagliato?
MadMax of Nine
29-01-2015, 11:12
E' comprensibile e normalissimo essere spaventati dal cambiamento, soprattutto quando è tecnologico e nell'ambito lavorativo, e ci si pone delle comande tipo: dove attacco le mie attuali periferiche ? Come faccio a fare questo senza quella feature ? Non capisco questa o quest'altra scelta... e così via, poi però bisogna anche pensare che se una delle più grandi aziende IT al mondo progetta qualcosa è per creare un sistema migliore non per farci i dispetti.
In certi casi il miglioramento perchè avvenga va accompagnato a un upgrade anche di periferiche o ad un cambio di abitudini, se il mercato va verso le periferiche wireless vuol dire che prima o poi i dischi via cavo spariranno, nel frattempo ci sono anche gli adattatori, gli hub usb, le docking station e tanti accessori che da decenni aiutano le transizioni.
samsamsam
29-01-2015, 12:32
Sinceramente quando devo acquistare un nuovo portatile mi pongo domande più semplici: questa nuova macchina è in grado di farmi fare quello che faccio adesso in modo più produttivo/veloce/utile/migliore?
Attualmente a queste domande in relazione a questo prototipo risponderei no.
MadMax of Nine
29-01-2015, 12:49
Sinceramente quando devo acquistare un nuovo portatile mi pongo domande più semplici: questa nuova macchina è in grado di farmi fare quello che faccio adesso in modo più produttivo/veloce/utile/migliore?
Attualmente a queste domande in relazione a questo prototipo risponderei no.
Penso che la domanda da farci sia leggermente diversa da quella nelle parole ma molto diversa nella risposta:
questa nuova macchina come sarà in grado di farmi fare quello che faccio adesso in modo più produttivo/veloce/utile/migliore?
La risposta non la avremo prima del keynote e molto probabilmente non sarà così scontata se hanno previsto quelle modifiche.
samsamsam
29-01-2015, 13:33
Le domande me le pongo se devo acquistare un portatile, ovvio che un prototipo non può essere acquistato e che quindi la domanda me la porrò a tempo debito.
Ma sarà sempre declinata al presente: se compro, compro per lavorare oggi, non domani, e la nuova macchina deve migliorare quello che faccio oggi, non quello che potrò fare domani, perché io lavoro oggi e nel lungo periodo siamo tutti morti.
Se no, non compro.
A me pare un ragionamento cristallino.
Le domande me le pongo se devo acquistare un portatile, ovvio che un prototipo non può essere acquistato e che quindi la domanda me la porrò a tempo debito.
Ma sarà sempre declinata al presente: se compro, compro per lavorare oggi, non domani, e la nuova macchina deve migliorare quello che faccio oggi, non quello che potrò fare domani, perché io lavoro oggi e nel lungo periodo siamo tutti morti.
Se no, non compro.
A me pare un ragionamento cristallino.
Secondo me state dicendo la stessa cosa :)
Ci dobbiamo chiedere se l'oggetto che voglio comprare va bene per le esigenze che ho (sul lavoro, a casa, per strada). Se non va bene al 100%, posso decidere di scendere a compromessi (utilizzandolo con delle limitazioni o con dei compromessi come possono essere adattatori o cose di questo tipo) oppure di trovare qualcosa di più adatto all'utilizzo.
Detto questo è difficile vedere i MBA attuali o futuri delle macchine da lavoro nel senso più generale del termine. Vanno bene per alcuni utilizzi dove la portabilità deve "vincere" sulle prestazioni o sulla versatilità. Diciamo che farli passare come professionali (nel senso più generale del termine) è molto difficile. Ciò non toglie che qualcuno a seconda delle esigenze ci possa lavorare con soddisfazione.
Io sto seguendo l'evoluzione del 13" per casa, è più che sufficiente per l'uso che ne devo fare (anche se mi si può obiettare che posso spendere infinitamente di meno, e sarebbe corretto). Il 12 retina mi incuriosiva per la risoluzione del display a fronte di dimensioni contenute. Ma se è necessario scendere a troppi compromessi, lascio stare. Vediamo alla presentazione. E vediamo soprattutto il prezzo :)
X-ICEMAN
29-01-2015, 20:07
Quindi confermi che Dell produce roba migliore di Apple perché solo così può competere a parità di prodotto/prezzo, dato che Apple riesce a piazzare i suoi occhi con maggiore mark up rispetto al costo marginale di produzione no?
No, che Dell ( o altri ) devono rilasciare sul mercato prodotti, di pari funzionalità a prezzo più basso, oppure con più funzionalità a prezzi paritetici per poter essere competitiva.
ed è un fatto..
che poi il miglior prodotto Dell sia migliore o più interessante di quelli Apple è un altro paio di maniche. e dipende da una miriade di fattori
A me interessa ben poco quanto fattura Apple sfruttando le campagne di marketing, elasticità, cazzi e mazzi: io voglio roba per lavorare e attualmente una porta usb e processore da netbook se lo possono tenere perché le mie necessità professionali IMPONGONO connettività e flessibilità.
E piuttosto che comprare adattatori, moltiplicatori usb etc, preferisco prendere altro.
questo è un altro discorso , "tu vuoi" e giustamente cerchi sul mercato quello che è più adatto alle tue esigenze.
non vuol dire che tu sia il benchmark di mercato su cui Apple deve sviluppare i suoi prodotti
ma alla fine della fiera, Apple offre una gamma ( molto limitata, per loro scelta) di prodotti e configurazioni, i competitors ne offrono altre
certo che andare a dire che un prodotto è "inutile" perché le proprie esigenze sono il punto di riferimento, è un altro.
io ad esempio uso raramente persino la Usb sul portatile, ma ho un Hub che estende ulteriormente il numero di porte del fisso . Perché ? perché ho esigenze differenti per contro ho assoluta necessità di uno schermo ad alta risoluzione vs quella del mac air attuale.
Un MBA 12 come quello dei rumors mi andrebbe benone.. MA.. solo se i rumors si sbagliassero su una cosa , la porta SD card diretta , che per me è anche più importante della Usb oggi come oggi
se non ci sarà non giudicherò comunque una sola il prodotto, ma semplicemente non adatto alle mie esigenze.
ma è una barzelletta?
no un 49 euro di investimento dongle wireless da inserire in molti proiettori moderni .
dual2duo
29-01-2015, 22:17
perché sennò non potrebbe competere a pari prezzo / prodotto con una proposta Apple, OGGI ( oggi inteso come in questo periodo dove il brand apple è cosi più forte ed influente rispetto ad altri )
e mi sto riferendo a DELL ( che è un player internazionale da milioni di pezzi di volumi ) o una HP o Lenovo o Altri
non certo a Sony, che svende quei prodotti perché ha chiuso la produzione di notebook vaio ed è uscita dal mercato pc ( per le stesse ragioni di cui sopra e per mancanza di margini ) e sta svuotando i magazzini.
Apple mica paga *tanto* di più la produzione di un prodotto (un po di più si per via dei materiali e design particolari ) , semplicemente è capace di veicolarlo ai clienti ad un prezzo nettamente superiore .
E lo dimostrano i 18 ( diciotto) miliardi (non milioni ) di UTILI generati lo scorso trimestre.. tra tutte le product line roba che DELL manco se somma tutti gli ultimi 10 anni riesce a vedere..
Concordo.
Agiungerei che apple ha un sistema operativo esclusivo e che sviluppa direttamente come anche molti software e questo genera un costo che comunque va ad incidere sul prezzo finale.
Un conto è sviluppare software e poi rivenderlo a decine di aziende che producono computer, prezzo del software che si va a ridurre grazie alla quantitá a cui è destinata.
Un conto è fare software per se stessi e quindi se windows e i suoi programmi sviluppati da microsoft costano 100 milioni di dollari l'anno, essendo decine le aziende interessate, quel costo si "diluisce" in quelle decine di aziende che lo richiedono.
Apple se sostiene 100 milioni di dollari per sviluppare os x e le sue applicazioni deve occuparsi di gestire l'intero importo non vendendo i software ad altri e questo va ad incidere nel prezzo finale.
bombolo_flint
30-01-2015, 01:00
Concordo.
Agiungerei che apple ha un sistema operativo esclusivo e che sviluppa direttamente come anche molti software e questo genera un costo che comunque va ad incidere sul prezzo finale.
Un conto è sviluppare software e poi rivenderlo a decine di aziende che producono computer, prezzo del software che si va a ridurre grazie alla quantitá a cui è destinata.
Un conto è fare software per se stessi e quindi se windows e i suoi programmi sviluppati da microsoft costano 100 milioni di dollari l'anno, essendo decine le aziende interessate, quel costo si "diluisce" in quelle decine di aziende che lo richiedono.
Apple se sostiene 100 milioni di dollari per sviluppare os x e le sue applicazioni deve occuparsi di gestire l'intero importo non vendendo i software ad altri e questo va ad incidere nel prezzo finale.
Il tuo discorso non fa una grinza,come anche il discorso ben chiaro e esaustivo di X-ICEMAN.
Poi su come sarà il nuovo MacBook Air si deve ancora sapere visto che questi sono solo rumor's.Di certo Apple non ha mai deluso in tutti questi lunghi anni e non credo che lo farà adesso,quindi basta aspettare per sapere come sarà realmente il nuovo Air,fino adesso sono solo voci di corridoio,aspettiamo i fatti reali.
Ciao. ;)
samsamsam
30-01-2015, 14:04
A me invece il ragionamento non convince.
Ogni pc ha una componente di costo dovuta ai componenti fisici e una componente di costo per la licenza del sistema operativo.
Difatti quando compri un pc paghi due volte: una per l'HW una per il Software.
Il discorso avrebbe senso se assumessimo che Osx costa di più, in sviluppo, di quanto costi Windows: in questo caso la componente di costo di un Mac che riguarda il sistema operativo sarebbe maggiore e uno dei fattori del maggior costo finale del prodotto.
Ma non è così.
Il costo maggiore di un Mac è semplicemente dovuto dalla bassa elasticità della domanda degli acquirenti Apple, ottenuta, a sua volta, grazie a processi di fidelizzare ondi varie (marketing vincente, stato sociale, sistema integrato con altri prodotti etc).
È una formula da micro economia del primo anno: m= 1/(e-1)
Dove M è il ricarico sul costo marginale e E è la elasticità prezzo.
Ho volutamente semplificato ma il concetto è quello: tanto più è alta l'elasticità della domanda tanto si riduce il ricarico sui costi
GeneraleMarkus
30-01-2015, 14:17
No, che Dell ( o altri ) devono rilasciare sul mercato prodotti, di pari funzionalità a prezzo più basso, oppure con più funzionalità a prezzi paritetici per poter essere competitiva.
ed è un fatto..
che poi il miglior prodotto Dell sia migliore o più interessante di quelli Apple è un altro paio di maniche. e dipende da una miriade di fattori
questo è un altro discorso , "tu vuoi" e giustamente cerchi sul mercato quello che è più adatto alle tue esigenze.
non vuol dire che tu sia il benchmark di mercato su cui Apple deve sviluppare i suoi prodotti
ma alla fine della fiera, Apple offre una gamma ( molto limitata, per loro scelta) di prodotti e configurazioni, i competitors ne offrono altre
certo che andare a dire che un prodotto è "inutile" perché le proprie esigenze sono il punto di riferimento, è un altro.
io ad esempio uso raramente persino la Usb sul portatile, ma ho un Hub che estende ulteriormente il numero di porte del fisso . Perché ? perché ho esigenze differenti per contro ho assoluta necessità di uno schermo ad alta risoluzione vs quella del mac air attuale.
Un MBA 12 come quello dei rumors mi andrebbe benone.. MA.. solo se i rumors si sbagliassero su una cosa , la porta SD card diretta , che per me è anche più importante della Usb oggi come oggi
se non ci sarà non giudicherò comunque una sola il prodotto, ma semplicemente non adatto alle mie esigenze.
no un 49 euro di investimento dongle wireless da inserire in molti proiettori moderni .
Il dongle lo puoi acquistare sul tuo proiettore, ma se vai a lavorare in una qualsiasi struttura (ad esempio una scuola o una fabbrica o uno studio) e devi attaccare il tuo pc ai proiettori disponibili non penso proprio che tu possa dire "compratevi il dongle o un nuovo proiettore sennò io no terrò la lezione dato che il vostro attuale è obsoleto e non si interfaccia col mio macbook air complete wireless edition" perché in tal caso ti prendono (giustamente) a calci in culo e cercano un altro professionista o presunto tale.
samsamsam
30-01-2015, 14:24
Il dongle lo puoi acquistare sul tuo proiettore, ma se vai a lavorare in una qualsiasi struttura (ad esempio una scuola o una fabbrica o uno studio) e devi attaccare il tuo pc ai proiettori disponibili non penso proprio che tu possa dire "compratevi il dongle o un nuovo proiettore sennò io no terrò la lezione dato che il vostro attuale è obsoleto e non si interfaccia col mio macbook air complete wireless edition" perché in tal caso ti prendono (giustamente) a calci in culo e cercano un altro professionista o presunto tale.
È esattamente così. E chi ha avuto a che fare con simili situazioni lavorative lo sa benissimo.
Non parliamo poi delle PA...
Giusto: la Apple non può e non DEVE pensare a queste cose.
Ma la tua risposta, ammettilo, sapeva davvero di presa in giro nei confronti di chi si spacca la schiena per lavorare ANCHE in queste situazioni.
GeneraleMarkus
30-01-2015, 16:52
È esattamente così. E chi ha avuto a che fare con simili situazioni lavorative lo sa benissimo.
Non parliamo poi delle PA...
Giusto: la Apple non può e non DEVE pensare a queste cose.
Ma la tua risposta, ammettilo, sapeva davvero di presa in giro nei confronti di chi si spacca la schiena per lavorare ANCHE in queste situazioni.
Guarda che io sono pienamente d'accordo con te, criticavo invece chi dice "non sono io che devo cambiare il mio macbook, è il mondo che deve cambiare i suoi dispositivi"
samsamsam
30-01-2015, 16:58
Guarda che io sono pienamente d'accordo con te, criticavo invece chi dice "non sono io che devo cambiare il mio macbook, è il mondo che deve cambiare i suoi dispositivi"
si si, il mio post è stato parecchio infelice: quando scrivevo "la tua risposta", non mi riferivo a te, ma al commento che avevi quotato, quello di X Iceman
X-ICEMAN
30-01-2015, 20:17
Il dongle lo puoi acquistare sul tuo proiettore, ma se vai a lavorare in una qualsiasi struttura (ad esempio una scuola o una fabbrica o uno studio) e devi attaccare il tuo pc ai proiettori disponibili non penso proprio che tu possa dire "compratevi il dongle o un nuovo proiettore sennò io no terrò la lezione dato che il vostro attuale è obsoleto e non si interfaccia col mio macbook air complete wireless edition" perché in tal caso ti prendono (giustamente) a calci in culo e cercano un altro professionista o presunto tale.
per l'Italia funziona cosi, ( merito dei fondi intascati a destra e sinistra, anziché spenderli come previsto nel rinnovo tecnologico) fortunatamente ( per gli studenti di altri stati ) non è cosi in molti altri paesi
Il costo maggiore di un Mac è semplicemente dovuto dalla bassa elasticità della domanda degli acquirenti Apple, ottenuta, a sua volta, grazie a processi di fidelizzare ondi varie (marketing vincente, stato sociale, sistema integrato con altri prodotti etc).
È una formula da micro economia del primo anno: m= 1/(e-1)
Dove M è il ricarico sul costo marginale e E è la elasticità prezzo.
Ho volutamente semplificato ma il concetto è quello: tanto più è alta l'elasticità della domanda tanto si riduce il ricarico sui costi
ma proprio no.
perché è la domanda che viene veicolata ed instradata al concetto di "pagare il giusto premium price" per un prodotto piuttosto che per un altro.
Sennò per il tuo ragionamento, vivremmo ancora in un mondo fatto del 99% dei pc come assemblati ( dagli utenti o da cantinari/negozietti sotto casa ) e non quelli delle varie HP-Apple-Dell-Acer-Asus-Lenovo-Soci
La percezione di un brand è quello che determina il costo di un prodotto, nel mondo reale, non la somma dei suoi componenti .
Nessuno paga una porsche quanto un'Alfa , ma se poi si andassero a vedere le fatture di acquisto ai fornitori di componentistica si potrebbe fare un ragionamento molto simile.
Che poi Apple sia più brava di Dell a farsi pagare un certo studio di design, un certo tipo di asseblaggio, un certo tipo di brevetto su tecnologia più o meno simile alla concorrenza, è un dato di fatto.
Una volta ( la vecchia apple ) la percezione del brand Apple nei confronti di IBM era ben altra ( tanto per dire ) ma le cose sono cambiate. e le formule matematiche sul costo della componentistica nell'economia moderna, fortemente influenzata dal marketing hanno una loro valenza solo all'interno dei conti economici delle aziende stesse, non verso quanto desiderato dal pubblico.
Detto questo si sta facendo la solita dietrologia e si sta parlando dei soliti luoghi comuni.
alla fine della fiera, il MBA 12 non è stato ancora presentato, le specifiche non sono ancora uscite, il prezzo non è stato stabilito e si sta sempre discutendo sull'aria fritta o di quanto Apple riesca a farsi pagare i propri prodotti rispetto alla competition.. discorsi triti e ritriti
samsamsam
30-01-2015, 20:56
Cut.
samsamsam
30-01-2015, 21:14
Cut.
Pro Bono pacis.
Parliamo di tecnologia.
dual2duo
31-01-2015, 00:39
Tornando in tema ricapitolo dicendo che, se saranno confermati i rumors, ci saranno delle cose che mi piaceranno del macbook 12" come il display retina ed altre che non mi piaceranno come il processore e la scheda video scarsi, dimensioni troppo ridotte, poche porte presenti, assenza del logo luminoso.
Ovviamente parlo per i miei gusti, sono convinto che anche se uscisse con una risoluzione 400x300 venderebbe comunque.
Scusate ma qual' è il problema (a parte il fatto di scannarsi per un prodotto di cui nessuno sa nulla)? Se l' oggetto è in grado di soddisfare i miei requisiti e me lo posso permettere lo compro. Viceversa se non soddisfa i miei requisiti e/o non me lo posso permettere non lo compro. Perchè si deve sempre tornare all' ormai veramente stucchevole diatriba costo/mero valore dei componenti dei prodotti Apple? Se il mercato di riferimento di un' azienda non è il nostro, se il target di riferimento di un' azienda non siamo noi, pazienza, ce ne sono altre per fortuna.
SuperLory
02-02-2015, 07:23
Scusate ma qual' è il problema (a parte il fatto di scannarsi per un prodotto di cui nessuno sa nulla)? Se l' oggetto è in grado di soddisfare i miei requisiti e me lo posso permettere lo compro. Viceversa se non soddisfa i miei requisiti e/o non me lo posso permettere non lo compro. Perchè si deve sempre tornare all' ormai veramente stucchevole diatriba costo/mero valore dei componenti dei prodotti Apple? Se il mercato di riferimento di un' azienda non è il nostro, se il target di riferimento di un' azienda non siamo noi, pazienza, ce ne sono altre per fortuna.
Infatti. E' questo il punto. Che poi sembra che Apple sia monopolista in realta' ha il 12/13% del mercato..potere del marketing
dual2duo
02-02-2015, 09:33
Scusate ma qual' è il problema (a parte il fatto di scannarsi per un prodotto di cui nessuno sa nulla)? Se l' oggetto è in grado di soddisfare i miei requisiti e me lo posso permettere lo compro. Viceversa se non soddisfa i miei requisiti e/o non me lo posso permettere non lo compro. Perchè si deve sempre tornare all' ormai veramente stucchevole diatriba costo/mero valore dei componenti dei prodotti Apple? Se il mercato di riferimento di un' azienda non è il nostro, se il target di riferimento di un' azienda non siamo noi, pazienza, ce ne sono altre per fortuna.
Il problema se esiste è il cambio di rotta, eventuale, della serie air.
Da una tipologia passa(da confermare) ad un'altra.
Mica nessuno obbliga di compraro, qualcuno ha detto il contrario? :mbe:
Su un forum è ovvio che di qualcosa si debba parlare.
È stato specificato più volte che sono solo rumors, basta leggere.
Inoltre, nel mio caso, ho specificato più volte che esprimo un parere "in base ai miei gusti", basta leggere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.