View Full Version : Consiglio x nuovo case: Midtower o Tower??
Stakanov
14-01-2015, 18:23
Ragazzi vorrei cambiare il mio case che mi ha un po' stufato... :O
La mia configurazione la vedete in firma ;) ... cmq i particolari e le caratteristiche tecniche che richiedo sono:
- Spazio x Asus Strix 970 (quindi almeno 30-35 cm di larghezza per la vga senza rimuovere cestelli x gli hd);
- Spazio x Noctua NH-D15 in configurazione dual fan (quindi almeno un'altezza di cm 170-175 ma meglio se 185-195 così potrei aggiungere anche una ventola sul pannello laterale);
- Ovviamente cable management e possibilmente finestrato;
- Le ventole fornite in dotazione devono collegarsi alla mia scheda madre che le gestisce abbastanza bene quindi non mi interessa avere controller di velocità manuali;
- Le ventole in dotazione poi devono essere o senza led oppure con led rossi/bianchi;
- 3 posti esterni per unità da 5.25 (1 bluray + 2 x asus front base);
- 6 posti per hd da 3.5 con almeno uno convertibile a 2.5 xSSD;
Tra i Midtower ho trovato:
- Cooler Master HAF XM (ottimo in tutto solo la finestra laterale mi sembra un po piccolina per i miei gusti, sarebbe bello avere una paratia quasi tutta trasparente);
- Corsair Mid-Tower Obsidian 650D (Mi garba un po' di più come estetica ma le ventole sono più piccole dell'HAF e se non sbaglio non ha ventole sulla paratia laterale, inoltre lo spazio per il dissipatore cpu è più stretto);
Tra i Tower ho trovato:
- Cooler Master HAF X (ottimo in tutto, anche la finestra laterale è migliore di quella del fratellino Midtower ... ha solo un estetica un po' datata);
- Cooler Master Storm Trooper/Stryker (più bellini ma non so se le ventole si possono mettere sulla motherboard bypassando il controller);
Insomma non saprei dove orientarmi oltre a questi ... voi che ne pensate, quale scegliereste??
Avete alternative altrettanto valide??
Grazie in anticipo!!!!
Che case hai adesso e quale cifra avevi intenzione di spendere?
Personalmente trovo interessanti anche:
- Cooler Master 690 III o Cosmos SE,
- Corsair Graphite 600T o 760T o 780T,
- Phanteks Enthoo Primo (full tower)
29Leonardo
14-01-2015, 20:01
Se rimani nell'ambito di una singola vga e dissipazione ad aria / AIO meglio il mid tower, il full tower lo vedo conveniente se hai parecchia roba da metterci altrimenti è sprecato, oltre che inutilmente ingombrante.
Scordati di trovare ventole decenti con led o altre combinazioni di colore di default con il case, solitamente le ventole in dotazione son la prima cosa da cambiare perchè non sono granchè (tranne pochissimi casi)
Finestrato e con possibilità di mettere ventole al lato non vanno tanto d'accordo, di solito chi lo prevede ha un pannello dall'estetica discutibile.
Detto ciò ad oggi per le esigenze che hai prenderei solo ed esclusivamente il phanteks enthoo pro come midtower per l'eccellente rapporto qualità/prezzo.
Stakanov
14-01-2015, 21:11
Che case hai adesso e quale cifra avevi intenzione di spendere?
Personalmente trovo interessanti anche:
- Cooler Master 690 III o Cosmos SE,
- Corsair Graphite 600T o 760T o 780T,
- Phanteks Enthoo Primo (full tower)
- Cosmos SE non ci entra la sceda video ed ha i led blue;
- Cooler Master 690 III è ok tranne per l'altezza di solo 171cm per la cpu cooler, praticamente non potrei mettere la ventola sul fianco che comunque è disponibile solo nero in versione standard e quindi non finestrato;
- Corsair Graphite 600T ha l'altezza di solo 170cm per la cpu cooler, disponibile solo in versione nero non finestrato;
- Corsair Graphite 760T ha l'altezza di solo 170cm per la cpu cooler PERO' MI INTRIGA UN CASINO LA FINESTRONA LATERALE :D
- Corsair Graphite 780T ha solo 2 x 5.25 slot sul frontale a me n e servono 3;
- Phanteks Enthoo Primo bellissimo non lo conoscevo!!!;)
Stakanov
14-01-2015, 21:17
Se rimani nell'ambito di una singola vga e dissipazione ad aria / AIO meglio il mid tower, il full tower lo vedo conveniente se hai parecchia roba da metterci altrimenti è sprecato, oltre che inutilmente ingombrante.
Scordati di trovare ventole decenti con led o altre combinazioni di colore di default con il case, solitamente le ventole in dotazione son la prima cosa da cambiare perchè non sono granchè (tranne pochissimi casi)
Finestrato e con possibilità di mettere ventole al lato non vanno tanto d'accordo, di solito chi lo prevede ha un pannello dall'estetica discutibile.
Detto ciò ad oggi per le esigenze che hai prenderei solo ed esclusivamente il phanteks enthoo pro come midtower per l'eccellente rapporto qualità/prezzo.
Concordo su tutto ma il Phanteks enthoo pro non è un full tower??? O esiste una versione Midtower?? :confused:
29Leonardo
15-01-2015, 09:13
Concordo su tutto ma il Phanteks enthoo pro non è un full tower??? O esiste una versione Midtower?? :confused:
Si hai ragione, l'azienda lo classifica come full tower nonostante abbia misure piu piccole rispetto il Primo, ho dato per scontato che fosse un mid.
A questo punto direi che per le tue richieste rientra solo un full tower (discorso larghezza per il dissi), anche se ormai queste sigle portano piu confusione che altro, ad esempio l'haf 922 viene classificato come mid nonostante sia un 253x502x563 rispetto il pro che è 235 x 535 x 550 mm
Stakanov
15-01-2015, 11:34
Si hai ragione, l'azienda lo classifica come full tower nonostante abbia misure piu piccole rispetto il Primo, ho dato per scontato che fosse un mid.
A questo punto direi che per le tue richieste rientra solo un full tower (discorso larghezza per il dissi), anche se ormai queste sigle portano piu confusione che altro, ad esempio l'haf 922 viene classificato come mid nonostante sia un 253x502x563 rispetto il pro che è 235 x 535 x 550 mm
Infatti... grazie per la conferma ... proviamo a riassumere e tirare le somme!!! ;)
Tra i Midtower in ordine di prezzo abbiamo:
- Corsair Carbide Series® 500R
Pro: CPUFan fino a 180, estetica sufficiente, ventole laterale da 200 e le altre da 140-120, prezzo € 110-130;
Contro: Non finestrato;
- Cooler Master HAF XM
Pro: CPUFan fino a 196, capiente, ventole da 200 e 140, prezzo € 140-150;
Contro: Finestra piccolina ed estetica datata;
- Corsair Mid-Tower Obsidian 650D
Pro: CPUFan fino a 185, estetica migliore, capiente, ventole da 200 e 140;
Contro: No ventole sulla paratia laterale ha il controller ventole che non mi serve, prezzo € 180-190;
Tra i Full-Tower in ordine di prezzo ho trovato:
- Phanteks Enthoo Pro
Pro: CPUFan fino a 193, Estetica bella, capiente, finestrato, ventole solo da 200, 140 e 120, prezzo € 120-130;
Contro: No ventole sulla paratia laterale;
- Cooler Master Storm Trooper
Pro: CPUFan fino a 186, capiente, ventole da 200 e 140, finestrato, estetica migliore degli haf, prezzo € 140-150;
Contro: No ventole sulla paratia laterale, ed ha il controller delle ventole che non mi serve;
- Cooler Master HAF X
Pro: CPUFan fino a 190, capiente, ventole da 230-200 e 140, ha una ventola sulla paratia laterale, finestrato a sufficienza,prezzo € 150-160;
Contro: Estetica datata;
- Corsair Obsidian Series 750D
Pro: Estetica stupenda, capiente, finestratissimo, prezzo € 160-170;
Contro: CPUFan fino a 170, No ventole sulla paratia laterale e solo ventole da 140 e 120;
- Corsair Graphite 760T
Pro: Estetica stupenda, capiente, finestrato, prezzo € 170-180;
Contro: CPUFan fino a 170, No ventole sulla paratia laterale e solo ventole da 140 e 120;
- Phanteks Enthoo Primo
Pro: CPUFan fino a 207, Estetica stupenda, capiente, ben finestrato;
Contro: Dimensioni esagerate, No ventole sulla paratia laterale, solo ventole da 140 e 120, Prezzo € 250-280;
Quale tra questi case ha le migliori ventole di fabbrica?? Qual'è il più filtrato e pulito??
Quale scegliereste Voi??
Sono ben accette altre proposte se ne avete e comunque un grazie a tutti per la Vostra disponibilità!!!
Tieni presente che il Phanteks Enthoo Primo non ha la ventola sulla paratia laterale, perché presenta una differente disposizione della PSU (che è girato di 90° e pesca aria lateralmente da destra, non da sotto) lasciando la parte bassa del case disponibile ad alloggiare ventole che portano aria fresca verso l'alto, dando maggiore peso ai flussi d'aria fresca che dal basso (e dalla parte frontale) salgono verso l'alto.
Mettere un'apertura sulla paratia laterale romperebbe la gestione dei flussi d'aria per come è stato pensato il raffreddamento in quel case.
Il vero contro del Phanteks Enthoo Primo (e della versione SE), a mio parere, è il prezzo. Dato che le dimensioni sono in linea con altri full tower, se si cerca un full tower ovviamente ;) , se invece si cerca un mid tower grosso, allora in tal caso presenterebbe dimensioni un filo eccessive (per altezza/lunghezza).
Per quanto riguarda le ventole di serie, sono praticamente tutte simili come prestazioni/rumore/flussi generati, e rientrano nella classica categoria "senza infamia e senza lode", anche se in genere le corsair sono quelle un filo più rumorose delle altre (percezione del tutto personale).
29Leonardo
15-01-2015, 13:20
Dipende se hai avuto solo case corsair o meno, ad esempio io ho posseduto solo case della cooler master e tranne le megaflow (che non sono comunque granchè) sulla serie haf, quelle da 12cm sono orribili.
Per quanto riguarda le ventole laterali non saprei se cambia qualcosa a seconda del case su configurazioni particolarmente bollenti (magari con doppia/tripla scheda video), ma nelle mie prove con una sola vga a livello di temperature averle o meno era ininfluente tant'è che alla fine le ho sempre tolte per contenere il rumore generale.
Stakanov
15-01-2015, 14:01
Tieni presente che il Phanteks Enthoo Primo non ha la ventola sulla paratia laterale, perché presenta una differente disposizione della PSU (che è girato di 90° e pesca aria lateralmente da destra, non da sotto) lasciando la parte bassa del case disponibile ad alloggiare ventole che portano aria fresca verso l'alto, dando maggiore peso ai flussi d'aria fresca che dal basso (e dalla parte frontale) salgono verso l'alto.
Mettere un'apertura sulla paratia laterale romperebbe la gestione dei flussi d'aria per come è stato pensato il raffreddamento in quel case.
Il vero contro del Phanteks Enthoo Primo (e della versione SE), a mio parere, è il prezzo. Dato che le dimensioni sono in linea con altri full tower, se si cerca un full tower ovviamente ;) , se invece si cerca un mid tower grosso, allora in tal caso presenterebbe dimensioni un filo eccessive (per altezza/lunghezza).
Per quanto riguarda le ventole di serie, sono praticamente tutte simili come prestazioni/rumore/flussi generati, e rientrano nella classica categoria "senza infamia e senza lode", anche se in genere le corsair sono quelle un filo più rumorose delle altre (percezione del tutto personale).
E il Phanteks Enthoo Pro???
Questo ha un prezzo diciamo il migliore di tutti ... il Pro viene solo € 110-120 contro i 270 del Primo ... questa differenza è giustificabile o è solo marketing??
Cmq ero già lì per lì ... ma adesso mi avete convinto ad abbandonare l'idea della ventola laterale per concentrarmi sullo spazio e sull'estetica ... ovviamente più finestrato è meglio è!!! ;)
Stakanov
15-01-2015, 14:08
Dipende se hai avuto solo case corsair o meno, ad esempio io ho posseduto solo case della cooler master e tranne le megaflow (che non sono comunque granchè) sulla serie haf, quelle da 12cm sono orribili.
Per quanto riguarda le ventole laterali non saprei se cambia qualcosa a seconda del case su configurazioni particolarmente bollenti (magari con doppia/tripla scheda video), ma nelle mie prove con una sola vga a livello di temperature averle o meno era ininfluente tant'è che alla fine le ho sempre tolte per contenere il rumore generale.
Facciamo finta che opti per il Phanteks Enthoo Pro (costa meno di tutti ed ha solo due ventole di serie una da 200 davanti ed una da 140 per il posteriore.
1) Queste ventole sono con led e se si che colore??
2) Dovendo comprare una ulteriore ventola per il fondo e due ventole per la parte superiore verso quale marca mi rivolgo??
Dipende se hai avuto solo case corsair o meno, ad esempio io ho posseduto solo case della cooler master e tranne le megaflow (che non sono comunque granchè) sulla serie haf, quelle da 12cm sono orribili.
Per quanto riguarda le ventole laterali non saprei se cambia qualcosa a seconda del case su configurazioni particolarmente bollenti (magari con doppia/tripla scheda video), ma nelle mie prove con una sola vga a livello di temperature averle o meno era ininfluente tant'è che alla fine le ho sempre tolte per contenere il rumore generale.
Quelle di serie della corsair non sono molto diverse da quelle cooler master (di serie), soprattutto quelle 120x120. Ne ho avute un paio e sinceramente le ho trovate pressoché identiche a quelle che avevo sul CM690.
Non so se con gli ultimi case (di entrambe le aziende) la situazione sia migliorata.
Per la questione della ventola laterale, esatto, è un discorso da prendere in considerazione in caso di condizioni particolari, tipo configurazioni multigpu o disposizione interna degli elementi che crea una zona calda tra la PSU/GPU(s), magari anche dovuta alla PSU stessa o alla disposizione dei cavi (con certi case, per quanto ti imponi di mettere tutto ben in ordine, c'è sempre qualche compromesso da tenere).
Esempio, io con una sola GPU, la metto d'estate, per tenerla sotto gli 80° impedendo così che la ventola della GPU vada oltre il 65% (che non riesco a sopportare).
E il Phanteks Enthoo Pro???
Questo ha un prezzo diciamo il migliore di tutti ... il Pro viene solo € 110-120 contro i 270 del Primo ... questa differenza è giustificabile o è solo marketing??
Cmq ero già lì per lì ... ma adesso mi avete convinto ad abbandonare l'idea della ventola laterale per concentrarmi sullo spazio e sull'estetica ... ovviamente più finestrato è meglio è!!! ;)
Il Pro ha la disposizione classica per la PSU, e le dimensioni sono inferiori rispetto al Enthoo Primo, dai qualche occhiata alle review su youtube, ce ne sono molte ben fatte e ti rendi subito conto delle caratteristiche di ciascun case.
La differenza di prezzo tra i due non è solo una questione di marketing (almeno non solo), ma quello che ti devi chiedere è se tale differenza per te valga effettivamente o meno.
Stakanov
15-01-2015, 14:59
Per la questione della ventola laterale, esatto, è un discorso da prendere in considerazione in caso di condizioni particolari, tipo configurazioni multigpu o disposizione interna degli elementi che crea una zona calda tra la PSU/GPU(s), magari anche dovuta alla PSU stessa o alla disposizione dei cavi (con certi case, per quanto ti imponi di mettere tutto ben in ordine, c'è sempre qualche compromesso da tenere).
Il Pro ha la disposizione classica per la PSU, e le dimensioni sono inferiori rispetto al Enthoo Primo, dai qualche occhiata alle review su youtube, ce ne sono molte ben fatte e ti rendi subito conto delle caratteristiche di ciascun case.
La differenza di prezzo tra i due non è solo una questione di marketing (almeno non solo), ma quello che ti devi chiedere è se tale differenza per te valga effettivamente o meno.
1) Certo il Primo è veramente bello ma per me inutile ... mi basta il PRO e risparmio soldi per prendere altro.
Per le ventole mi sono informato quelle di fabbrica (monster fan da 200 + una posteriore da 140) sono senza led quindi potrei comprare ulteriori 3 ventole PWM Noctua da 14 (senza luci anch'esse) e 2 le metto sopra ed una sotto, mi compro due bei led bianchi da mettere sopra e sotto al case ed il gioco è fatto!!! ;)
Qua c'è una review che ha quasi i miei componenti compreso il NH-D15 in configurazione doppia ventola!!!
https://www.youtube.com/watch?v=y_4F8DhPQ48
2) L'alternativa esteticamente più piacevole sarebbe andare sui Corsair Obsidian Series 750D o Graphite 760T che hanno ventole con led rosse e li abbinargli non so che ventole per completare la configurazione!!!!!! Mi rode solo l'altezza disponibile per la CPU Cooler limitata a 170cm che è praticamente il case che ho adesso!!!!
Per evitare il limite della cpu dovrei scegliere o il Cooler Master Storm Trooper o il Cooler Master HAF X (oppure XM) ottimi ma non il massimo in quanto ad estetica!!!!
Che ne pensate??
Secondo me, almeno la ventola che porta aria internamente (intendo quella frontale) potrebbe andar bene quella (o quelle) di serie. A meno che sia particolarmente rumorosa o inefficiente (perché magari ha una portata molto bassa).
La ventola frontale non dovrebbe essere necessariamente potente, anche perché è bene che gli HDD non siano mai troppo freddi (per la questione delle componenti meccaniche in movimento) e poi perché in genere si tende ad avere una pressione inferiore in ingresso e una maggiore in uscita, in modo da convogliare il flusso.
Sinceramente, non condivido la scelta del tipo nel video che ha messo le ventole superiori in ingresso. La pressione positiva non è quasi mai preferibile rispetto alla pressione negativa (frontale in immissione e superiore/posteriore in emissione). Genera sempre temperature più alte e regimi di rotazione più alti per le ventole.
Ti giro questo vecchio articolo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-progettare-e-scegliere-i-componenti-di-un-pc-raffreddato-ad-aria-parte-2-flusso-d-aria-pressione-negativa-e-positiva/35179/5.html).
Stakanov
15-01-2015, 15:57
Secondo me, almeno la ventola che porta aria internamente (intendo quella frontale) potrebbe andar bene quella (o quelle) di serie. A meno che sia particolarmente rumorosa o inefficiente (perché magari ha una portata molto bassa).
La ventola frontale non dovrebbe essere necessariamente potente, anche perché è bene che gli HDD non siano mai troppo freddi (per la questione delle componenti meccaniche in movimento) e poi perché in genere si tende ad avere una pressione inferiore in ingresso e una maggiore in uscita, in modo da convogliare il flusso.
Sinceramente, non condivido la scelta del tipo nel video che ha messo le ventole superiori in ingresso. La pressione positiva non è quasi mai preferibile rispetto alla pressione negativa (frontale in immissione e superiore/posteriore in emissione). Genera sempre temperature più alte e regimi di rotazione più alti per le ventole.
Ti giro questo vecchio articolo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-progettare-e-scegliere-i-componenti-di-un-pc-raffreddato-ad-aria-parte-2-flusso-d-aria-pressione-negativa-e-positiva/35179/5.html).
Concordo in pieno (grazie per l'articolo) ... qualunque sia la mia configurazione metterò in ingresso solo la frontale e quella del fondo ... mentre ad espellere mettero la posteriore e le 2 o 3 superiori ;)
Ora rimane cosa scegliere :D :
1) il Phanteks Enthoo PRO e risparmio soldi per prendere ulteriori 3 ventole PWM Noctua da 14 (senza luci anch'esse) e 2 le metto sopra ed una sotto, mi compro due bei led bianchi da mettere sopra e sotto al case ed il gioco è fatto!!!
oppure
2) andare sui Corsair Obsidian Series 750D o Graphite 760T che hanno ventole con led rosse e gli abbinargli non so che ventole per completare la configurazione!!!!!! Mi rode solo l'altezza disponibile per la CPU Cooler limitata a 170cm che è praticamente il case che ho adesso!!!!
Per evitare il limite sulla cpu cooler dovrei scegliere o il Cooler Master Storm Trooper o il Cooler Master HAF X (oppure XM) ottimi ma non il massimo per il mio senso estetico!!!!
Sono in palla..... :mc:
garamant
15-01-2015, 16:27
io ,secondo il mio modesto parere ,ti consiglierei il Phanteks Enthoo Luxe, la via di mezzo tra pro e primo,adatto praticamente a qualsiasi tipo di configurazione tu abbia in mente
29Leonardo
15-01-2015, 17:09
io ,secondo il mio modesto parere ,ti consiglierei il Phanteks Enthoo Luxe, la via di mezzo tra pro e primo,adatto praticamente a qualsiasi tipo di configurazione tu abbia in mente
Del luxe non mi piace che abbia l'intake limitato dalla plastica nel frontale, inoltre per due lucine in piu costa troppo e non conviene.
In piu' metti che con il tempo si rovinano i led non penso siano facili da sostituire per come sono assemblati.
garamant
15-01-2015, 17:31
Del luxe non mi piace che abbia l'intake limitato dalla plastica nel frontale, inoltre per due lucine in piu costa troppo e non conviene.
In piu' metti che con il tempo si rovinano i led non penso siano facili da sostituire per come sono assemblati.
bè in realtà oltre ai led ha anche dimensioni maggiori per ospitare radiatori in push/pull sul top;inoltre se non ricordo male i led sono venduti anche come accessori,quindi la loro sostituzione dovrebbe essere relativamente semplice. La plastica a cui ti riferisci,se ho capito bene di quale parli, non dovrebbe essere chissà quanto limitante ,la ventola pesca aria da un'ampia zona,inoltre il pannello di plastica rettangolare ,se non sbaglio,è removibile.
C'è anche il corsair graphite 780T che mi sembra ottimo
Concordo in pieno (grazie per l'articolo) ... qualunque sia la mia configurazione metterò in ingresso solo la frontale e quella del fondo ... mentre ad espellere mettero la posteriore e le 2 o 3 superiori ;)
Ora rimane cosa scegliere :D :
1) il Phanteks Enthoo PRO e risparmio soldi per prendere ulteriori 3 ventole PWM Noctua da 14 (senza luci anch'esse) e 2 le metto sopra ed una sotto, mi compro due bei led bianchi da mettere sopra e sotto al case ed il gioco è fatto!!!
oppure
2) andare sui Corsair Obsidian Series 750D o Graphite 760T che hanno ventole con led rosse e gli abbinargli non so che ventole per completare la configurazione!!!!!! Mi rode solo l'altezza disponibile per la CPU Cooler limitata a 170cm che è praticamente il case che ho adesso!!!!
Per evitare il limite sulla cpu cooler dovrei scegliere o il Cooler Master Storm Trooper o il Cooler Master HAF X (oppure XM) ottimi ma non il massimo per il mio senso estetico!!!!
Sono in palla..... :mc:
Io starei sul Phanteks Enthoo PRO proprio per le questioni di prezzo e per le tue esigenze. Hai un ottimo margine di manovra sia per le disposizioni dei vari elementi e un ottimo rapporto qualità prezzo per quello che offre.
Dai un'occhiata a questa review:
https://www.youtube.com/watch?v=cBhmn21ylkc
29Leonardo
15-01-2015, 17:50
bè in realtà oltre ai led ha anche dimensioni maggiori per ospitare radiatori in push/pull sul top;inoltre se non ricordo male i led sono venduti anche come accessori,quindi la loro sostituzione dovrebbe essere relativamente semplice. La plastica a cui ti riferisci,se ho capito bene di quale parli, non dovrebbe essere chissà quanto limitante ,la ventola pesca aria da un'ampia zona,inoltre il pannello di plastica rettangolare ,se non sbaglio,è removibile
Si ho visto che si può togliere ma l'estetica perde un botto perchè ti rimango sul frontale i 4 alloggiamenti per incastrare appunto quel pannello.
Nelle recensioni comunque la menzionano tra i punti negativi quindi penso che un bel pò limiti il flusso.
Stakanov
16-01-2015, 10:09
io ,secondo il mio modesto parere ,ti consiglierei il Phanteks Enthoo Luxe, la via di mezzo tra pro e primo,adatto praticamente a qualsiasi tipo di configurazione tu abbia in mente
Effettivamente il Luxe attualmente lo trovo ad € 150 contro i € 100 del Pro quindi una differenza di € 50 che è una somma importante ma non tanto considerando che dovrei in ogni caso poi comprare led e quindi la differenza si assottiglierebbe ancora ;)
Del luxe non mi piace che abbia l'intake limitato dalla plastica nel frontale, inoltre per due lucine in piu costa troppo e non conviene.
In piu' metti che con il tempo si rovinano i led non penso siano facili da sostituire per come sono assemblati.
Non riesco a capire quale sia l'ostruzione in più che ha il Luxe rispetto al Pro nell'intake a me sembrano praticamente identici???:confused:
Inoltre anche dei Led acquistati prima o poi si esaurirebbero, al massimo sul Luxe quelli del case li disattivo e gli metterò un'altra striscetta di led :confused:
bè in realtà oltre ai led ha anche dimensioni maggiori per ospitare radiatori in push/pull sul top;inoltre se non ricordo male i led sono venduti anche come accessori,quindi la loro sostituzione dovrebbe essere relativamente semplice. La plastica a cui ti riferisci,se ho capito bene di quale parli, non dovrebbe essere chissà quanto limitante ,la ventola pesca aria da un'ampia zona,inoltre il pannello di plastica rettangolare ,se non sbaglio,è removibile.
C'è anche il corsair graphite 780T che mi sembra ottimo
Scusate ma il pannello in plastica rettangolare non è presente anche sul Pro??
Il 780T (bellissimo esteticamente) non posso prenderlo in considerazione perché ha solamente 2 alloggiamenti esterni per le periferiche da 5,25 ed a me ne servono almeno 3 ed inoltre ha una spazio massimo per la CPU Cooler di 170cm!!!
Anche 760T sarebbe bello (3 slot da 5,25) ma la CPUCooler è limitata ad un massimo di 170 cm contro i 193 del Phantec!!! ;)
garamant
16-01-2015, 10:18
Scusate ma il pannello in plastica rettangolare non è presente anche sul Pro??
Sul pro non è presente quel pannellino rettangolare che c'è sul frontale del luxe
Stakanov
16-01-2015, 10:57
Sul pro non è presente quel pannellino rettangolare che c'è sul frontale del luxe
A adesso ho capito ... ed è stato appurato che le capacità di Airflow si riducono per questo??? :rolleyes:
Davvero cambia così radicalmente la capacità di aspirazione delle ventole frontali?? :mad:
A adesso ho capito ... ed è stato appurato che le capacità di Airflow si riducono per questo??? :rolleyes:
Davvero cambia così radicalmente la capacità di aspirazione delle ventole frontali?? :mad:
In questo caso direi di no. Ovviamente qualsivoglia impedimento davanti ad una griglia va inevitabilmente a limitare il flusso d'aria. Ma qui parliamo di un pannellino sospeso a meno di 1cm sopra una griglia d'aria (che non chiude del tutto). In questo caso particolare non dovrebbe limitare oltremodo il flusso, al massimo genera un po' di "rumore" dato dalla turbolenza dell'aria che gli filtra attorno. Niente a che vedere con chiudere tutte le paratie d'aspirazione in favore di piccoli condotti (esempio case come H440 di Nzxt, queste scelte non le capirò mai).
Stakanov
17-01-2015, 13:00
In questo caso direi di no. Ovviamente qualsivoglia impedimento davanti ad una griglia va inevitabilmente a limitare il flusso d'aria. Ma qui parliamo di un pannellino sospeso a meno di 1cm sopra una griglia d'aria (che non chiude del tutto). In questo caso particolare non dovrebbe limitare oltremodo il flusso, al massimo genera un po' di "rumore" dato dalla turbolenza dell'aria che gli filtra attorno. Niente a che vedere con chiudere tutte le paratie d'aspirazione in favore di piccoli condotti (esempio case come H440 di Nzxt, queste scelte non le capirò mai).
Ragazzi alla fine mi ha preso la scimmia ed ho ordinato il Luxe :D + 3 ventole noctua da 14 FLX per la parte superiore da mettere in estrazione.
Un'altra noctua da 14 FLX l'avevo già e la metto posteriormente anch'essa in estrazione.
La monster fan di serie la lascio lì dov'è mentre le altre due ventole originali incluse nel case phanteks (che saranno allocate di fabbrica sopra e posteriormente) le metto una in basso in aspirazione ed un'altra la posizionerò internamente che butta aria verso la cpu e/o la vga.
Cosi' l'air flow dovrebbe essere buono, con pressione negativa e con pochi impedimenti dai fili!!! Sbaglio??? Vado bene??
1) Secondo Voi dove sarebbe la migliore posizione di quest'ultima ventola interna al case?? Dietro i 5,25 verso la cpu o dietro i cestelli hard-disk verso la vga??
2) I led è meglio posizionarli sopra e sotto e/o a destra e sinistra??:D
Sempre un grazie a tutti per la disponibilità dimostrata e per i preziosi consigli ricevuti ... ;)
meglio cosi stavo per consigliarti il corsair 450d
Stakanov
30-01-2015, 12:18
VOLEVO RINGRAZIARE TUTTI PUBBLICAMENTE PER I CONSIGLI RICEVUTI ;)
Il Phanteks Ethoo Luxe è veramente un case meraviglioso!!!!!!
Questo è il risultato finale!!!!!!! :D
http://i61.tinypic.com/2zg6nf4.jpg
http://i61.tinypic.com/6elr0n.jpg
http://i57.tinypic.com/67r5ow.jpg
bella bestia :)
mi è saltata all'occhio una cosa... il montaggio del dissi. come mai l'hai montato cosi?
hai messo le ventole in pull anzichè push (soffiano tutte verso la paratia posteriore del case, vero?)
in teoria andrebbe montato cosi
http://tpucdn.com/reviews/Noctua/NH-D15/images/installed1_small.jpg
bella bestia :)
mi è saltata all'occhio una cosa... il montaggio del dissi. come mai l'hai montato cosi?
hai messo le ventole in pull anzichè push (soffiano tutte verso la paratia posteriore del case, vero?)
in teoria andrebbe montato cosi
http://tpucdn.com/reviews/Noctua/NH-D15/images/installed1_small.jpg
forse ha le ram troppo alte e non ha potuto mettere la ventola dietro
anche... non ci avevo pensato ;)
Stakanov
31-01-2015, 18:34
forse ha le ram troppo alte e non ha potuto mettere la ventola dietro
Indovinato ho le TridentX a 2400Mhz e quindi le ho messe così con il cavo ad Y sull'attacco "cpu fan" ... ma non finirà così ... davanti gli metterò una ventola da 120 sempre noctua e la collegherò al "cpu fan opt" ... insomma configurazione triple fan (tanto le ventole noctua sono inudubili)!!! ;)
A proposito sapete dove si possono trovare due clip fan della Noctua ... non le trovo da nessuna parte!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.