View Full Version : Software per valutare condizioni SSD
Buonasera a tutti :)
Sono alla ricerca di un programma (free) in grado di valutare lo "stato di salute", se così si può dire, dei miei ssd (2 intel x-25 in Raid 0).
Esiste qualcosa di questo genere ?
Grazie
Alberto
tallines
14-01-2015, 16:39
Ciao, puoi vedere lo stato di salute degli ssd e anche degli hard disk classici con CrystalDiskInfo freeware .
Ciao, pui vedere lo stato di salute degli ssd e anche degli hard disk classici con CrystalDiskInfo freeware .
Grazie per la celerissima risposta :)
Lo scarico subito !
Mi indica "Buono" per entrambi gli SSD, uno al 100% e l' altro al 99%.
Non devo lanciare nessun controllo, giusto ? Monitora tutto istantaneamente ?
Posta i risultati completi.
Ecco qui, ho anche inserito il test delle velocità.
Un SSD è al 99%, l' altro al 100%.
http://s1.postimg.org/wbooq6wi7/Immagine.png
https://i.imgur.com/8iGzoS1.jpg
EDIT: Immagine reinserita.
Ci sono dei problemi tra i quali settori riallocati e arresti imprevisti del disco. Per ora tienilo monitorato per eventuale aumento degli errori.
tallines
14-01-2015, 18:27
Mi indica "Buono" per entrambi gli SSD, uno al 100% e l' altro al 99%.
Non devo lanciare nessun controllo, giusto ? Monitora tutto istantaneamente ?
No, avvii l' applicazione come hai visto e ti compare la schermata con le varie voci .
Hai qualche errore alla voce Settori riallocati .
Però....mancano delle voci, e la temperatura.....l' hai scaricato dalla casa madre ?
Puoi scaricarlo in versione portable alla voce > Portable Edition (zip) from SourceForge.JP
(http://crystalmark.info/download/index-e.html)
PS > L' immagine è troppo grande, se puoi ripostarla o facendo un resize - ridimensiona o postandola cosi com'
è anche su > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale -Anteprima per forum (1)
Ci sono dei problemi tra i quali settori riallocati e arresti imprevisti del disco. Per ora tienilo monitorato per eventuale aumento degli errori.
Ah, dunque nonostante quel 99% potrebbe non essere poi così in buone condizioni...
Cosa sono i settori riallocati ?
No, avvii l' applicazione come hai visto e ti compare la schermata con le varie voci .
Però....mancano delle voci, e la temperatura.....l' hai scaricato dalla casa madre ?
Puoi scaricarlo in versione portable alla voce > Portable Edition (zip) from SourceForge.JP
(http://crystalmark.info/download/index-e.html)
PS > L' immagine è troppo grande, se puoi ripostarla o facendo un resize - ridimensiona o postandola cosi com'
è anche su > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale -Anteprima per forum (1)
Si, l'ho scaricato proprio dal link che mi hai passato... è la standard edition per essere precisi.
tallines
14-01-2015, 18:33
Si, l'ho scaricato proprio dal link che mi hai passato... è la standard edition per essere precisi.
Ok, però è strano mancano molte voci....prova con la portable .
Al limite vedi cosa ti dice alla voce Smart e anche alla voce Overview la versione demo di HD Sentinel, è un programma a pagamento, però puoi usare la versione prova per 30 gg .
Ok, però è strano mancano molte voci....prova con la portable .
Al limite vedi cosa ti dice alla voce Smart e anche alla voce Overview la versione demo di HD Sentinel, è un programma a pagamento, però puoi usare la versione prova per 30 gg .
Ho ripostato l' immagine, mi serviva solo un attimo di tempo :)
Dunque dovrei provare la versione portable ?
tallines
14-01-2015, 18:40
Si ho visto ;) , infatti ho cancellato come hai visto l' ultima riga del messaggio che hai quotato, se vuoi l' ultima riga toglila ;)
Si prova a vedere cosa esce con la portable, stai un attimo ;)
Installata la portable:
http://s1.postimg.org/5ny5dfi1b/Immagine.png
Ci sono settori riallocati, quindi non va bene. Tienilo sotto monitoraggio.
Ci sono settori riallocati, quindi non va bene. Tienilo sotto monitoraggio.
Mmm. Va bene, lo tengo d'occhio. Speriamo bene :stordita:
tallines
14-01-2015, 20:25
Installata la portable:
Avviato la portable da file eseguibile nella cartella decompressa, le versioni portable non si installano ;)
Si vede che elenca solo questi dati perchè il tuo ssd è un Intel .
Come detto al momento hai solo 3 settori riallocati, ossia tre settori danneggiati, i cui dati sono messi in una determina area del disco >
Quando il disco trova un errore di lettura/scrittura/verifica, marca il settore come "riallocato" e trasferisce i dati in una speciale area riservata (spare area). Questo processo è anche conosciuto come"rimappatura" e i settori "riallocati" sono chiamati "remaps". Questo è il motivo del fatto che, nei moderni hard-disk, i settori danneggiati non possono essere trovati testando la superficie infatti tutti i settori danneggiati sono nascosti in settori riallocati. Tuttavia più settori vengono riallocati, più la velocità di lettura/scrittura diminuirà. (http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology)
Occhio che non aumentino ;)
Avviato la portable da file eseguibile nella cartella decompressa, le versioni portable non si installano ;)
Si vede che elenca solo questi dati perchè il tuo ssd è un Intel .
Come detto al momento hai solo 3 settori riallocati, ossia tre settori danneggiati, i cui dati sono messi in una determina area del disco >
Quando il disco trova un errore di lettura/scrittura/verifica, marca il settore come "riallocato" e trasferisce i dati in una speciale area riservata (spare area). Questo processo è anche conosciuto come"rimappatura" e i settori "riallocati" sono chiamati "remaps". Questo è il motivo del fatto che, nei moderni hard-disk, i settori danneggiati non possono essere trovati testando la superficie infatti tutti i settori danneggiati sono nascosti in settori riallocati. Tuttavia più settori vengono riallocati, più la velocità di lettura/scrittura diminuirà. (http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology)
Occhio che non aumentino ;)
E' vero, mi sono espresso male :)
Lo tengo d'occhio allora. Fortunatamente ho avuto l' idea di controllare! Ogni due o tre giorni darò un' occhiata.
Se noto che i settori riallocati aumentano che faccio (oltre a cominciare a pensare di cambiare ssd) ? E soprattutto, fino a che numero possono arrivare questi settori perchè il disco si possa ancora considerare sufficientemente affidabile ?
Grazie
Alberto
tallines
15-01-2015, 14:44
Lo tengo d'occhio allora. Fortunatamente ho avuto l' idea di controllare! Ogni due o tre giorni darò un' occhiata.
Ok .
Se noto che i settori riallocati aumentano che faccio (oltre a cominciare a pensare di cambiare ssd) ?
Se ci sono dei dati li salvi subito .
E soprattutto, fino a che numero possono arrivare questi settori perchè il disco si possa ancora considerare sufficientemente affidabile ?
Quando inizi a vedere che tutto risulta più lento .
Scuramente rallentamenti e anche blocchi, ma anche potrebbe essere che un giorno non si avvii più.
Ok .
Se ci sono dei dati li salvi subito .
Quando inizi a vedere che tutto risulta più lento .
Scuramente rallentamenti e anche blocchi, ma anche potrebbe essere che un giorno non si avvii più.
Va bene.
Grazie a tutti e due :)
Alberto
KingZuZu
17-01-2015, 11:44
scusate l'intromissione ma senza stare ad aprire una nuova discussione, come vita dell'ssd, come vi sembra tutto normale?
sono preoccupato essendo l'hard disk principale e unico e utilizzandolo moltissimo come copia di file etc, faccio molte scritture/letture al giorno
http://i.imgur.com/BTfmsUL.png?1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.