Redazione di Hardware Upg
14-01-2015, 15:27
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nintendo-rivela-che-i-nuovi-modelli-di-3ds-arriveranno-a-febbraio_55620.html
Con l'ultima puntata del Nintendo Direct sono arrivati i dettagli sul lancio della revisione di 3DS.
Click sul link per visualizzare la notizia.
piererentolo
15-01-2015, 08:00
Mah... secondo me è finito il tempo delle console portatili, tablet e smarthphone le hanno ammazzate. E' indubbio che su una console portatile si gioca meglio, non si scarica la batteria del cellulare e ci sono titoli più sofisticati ma al giorno d'oggi chi spende 30/40/50 euro per comperare un gioco quando col tablet/smartphone ce l'ho gratis? (in realtà si arriva a spendere anche centinaia di euro con gli acquisti in game ma vabbè :D )
Secondo me saranno un floppone per via dei tempi che sono cambiati rispetto al passato, ma do atto a nintendo di avere parecchio coraggio a proporle!!!!
Mah... secondo me è finito il tempo delle console portatili, tablet e smarthphone le hanno ammazzate. E' indubbio che su una console portatile si gioca meglio, non si scarica la batteria del cellulare e ci sono titoli più sofisticati ma al giorno d'oggi chi spende 30/40/50 euro per comperare un gioco quando col tablet/smartphone ce l'ho gratis? (in realtà si arriva a spendere anche centinaia di euro con gli acquisti in game ma vabbè :D )
Secondo me saranno un floppone per via dei tempi che sono cambiati rispetto al passato, ma do atto a nintendo di avere parecchio coraggio a proporle!!!!
Uno smartphone per giocare decentemente ti costa più di una psvita + uno smartphone che faccia ciò che si vuole faccia uno smartphone. Ci giochi meglio. E ci sono veri giochi (indie sopratutto). Si sviluppa per console per passione, si sviluppa per mobile per spendere poco e fatturare in fretta, basandosi su un sistema di distribuzione diffusione e vendita differente (ads o acquisti in game). Per questo la maggior parte dei giochi mobile sono giochini che si sviluppano in un week end o giù di lì. I giochi per console costano un po' troppo, ma hanno tempi di sviluppo di anni...
Su uno smartphone non si gioca, si passa il tempo giochicchiando. Se questo a te ti basta, ottimo. A me fa schifo giocare su smartphone, a quel punto preferisco non giocare.
Comunque nintendo basa tutto sui fedeli e le sue esclusive, è l'unica che ormai vive solo di esclusive. Su smartphone non hai pokemon, mario, zelda, professor layton e compagnia bella.
Mr Resetti
15-01-2015, 09:15
Mah... secondo me è finito il tempo delle console portatili, tablet e smarthphone le hanno ammazzate. E' indubbio che su una console portatile si gioca meglio, non si scarica la batteria del cellulare e ci sono titoli più sofisticati ma al giorno d'oggi chi spende 30/40/50 euro per comperare un gioco quando col tablet/smartphone ce l'ho gratis? (in realtà si arriva a spendere anche centinaia di euro con gli acquisti in game ma vabbè :D )
Secondo me saranno un floppone per via dei tempi che sono cambiati rispetto al passato, ma do atto a nintendo di avere parecchio coraggio a proporle!!!!
Ammazzate no, ridimensionate sì. Gli smartphone sono andati a catturare una fascia di persone che magari nemmeno giocavano prima del loro avvento e una parte dei giocatori su console casual. Le esperienze di gioco su smartphone/tablet sono piuttosto semplici, a parte alcuni casi dove però i costi di acquisto iniziali sono comunque elevati rispetto alla media.
Io comunque non penso che Nintendo farà flop con queste nuove versioni, anzi penso che le vendite avranno un bel boom rispetto ad ora. Non arriveranno certo a quelle di anni fa col passaggio dal DS 1°modello al DS Lite, ma prenderanno vigore.
PSVita invece è un caso diverso, poichè ha pochissimo supporto già da Sony stessa e praticamente nullo dalle terze parti, vivacchiando solo di titoli minori e indie.
piererentolo
15-01-2015, 11:56
smartphone/tablet vs console portatili.
target diverso, giochi completamente diversi, usabilita' completamente diversa (giocare col touch... )
Lo avevo scritto anche prima che sono cose diverse, ma di fatto se uno vuole giochicchiare non si compera il DS.... e non è che deve comperare uno smartphone, quello ce l'ha già!
Qua secondo me bisogna decidere cosa s'intende per successo della console, se di DS in un anno ne hanno venduti 100 al giorno d'oggi si può parlare di successo se ne vendono 10 o 20 (si insomma in questa proporzione o giù di lì)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.