PDA

View Full Version : Consiglio cambio alimentatore o no?


fras78
14-01-2015, 14:25
La configurazione del mio pc è questa:

Gigabyte 990FXA
AMD FX 6300@4200
AMD R9 280X Vapor-X
2x4GB Ram
2 HD + 1 SSD + DVD

Attualmente come alimentatore ho un XFX 450W Pro che ho tenuto dalla vecchia configurazione!
L'alimentatore sembra reggere e non mi sta dando problemi ma ho paura di essere al limite e non vorrei bruciare qualcosa! Sono indeciso se cambiarlo o tenerlo visto che regge!!!
Cosa mi consigliate?

NightStalker
14-01-2015, 14:42
La configurazione del mio pc è questa:

Gigabyte 990FXA
AMD FX 6300@4200
AMD R9 280X Vapor-X
2x4GB Ram
2 HD + 1 SSD + DVD

Attualmente come alimentatore ho un XFX 450W Pro che ho tenuto dalla vecchia configurazione!
L'alimentatore sembra reggere e non mi sta dando problemi ma ho paura di essere al limite e non vorrei bruciare qualcosa! Sono indeciso se cambiarlo o tenerlo visto che regge!!!
Cosa mi consigliate?

è un po' al limite, nel senso che il tuo FX-6300@4200 consuma circa 95w@114w, la 280X 250w + 6 watt (2x3w) la ram + 20w (2x10w) x i 2 hd + 5 watt la SSD = TOTALE 395 watt (di picco)


mentre il tuo ali sui 12v ne ha circa 408

quindi farcela, ce la fa, però sei al limite


al massimo non durerà tantissimo, ma non dovrebbe scoppiarti nulla ;)

fras78
14-01-2015, 15:10
è un po' al limite, nel senso che il tuo FX-6300@4200 consuma circa 95w@114w, la 280X 250w + 6 watt (2x3w) la ram + 20w (2x10w) x i 2 hd + 5 watt la SSD = TOTALE 395 watt (di picco)


mentre il tuo ali sui 12v ne ha circa 408

quindi farcela, ce la fa, però sei al limite


al massimo non durerà tantissimo, ma non dovrebbe scoppiarti nulla ;)

Ok, se non scoppia nulla posso scegliere con calma il successore, qualche consiglio per un alimentatore da 600W-650W? Magari appena trovo qualche offerta lo cambio!!!

NightStalker
14-01-2015, 15:25
Ok, se non scoppia nulla posso scegliere con calma il successore, qualche consiglio per un alimentatore da 600W-650W? Magari appena trovo qualche offerta lo cambio!!!

io mi sono trovato molto bene con il Cooler Master V650S

se vuoi spendere qualcosa meno, imho c'è lo FSP Raider 650

fras78
14-01-2015, 15:52
io mi sono trovato molto bene con il Cooler Master V650S

se vuoi spendere qualcosa meno, imho c'è lo FSP Raider 650

Sì vorrei spendere sui 50-60€, ma FSP Raider 650 non lo trovo...

_TOKI_
14-01-2015, 15:57
Sì vorrei spendere sui 50-60€, ma FSP Raider 650 non lo trovo...

76€ spedito su Amazon, per 60€ trovi unità meno potenti. L'unico economico è il Thermaltake Berlin 630 ma guadagni in potenza e perdi in qualità rispetto all'xfx

fras78
15-01-2015, 12:54
76€ spedito su Amazon, per 60€ trovi unità meno potenti. L'unico economico è il Thermaltake Berlin 630 ma guadagni in potenza e perdi in qualità rispetto all'xfx

Credo che opterò per il Thermaltake Berlin 630 ...

_TOKI_
15-01-2015, 14:39
Credo che opterò per il Thermaltake Berlin 630 ...

Per me passare da un Seasonic (XFX) ad un Sirtec (Thermaltake) è come passare da un Mercedes classe A ad una Dacia Duster...:(

fras78
15-01-2015, 14:59
Per me passare da un Seasonic (XFX) ad un Sirtec (Thermaltake) è come passare da un Mercedes classe A ad una Dacia Duster...:(

Addirittura?!? Non pensavo che il Berlin fosse così di basso livello, anche perchè in giro se ne legge bene... :confused:

_TOKI_
15-01-2015, 15:10
Addirittura?!? Non pensavo che il Berlin fosse così di basso livello, anche perchè in giro se ne legge bene... :confused:

Il Berlin è forse il top...ma nella fascia bassa però.

Se vuoi mantenere la qualità e aumentare la potenza non puoi pensare di spendere quanto hai speso per l'xfx da 450w.

E' evidente.

Un conto è passare da un iTek ad un Thermaltake, un altro da un XFX di fabbricazione Seasonic.

Secondo me, eh...

fras78
15-01-2015, 16:02
Il Berlin è forse il top...ma nella fascia bassa però.

Se vuoi mantenere la qualità e aumentare la potenza non puoi pensare di spendere quanto hai speso per l'xfx da 450w.

E' evidente.

Un conto è passare da un iTek ad un Thermaltake, un altro da un XFX di fabbricazione Seasonic.

Secondo me, eh...

Si ho capito il tuo discorso, anche io tendo a scegliere sempre componenti di qualità però spedere 100€ per un alimentatore mi sembra davvero tanto!!! Forse allora è meglio tirare avanti con l'xfx finchè non cede, così da aumentare il budget!!!

_TOKI_
15-01-2015, 17:51
Si ho capito il tuo discorso, anche io tendo a scegliere sempre componenti di qualità però spedere 100€ per un alimentatore mi sembra davvero tanto!!! Forse allora è meglio tirare avanti con l'xfx finchè non cede, così da aumentare il budget!!!

No non sono tanti, così come non sono tanti 50€ per un xfx da 450w.

Il problema è questo: se hai una configurazione che necessita realmente di 650w (più o meno) allora avrai anche il budget per un'unità da 650w adeguata. E' come dire di avere i baiocchi per una fuoriserie e poi non averli per il garage e l'antifurto.

E infatti a te attualmente non serve un'unità da 600w per quella configurazione.

Se al massimo consumi 400w e se un XFX da 450w con 34A sulla 12v ha retto fino ad oggi, non vedo perché non debba continuare a farlo. Se una cosa funziona e funziona bene, perché cambiarla ?

Certo è che gli alimentatori con gli anni non migliorano. Quindi è probabile che, come già ti han fatto notare, con quella configurazione la longevità del tuo alimentatore sarà "accorciata". Quindi finché non avrai problemi di prestazioni o spegnimenti, vuol dire che è tutto ok.

Ciò precisato, per quella configurazione, un alimentatore da 550w di qualità pari o superiore all'attuale XFX 450, basta e avanza. Con 75-85€ lo prendi senza problemi.

Tra l'altro bisognerebbe valutare anche un altro aspetto. Il giorno in cui cambierai configurazione, ad esempio cpu, a meno che AMD rilasci nel frattempo qualcosa di succoso (e prime del 2016 ne dubito), probabilmente passerai ad una cpu più potente ma meno esosa. E' poi probabile che con il tempo anche le vga consumeranno meno a parità di prestazioni. Guarda la differenza nei consumi da una GTX770 ad una GTX970.

Poi, se non ti senti al sicuro perché temi che uno spegnimento improvviso dell'alimentatore possa portare dietro una o più componenti, allora cambia l'unità e vivi felice. Per me non si rompe nulla, ma del resto con i PC, "imponderabile" diventa la parola d'ordine, di conseguenza né io né nessun altro qui potrà rassicurarti in merito o prendersi una responsabilità del genere.

Io non di certo :)

Il problema della attuale serie germanica, che io stesso consiglio quando si cerca un'unità economica, è la mancanza di un buon numero di feedback. Online trovi delle recensioni, è vero, ma quasi tutte non fanno riferimento agli attuali Berlin 630 ma a quelli di vecchia generazione. La differenza ? E' cambiato il partner OEM, da HEC son passati a Sirtec. In soldoni ? Difficile dirlo, probabilmente la qualità è sempre quella ma...non saprei.

Tra l'altro, aspetto singolare, Thermaltake si è affidata alla ex-HEC per la realizzazione della serie Smart P (non modulare) le cui caratteristiche tecniche sembrano essere sulla carta identiche a quelle dei nuovi Munich/Berlin/Hamburg di Sirtec.

In sostanza, chi oggi vuole un Thermaltake costruito da HEC come l'originale serie germanica, forse dovrebbe considerare l'acquisto di un Thermaltake Smart, tipo lo Smart 630P, da non confondere con gli smart modulari prodotti da CWT.

Con questo non voglio dire che gli attuali Smart "P" siano migliori dei modelli germanici; per potenza e certificazioni sono identici. Dico solo che affidarsi alle vecchie recensioni per prodotti oggi diversi può non essere una grande idea.

Tanto per precisare che sì, sono unità valide, ma nella loro fascia. Migliori di un iTek, ma non sono certo da glorificare. Unità essenziali che valgono quanto costano.

In questo "ambiente" nessuno fa miracoli. Se un'unità da 630w costa 50€ e un'unità da 450w ne costa 75, un motivo c'è sempre. Se è vero che esistono unità che costano più di quanto valgano, è altrettanto vero che non ho ancora visto un'unità venduta ad un prezzo inferiore rispetto al valore reale.

fras78
16-01-2015, 09:44
No non sono tanti, così come non sono tanti 50€ per un xfx da 450w.

Il problema è questo: se hai una configurazione che necessita realmente di 650w (più o meno) allora avrai anche il budget per un'unità da 650w adeguata. E' come dire di avere i baiocchi per una fuoriserie e poi non averli per il garage e l'antifurto.

E infatti a te attualmente non serve un'unità da 600w per quella configurazione.

Se al massimo consumi 400w e se un XFX da 450w con 34A sulla 12v ha retto fino ad oggi, non vedo perché non debba continuare a farlo. Se una cosa funziona e funziona bene, perché cambiarla ?

Certo è che gli alimentatori con gli anni non migliorano. Quindi è probabile che, come già ti han fatto notare, con quella configurazione la longevità del tuo alimentatore sarà "accorciata". Quindi finché non avrai problemi di prestazioni o spegnimenti, vuol dire che è tutto ok.

Ciò precisato, per quella configurazione, un alimentatore da 550w di qualità pari o superiore all'attuale XFX 450, basta e avanza. Con 75-85€ lo prendi senza problemi.

Tra l'altro bisognerebbe valutare anche un altro aspetto. Il giorno in cui cambierai configurazione, ad esempio cpu, a meno che AMD rilasci nel frattempo qualcosa di succoso (e prime del 2016 ne dubito), probabilmente passerai ad una cpu più potente ma meno esosa. E' poi probabile che con il tempo anche le vga consumeranno meno a parità di prestazioni. Guarda la differenza nei consumi da una GTX770 ad una GTX970.

Poi, se non ti senti al sicuro perché temi che uno spegnimento improvviso dell'alimentatore possa portare dietro una o più componenti, allora cambia l'unità e vivi felice. Per me non si rompe nulla, ma del resto con i PC, "imponderabile" diventa la parola d'ordine, di conseguenza né io né nessun altro qui potrà rassicurarti in merito o prendersi una responsabilità del genere.

Io non di certo :)

Il problema della attuale serie germanica, che io stesso consiglio quando si cerca un'unità economica, è la mancanza di un buon numero di feedback. Online trovi delle recensioni, è vero, ma quasi tutte non fanno riferimento agli attuali Berlin 630 ma a quelli di vecchia generazione. La differenza ? E' cambiato il partner OEM, da HEC son passati a Sirtec. In soldoni ? Difficile dirlo, probabilmente la qualità è sempre quella ma...non saprei.

Tra l'altro, aspetto singolare, Thermaltake si è affidata alla ex-HEC per la realizzazione della serie Smart P (non modulare) le cui caratteristiche tecniche sembrano essere sulla carta identiche a quelle dei nuovi Munich/Berlin/Hamburg di Sirtec.

In sostanza, chi oggi vuole un Thermaltake costruito da HEC come l'originale serie germanica, forse dovrebbe considerare l'acquisto di un Thermaltake Smart, tipo lo Smart 630P, da non confondere con gli smart modulari prodotti da CWT.

Con questo non voglio dire che gli attuali Smart "P" siano migliori dei modelli germanici; per potenza e certificazioni sono identici. Dico solo che affidarsi alle vecchie recensioni per prodotti oggi diversi può non essere una grande idea.

Tanto per precisare che sì, sono unità valide, ma nella loro fascia. Migliori di un iTek, ma non sono certo da glorificare. Unità essenziali che valgono quanto costano.

In questo "ambiente" nessuno fa miracoli. Se un'unità da 630w costa 50€ e un'unità da 450w ne costa 75, un motivo c'è sempre. Se è vero che esistono unità che costano più di quanto valgano, è altrettanto vero che non ho ancora visto un'unità venduta ad un prezzo inferiore rispetto al valore reale.

Non ero a conoscenza di tutti questi dettagli sugli alimentatori della Thermaltake!!! :mad:
Per quanto riguarda la potenza è vero che c'è una tendenza a diminuire i consumi, però se tra un po' di mesi mi salta in mente di mettere un'atra 280x in crossfire o di sostituirla con una 290x non vorrei dover ricambiare alimentatore, quindi preferirei stare un po' largo con i watt!!!

_TOKI_
16-01-2015, 10:02
Non ero a conoscenza di tutti questi dettagli sugli alimentatori della Thermaltake!!! :mad:
Per quanto riguarda la potenza è vero che c'è una tendenza a diminuire i consumi, però se tra un po' di mesi mi salta in mente di mettere un'atra 280x in crossfire o di sostituirla con una 290x non vorrei dover ricambiare alimentatore, quindi preferirei stare un po' largo con i watt!!!

Se vuoi fare CF non ti basterà comunque il Berlin 630 e se vuoi metterci una 290X (a che pro da una 280x ?) comunque ti converrà prendere un alimentatore potente e affidabile, dato l'hardware.

Il discorso è sempre quello, non si può spendere 300€ in vga e 50 in alimentatore, altrimenti chi ci spende anche 100€ pensi lo faccia per l'etichetta ? :)

Io sono di questa opinione almeno; finché hai un PC relativamente economico, spendere 100€ per un alimentatore è un po' uno spreco. Nel momento in cui però passi ad un sistema di fascia alta, deve essere tutto all'altezza.

Per come la vedo io e, ripeto, è solo la mia idea, alimentatori potenti ma economici non hanno ragione di esistere. Prodotti come un CX750 ad esempio sono un abominio già a livello concettuale. Potente ma facente parte ad una linea entry-level. Ma che senso ha ? Materiali economici che andranno a sostenere una configurazione costosissima ? E' come stoccare testate nucleari in una palafitta...

Però ti ripeto, è solo il mio punto di vista. ;)

fras78
20-01-2015, 12:21
Un Antec TP 750W anche se sovradimensionato come qualità potrebbe andare? :)

NightStalker
20-01-2015, 17:13
Un Antec TP 750W anche se sovradimensionato come qualità potrebbe andare? :)

gli Antec VP sono paragonabili ai Thermaltake serie germanica, niente di eccezionale

purtroppo ho fatto parecchie "indagini" e nella fascia dei 50-70€ sono più o meno tutti uguali, se vuoi fare il salto di qualità devi aggirarti attorni ai 90-100€ dove trovi gli Antec Truepower, i Superflower HX, i Seasonic G, i Cooler Master VS, etc etc

_TOKI_
20-01-2015, 17:50
gli Antec VP sono paragonabili ai Thermaltake serie germanica, niente di eccezionale

purtroppo ho fatto parecchie "indagini" e nella fascia dei 50-70€ sono più o meno tutti uguali, se vuoi fare il salto di qualità devi aggirarti attorni ai 90-100€ dove trovi gli Antec Truepower, i Superflower HX, i Seasonic G, i Cooler Master VS, etc etc

I VP si, ma il ragazzo ha chiesto lumi sul TP :)

Se per TP intendi "True Power Classic", certo che basterebbe, alimenti il tuo PC, quello del vicino di casa e resta abbastanza per tenere accesa la lucina da notte per il pupo.

Se invece intendi altri True Power, conviene che specifichi il modello preciso perché ce ne sono (state) parecchie di revisioni e di unità di quella serie anche se molte sono fuori produzioni o non prevedevano versioni da 750.

fras78
20-01-2015, 19:00
E' la versione TP non VP, però non ho capito se è la versione Classic oppure no!!!
Comunque c'ho già ripensato!!! :D
Visto che mi ci sono trovato bene vado di XFX TS 550W Bronze a 72€ spedito!!!

_TOKI_
20-01-2015, 19:14
E' la versione TP non VP, però non ho capito se è la versione Classic oppure no!!!
Comunque c'ho già ripensato!!! :D
Visto che mi ci sono trovato bene vado di XFX TS 550W Bronze a 72€ spedito!!!

Senza inserire link, dove l'hai trovato a quel prezzo comprese spedizioni ? :)

EDIT: trovato ;)

NightStalker
20-01-2015, 20:10
E' la versione TP non VP, però non ho capito se è la versione Classic oppure no!!!
Comunque c'ho già ripensato!!! :D
Visto che mi ci sono trovato bene vado di XFX TS 550W Bronze a 72€ spedito!!!

Ah scusami il TP è ottimo, è un Seasonic serie G quindi vai tranquillo :)

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk