View Full Version : I 10 migliori videogiochi del 2014
Redazione di Hardware Upg
14-01-2015, 13:18
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4261/i-10-migliori-videogiochi-del-2014_index.html
Anche quest'anno Hardware Upgrade e Gamemag offrono la classica dei migliori giochi dell'anno precedente, scelti dai lettori. Si parte dalla decima posizione e si risale fino al gioco vincitore.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Più geniale non si può leggere
Therinai
14-01-2015, 14:38
Dragon age in prima posizione. Un giorno lo provero'. DS2 lo avrei messo un gradino piu' in alto.
Ton90maz
14-01-2015, 14:39
Schifo di classifica come al solito, almeno nel titolo scrivete "giochi più votati dagli utenti di hwupgrade" e non giochi migliori.
Ed inoltre evitate di scrivere che è stato un anno moscio in una pagina che parla di una classifica che esclude alcuni dei migliori titoli dell'anno...
roccia1234
14-01-2015, 14:47
Vincono sempre le commercialate :muro: :doh:
Jon Irenicus
14-01-2015, 14:55
Dragon age in prima posizione. Un giorno lo provero'.Se ti riferisci al terzo leggi la rece di Cronos qui su hwu, a me ha proprio fatto passare la voglia.:asd:
Ed inoltre evitate di scrivere che è stato un anno moscioConcordo, magari lo è stato per gli AAA.
La Paura
14-01-2015, 14:56
Schifo di classifica come al solito, almeno nel titolo scrivete "giochi più votati dagli utenti di hwupgrade" e non giochi migliori.
Ed inoltre evitate di scrivere che è stato un anno moscio in una pagina che parla di una classifica che esclude alcuni dei migliori titoli dell'anno...
Per esempio? quali sono questi esclusi?
Lo dico assolutamente senza polemica ma perché così magari se me li sono persi li provo.
Grazie
Ton90maz
14-01-2015, 15:06
Per esempio? quali sono questi esclusi?
Lo dico assolutamente senza polemica ma perché così magari se me li sono persi li provo.
GrazieTipo qualunque cosa con il marchio Nintendo, come al solito vengono completamente esclusi.
In più aggiungerei The Talos Principle e Shovel Knight (e ce ne saranno altri che io non ho giocato), ma meriterebbero una categoria a parte dedicata agli indie, non si possono confrontare titoli commercialoni con gli indie, è ovvio che questi ultimi vengono spazzati via, salvo quelli che riescono a imporsi, commercialmente parlando.
Axios2006
14-01-2015, 15:11
Sequel di sequel, niente indie e le scatolette, pardon, console, con giochi a 30 fps e neanche full hd.
Meno male che esiste una galassia indie piena di gameplay innovativi e che girano anche a 4k.
Ea ed Ubisoft mai più vedranno un cent da parte mia.
Tuvok-LuR-
14-01-2015, 15:20
Vincono sempre le commercialate :muro: :doh:
dai almeno non ci sono quelle cagate hypate di Titanfall e Destiny :D
Therinai
14-01-2015, 15:35
Se ti riferisci al terzo leggi la rece di Cronos qui su hwu, a me ha proprio fatto passare la voglia.:asd:
La rece di cronos la leggo volentieri, su inquisition non ho molta voglia neanche io, per questo dico che un non meglio precisato giorno lo giocherò :asd:
Ma ho poco da obiettare, l'hanno votato gli utenti, già mi pare un miracolo che divinity sia arrivato in terza posizione.
Ne ho giocati 3 :asd:
Divinity dietro a Inquisition è da censura, Far Cry 4 invece ottimo... lo sto giocando molto in questo periodo e lo trovo eccelso, le novità rispetto al 3 sono poche, ma sono importanti... e l'ambientazione è da urlo.
Per ora sarebbe il mio goty assieme a Watch Dogs tra i tripla a, Divinity aspetto di finirlo...
Horizont
14-01-2015, 17:04
Mi tengo stretto al cuoricino un certo Child of Light :)
Major Clock
14-01-2015, 17:52
Boooooooooooooooo Elite Dangerous manco in classifica? Onta e disonore!!! :ncomment:
dark souls quinto.. dragon age primo... senza parole...
Jon Irenicus
14-01-2015, 20:48
La rece di cronos la leggo volentieri, su inquisition non ho molta voglia neanche io, per questo dico che un non meglio precisato giorno lo giocherò :asd:
Ma ho poco da obiettare, l'hanno votato gli utenti, già mi pare un miracolo che divinity sia arrivato in terza posizione.Occhio che è veramente tl:dr...:asd:
Cmq se ti piacciono gli rpg a party, per restare nel 2014, prova Shadowrun Dragonfall: è tutt'altro che massiccio e per certe cose semplificato, ma è veramente delizioso, quello che c'è è molto curato.
ma che è sto dragon age? ba!
Io non ne ho giocato nessuno ma secondo me The wolfstein meritava una posizione migliore da quello che sento.
Vabbè come capita ogni anno potrei contestarla da cima a fondo questa classifica, ma alla fine che si ci può fare... Sono i gusti dell'utenza e si debbono rispettare per quanto mi facciano schifo.
Ps Come ha detto qualcuno prima, mi sembra che siate stati ingenerosi con i titoli nintendo (una cosa storica per l'utenza di questo sito) e con qualche indie che ha piacevolmente sorpreso come The Talos Principle (che in questo caso non era nemmeno presente).
appleroof
14-01-2015, 21:28
Io ho votato wolfenstein che pertanto per me meritava una posizione più alta :D
ma che è sto dragon age? ba!
Io non ne ho giocato nessuno ma secondo me The wolfstein meritava una posizione migliore da quello che sento.
Alien soprattutto IMHO e li ho giocati entrambi. Non sono minimamente d'accordo con la descrizione del primo nell'articolo. Altro che alti e bassi :asd:
Occhio che è veramente tl:dr...:asd:
Cmq se ti piacciono gli rpg a party, per restare nel 2014, prova Shadowrun Dragonfall: è tutt'altro che massiccio e per certe cose semplificato, ma è veramente delizioso, quello che c'è è molto curato.
Ah guarda che ho backerato <3 :asd:
Classifica pessima :mbe:
Dragon Age Inquisition è un gioco noiosissimo, senza senso, senza coinvolgimento...è un Dragon Age 2.5 che nulla ha a che fare col primo capolavoro della serie. A parte la grafica, davvero bella nella versione PC, non salverei null'altro di questio gioco. A ragione, gli utenti di metacritic l'hanno smerdato con un misero 5 su oltre 2500 reviews. Mi sono annoiato a giocarlo già dopo le prime 5-6 ore...
E che dire degli altri in classifica? Far Cry 4? Copia e incolla di Far Cry 3, noioso, ripetitivo, banale, prevedibile, non dà emozioni, i personaggi recitano da far star male, calma piatta.
Wolfenstein the new order da molti osannato, a me non è piaciuto affatto. Grafica orribile, colori brown and green stile Quake 2, trama accettabile e originale ma gameplay a mala pena sufficiente.
E dov'è Thief nella vostra classifica? Il gioco meritava ed è stato uno dei giochi più intelligenti e ardui del 2014.
E Watch Dogs? Io lo avrei messo tra i primi 5, sicuramente molto più dello scialbo Far Cry 4. Non bastano problemi tecnici e di ottimizzazione a far sì che un gioco come Watch Dogs sia totalmente assente dalla classifica dei migliori giochi dell'anno. Watch Dogs è un bellissimo gioco.
D'accordo su Divinity, d'accordo su Dark Souls 2, due grandissimi giochi.
Manca in classifica anche The Evil Within, che è un gioco veramente arduo e pauroso, da saltare davvero sulla sedia. Al posto di Assetto Corsa che non meritava quel posto in classifica, io avrei messo quanto meno TEW.
D'accordo su Mordor, ma meritava qualche posto più in alto in classifica, è un bel gioco, forse non originale, perché riprende troppo Assassin's Creed coi salti della fede e quant'altro...
Insomma quale gioco avrei fatto vincere? Avrei fatto vincere senz'altro Assassin's Creed Unity ma ad una condizione: se l'avessero ottimizzato meglio. Purtroppo, nonostante le numerose patch uscite resta un gioco pressoché ingiocabile e problematico. Ma gli ambienti e l'atmosfera della Parigi rivoluzionaria sono stupefacenti e, a mio avviso, è il gioco con la grafica migliore di tutti i tempi fino ad oggi per PC: intarsi, gioielli, luccichii, lampadari, tele, architetture, tappeti, tutto è perfetto e maestoso in questo gioco. Inoltre, la ricostruzione storica è eccezionale. Peccato, per l'ottimizzazione davvero fatta con i piedi. Ma rimane questo per me il gioco dell'anno, non perché sia innovativo - non lo è, è sempre il solito Assassin's Creed - ma graficamente è davvero next gen e nessuno gli si avvicina nella versione PC.
Ad ogni modo, il 2014 è stato un anno da dimenticare per i videogames. Nel mio cuore, a distanza di anni, rimangono solo tre titoli sul podio, di cui ben due sono del 2011: Deus Ex Human Revolution, Skyrim e infine Mass Effect 2. Ma il gradino più in alto è Skyrim...non so se ci sarà mai un gioco capace di regalarmi tante emozioni quanto quello. Skyrim è Skyrim.
Speriamo in un 2015 videoludico migliore perché il 2014 è stato di una penuria impressionante: in 11 mesi sono usciti tipo 4-5 giochi, mentre in 1 solo mese (novembre) sono usciti una decina di giochi. Queste software house attente al solo business natalizio non sono degne di rappresentare l'innovazione, la creatività e l'impegno che dovrebbero star dietro ad un'industria come quella dei videogames che è nata come una forma di arte, e lo è a tutti gli effetti.
Esclusi Assetto Corsa e Divinity, che non sono proprio i miei generi prediletti, mi trovo d'accordo più o meno su tutto.
Valiant Hearts comunque l'avrei tolto dalla lista o messo all'ultimo posto personalmente.
E' un bel gioco, ma a parer mio non è degno di entrare in questa top 10.
Alien isolation invece l'avrei messo al primo posto.
cronos1990
15-01-2015, 06:56
Un sondaggio sulle preferenze degli utenti, e come tale va preso. Neanche io condivido la classifica, vedere il miglior RPG degli ultimi 15 anni dietro a quella commercialata di DAI è aberrante, ma se questi sono i gusti delle persone c'è poco da fare. Poi c'è molto campanilismo, basta vedere la posizione di Assetto Corsa: per carità, nulla da dire sul titolo, piace molto anche a me, ma se non fosse stato italiano al 100% probabilmente non arrivava neanche ventesimo.
Sono comunque d'accordo con Ton90maz, sarebbe più corretto scrivere "giochi più votati dagli utenti di Hardware Upgrade", non è certo la classifica dei giochi migliori del 2014. Anche perchè in quel caso ci sarebbe parecchio da ridire.
Personalmente ho votato Divinity, titolo talmente bello che sono riuscito a giocare per svariate ore nonostante il mio annoso problema con l'inglese, e che aspetto a riprendere da zero appena uscità la traduzione italiana. Ho giocato tutto il primo capitolo, ma già dopo un paio d'ore emerge le eccelse qualità del titolo. Ripeto, aberrante che sia due posizioni sotto DAI.
Axios2006
15-01-2015, 08:02
.....
Speriamo in un 2015 videoludico migliore perché il 2014 è stato di una penuria impressionante: in 11 mesi sono usciti tipo 4-5 giochi, mentre in 1 solo mese (novembre) sono usciti una decina di giochi. Queste software house attente al solo business natalizio non sono degne di rappresentare l'innovazione, la creatività e l'impegno che dovrebbero star dietro ad un'industria come quella dei videogames che è nata come una forma di arte, e lo è a tutti gli effetti.
Per i tripla A. Per gli indie è stato un buon anno.
Ed anche l'ottimizzazione andrebbe messa nel paniere dagli utenti.
È tragicomico vedere società pluri miliardarie, con centinaia di ingegneri, programmatori, etc, biascicare scuse sulle performance non esaltanti, bug al day one, giochi che si completano in 3 ore e via dicendo....
Ci sono team indie di 1-3 persone che fanno ottimizzazioni migliori con budget infinitamente ridotti.
Poi de gustibus......
Per i tripla A. Per gli indie è stato un buon anno.
Ed anche l'ottimizzazione andrebbe messa nel paniere dagli utenti.
È tragicomico vedere società pluri miliardarie, con centinaia di ingegneri, programmatori, etc, biascicare scuse sulle performance non esaltanti, bug al day one, giochi che si completano in 3 ore e via dicendo....
Ci sono team indie di 1-3 persone che fanno ottimizzazioni migliori con budget infinitamente ridotti.
Poi de gustibus......
E' come per gli sport: la fame ci vuole e sedersi sugli allori non è mai una buona cosa.
Ragazzi non si può contestare una classifica popolare... o meglio, si può dissentire ma i risultati sono quelli i più "democratici" possibili.
Personalmente ho votato Dark Souls 2, unico titolo a parte Valiant Hearts che ho giocato a fondo. Mi piacerebbe provare Divinity ma non credo di avere un pc attrezzato per farlo girare....
Comunque l'anno è stato una porcata assurda! :p
Classifica pessima :mbe:
Dragon Age Inquisition è un gioco noiosissimo, senza senso, senza coinvolgimento...è un Dragon Age 2.5 che nulla ha a che fare col primo capolavoro della serie. A parte la grafica, davvero bella nella versione PC, non salverei null'altro di questio gioco. A ragione, gli utenti di metacritic l'hanno smerdato con un misero 5 su oltre 2500 reviews. Mi sono annoiato a giocarlo già dopo le prime 5-6 ore...
E che dire degli altri in classifica? Far Cry 4? Copia e incolla di Far Cry 3, noioso, ripetitivo, banale, prevedibile, non dà emozioni, i personaggi recitano da far star male, calma piatta.
Wolfenstein the new order da molti osannato, a me non è piaciuto affatto. Grafica orribile, colori brown and green stile Quake 2, trama accettabile e originale ma gameplay a mala pena sufficiente.
E dov'è Thief nella vostra classifica? Il gioco meritava ed è stato uno dei giochi più intelligenti e ardui del 2014.
E Watch Dogs? Io lo avrei messo tra i primi 5, sicuramente molto più dello scialbo Far Cry 4. Non bastano problemi tecnici e di ottimizzazione a far sì che un gioco come Watch Dogs sia totalmente assente dalla classifica dei migliori giochi dell'anno. Watch Dogs è un bellissimo gioco.
D'accordo su Divinity, d'accordo su Dark Souls 2, due grandissimi giochi.
Manca in classifica anche The Evil Within, che è un gioco veramente arduo e pauroso, da saltare davvero sulla sedia. Al posto di Assetto Corsa che non meritava quel posto in classifica, io avrei messo quanto meno TEW.
D'accordo su Mordor, ma meritava qualche posto più in alto in classifica, è un bel gioco, forse non originale, perché riprende troppo Assassin's Creed coi salti della fede e quant'altro...
Insomma quale gioco avrei fatto vincere? Avrei fatto vincere senz'altro Assassin's Creed Unity ma ad una condizione: se l'avessero ottimizzato meglio. Purtroppo, nonostante le numerose patch uscite resta un gioco pressoché ingiocabile e problematico. Ma gli ambienti e l'atmosfera della Parigi rivoluzionaria sono stupefacenti e, a mio avviso, è il gioco con la grafica migliore di tutti i tempi fino ad oggi per PC: intarsi, gioielli, luccichii, lampadari, tele, architetture, tappeti, tutto è perfetto e maestoso in questo gioco. Inoltre, la ricostruzione storica è eccezionale. Peccato, per l'ottimizzazione davvero fatta con i piedi. Ma rimane questo per me il gioco dell'anno, non perché sia innovativo - non lo è, è sempre il solito Assassin's Creed - ma graficamente è davvero next gen e nessuno gli si avvicina nella versione PC.
Ad ogni modo, il 2014 è stato un anno da dimenticare per i videogames. Nel mio cuore, a distanza di anni, rimangono solo tre titoli sul podio, di cui ben due sono del 2011: Deus Ex Human Revolution, Skyrim e infine Mass Effect 2. Ma il gradino più in alto è Skyrim...non so se ci sarà mai un gioco capace di regalarmi tante emozioni quanto quello. Skyrim è Skyrim.
Speriamo in un 2015 videoludico migliore perché il 2014 è stato di una penuria impressionante: in 11 mesi sono usciti tipo 4-5 giochi, mentre in 1 solo mese (novembre) sono usciti una decina di giochi. Queste software house attente al solo business natalizio non sono degne di rappresentare l'innovazione, la creatività e l'impegno che dovrebbero star dietro ad un'industria come quella dei videogames che è nata come una forma di arte, e lo è a tutti gli effetti.
Thief è una lagna, manco soin riuscito ad arrivare a metà, d'accordo più o meno sul resto, per quello che ho provato, soprattutt Watch Dogs che, avendolo giocato su Xbox One, non ho notato nemmeno problemi di ottimizzazione vari...
non sono d'accordo su Far Cry 4, al di là che della trama fotte sega come sempre... l'ho trovato un more of the same fatto meglio, con infinite possibilità di movimento (la tuta alare ti cambia la vita) e un emergent gamerplay che pochi fps hanno.. le animazioni facciali restano tra le migliori sul mercato e l'ambientazione è da urlo (giocato anche questo però su Xbox One).
Unity non l'ho provato, finché non ho completato al 100% WD (finito da mo', pure DLC e già ricomiciato) e FC4 (50% del completamento totale), non passo a Black Flag, figurarsi Unity
Vedere original sin dietro dragon age fa riflettere... Li ho giocati entrambi dedicandoci piú di 100 ore ciascuno, quindi so di cosa parlo
Vedere original sin dietro dragon age fa riflettere... Li ho giocati entrambi dedicandoci piú di 100 ore ciascuno, quindi so di cosa parlo
Un po' come mettere dietro i Led Zeppelin ai One Direction.... ora sappiamo che la redazione di hw è composta da ragazzine allupate :asd:
Jon Irenicus
15-01-2015, 10:10
Ah guarda che ho backerato <3 :asd:Bravo!
Io vedo... Forse ho una spesuccia da fare e passo (tanto di fondi ne raccolgono lo stesso e per ora pare semplicemente un more of the same, che cmq non è male).
certo che se questi sono i gusti degli utenti la mia fiducia nell'umanità ha subito un ennesimo, durissimo colpo :D
(assetto corsa meglio, per esempio, di original sin e valiant hearts? :( )
per DAI non mi posso pronunciare perché non l'ho ancora fatto
Nella lista mancavano un sacco di indie e styx: master of shadows.
scandaloso il primo posto di DA:I, mancano Mario Kart 8 e Super Smash Bros tanto per citarne un paio
contento che non ci sia quell'altra merdata di Destiny
Therinai
15-01-2015, 17:05
Occhio che è veramente tl:dr...:asd:
Cmq se ti piacciono gli rpg a party, per restare nel 2014, prova Shadowrun Dragonfall: è tutt'altro che massiccio e per certe cose semplificato, ma è veramente delizioso, quello che c'è è molto curato.
aspe... tl:dr cosa significa in italianese? :stordita:
Per dragonfall al momento passo, non sono in vena, grazie del consiglio intanto :D
Goofy Goober
16-01-2015, 07:03
Schifo di classifica come al solito, almeno nel titolo scrivete "giochi più votati dagli utenti di hwupgrade" e non giochi migliori.
Ed inoltre evitate di scrivere che è stato un anno moscio in una pagina che parla di una classifica che esclude alcuni dei migliori titoli dell'anno...
Quoto.....
Poi Dragon Age vittorioso :asd: Ma perchè? :asd: Un gioco che tra 10 minuti sarà dimenticato da tutti... Caratteristico quanto una giornata di grandine in mezzo a un mese di pioggia.
Laggente non sa proprio a cosa giocare, e quindi gioca a "l'ultimo uscito" o il "più famoso" del momento....
Senza chiedersi se esiste altro.
Ci fosse stato un Destiny in classifica (fortunatamente escluso), scommetto sarebbe entrato nei primissimi posti...
Jon Irenicus
16-01-2015, 10:14
aspe... tl:dr cosa significa in italianese? :stordita: Troppo lungo; non leggere (too long; don't read).;) (avevo sbagliato punteggiatura :p)
Poi nello specifico vale la pena leggere.:D
Quoto.....
Poi Dragon Age vittorioso :asd: Ma perchè? :asd: Un gioco che tra 10 minuti sarà dimenticato da tutti... Caratteristico quanto una giornata di grandine in mezzo a un mese di pioggia.
Laggente non sa proprio a cosa giocare, e quindi gioca a "l'ultimo uscito" o il "più famoso" del momento....
Senza chiedersi se esiste altro.
Ci fosse stato un Destiny in classifica (fortunatamente escluso), scommetto sarebbe entrato nei primissimi posti...
Non è che bisogna giocare però ai giochi che si ricorderanno per sempre, così come è una classifica del 2014, si possono scordare tutti nel 2015... i Jalisse han vinto SanRemo.
Io lo aspetto sull'EA Access...
Goofy Goober
16-01-2015, 18:21
Non è che bisogna giocare però ai giochi che si ricorderanno per sempre, così come è una classifica del 2014, si possono scordare tutti nel 2015... i Jalisse han vinto SanRemo.
Io lo aspetto sull'EA Access...
Non ho detto che bisogna giocare solo ai giochi che ti resteranno in memoria "per sempre", ma semmai che in una classifica dei "migliori" vedere vincerne uno che secondo me spicca nella categoria opposta, ossia quella del "mah si avevo giocato un gioco una volta tanti anni fa... chissà che era..." :D
per me i giochi che già nel 2015, come dici tu anche se è un caso estremo direi, ci si è già dimenticati di aver giocato non hanno alcun senso di esser premiati in alcun modo. che poi se in un anno abbiamo pochi titoli meritevoli (per non dire decenti-sopra la soglia della sufficienza) non è che premiando il meno-peggio tra quelli più "famosi" si risolve qualcosa. allora è più onesto far classifiche più ermetiche dicendo che, purtroppo, c'era poca roba da considerare... ma come tanti avevano già fatto notare durante il sondaggio, c'era un problema a monte che riguardava proprio la scelta dei giochi da inserire in classifica e quindi candidati a prender voti... vabbè...
cmq io stesso ho completamente dimenticato tanti giochi che ho avuto nel passato e ho dato via/scambiato/venduto perchè non mi erano piaciuti (quindi o completati o giocati solo in parte), dovessi ricordarmene anche due o tre in tutot sarei in difficoltà... invece tra quelli che ho giocato e amato, oltre ad averli tenuti e poterli quindi "consultare", potrei stilare una lista più o meno completa andando a ricordi...
Non ho detto che bisogna giocare solo ai giochi che ti resteranno in memoria "per sempre", ma semmai che in una classifica dei "migliori" vedere vincerne uno che secondo me spicca nella categoria opposta, ossia quella del "mah si avevo giocato un gioco una volta tanti anni fa... chissà che era..." :D
per me i giochi che già nel 2015, come dici tu anche se è un caso estremo direi, ci si è già dimenticati di aver giocato non hanno alcun senso di esser premiati in alcun modo. che poi se in un anno abbiamo pochi titoli meritevoli (per non dire decenti-sopra la soglia della sufficienza) non è che premiando il meno-peggio tra quelli più "famosi" si risolve qualcosa. allora è più onesto far classifiche più ermetiche dicendo che, purtroppo, c'era poca roba da considerare... ma come tanti avevano già fatto notare durante il sondaggio, c'era un problema a monte che riguardava proprio la scelta dei giochi da inserire in classifica e quindi candidati a prender voti... vabbè...
cmq io stesso ho completamente dimenticato tanti giochi che ho avuto nel passato e ho dato via/scambiato/venduto perchè non mi erano piaciuti (quindi o completati o giocati solo in parte), dovessi ricordarmene anche due o tre in tutot sarei in difficoltà... invece tra quelli che ho giocato e amato, oltre ad averli tenuti e poterli quindi "consultare", potrei stilare una lista più o meno completa andando a ricordi...
Bè, ma si parlava in via generale, non personale. DAI è considerato uno dei tripla a migliori dalla massa dell'utenza e della "stampa"... evidentemente si merita il premio.
Come per i jalisse, è irrilevante se la storia lo ricorderà, quello che conta è il momento... e il fatto che sia uscito da poco e non a gennaio, è pure un vantaggio.
Discorso identico per gli indie, i goty li vincono i tripla a per il semplice fatto che sono giocati e apprezzati da più persone... come il pallone d'oro, lo danno al miglior giocatore che ha vinto qualcosa, quindi di una grande squadra, non a quello che effettivamente se lo merita di più
Io considero Watch Dogs il miglior tripla a del 2014, assieme a FC4, ma non ho giocato a DAI. Certo, se fosse stato il miglior rpg, Divinity tutta la vita.
deanflame
26-01-2015, 21:24
:muro: Più geniale non si può leggere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.