PDA

View Full Version : Upgrade S.V.


Mr_Muschio
14-01-2015, 14:08
Salve ragazzi.
Come da titolo, sto pian piano upgradando il mio scassone.
Queste sono le specifiche di adesso, ed è tutto ancora originale.

Case: Aspire M7810
Motherboard: Acer FMP55
Processore: Intel® Core™ i7-860 / 2.80GHz
Ram: 4 2GB DDR3-667 MHz
S.V.: NVIDIA GeForce® GTX 260 1.75 GB

C'è chi mi ha consigliato di overclockare questo processore, e di rimanere così ancora un po, ma 1 non saprei come farlo, 2 non ho pezzi di ricambio.
Poi siccome non ho un altissimo budget per il momento (più o meno 250€), avevo optato per una GTX 760, ma non so in questioni di compatibilità, quanto sia giustificabile il mio acquisto. Non so se sono costretto ad implementare perlomeno delle ram a 1600MHz, o come sicuramente sarà da fare, prendere un alimentatore più potente. Ora quello che vorrei attuare, è poter trovare dei pezzi compatibili sin da subito, in modo da non dover per forza comprare tutto insieme, per poi implementare il resto degli aggiornamenti.
Avete consigli in merito? Credete sia più consono abbassare il tiro sulla S.V. e magari aggiornare il resto?

Grazie a tutti per la pazienza :fagiano:

celsius100
14-01-2015, 14:11
Ciao
vuoi migliorare le prestazioni in game'
se si, a cosa giochi, a quale risoluzinoe/impostazioni di qualità vorresti farlo?
overclcok è impossibile su un pc di "marca"
dovresti fare una foto all'aliemtnatore, x vedere i suoi dati, ma probabilmente nn è un granchè

Mr_Muschio
14-01-2015, 14:45
Ciao grazie per la tempestivita nel rispondere :eek:

Guarda ultimamente sto facendo streaming, e devo dire che finora non ho avuto grandi problemi con questo pc, ma non posso giocare e streammare contemporaneamente, si surriscalda molto la S.V. e il processore lavora troppo veramente. Sto allegando anche il mio alimentatore cinese, che sinceramente non riesco a capire da quanto sia, credo 750MHz.

Sto giocando a CS:GO, the forest, league of legends, dragon age inquisition, ma vorrei dedicarmi a qualche titolo in DX11 per esemio Far Cry, cosa che ora non riesco a fare.

Faccio prima, questo è l'alimentatore
http://www.ascendtech.us/gateway-acer-fsp750-80apg-power-supply_i_pwsgfsp75080apg.aspx

celsius100
14-01-2015, 14:47
a che risoluzione vorresti giocare? o cmq qual'è quella del tuo monitor?

Mr_Muschio
14-01-2015, 15:02
vorrei poter arrivare a giocare almeno a 1280x720 in streaming, anche per non incidere troppo sull'upload, ma sul mio monitor gioco a risoluzione piena, 1920x1080. Certamente non mi interessa giocare a dettagli massimi. Non so quanto possa influire, ma utilizzo 2 monitor che sono i seguenti. Entrambi lavorano a 60Hz.

Principale
http://www.samsung.com/it/support/model/LS23EMDKU/EN

Secondario
http://www.cnet.com/products/samsung-syncmaster-920n/specs/

celsius100
14-01-2015, 15:26
dell'aliemntatore nn si vedono i dait, cè solo la dicitura:
AC Input: 100-240V,10-5, 50-60Hz
DC Output: 750W (+3.3V & +5V = 170W Max )
ceh nn indica quasi nulla delle reali caratteristiceh dell'ali
ma 9 su 10 è gia tanto ceh abbia retto la GTX 260
sarebbe meglio se posti una foto e poi misuri dentro al case lo spazio in lunghezza e larghezza x la futura vga

Mr_Muschio
14-01-2015, 16:52
Non so quanto possa vedersi bene questo scatto
http://i60.tinypic.com/f2stpi.jpg

ho trovato anche un sito con specifiche tecniche del prodotto
http://www.atxpowersupplies.com/750-watt-power-supply-FSP750-80EPN.php

Allora lo spazio dove alloggia ora la gtx260 è circa Larghezza: 23cm - Profondità: 15 cm - Altezza: 6 cm

immaginavo che l'alimentatore sarebbe stato un problema

celsius100
15-01-2015, 00:15
sicuro ceh quello in foto e nel link sia lo stesso? a me le specifiche sembrano un pò diverse, anche la sigla, il tuo finisce con APG mentre nel link è un EPN
se riesci a zommare i dettagli, magari facendo 2 foto da vicino cmq la cosa si chiarisce subito

bobby10
15-01-2015, 00:35
sicuro ceh quello in foto e nel link sia lo stesso? a me le specifiche sembrano un pò diverse, anche la sigla, il tuo finisce con APG mentre nel link è un EPN
se riesci a zommare i dettagli, magari facendo 2 foto da vicino cmq la cosa si chiarisce subito

"si intravede" un 80plus e 4 linee +12 da 18A che dici glielo diamo per buono? :asd:
Se ha retto una gtx260 che come consumi non scherza credo che una r9 280x vada bene.

Le ram vanno a 1333mhz sostituirle con delle 1600mhz sarebbe inutile. Aumentarla invece a 8gb invece sarebbe un ottima cosa ( o forse ne hai già 8 ed io ho capito male)

Mr_Muschio
15-01-2015, 12:32
Si le ram sono 4 slot da 2gb.
Scusate ma ieri tra l'assenza di luce ed il morbo di Parkinson, non sono riuscito a fare uno scatto decente.
http://i60.tinypic.com/6jm6h3.jpg

celsius100
15-01-2015, 18:14
"si intravede" un 80plus e 4 linee +12 da 18A che dici glielo diamo per buono? :asd:
Se ha retto una gtx260 che come consumi non scherza credo che una r9 280x vada bene.

Le ram vanno a 1333mhz sostituirle con delle 1600mhz sarebbe inutile. Aumentarla invece a 8gb invece sarebbe un ottima cosa ( o forse ne hai già 8 ed io ho capito male)

Si le ram sono 4 slot da 2gb.
Scusate ma ieri tra l'assenza di luce ed il morbo di Parkinson, non sono riuscito a fare uno scatto decente.
http://i60.tinypic.com/6jm6h3.jpg

ho visto ali ben peggiori, questo nn sembra di qualità costruttiva eccelsa, ma di ampere ne ha, bene o male contando la dispersione sulle linee sui 500W li eroga effettivimanete tutti, x cui ci sta una qualsiasi vga anceh di fascia alta :)
x dire la 280X sarebbe limitata solo dallo spazio nel tuo case
in lunghezza al max quanti cm avresti?

Mr_Muschio
15-01-2015, 21:03
Allora da paura! Nello slot video ci sono la bellezza di 20 cm per la scheda + altri 15 vuoti in larghezza! Si infila sotto gli slot HD e dalla scheda da inserire alla base del case ci sono altri 10 cm in altezza!

Però mi è sorto un dubbio, siccome parlate sempre di Sapphire invece di Nvidia, dite che sia meglio la 280x? Io sono un reduce Sapphire, ma per i noti problemi di compatibilità con i videogiochi sono passato ad Nvidia. C'è da dire anche che sono un grafico, quindi puntare ad un po più di prestazione non mi dispiacerebbe.

celsius100
15-01-2015, 23:18
allora nn dovresti aver problemi a montare la TRI-X 280X
che è:
308(L)X113(W)X41(H) mm

sapphire produce la scheda, il chip grafico è fatto da AMD
da buonissime prestazioni anche con i software di grafica che sfruttano l'open cl o open gl
e in game nessun problema di compatibilità :)

Mr_Muschio
16-01-2015, 14:32
Acquistata su amazon! Grazie davvero celsius100 e bobby10 stavo diventando matto! Il tempo di montarla e vi faccio sapere come gira. Non vedo l'ora!!
http://www.amazon.it/dp/B00MIA6JL4/ref=asc_df_B00MIA6JL423733429?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B00MIA6JL4

Sfrutto ancora la vostra pazienza e grande conoscenza! Il prossimo passo a cui dovrei pensare? Mobo e ram? Abbinati ad effettivi 750W di alimentatore? Solo che abbinarci con questa scheda? Il mio problema è che magari so che dovrei fare, ma quando vedo tutte quelle scritte in descrizione dei prodotti, vado nel pallone, e per paura di sbagliare, evito in tutto :doh:

bobby10
16-01-2015, 15:59
Perchè vuoi cambiare scheda madre? non ce n'è bisogno e con 8gb di ram sei a posto.
Prego e complimenti per l'acquisto , forse in qualche altro negozio avresti potuto risparmiare un pò ma va be ormai l'hai presa.

celsius100
16-01-2015, 18:26
sono daccorod il prox aggiornamento è la ram, opure in futuro cambi direttametne mobo-cpu-ram

Mr_Muschio
19-01-2015, 00:35
grazie ragazzi, in base ai vostri consigli, direi che sono apposto per almeno un altro paio di anni, e direi che era quello che volevo. Purtroppo sto ancora aspettando la consegna per via della domenica di mezzo, ma già da domani testerò il tutto.

Ho cercato su trovaprezzi e diciamo che il limite che poneva amazon mi stava comodo, anche perchè così mi sono rispariamo l'ennesima registrazione :D

Grazie ancora!!

Mr_Muschio
21-01-2015, 12:40
Dire che il mio PC sia cambiato in meglio è riduttivo. Ha riacquistato vitalità, e finalmente qualcosa di silenzioso! Non c'è stata miglior scelta se non quella di venire a chiedere consiglio a voi ragazzi! Sto giocando a Dragon Age Inquisition al max dei dettagli a piena risoluzione, e non c'è bellezza più fluida che io abbia mai visto! L'ho testato anche con qualche rendering abbastanza pesante in Illustrator, e devo dire che ha una velocità di elaborazione davvero impressionante!
Spero di riuscire a raccimulare qualcosa in fretta, così da riuscire a sistemare anche il resto. Intanto ragazzi vi ringrazio ancora, siete stati esaustivi e velocissimi, nonchè davvero, davvero professionali, grazie ancora :)

celsius100
21-01-2015, 14:03
nn cè di che :D

Mr_Muschio
24-03-2015, 22:26
Salve a tutti, rieccomi di nuovo!
Continuo la discussione dell'upgrade sul mio scassone, avendo l'occasione di spendere qualcosa. Ringrazio ancora per i consigli sulla scheda video!

Mi sono messo a cercare qualche info su schede RAM, ed alimentatori, e sono arrivato a questo punto (vi linko direttamente le pagine d'acquisto)
http://www.amazon.it/gp/product/B002TISFCG/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
http://www.amazon.it/gp/product/B00A9277NM/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Allora ricordo le caratteristiche del mio attuale scassone:
Case: Aspire M7810
Motherboard: Acer FMP55
Processore: Intel® Core™ i7-860 / 2.80GHz
Ram: 4 2GB DDR3-667 MHz
S.V.: Sapphire Dual-X R9 280

Vorrei sapere se ho azzeccato le caratteristiche di entrambi i prodotti (per le RAM parliamo sempre di 8gb da acquistare), o magari se avete migliori consigli da darmi, diciamo che per entrambi, ho un budget di 130-150€

N.B.: Eventualmente, il resto da aggiornare prima su tutto, sarebbe processore o scheda madre? Posso tirare avanti ancora un po con questo processore? Potete darmi qualche consiglio su cosa guardare di nuovo? Da integrare ovviamente a questo computer. Diciamo che il mio utilizzo punta su qualche ora di streaming e parecchio disegno vettoriale.

Grazie a tutti anticipatamente!

celsius100
24-03-2015, 23:14
con 70 euro poresti prendere un kit da 8gb tipo le GeIL Memoria RAM 8GB, 2x4GB, PC3-10660 1333MHz EVO Veloce 9-9-9-24, Rosso
x l'alimentatore punterei a qualcosa di qualità migliore, purtroppo nn ce molta scelta da amazon, ad esempio Antec Neo ECO 620C Alimentatore, 620 W a 60 euro
(ti basta pure il modello da 520W, ma nn chiedermi xke costa meno il più grosso)

Mr_Muschio
25-03-2015, 01:09
Grazie dei consigli! Avrei detto che il nome, la marca, sarebbero stati sinonimo di qualità maggiore, chissà quanti come me :muro:

Ultima dritta, che puoi dirmi riguardo al processore e scheda madre? Pensi siano da cambiare entrambi? Ho letto anche in giro che la intel ha ritirato dal mercato il socket 1156, nel caso sarei forzato a cambiare processore insieme scheda madre giusto?

celsius100
25-03-2015, 09:41
Ti direi che in game puoi tirarci ancora avanti, anche se nn e nuovissimo ancora se la cava
si intel ogni 2 anni cambia socket x le cpu

Mr_Muschio
25-03-2015, 11:26
Grazie celsius, immaginavo che il prossimo passo sarebbe stato ricomprare tutto. Ste nuove generazioni :D
Cmq li ho comprati stamattina a questi link
http://www.amazon.it/gp/product/B009JXKBKI/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
http://www.amazon.it/gp/product/B00CRWAIDI/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Non solo sono rientrato nel mio budget, ma con la rimanenza ci ho preso un kit pulizia e pasta termica per il processore!

Speriamo che tutto si integri alla perfezione. Grazie ancora per i consigli!!

celsius100
25-03-2015, 13:02
Figurati :)
poi facci sapere come va

Mr_Muschio
21-04-2015, 14:18
Eccoci di nuovo! Volevo ringraziarti celsius per gli ottimi consigli che mi hai dispensato. L'integrazione tra gli elementi è risultata perfetta, con una silenziosità maggiorata a dir poco gradevole. E grazie ancora per i consigli sulla scheda, sono riuscito anche a comparare ad occhio la differenza tra la mia tri-x ed una 280 overclockata, e dire che gli do in testa è poco :read:

Ora avrei qualche domanda di tipo tecnico, non so se devo cambiare sezione e riaprire una discussione, oppure si può continuare su questa. Io scrivo lo stesso.

Ad accensione avvenuta, mentre carica i processi principali, ho notato uno spaventoso rallentamento di tutto il sistema, mi da l'impressione che l'explorer non carichi anzi mi è capitato addirittura che crashasse, per poi tornare a funzioni piene dopo max 1 minuto (se lo lascio pensare, diciamo che mi ringrazia). Questo difetto è dovuto alle ram, lo so per certo perchè è stato il primo elemento installato, e da li è iniziato. Da che può dipendere? Posso fare qualche intervento sul bios (non che io sia capace) per compensare questo disavanzo?
Ultima cosa, con la 280 avrei la possibilità di attaccare fino a 4 monitor. I connettori mi mostrano due porte hdmi e due dvi. Ora, ho provato ad attaccare il mio Samsung p2370 con il connettore hdmi fornito dalla scheda, ma non riesce a riconoscere la risoluzione nativa a 1920x1080 (premetto, ho smanettato anche nelle opzioni del monitor ma non c'è stato verso) anche se non capisco il perchè visto che è full hd, quindi ho utilizzato un adattatore dvi sul cavo vga e mi sono attaccato in analogico. Ora mi chiedo, siccome devo attaccare anche l'altro monitor (Samsung 920n), che non è hd quindi andrebbe attaccato come ora il principale, posso sperare che se compro un adattatore hdmi/dvi mi riconosca la risoluzione piena? O sto commettendo qualche errore di configurazione, magari hardware?

Come sempre grazie per l'aiuto fondamentale che tutti voi date, sempre utili e motivati :fagiano:

celsius100
21-04-2015, 17:34
intanto ti direi, nn la riconosce in che senso? e piu alta/bassa, da bande nere ai lati, ecc...?

Mr_Muschio
22-04-2015, 18:23
Intanto ho allegato uno screen del mio desktop, così noti meglio.
http://i62.tinypic.com/ints8h.jpg

Allora mi spiego, è come se non si attivasse la funzione HD. O meglio, il mio monitor è full HD (Samsung p2370HD), ma come puoi vedere anche dall'immagine, è tutto a bassa risoluzione, come le icone, i caratteri e le ombre degli stessi, e l'immagine dello schermo è leggermente tagliata ai bordi. Ora per riadattarlo leggermente, ho utilizzato la funzione Overscan, ma comunque non mi risolve il problema. Ho controllato ogni opzione sulla frequenza del monitor, ed impostata ora su 60 MHz, sia sul pannello di controllo>schermo, che sul control center di AMD. Ho reimpostato il clear type, provando anche a disattivarlo. Allora ho pensato potesse essere il firmware del monitor, quindi sono andato sul supporto samsung, e mi sono scaricato sia i driver che il firmware aggiornato, ma nulla è cambiato. Ultima prova oggi, sono andato da euronics e ho comprato un adattatore hdmi>dvi, ma sto come prima. Ora, se il monitor è full HD, perchè mai una 280 tri-x non dovrebbere riconoscerlo? P.S. l'altro monitor (Samsung 920n) attaccato in analogico, si vede perfettamente, come il primo monitor, se attaccato in analogico lo stesso.

celsius100
22-04-2015, 18:42
come prova da fare in casa dovresti vedere se con un'altra vga settata alla stessa maniera il monitor si vede uugale, o se montando la tua sceda su un altro pc, collegato semrpe a quel monitor come varia il risultato, anhce su connettori diversi....
sennò ce da piallare windows e metterlo su pulito, con tutti i driver nuovi x vedere se nn e qualcosa di natura software

Mr_Muschio
29-04-2015, 11:54
Ho risolto! Non sapevo che gli adattatori dvi avessero un senso in entrata e in uscita. Mi è bastato switchare le porte (uscita HD sulla scheda>connettore dvi sul monitor), ed è andato tutto liscio.

Grazie mille di tutto!

celsius100
29-04-2015, 18:38
meglio cosi :D