View Full Version : Lumia 435 e Lumia 532: meno di 100 euro per i Windows Phone più convenienti
Redazione di Hardware Upg
14-01-2015, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lumia-435-e-lumia-532-meno-di-100-euro-per-i-windows-phone-piu-convenienti_55610.html
Lumia 435 e 532 sono gli smartphone Microsoft più economici di sempre. Con un listino di 69 e 79€ (tasse escluse), i dispositivi arriveranno nel mese di febbraio con Windows Phone 8.1
Click sul link per visualizzare la notizia.
Niente led flash utilizzabile anche come torcia.
Ancora una volta non non hanno capito che quei pochi centesimi sul prezzo fanno una gran differenza sul lato pratico nei paesi emergenti.
gordon88
14-01-2015, 12:47
hai ragione contando che anche sul nuovo Nokia da 30€ (non mi ricordo la sigla) c'è
Niente led flash utilizzabile anche come torcia.
Ancora una volta non non hanno capito che quei pochi centesimi sul prezzo fanno una gran differenza sul lato pratico nei paesi emergenti.
In compenso offrono 30GB di spazio su cloud, quello sì che sarà sfruttato nei paesi emergenti con le connessioni internet che si ritrovano. :D
Pier2204
14-01-2015, 12:57
Niente led flash utilizzabile anche come torcia.
Ancora una volta non non hanno capito che quei pochi centesimi sul prezzo fanno una gran differenza sul lato pratico nei paesi emergenti.
hai ragione contando che anche sul nuovo Nokia da 30€ (non mi ricordo la sigla) c'è
Un telefono che costa come una ricarica telefonica e ha un utilizzo VERO la cosa che è venuta in mente è la torcia :asd: perchè è risaputo che nei paesi emergenti l'illuminazione pubblica non esiste :asd:
In compenso offrono 30GB di spazio su cloud, quello sì che sarà sfruttato nei paesi emergenti con le connessioni internet che si ritrovano. :D
Guarda che le connessioni Internet di Cina, India, Brasile, per non parlare del sud est asiatico ci danno il filo da torcere... e i 30 GB non è che li devi saturare in un giorno ma sono disponibili nella vita utile dell'apparecchio. Il tutto a una cifra modesta. A volte a sentire certi commenti mi verrebbe da chiedere se qualcuno non è il caso che torni con lo Startac a 100 euro al mese di abbonamento :doh:
il 435 a 69€ con 1GB di ram?
altro che paesi emergenti, devono venderlo in Italia al posto del 635.
Guarda che le connessioni Internet di Cina, India, Brasile, per non parlare del sud est asiatico ci danno il filo da torcere... e i 30 GB non è che li devi saturare in un giorno ma sono disponibili nella vita utile dell'apparecchio. Il tutto a una cifra modesta. A volte a sentire certi commenti mi verrebbe da chiedere se qualcuno non è il caso che torni con lo Startac a 100 euro al mese di abbonamento :doh:
penso che lui per paesi emergenti intendeva l'italia...o no?:fagiano:
Guarda che le connessioni Internet di Cina, India, Brasile, per non parlare del sud est asiatico ci danno il filo da torcere... e i 30 GB non è che li devi saturare in un giorno ma sono disponibili nella vita utile dell'apparecchio. Il tutto a una cifra modesta. A volte a sentire certi commenti mi verrebbe da chiedere se qualcuno non è il caso che torni con lo Startac a 100 euro al mese di abbonamento :doh:
Non so quanto sia cambiato in 2 anni, ma a fine 2012 le connessioni 3G in Cina facevano letteralmente pietà (http://blog.thegmic.com/2012/12/05/chinas-3g-speeds-tenth-korea-japan/8550). In India non ne parliamo, la rete è talmente affidabile che non è una rarità che cadano anche le telefonate (http://www.bbc.com/news/world-asia-india-30290029).
Pier2204
14-01-2015, 13:24
il 435 a 69€ con 1GB di ram?
altro che paesi emergenti, devono venderlo in Italia al posto del 635.
Lo venderanno anche in Italia..
Noi non facciamo parte dei paesi emergenti, ma di quelli affondanti :asd:
Poi con il premier che abbiamo, detto anche "Pio per culo", affondiamo a peso morto...
Al solito, niente flash led... mah! Come perdersi in un bicchiere d'acqua.
Per lo meno stavolta abbiamo la fotocamera frontale e 1 GB di RAM.
Piuttosto, addio speranze di vedere il 535 in superofferta come era avvenuto per il 520, con questi telefoni di fascia inferiore la vedo difficile.
Ma puntare su una fascia bassa di un certo livello non sarebbe stato meglio? Il 535 sui 100 euro (e in qualche mese potrebbe raggiungere quel livello di prezzo) sarebbe stato un capace di fare breccia nel mercato molto meglio di questi terminali.
Certo, anche sul 535 sono riusciti a fare la genialata di non mettere la bussola digitale, che si trova praticamente in tutti gli smartphone anche di fascia infima...
Si tratta di terminali con alcuni compromessi sul piano strutturale
Significa che potrebbe smontarsi mentre lo tieni in mano quando meno te l'aspetti?
randorama
14-01-2015, 13:33
se hanno anche il gps e una batteria decente ne venderanno uno sfracello
Balthasar85
14-01-2015, 13:55
No flash no party!! :mad:
Nulla da fare, sotto i 100 Microsoft non tira fuori uno smartphone, che sia uno, con flash led. Maledetta politica aziendale!! :muro:
E dire che sarebbero dei gioiellini se avessero anche il flash.. ed invece no, "fuori target" per quel che mi riguarda.
CIAWA
piererentolo
14-01-2015, 14:01
Niente led flash utilizzabile anche come torcia.
Vero, però se fossi il Signor Microsoft neanche io metterei il flash LED su questi terminali, se lo vuoi devi prenderne uno che costa di più... punto!
Balthasar85
14-01-2015, 14:13
Vero, però se fossi il Signor Microsoft neanche io metterei il flash LED su questi terminali, se lo vuoi devi prenderne uno che costa di più... punto!
Infatti il Lumia 535 (120€) ed il Lumia 620 (140€) si ben guardano dall'abbassarli di prezzo st'infami!! :muro:
CIAWA
Vero, però se fossi il Signor Microsoft neanche io metterei il flash LED su questi terminali, se lo vuoi devi prenderne uno che costa di più... punto!
No, se lo vuoi semplicemente prendi qualcosa della concorrenza, perchè in quella fascia di prezzo trovi una miriade di terminali Android con flash led.
Nella posizione in cui si trova oggi Microsoft nel mercato degli smartphone, certe prese di posizione sono semplicemente deleterie.
I potenziali clienti in questa fascia sono in buona parte quelle persone che magari finora avevano un normale cellulare, e tu chiedi a questi potenziali clienti di rinunciare proprio ad una funzionalità che prima avevano e a cui magari si erano abituati.
piererentolo
14-01-2015, 14:23
No, se lo vuoi semplicemente prendi un Android, che in quella fascia te lo danno dotato di flash led.
Nella posizione in cui si trova oggi Microsoft nel mercato degli smartphone, certe prese di posizione sono semplicemente deleterie, soprattutto se pensi che i potenziali clienti in questa fascia sono quelle persone che magari finora avevano un normale cellulare e tu chiedi a questi utenti di rinunciare proprio ad una funzionalità che prima avevano.
Il ragionamento non fà una piega, però sono convinto che il 97,61% di chi acquista questi terminali si rende conto solo dopo averli comperati che non c'è il flash led.... anzi... forse non se ne accorgono proprio :D
Fidati, se non trovano quello a cui sono abituati se ne accorgono subito!
E in questo modo hai probabilmente perso un cliente per un eventuale prossimo telefono.
certo che su un 4" il flash lo potevano mettere.... anzi... potevano fare un 3.8" con flash.... in stile vecchio 620... :D
ronthalas
14-01-2015, 16:03
i compromessi sul piano strutturale credo siano gli stessi che avevano applicato al 3310... autosmontante in caso di caduta... di fatto indistruttibile!
quoto "la mancanza del Flash" come scelta decisamente sbagliata...
Mi sono appena preso un 625 anzichè modelli più nuovi solo perche era il modello più basso con il flash led!
Per chi ha detto "a quel prezzo ne venderanno un botto!" rispondo... penso di no... poichè come già detto da altri in precedenza, M$ LUMIA non piace, non lo si conosce, prima aveva la scusa di Nokia, adesso che comprerebbe mai in un negozio un telefono MICROSOFT !?!?!?... dai...
Devono ancora sbarcarla parecchio a livello di Marketing!
Personalmente non disdegno i LUMIA e M$ sta facendo passi da gigante, una vera evoluzione per certi versi, non direttamente con i telefoni, ma nel suo ecosistema.
Inoltre sempre meglio il peggiore dei Lumia che del peggiore degli Android... magari pure Samsung... dopo una settimana non riesci a fare neppure lo slide dei desktop... ma vedi benissimo "cose che non ti servono ma che, in qualche maniera, servono a loro..". (altresi detti Bloatware!)
Ma secondo voi, poi questi smart microsoft che hanno SO win 8.1 sarà possibile aggiornarli all' SO successivo visto che già si parla di win 10?
Balthasar85
14-01-2015, 18:33
Ma secondo voi, poi questi smart microsoft che hanno SO win 8.1 sarà possibile aggiornarli all' SO successivo visto che già si parla di win 10?
Microsoft ha in preparazione un evento per il 21 gennaio. Aspetta ancora un po'. ;)
CIAWA
Eccerto, senza flash come mi faccio i selfie idioti mentre sono mezzo ubriaco in mezzo alla disco bum bum, eccavolo! Cestinare, yo fratello!
La fiera dei bimbominki@.
Scommetto che tutti quelli che si lamentano di queste mancanze, poi comprano un android da 300 euro in su o un iphone.
Device da 100 euro. O ti va bene o spendi di più. Aspettarsi le stesse cose della fascia di prezzo superiore è da scemi.
Eccerto, senza flash come mi faccio i selfie idioti mentre sono mezzo ubriaco in mezzo alla disco bum bum, eccavolo! Cestinare, yo fratello!
La fiera dei bimbominki@.
Scommetto che tutti quelli che si lamentano di queste mancanze, poi comprano un android da 300 euro in su o un iphone.
Device da 100 euro. O ti va bene o spendi di più. Aspettarsi le stesse cose della fascia di prezzo superiore è da scemi.
addirittura disco bum bum? :fagiano:
Forse sono l'unico che usa il flash dello smartphone per:
- fare foto di lavoro (quadri rack / elettrici con scarsa illuminazione)
- come torcia, sempre per locali poco illuminati
Pensa che fino a pochi anni fa, andavo in giro con una torcia a led perchè i cellulari non avevano il flash (o almeno, non quelli che potevo permettermi io).
Allo stato attuale, con un Lumia 435 potrei fare TUTTO quello che chiedo ad uno smartphone, tranne per il led, che alla Microsoft sarebbe costato 30 centesimi di euro.
(in realtà non lo comprerei comunque perchè ho già un Lumia 625... che però ha meno ram del 435, e questo mi rode un po')
PS: ovviamente, mentre uso il flash del cellulare per illuminare un quadro rack, nella mia testa canticchio canzoni bum bum di Gabry Ponte e urlo al quadro YO QUADRO YO! il tutto mezzo ubriaco.
Scommetto che tutti quelli che si lamentano di queste mancanze, poi comprano un android da 300 euro in su o un iphone.
Device da 100 euro. O ti va bene o spendi di più. Aspettarsi le stesse cose della fascia di prezzo superiore è da scemi.
Guarda che stiamo parlando di un LED da pochi centesimi, tipicamente piazzato in tutti i telefoni da 15 anni a questa parte, non di una fantasmagorica caratteristica avanzata di ultima generazione.
Microsoft fa una pessima scelta a differenziare i terminali in questo modo, soprattutto perchè la concorrenza non lo fa.
Ti faccio un esempio banale. Volevo regalare a mia madre un 520 quando questo, in offerta, aveva un prezzo davvero appetibile. Quando le ho detto che non aveva flash led, mi ha detto che quello lo voleva.
E mia madre è di quelle persone che prendono il telefono a conchiglia perchè non riescono a sbloccare i tasti con quello normale.
PS: certo, poi fai i "selfie" con il led della fotocamera posteriore...
piererentolo
15-01-2015, 11:57
PS: ovviamente, mentre uso il flash del cellulare per illuminare un quadro rack, nella mia testa canticchio canzoni bum bum di Gabry Ponte e urlo al quadro YO QUADRO YO! il tutto mezzo ubriaco.
:D :D :D :D :D
Eccerto, senza flash come mi faccio i selfie idioti mentre sono mezzo ubriaco in mezzo alla disco bum bum, eccavolo! Cestinare, yo fratello!
La fiera dei bimbominki@.
Forse ti stupirà scoprirlo, ma in parecchi paesi emergenti gli smartphone con flash led vengono usati spesso anche come torcie, specialmente nelle zone fuori città o in aree senza illuminazione pubblica. :rolleyes:
Cosa che gli torna molto più utile che farsi dei selfie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.