PDA

View Full Version : Problema insolito masterizzatore - Errore DVD-R


naosaki
14-01-2015, 11:28
Gentili,

mi auguro innanzitutto di non aver sbagliato sessione/modalità di inizio discussione.

Da qualche giorno ho questa rogna a cui non riesco a venire a capo: il mio masterizzatore interno non riesce più a masterizzare su DVD-R.
Avevo un blocco di DVD-R della Verbatim su cui masterizzavo con Nero, e dopo i primi due su cui la fase di scrittura è andata a buon fine, il masterizzatore ha iniziato a darmi problemi e a impallarsi/bloccarsi ad ogni tentativo di scrittura successivo.
Ho bruciato così 4 DVD, provando anche altri programmi di scrittura, dopodichè ho tentato di masterizzare su CD-R: nessun problema.
Pensando si trattasse di un problema di lotti di DVD danneggiati, mi sono recata dal rivenditore pretendendo che mi fossero cambiati i DVD. Il rivenditore ha acconsentito al cambio, ma il problema persisteva anche con i nuovi Verbatim.
Ho provato allora a masterizzare su DVD+RW della Sony: nessun problema;
Su DVD-RW della TDK: nessun problema;
Su DVD-R della TDK: solito errore. In quest'ultimo caso però, a differenza dei Verbatim DVD-R, la masterizzazione con due programmi differenti di masterizzazione va a buon fine, ma quando re-inserisco il DVD nel Notebook non viene letto.

Ad ogni modo ho tentato di masterizzare sugli stessi DVD-R della Verbatim su un altro Notebook, e la masterizzazione procede senza alcun problema ed i file compaiono correttamente sul DVD.
Quando provo a reinserire il DVD appena masterizzato altrove sul mio Notebook, questo non viene letto.
Aggiungo una postilla: altri DVD-R della Verbatim masterizzati mesi e, talvolta, anni prima col mio stesso Notebook vengono correttamente letti.
Sembra quindi che il problema persista unicamente con nuove masterizzazioni.
E' possibile?

Ho provato a cercare soluzioni in giro, ma nessun problema letto altrove sembra simile al mio.
Il mio masterizzatore interno è un hp CDDVDW TS-L633N su un Notebook Pavilion dv6-2147el, 64 bit, con Windows7
Inoltre, credendo si trattasse anche un problema di firmware ho provato a cercare di aggiornare i driver cercandoli sul sito della Hp, ma sembrano non esistere.
Tentandole tutte, ho anche creduto di poter risolvere con Combofix, ma il problema, manco a dirlo, persiste.


Qualche suggerimento su come potrei procede?
Ringrazio moltissimo in anticipo a chi vorrà/potrà dedicarmi del tempo.

tallines
14-01-2015, 12:12
Ciao, il portatile è in garanzia ?

Il tuo problema assomiglia a un problema recente accaduto a un altro utente, il problema può essere lo stesso lettore/masterizzatore >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2692545

naosaki
14-01-2015, 12:22
Buongiorno tallines,

grazie innanzitutto per l'interesse! Ho letto la discussione che mi hai linkato, in effetti il problema sembra simile.
Ma il mio masterizzatore ha funzionato per anni normalmente... il problema è iniziato qualche giorno fa.
Il Notebook purtroppo non è in garanzia... avrà circa 5 anni

tallines
14-01-2015, 12:42
Cambiare tipo di supporto l' hai già fatto, applicazioni per la masterizzazione anche, quindi è inutile che ti consiglio questo o quello.........;)

In teoria avviare un live di linux e masterizzare con le applicazioni che ha linux live la distro che avvii, Mint, Ubuntu....ma il problema secondo me è hardware, ossia del masterizzatore stesso .

Per.....sarebbe da provare a reinstallare da zero il SO, o i driver......

Ma secondo me ripeto il problema è del masterizzatore .

Puoi fartelo cambiare sempre dalla HP, anche se la garanzia non c'è più .

Vedi quanto verrebbe l' operazione di acquisto e spedizione del masterizzatore nuovo da parte della HP .

naosaki
14-01-2015, 13:45
Sì, leggendo la discussione che hai linkato infatti era l'unica soluzione venuta in mente anche a me...
Ma possibile che si sia usurato il masterizzatore interno da un momento all'altro? Da una masterizzazione all'altra nel giro di due minuti, oltretutto.
Capisco un difetto di fabbrica, ma una cosa del genere mi lascia perplessa

tallines
14-01-2015, 15:35
Da un certo punto di vista si, che poi non è il masterizzatore in sè, è la lente, il laser del masterizzatore a meno che >


https://www.youtube.com/watch?v=rPvaNzr8eeg

naosaki
16-01-2015, 12:09
Grazie molte, proverò a pulire il laser... che tentar non nuoce

tallines
16-01-2015, 12:51
Grazie molte, proverò a pulire il laser... che tentar non nuoce
Assolutamente, magari risolvi anche cosi, sarebbe meglio ;)

Eress
16-01-2015, 13:54
Da un certo punto di vista si, che poi non è il masterizzatore in sè, è la lente, il laser del masterizzatore a meno che >
https://www.youtube.com/watch?v=rPvaNzr8eeg
Sei tu quello del video tallì? :D :p
Cmq ci sono anche i CD appositi per la pulizia, con una spazzoletta attaccata. Anche perché se hai un lettore a mangia dischi, come il mio per esempio, è difficile fare come nel video :D

tallines
16-01-2015, 17:33
Sei tu quello del video tallì? :D :p
No, ho preso uno dei tanti video che ci sono in quel sito, non ho mai postato video, neanche li ;)
Cmq ci sono anche i CD appositi per la pulizia, con una spazzoletta attaccata. Anche perché se hai un lettore a mangia dischi, come il mio per esempio, è difficile fare come nel video :D
Ci sono anche i famosi kit si .