View Full Version : AMD Radeon R9 380X con memoria di tipo stacked
Redazione di Hardware Upg
14-01-2015, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-radeon-r9-380x-con-memoria-di-tipo-stacked_55605.html
Nuovi dettagli apparsi online indicano per la prossima scheda video top di gamma di AMD l'adozione di memoria di tipo stacked, tecnologia che permetterà di incrementare sensibilmente la bandwidth massima
Click sul link per visualizzare la notizia.
Basta che faccia uscire qualcosa, siccome le GPU risalgono a novembre 2013, le APU a gennaio 2014 e gli fx... lasciamo perdere!
R9 380X?!.... Quindi non saranno comunque le top di gamma della prox generazione amd? (R9 390X)
ronthalas
14-01-2015, 10:46
ma viste le temperature in gioco delle GPU, montare la VRAM direttamente sopra e solo dopo lo scambiatore di calore... ci stanno dentro con le temperature? Mi auto-rispondo, sicuramente si, ma mi vien da pensare che ci saranno tolleranze inferiori in senso termico...
per il discorso potenza, beh... la potenza attuale non è poca, non vedo così tanta esigenza per ora... (anche se le richieste di potenza sono sempre in aumento)
PhoEniX-VooDoo
14-01-2015, 10:49
ma viste le temperature in gioco delle GPU, montare la VRAM direttamente sopra e solo dopo lo scambiatore di calore... ci stanno dentro con le temperature? Mi auto-rispondo, sicuramente si, ma mi vien da pensare che ci saranno tolleranze inferiori in senso termico...
per il discorso potenza, beh... la potenza attuale non è poca, non vedo così tanta esigenza per ora... (anche se le richieste di potenza sono sempre in aumento)
bhe sai com'e, con tutte le pre-alpha che dobbiamo far girare :asd:
L'esigenza è stare al passo con la concorrenza
Dominioincontrastato
14-01-2015, 11:15
visto che non ci saranno più i chippettini di ram intorno alla gpu desumo layout di schede video più piccole anche se il disspiatore giocoforza dovrà essere più potente
Se mi fanno una scheda top di gamma che non deve più essere 30 cm di dimensione artistica, su di ciò la critica sarà concorde nel NON ritenerlo sudicio. Cioè no, volevo dire che sarò contento perché potrò rimontare la seconda gabbia dei dischi nel case.
carlottoIIx6
14-01-2015, 12:04
visto che non ci saranno più i chippettini di ram intorno alla gpu desumo layout di schede video più piccole anche se il disspiatore giocoforza dovrà essere più potente
è anche possibile che il calore prodotto sia meno, poichè ci sarà meno corrente che circola...
mi sembra un ottima notizia, sopratutto aspetto questo per le apu!
devilred
14-01-2015, 12:09
bhe sai com'e, con tutte le pre-alpha che dobbiamo far girare :asd:
:D :D ;) ;) :fagiano:
Giouncino
14-01-2015, 12:40
300W sono da fuori di testa...per una scheda video da gioco...(sarà 3 o 4 slot?)
La riduzione consumi sulle schede video evidentemente non si applica mai!
nardustyle
14-01-2015, 12:54
300W sono da fuori di testa...per una scheda video da gioco...(sarà 3 o 4 slot?)
La riduzione consumi sulle schede video evidentemente non si applica mai!
ci sono le mobile le apu da 25w , le gpu da 15w ....
perchè vieni qui a scassare gli entusiast sul consumo ?
perchè uno che vuole il top di gamma deve pensare ai consumi ?
è come dire :
beve però la ferrari ............. ma dai :mbe:
oppure :
ne consuma di carte di credito la bionda, gnocca, svedese con cui mi sono messo .......:cry:
tu fatti una panda , una magra e brutta e prenditi un ATOM che ha pure la gpu integrata
non consumerai niente ....
io, che come hai detto tu sono fuori di testa , andrò in giro con una bionda che mi dilapida , un macchinone e una gpu stra potente .
ma a quel punto rosicherai ....
ok basta azzate :D :D :D
AMD è sempre all' avanguardia nella tecnologia delle schede video di fascia alta, questa nuova generazione di radeon è probabile che darà un bel boost alle prestazioni in gaming e grafica 3d.
Ale55andr0
14-01-2015, 13:35
visto che non ci saranno più i chippettini di ram intorno alla gpu desumo layout di schede video più piccole anche se il disspiatore giocoforza dovrà essere più potente
ehm...guarda che la memoria stacked non sostituisce affatto la memoria onboard della scheda...è solo una sorta di grossa supercache che migliora la bandwidth, ma non è che potranno inserire 4 e più gb di ram dentro la gpu :stordita: i chippettini di ram intorno la gpu continueranno ad esserci eccome...
comunque molto interessante, non credevo le sparessero già fuori le gpu con la stacked, credevo se ne parlasse tra due generazioni. Ma quindi monteranno comunque le memorie di tipo hbm? perchè davvero non capisco a cosa serva tutto questo scatafascio di banda se la potenza computazionale non va di pari passo....con le ultime vga AMD ha mostrato che non è certo l'avere chissà quale bandwidth a garantire primati prestazionali, basta vedere la 980 nvidia con 224gb/s....perchè AMD sta pompando sempre più sulla banda passante? :confused:
....perchè AMD sta pompando sempre più sulla banda passante? :confused:
... forse perché sul resto "non ce la fa"! :stordita:
ci sono le mobile le apu da 25w , le gpu da 15w ....
perchè vieni qui a scassare gli entusiast sul consumo ?
perchè uno che vuole il top di gamma deve pensare ai consumi ?
è come dire :
beve però la ferrari ............. ma dai :mbe:
oppure :
ne consuma di carte di credito la bionda, gnocca, svedese con cui mi sono messo .......:cry:
tu fatti una panda , una magra e brutta e prenditi un ATOM che ha pure la gpu integrata
non consumerai niente ....
io, che come hai detto tu sono fuori di testa , andrò in giro con una bionda che mi dilapida , un macchinone e una gpu stra potente .
ma a quel punto rosicherai ....
ok basta azzate :D :D :D
Guarda che uno può benissimo andare con una panda perchè gli piace trovare il posteggio facile, tanto in città una ferrari non serve.
Stare con una brutta perchè ne è innamorato e non per farsi vedere strafottere la carta di credito.
E giocare divertendosi con un ATOM magari con installato linux e starà sicuramente sempre una spanna avanti a chi non ha rispetto per l'ambiente, per l'uomo e per se stessi.
Una scheda video, un procio o qualsiasi cosa viene creata dall'uomo subisce una valutazione costi-benefici che nel caso in questione è pessima.
Spendere tanti soldi per una cosa che serve a fare andare oltre i 60 fps (limite del visibile dell'occhio umano) non serve a niente. Nel frattempo però hai consumato molta energia elettrica, sprecato tempo e distolto risorse verso cose molto più utili.
Pier2204
14-01-2015, 13:47
ehm...guarda che la memoria stacked non sostituisce affatto la memoria onboard della scheda...è solo una sorta di grossa supercache che migliora la bandwidth, ma non è che potranno inserire 4 e più gb di ram dentro la gpu :stordita: i chippettini di ram intorno la gpu continueranno ad esserci eccome...
comunque molto interessante, non credevo le sparessero già fuori le gpu con la stacked, credevo se ne parlasse tra due generazioni. Ma quindi monteranno comunque le memorie di tipo hbm? perchè davvero non capisco a cosa serva tutto questo scatafascio di banda se la potenza computazionale non va di pari passo....con le ultime vga AMD ha mostrato che non è certo l'avere chissà quale bandwidth a garantire primati prestazionali, basta vedere la 980 nvidia con 224gb/s....perchè AMD sta pompando sempre più sulla banda passante? :confused:
Qui forse c'è la risposta alla tua domanda...
http://www.tomshw.it/files/2015/01/immagini_contenuti/61776/hbm_t.jpg
Guarda che uno può benissimo andare con una panda perchè gli piace trovare il posteggio facile, tanto in città una ferrari non serve.
Stare con una brutta perchè ne è innamorato e non per farsi vedere strafottere la carta di credito.
E giocare divertendosi con un ATOM magari con installato linux e starà sicuramente sempre una spanna avanti a chi non ha rispetto per l'ambiente, per l'uomo e per se stessi.
Una scheda video, un procio o qualsiasi cosa viene creata dall'uomo subisce una valutazione costi-benefici che nel caso in questione è pessima.
Spendere tanti soldi per una cosa che serve a fare andare oltre i 60 fps (limite del visibile dell'occhio umano) non serve a niente. Nel frattempo però hai consumato molta energia elettrica, sprecato tempo e distolto risorse verso cose molto più utili.
Concordo: se per lungo tempo (eccezion fatta per la 2900XT) ho preferito Ati/AMD per la politica del risparmio energetico e temperature, non posso che dispiacermi del fatto che NVidia sia attualmente più equilibrata. Rimarrò con la mia 5870 2GB (purtroppo la 6970 è deceduta) fino a che non tirano fuori altre schede rivoluzionarie.
Ale55andr0
14-01-2015, 14:25
... forse perché sul resto "non ce la fa"! :stordita:
ma non ha alcun senso aumentare a dismisura la bandwidth se non hai anche i cavalli lato gpu: non è che se su una 7870 metti memorie da 1000gb/s diventa performante quanto una 290x...
Ale55andr0
14-01-2015, 14:25
Qui forse c'è la risposta alla tua domanda...
no, non lo è affatto :fagiano: si sapeva già che le hbm hanno più banda, non era quello il quesito
carlottoIIx6
14-01-2015, 15:07
se si mette qualcosa che consuma, questo lo si fa per migliorare le prestazioni, seno non ha senso.
quindi l'aumento realtiivo di prestazioni è maggiore dell'aumento relativo di consumi.
Per i 4K serve tanta banda passante ed è improbabile che una scheda di fascia alta non venga oggi concepita per soddisfare questa esigenza.
Per i 4K serve tanta banda passante ed è improbabile che una scheda di fascia alta non venga oggi concepita per soddisfare questa esigenza.
Ok ma bisogna considerare anche le esigenze attuali: la 2900XT 1GB aveva prestazioni quasi decenti ad altissime risoluzioni, eppure..
yossarian
14-01-2015, 17:40
comunque molto interessante, non credevo le sparessero già fuori le gpu con la stacked, credevo se ne parlasse tra due generazioni. Ma quindi monteranno comunque le memorie di tipo hbm? perchè davvero non capisco a cosa serva tutto questo scatafascio di banda se la potenza computazionale non va di pari passo....con le ultime vga AMD ha mostrato che non è certo l'avere chissà quale bandwidth a garantire primati prestazionali, basta vedere la 980 nvidia con 224gb/s....perchè AMD sta pompando sempre più sulla banda passante? :confused:
più che di banda passante è questione di latenze nell'accesso alla memoria
nardustyle
14-01-2015, 19:37
Guarda che uno può benissimo andare con una panda perchè gli piace trovare il posteggio facile, tanto in città una ferrari non serve.
Stare con una brutta perchè ne è innamorato e non per farsi vedere strafottere la carta di credito.
E giocare divertendosi con un ATOM magari con installato linux e starà sicuramente sempre una spanna avanti a chi non ha rispetto per l'ambiente, per l'uomo e per se stessi.
Una scheda video, un procio o qualsiasi cosa viene creata dall'uomo subisce una valutazione costi-benefici che nel caso in questione è pessima.
Spendere tanti soldi per una cosa che serve a fare andare oltre i 60 fps (limite del visibile dell'occhio umano) non serve a niente. Nel frattempo però hai consumato molta energia elettrica, sprecato tempo e distolto risorse verso cose molto più utili.
avevo la 750 dal mitico disegno di giuggiaro :D
la mia era ironia per dire che ci sono e progettano a posta chip per i consumi bassi ( guarda nvidia che fa chip apposta per i consumi)
riservano e fanno processi produttivi SOLO improntati ai consumi ( es 20nm only for smartphone)
e tutte le minchiate che ho sentito sul consumo del processore poi :sofico:
Metá delle news riguardano i contenimenti dei consumi
(powertune, l'ultima sul vsink sul clock, core parking ecc)
e di schede video ci sono tanti modelli parchi....
prendersela perche'la top di gamma consuma mi pareva almeno anacronistica
Il problema non sono i consumi in se, quanto più ciò che rappresentano: tecnologia troppo tirata, solo per stare al passo con la concorrenza. Questo riguardava NVidia soprattutto con Fermi come anche peggio AMD nel periodo della già citata 2900XT. Gli equilibri in queste cose imho sono fondamentali.
Sto giusto per cambiare VGA e passare ad un R9 290...
Mi chiedo quindi se mi conviene aspettare sperando di trovare una 380-390 allo stesso prezzo dell'attuale 290, ma ne dubito...
Sto giusto per cambiare VGA e passare ad un R9 290...
Mi chiedo quindi se mi conviene aspettare sperando di trovare una 380-390 allo stesso prezzo dell'attuale 290, ma ne dubito...
Tuttalpiù se aspetti troverai le 290 a meno ;) Dipende dalla fretta che hai. Io aspetto con la mia 5870.
Tuttalpiù se aspetti troverai le 290 a meno ;) Dipende dalla fretta che hai. Io aspetto con la mia 5870.
Sinceramento ho abbastanza fretta.
La mia GTX 560 ormai non ce la fa a far girare decentemente alcuni degli ultimi giochi usciti e sono proprio quelli i titoli che vorrei giocare xD
Il problema è: quando uscirà la nuova serie?
Per ora mi sono posto come obbiettivo di aspettare almeno fino a metà febbraio, ma non sono un tipo paziente D:
Sinceramento ho abbastanza fretta.
La mia GTX 560 ormai non ce la fa a far girare decentemente alcuni degli ultimi giochi usciti e sono proprio quelli i titoli che vorrei giocare xD
Il problema è: quando uscirà la nuova serie?
Per ora mi sono posto come obbiettivo di aspettare almeno fino a metà febbraio, ma non sono un tipo paziente D:
Se ti va di rimanere su NVidia non sbagli e vai sicuro con una 970 che a mio parere è davvero una rivelazione
Guarda che uno può benissimo andare con una panda perchè gli piace trovare il posteggio facile, tanto in città una ferrari non serve.
Stare con una brutta perchè ne è innamorato e non per farsi vedere strafottere la carta di credito.
E giocare divertendosi con un ATOM magari con installato linux e starà sicuramente sempre una spanna avanti a chi non ha rispetto per l'ambiente, per l'uomo e per se stessi.
Una scheda video, un procio o qualsiasi cosa viene creata dall'uomo subisce una valutazione costi-benefici che nel caso in questione è pessima.
Spendere tanti soldi per una cosa che serve a fare andare oltre i 60 fps (limite del visibile dell'occhio umano) non serve a niente. Nel frattempo però hai consumato molta energia elettrica, sprecato tempo e distolto risorse verso cose molto più utili.
Io la penso come "nardustyle", a parte che non sono le svedesi a svuotarti il portafoglio, quelle stanno molto meglio di noi e caso mai loro mantengono noi, sono le Russe/Ucraine, che sono anche + fighe :D
Nessuno obbliga nessuno a prendere una scheda Enthusiast, chi è disposto a spendere oltre 500 Euro per una scheda non stà a guardare se spende 5 euro di più di corrente al mese o meno, anche perché a parte il week end quante ore lo utilizzi al giorno per i giochi 2/3? Con un monitor 22 pollici li superi tranquillamente 60FPs, con un 4K? Con un FHD da 29? ci arrivi con tutto settato al max a 60Fps?? Sicuro?? Detto questo, se uno vuole il top si prende la Ferrari e ti costa di benzina e non solo, altrimenti fai un compromesso e ci sono anche delle belle Audi che consumano meno, io ho preso una 970 Strix, costa meno della ferrari e consuma come un Audi, poi come consumi spesso guardo più IDLE dato che per impegni vari permettendo posso giocarci 1 oretta al giorno e ci lavoro 10. Se poi uno vuole la scheda migliore, al prezzo più basso, con il consumo minore in assoluto, beh, l'erba voglio non esiste ancora e da che mondo è mondo le cose belle e buone hanno sempre un loro costo.
Che poi la cosa bella che spesso le persone che parlano sempre di consumi sono poi le stesse che invece fanno andare le lavatrice durante le fascie più care, idem per il forno, fanno andare le lavastoviglie mezze vuote ecc... Un po' di coerenza in questo. Cmq se non hai problemi di soldi ci giri volentieri con una Ferrari anche se beve, e ti fai tante fixe senza problemi anche se vuol dire spendere 500 euro a serata, a meno che tu non sia taccagno, la vita te la godi, essere innamorati è un altra cosa.
Cmq per i consumi, tra poco uscirà la 960 e sicuramente consumerà meno della 970, potrebbe essere un buon compresso per molti ad un prezzo molto abbordabile.
Ps: non sono un fan boy Nvidia, anzi ho avuto quasi sempre schede Ati, ma allo stato attuale dei fatti oggettivamente la soluzione migliore pare Nvidia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.