PDA

View Full Version : dissi i5 2500k


Axel84
13-01-2015, 19:25
Salve a tutti, come da titolo volevo un consiglio per un eventuale spesa per un dissipatore per il 2500k (boxato).. sono molto ignorante in materia dato che da alcuni anni posseggo il suddetto processore e non ho mai voluto overcloccare (ho preso il modello k perchè in offerta e a pari prezzo della versione liscia). Ora però volevo tentare di fare un leggero oc tipo 3.9-4.0 ghz, per evitare la spesa di cpu più performante, ma con quello stock ho letto che potrei surriscaldare il tutto.
Questa è la mia configurazione:

mobo: asrock p67 pro3 se rev.B3;
ram: corsair vengeance low profile ddr3 1600mhz 4x2gb;
case: cm enforcer;
ali: lc power 700W (che forse cambierò perchè montato dal 2009 e non credo regga la nuova gpu che andrò a mettere).
Stavo dando un occhiata al mercatino ma non ho la più pallida idea di come muovermi ne di cosa cercare (ho visto alcuni dissipatori giganteschi e non vorrei comprarne uno e poi ritrovarmi con gli spazi strettissimi)!
vi ringrazio anticipatamente per il supporto :)

HoFattoSoloCosi
14-01-2015, 14:44
Ottimo per le RAM LP, così si può montare qualsiasi dissipatore senza preoccuparsi delle RAM http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Un po' di info sul case (dalla pagina ufficiale QUI (http://gaming.coolermaster.com/en/products/cases/enforcer/), controlla che sia il modello giusto) :

Max CPU Cooler Height 175mm / 6.89 in

hai parecchio spazio a disposizione, quindi dacci un budget e noi ti consiglieremo qualche prodotto che possa andare bene per le tue esigenze.

ali: lc power 700W (che forse cambierò perchè montato dal 2009 e non credo regga la nuova gpu che andrò a mettere).

Eh si, meglio se lo cambi prima dell'arrivo della nuova scheda, anche perché se fai OC serve un alimentatore molto stabile.

Axel84
14-01-2015, 22:35
stavo leggendo alcune guide per quanto riguarda l'oc e mi pare davvero complicato sia a livello di azioni da seguire e di programmi da avviare e controllare (nonchè le impostazioni da settare seduta stante in base ai risultati dei test) e inoltre ogni guida mostra passaggi diversi.. credo che mi dovrò far aiutare da qualcuno dal vivo.. comunque stavo pensando di rimediare i pezzi dal mercatino del sito: qui ho trovato un dissipatore low profile (il proprietario mi ha detto che andrebbe bene per il piccolo oc che ho intenzione di fare):
Cooler Master Gemin ll M4 a 20€.. il bugdet non credo che sia più alto comunque dato che il processore lo rinnoverò comunque in 2 anni se non meno quindi più di 40€ non credo di voler spendere (dato il prezzo basso già il gemin II mi andrebbe bene). Per quanto riguarda l'alimentatore non so proprio su cosa orientarmi (sia le gtx che le r9 290 mi pare richiedano minimo un 750W mentre la strix 780 6gb addirittura 1000W)..
La mobo è ok?

HoFattoSoloCosi
15-01-2015, 08:36
Per quanto riguarda l'alimentatore non so proprio su cosa orientarmi (sia le gtx che le r9 290 mi pare richiedano minimo un 750W mentre la strix 780 6gb addirittura 1000W)..

Stesso discorso, devi darci un budget, è talmente vario il mercato che sarebbe inutile consigliarti dei prodotti senza sapere se sono alla tua portata ;)
Comunque 1000W per una singola scheda video è una follia, basta molto meno http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif


Per quanto riguarda il dissipatore, non ha senso prendere un LP, perché hanno prestazioni molto basse e visto che hai parecchio spazio a disposizione non ce n'è motivo di scegliere una soluzione come questa. Molto meglio il Cooler Master Hyper 212EVO che con 28€ spedito è un ottimo dissipatore, e tiene anche un buon OC, ed è molto migliore del gemin, oltre a potertelo portare nella nuova configurazione visto che monta anche sui socket più recenti, quindi non è una cosa che va cambiata a breve termine.

Alternativa l'ARCTIC Freezer 13, costa uguale, come prestazioni siamo li più o meno ed è un po' più piccolo, ma ci stanno entrambi nel tuo case senza problemi e tra i due il Cooler Master è migliore.

La mobo è ok?

Mi risulta che la tua scheda madre supporti l'OC, e ha un software chiamato AXTU - The All-in-1 Tuning Software che dovrebbe servire proprio per questo lavoro.

Axel84
15-01-2015, 11:56
ok per il dissi, per quanto riguarda la pasta termica ci sono indicazioni particolari su marca o altro (io ho sempre comprato cpu boxate e non me ne sono mai curato, nel senso dovrò usarla su quella già applicata suppongo)?
per l'alimentatore preferirei tenermi sugli 80 - 90 euro..

HoFattoSoloCosi
15-01-2015, 12:43
La pasta termica viene con il dissipatore, se prendi il Cooler master è a parte in una siringa ed è solo da spalmare, se prendi l'Arctic arriva già spalmata prona all'uso devi solo montare il dissipatore senza preoccuparti d'altro. Entrambe sono buone paste non serve procurarsi altro.


Per l'alimentatore con un budget del genere puoi ad esempio orientarti su un Seasonic S12II-620Bronze che è un ottimo alimentatore e viene 80€ spedito, però ha due connettori PCIe di cui uno a 8pin e uno a 6pin quindi controlla bene al momento della scelta della scheda video quali sono i connettori richiesti. Alternativa sempre sotto i 90€ un XFX TS-650S, anche questo molto buono, anche se qui il problema dei connettori PCIe non si pone visto che ha ben 4 connettori PCIe; Comunque entrambi questi alimentatori reggono una scheda video di fascia alta come la R9 290 o la GTX 780. Un filo migliore potrebbe essere l'Antec TruePower Classic TP-650C, che è 80gold e ha sempre 4 connettori PCIe, ma viene 95€ spedito, quindi leggermente troppo, contando che sui 100€ inizi già a vedere i modelli di taglio superiore (750W) ma per una configurazione del genere non sono necessari http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Axel84
15-01-2015, 14:10
ok a parità di prezzo allora punterò sull'artic 13 cosi non mi impicco per mettere la pasta e anche per le dimensioni minori rispetto al coolermaster. Per l'alimentatore dovrò aspettare inizio mese prossimo (prossima settimana hd e ora cercherò di comprare il dissipatore) e stavo dando un occhiata anche a questi:
- LC Power 700W Hyperion 14cm modulare V2.3 80+Bronze (85,16€);
- CORSAIR Alimentatore 750 Watt Serie CXM Modulare (89,90€+3 euro ritiro a mano eprice);
- COOLERMASTER - Alimentatore GM Series 650 Watt (69,99€ stesso discorso per il corsair).
L'ultimo della lista costa piuttosto poco (e la cosa mi puzza) rispetto sia a quelli che mi hai consigliato tu sia all'LC power e al Corsair cxm.. Se non vanno bene credo che punterò sull'antec (sto cercando di capire cosa intendono per CABLATO) perchè alla fine sforare di 5 euro il budget per un psu che reputi più che buono non è un enorme problema..
Usi un qualche shop di riferimento per i prezzi (tipo ekey o bpm power) o semplicemente google?

HoFattoSoloCosi
15-01-2015, 16:43
Generalmente googlo un po' ma ormai molti prezzi li so a memoria, le fasce rimangono sempre quelle non sono prodotti che cambiano di prezzo più di tanto ;) Comunque sugli shop più famosi si trovano a questi prezzi mediamente, quelli che hai nominato tu, o anche Amazon e quant'altro, sono più o meno tutti in linea, vedi un po' dove li trovi a meno.


Quelli che hai indicato sono tutti di qualità minima, personalmente li scarto a priori, infatti non te li ho indicati, perché so che l'alimentatore è il componente più importante di tutti e ci sono modelli e marchi che non badano alla qualità dei componenti interni. LC power purtroppo è un marchio che in genere sconsiglio, ci sono molti casi di prodotti con problemi peraltro e in generale non investono troppo sulla qualità dei componenti che utilizzano. Corsair e Cooler master fanno sicuramente meglio, ma hanno linee di prodotto, come quelle che hai indicato, che sono proprio entry level. Tra l'altro in generale quando non si ha un budget altissimo meglio scartare i prodotti modulari che a parità di componentistica interna costano sempre qualcosa in più dei modelli cablati.

Ah "cablato" significa solo che i cavi non sono removibili, è l'opposto di "modulare", dove i cavi possono essere scollegati dal corpo dell'alimentatore http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Con l'Antec vai sul sicuro ed è un prodotto eccellente; se vuoi proprio esagerare c'è l'Antec TP750C, dagli un'occhiata; di solito non consiglio prodotti di taglio superiore al necessario, ma spesso si trova praticamente allo stesso prezzo del 650.

Axel84
16-01-2015, 15:28
mmm beh, praticamente a parità di prezzo tra un 650 e un 750 sarebbe meglio il secondo anche solo per scrupolo di un futuro (ed eventuale) aggiornamento del pc per una configurazione più "massiccia".. l'unica cosa è che essendo non modulari temo che dentro al case si crei troppo panico con tutti quei cavi inutilizzati da legare. E questo dipende anche dal modello dato che il 650 viene con 4 connettori pcie mentre il 750 addirittura 6!
Però capisco che li scarti perchè a parità di qualita di questi due antec andrei a spendere molto di più per una controparte modulare

HoFattoSoloCosi
16-01-2015, 17:03
Se hai un case che garantisce un buon cable management non ci sono problemi con i cavi. Purtoppo le unità modulari costano sempre quei 15/20€ in più e preferisco di gran lunga puntare sulla qualità piuttosto che sull'estetica ;)

Se vuoi un unità modulare ma che non costi un'occhio puoi guardare la serie HCG-M sempre di Antec, che è inferiore alla TP-C ma è comunque di qualità ed è modulare, oppure la serie RM di Corsair ma si parte dai 100€ in su, comunque è di buona qualità anche questa.

Axel84
16-01-2015, 18:34
Più funzionalità che estetica.. comunque si credo al 99% mi butterò sul True Power Classic 750W. Stavo vedendo qualche video unboxing, per sicurezza, e non credo di aver problemi con la quantità di cavi in dotazione ad alimentare le 2 unità ottiche i 2 hard disk e l'8 pin (6+2) pcie.
Il prezzo più basso che ho trovato è 94,40€ mentre il 650 un paio di euro in meno..

HoFattoSoloCosi
16-01-2015, 18:49
Ottimi prezzi quelli che hai trovato ;)

Axel84
03-03-2015, 15:00
ciao Hofattosolocosi! riesumo un attimo questa vecchia discussione perchè ho notato sul mercatino del forum di un utente che vende questo alimentatore:
Alimentatore XFX 750Watt 80+ bronze a 70€+ss
gli antec che avevo trovato si sono alzati di qualche spicciolo :|
ti ringrazio per il supporto!

HoFattoSoloCosi
03-03-2015, 16:23
Gli alimentatori usati sono sempre da guardare con occhio. Non dico certo che l'utente potrebbe essere scorretto, assolutamente, ma sull'usato oltre ad avere una garanzia limitata (o addirittura nulla nel caso avesse più di due anni) puoi trovarti problemi latenti che sorgono dopo il momento dell'acquisto (un po' come tutti i componenti usati).

Personalmente sono sempre per il nuovo, comunque solo il modello non basta, bisognerebbe vedere anche dei test, sapere appunto quanta vita ha già alle spalle, che configurazioni ha alimentato e così via ^^ Conta comunque che nuovo viene 100€ spedito quindi la differenza è poca.

Axel84
03-03-2015, 17:29
perfetto come non detto :D
non capisco però tutti questi euro di differenza sugli antec.
Ad esempio sul sito HW1 il true power 750w costa circa 85€ mentre il 650w ben 94,30€ (spese spedizione escluse)..
Su tecno computer il 650w costa 73€ mentre per il 750 ben 96,43€ (anche qui niente spese spedizione che si aggirano in tutti i casi a circa 10 euro.. che poi ho visto che i prezzi degli stessi variano anche in base alla garanzia se europea o italiana.. tenendo d'occhio il portafogli mi converrebbe quello a 73 (che diventano poi 82€ spedito.. fino a qualche settimana fa il 650 non stava sotto gli 80€ senza iva. Purtroppo non ho mai comprato da Tecno Computer (d'altronde nemmeno su HW1) quindi dovrei sperare anche che tutto vada bene a partire dalla spedizione.

HoFattoSoloCosi
04-03-2015, 12:48
I prezzi li fa il negozio, potrebbe fare prezzi particolarmente convenienti (o meno) a seconda del periodo anche, potrebbe avere determinati sconti o rimanenze in magazzino, quindi non si possono fare paragoni. L'unica è appunto vedere i vari prezzi e decidere quale sia il più conveniente.

Comunque sono tutti negozi che non conosco, quindi non posso esserti più utile di così, e comunque sono argomenti che non si possono trattare per regolamento :)