PDA

View Full Version : Il primo ministro inglese contro la cifratura end-to-end


Redazione di Hardware Upg
13-01-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/il-primo-ministro-inglese-contro-la-cifratura-end-to-end_55589.html

David Cameron, sulla scia dei fatti di Parigi, auspica un cambiamento delle norme in materia di comunicazioni suggerendo un possibile divieto ai sistemi di messaggistica che fanno uso di tecniche di crittografia end-to-end

Click sul link per visualizzare la notizia.

TecnologY
13-01-2015, 16:04
Classici terroristi che chattano su whatsapp, magari anche nel loro gruppo denominato "i terroristi"..
Pare una scusa banale per sorvegliare la gente e acquisire informazioni magari ad interesse economico più che terroristico.

Balthasar85
13-01-2015, 17:13
Cameron fa parte di un partito conservatore e come tale fa annunci che abbiano presa sul suo elettorato.
E' come prender sul serio in campagna elettorale un Berlusconi che promette di creare 4 milioni di posti di lavoro, dopo l'annuncio non è che aprite un mutuo perché convinti che nel 2015 avrete un posto di lavoro per comprar casa. :asd:
Annunci e spot che vogliono toccar le corde dei conservatori cavalcando un periodo di crisi, cosa doveva proporre secondo voi per dire per che ci saranno più controlli per evitare simili eventi?
State sereni, siamo in Europa, non basta svegliarsi e dire cosa si fa e cosa no in un singolo Paese perché un primo ministro si è svegliato storto. ;)

[..]
Fra l'altro, prendendo per buono tutto quello che ci viene raccontato dai media, come mai il rastrellamento digitale indiscriminato non ha funzionato nel caso di Parigi?
[..]
Perché sino a quel momento non avevano commesso qualcosa che ne giustificasse un arresto. Da francese posso andare in una moschea, seguire propaganda integralista e quant'altro.. ma nessuno mi arresta se non prendo un fucile ed ammazzo qualcuno. :rolleyes:


CIAWA

Maverick491
13-01-2015, 17:16
Quando accadono attentati terroristici, c'è sempre chi tenta di sfruttare la situazione cercando di far passare leggi che aumentano a dismisura i poteri di spionaggio con conseguente disprezzo nei confronti della privacy.
Ma è tutto OK, perchè "sono leggi indispensabili per poter impedire futuri attentati".

Dopo il PATRIOT Act è ormai chiaro come funzionano certe cose.

calabar
13-01-2015, 17:24
Beh, per lo meno ha dichiatato "dietro mandato di un giudice". É una delicatezza mica da poco! :asd:

Ad ogni modo non servirebbe a nulla, semplicemente chi ha qualcosa da nascondere userebbe software programmato ad hoc che non consentirebbe comunque l'accesso.
Anzi, renderebbe loro tutto più difficile rispetto a come stanno ora le cose.

Meglio invece far credere alla gente che si stanno usando sistemi che consentono comunicazioni criptate, che però guarda un po' utilizzano standard appositamente buggati e quindi accessibili dal grande fratello. ;)

Balthasar85
13-01-2015, 17:25
Mi risulta che l'Inghilterra sia fuori dalla crisi.
[..]
Cameron ha buttato fuori in 18 mesi 54mila lavoratori statali. Ecco come si fanno le spending review senza quattro sindacati fermi agli anni '70. Studiati anche quel che hanno fatto la Thatcher e Reagan qualche decennio fa ed hai la soluzione alla crisi. :read:
Se vuoi far crescere un Paese devi tagliar via i rami morti cresciuti in tempi di vacche grasse, non puoi pretendere di mantenere uno status quo fregandotene della diversa situazione presente.
[..]
Come no... i Kalashnikov li compravano per la collezione da esporre accanto al caminetto :doh:
Infatti le armi non le hanno acquistate in Francia e men che meno erano registrate in loro possesso.
A Napoli un malavitoso spara ad un altro malavitoso e ti stupisci dicendo "ma se sapevano che era un mafioso perché non l'hanno arrestato?" ed ancora "ma se possedeva un fucile perché non lo hanno arrestato?"
GOMBLODDO?!? :asd:


CIAWA

Balthasar85
13-01-2015, 17:41
...e ha fatto bene!
Mi trovi pienamente d'accordo. :read:

[..]
Ma dai... visti i soggetti dovevano sapere anche quante volte andavano al bagno.
Ma infatti si sapevano molte cose.. ma come si dice in questi casi "fin quando non ci scappa il morto..".
A me spaventa quando qualcuno inizia a brandire la scusa della sicurezza per intrufolarsi ancora di piu' nella vita di TUTTI.
[..]
Anche qui son d'accordo ma tengo presente che Cameron, in corsa per le prossime elezioni, le spara perché son queste le parole che il suo elettorato vuol sentirsi dire. Ma da qui a poterle attuare quando sarà (forse) eletto ce ne passa. Non basta vincer le elezioni, dovrà aver i voti e poi scontrarsi con una Unione Europea in contrasto con simili provvedimenti.
Insomma, è uno spot più che un serio piano per la sicurezza nazionale.. ci fosse stata tutta questa urgenza avrebbe già cominciato oggi a lavorarci invece di far un annuncio alle TV non ti pare? ;)
[..]Chi controlla il controllore??
Nemico Pubblico (1998), grande film! ;)

-EDIT-
"fin quando non ci scappa il morto" e dopo i fatti di Parigi anche in Italia ci siam messi ad arrestare, notizia di poco fa: 10 islamici legati a Jihad "reclutamento nelle carceri". I mezzi ci sono già solo che fin quando non si creano le condizioni non ci si muove ed è un qualcosa che nessuno mai ammetterà apertamente. Meglio far spot come Cameron. ;)


CIAWA

Adamo K.
13-01-2015, 21:16
Il vero problema è che stanno cercando di far passare i fatti accaduti in Francia come l'11 settembre europeo per poter controllare ancor meglio la popolazione e magari qualche utile informazione economica.

Poi personalmente l'unico motivo con cui cerco di intendere tutte queste manovre politiche di controllo delle persone / cittadini è solo perchè con tutti i casini che questa classe politica europea combina hanno paura che qualcuno possa rendersi pericoloso nei loro confronti, anche se andando avanti di questo passo un giorno o l'altro l'insurrezione arriverà sicuramente.

Saluti

P.S. Poi vedremo cosa faranno i militi della EUROGENDFOR (Che nasce anche a scapito dei carabinieri e con sede in Italia) verso la cittadinanza, a cui essi stessi e le loro famiglie appartengono, oppure viste le norme a cui devono sottostare (NESSUNA nemmeno per reati gravissimi, in pratica sono INTOCCABILI a tutti i livelli) daranno libero sfogo alle voglie di bruxelles che li ha creati.

bobafetthotmail
13-01-2015, 22:24
Ma dai... visti i soggetti dovevano sapere anche quante volte andavano al bagno.Forte sospetto che la sorveglianza non fosse neanche lontanamente così rigida.

In lista nera ci sono un fottio di persone, non ci sono umanamente i mezzi per seguirne una percentuale decente.

A me spaventa quando qualcuno inizia a brandire la scusa della sicurezza per intrufolarsi ancora di piu' nella vita di TUTTI.

Chi controlla il controllore??Piuttosto chi scrive gli algoritmi di data mining che effettivamente fanno il lavoro di comparare i dati accumulati da tutto sto spionaggio e stilare indici di pericolosità che vengono poi usati dalla polizia per agire.

Perchè questi sono Big Data. O usi algoritmi o usi algoritmi.

Mi ricordo di alcuni casi dove gli algoritmi di selezione per le ambite no-fly-list dei voli interni USA (dopo 11/9) avevano selezionato come pericolosi terroristi dei bambini sotto i 10 anni.

Poi vedremo cosa faranno i militi della EUROGENDFORConsiderando che sono meno di mille o diventano Space Marine o le prendono di brutto in caso di insurrezioni semi serie.
è una specie di forza di polizia per le zone di guerra extranazionali, niente di più.

oppure viste le norme a cui devono sottostare (NESSUNA nemmeno per reati gravissimi, in pratica sono INTOCCABILI a tutti i livelli) daranno libero sfogo alle voglie di bruxelles che li ha creati. Polizia ed esercito sono ugualmente intoccabili causa scaricabarile, le colpe le prende il truppino mentre gli ufficiali si salvano sempre salvo casi straordinari.

bobafetthotmail
14-01-2015, 00:02
Mah, da che mondo e mondo al popolo han sempre raccontato balle verità di comodo, niente di strano.

Qui il problema è che sta iniziando a cadere il principio del "chi controlla il controllore".

Perchè come ho detto un sistema informatico può fare molto, e non richiede controllori, ma solo tecnici che possono essere lasciati in gran parte ignari delle dinamiche interne.

Un simpatico (si fa per dire) racconto dell'orrore su come funziona l'elaborazione dei dati che vogliono a tutti i costi carpirci:

http://www.trovareillavorochepiace.it/index.php/2016-recruiting-horror-il-nostro-racconto-di-natale/

Mi limito ad osservare le tante analogie con il crollo delle borse del 1929 e gli anni tragici che seguirono.Che c'entra questo con la violazione della privacy? :mbe:

djfix13
14-01-2015, 09:33
per quello che faccio io nella vita possono anche fare copia-incolla delle mie conversazioni e chiamate.
Se non si ha niente da nascondere la privacy è al 90% un problema mentale e mediatico; la cassetta postale è immersa sempre di roba, la pubblicità mi arriva continuamente da tutte le parti, Sky continua a chiamarmi per fare contratti che non voglio, alla pubblicità si unisce lo spam su indirizzi mai comunicati ad anima viva (eppure mi arriva schifo lo stesso). quindi la privacy come concepita non esiste e non può esistere dato che i governi e le industrie necessitano di informazioni sui cittadini e per servizi e per creare nuovi prodotti, e chi vive su internet capisce cosa intendo.

la crittografia spalmata a tutti è un rischio sociale perchè non siamo tutti bravi e buoni...vedi Penati & Co...oltre che il caso specifico degli attacchi di Parigi.

ComputArte
14-01-2015, 11:04
Innanzitutto la criptografia end-to-end, tanto decantata dalle OTT americane nel tenativo di svincolarsi dalle pesanti responsabilità di spionaggio continuativo, non reggono alla luce del fatto che i sistemi operativi mobili sono artatamente costruiti per spiare .....e quindi per trasmettere a insaputa dell'utente, la chiave e l'algoritmo direttamente dentro i loro server.... per la serie, le vostre informazioni non le vedrà mai nessuno durante la tratta fra il terminale mobile e i nostri server ... a aparte noi ( goole, apple, amazon, facebook e gli altri furbetti del pianetino).

e poi che veramente vogliamo berci la pinzellacchera che i servizi di intelligence si fermino di fronte a questa soluzione 2banale" ( per loro)?!?!

mrk-cj94
15-01-2015, 18:00
per quello che faccio io nella vita possono anche fare copia-incolla delle mie conversazioni e chiamate.
Se non si ha niente da nascondere la privacy è al 90% un problema mentale e mediatico; la cassetta postale è immersa sempre di roba, la pubblicità mi arriva continuamente da tutte le parti, Sky continua a chiamarmi per fare contratti che non voglio, alla pubblicità si unisce lo spam su indirizzi mai comunicati ad anima viva (eppure mi arriva schifo lo stesso). quindi la privacy come concepita non esiste e non può esistere dato che i governi e le industrie necessitano di informazioni sui cittadini e per servizi e per creare nuovi prodotti, e chi vive su internet capisce cosa intendo.

la crittografia spalmata a tutti è un rischio sociale perchè non siamo tutti bravi e buoni...vedi Penati & Co...oltre che il caso specifico degli attacchi di Parigi.

quoto