PDA

View Full Version : Come rimettere Win8 sul mio pc?


asiafede
13-01-2015, 12:27
Ciao a tutti, ecco il mio quesito:
Ho un pc portatile Dell Inspiron 14z (5423), che al momento dell'acquisto aveva preinstallato Win8. Al primo bisogno di una formattazione, è stato deciso di installare Win 7 (il pc è di mia sorella), perchè ci si trovava meglio ad usare quello. Ora però vorrei tornare a Win8. Come fare?
Io per esempio, che ho un lenovo y510p, ho una partizione sul disco apposita, dove operare il ripristino, recuperare i vari salvataggi, i driver ecc. Ma sull Dell non c'è niente. Solo il disco C dove è installato Win7, e il disco D che ho creato io. Dove posso andare a recuperare win8? Perchè io, avendo acquistato un pc con su preinstallato questo SO, dovrei avere la licenza originale d'acquisto, è corretto?
Sono un po' confusa :p
Grazie in anticipo!

Eress
13-01-2015, 14:42
No, tu dovevi creare i dischi di ripristino prima di mettere mano all'HD del PC. Ora dovresti scaricare una copia di W 8.1 stessa versione/edizione di quella che avevi nel PC. Si dovrebbe attivare automaticamente essendo il seriale registrato nel firmware uefi. Naturalmente no avrai più la partizione di ripristino come prima. Devi usare questo tool

http://windows.hdblog.it/2014/11/13/windows-8-1-iso-download-senza-licenza/

asiafede
13-01-2015, 15:15
Grazieeeee! Ho navigato nel sito di Microsoft per un'ora e non sono riuscita a trovare quella sezione -...- Un genio xD
Lo sto scaricando dal mio pc, invece che da quello su cui dovrei installarlo...Va bene lo stesso? Perchè il suo credo abbia problemi con internet..
Te lo chiedo perchè sono abbastanza sicura che lei avesse installato Win8, non 8.1. Ma il programma mi lasciava scegliere solo tra 8.1 e superiori (tipo pro ecc). Mi domando, se ho la licenza per win8, automaticamente posso installare 8.1? O dovrei prendere l'8 e fare l'upgrade successivamente? :confused:
Comunque non credo ci fosse neanche prima la partizione di ripristino...Altrimenti me ne sarei accorta quando ho partizionato l'Hard disk, invece non c'erano altre partizioni attive...possibile? :mbe:

EDIT
Rettifico, non posso neanche volendo scaricarlo col pc dove lo installerò. Perchè una volta aperto il programma, non posso selezionare alcuna lingua, è tutto vuoto o.O Può dipendere dal fatto che attualmente è presente una copia non originale del SO? In ogni caso non posso farci nulla ormai, vado avanti così u.u

asiafede
13-01-2015, 19:44
Ok, sono riuscita ad installarlo!

Ho una domanda: creando il disco di ripristino, si memorizzano anche i driver del pc? Che differenza c'è tra creare un'unità di ripristino per esempio e un punto di ripristino? Noto che ci sono entrambe le possibilità :confused:

Io al momento mi trovo con Win8 originale scaricato dal sito della microsoft. Però ovviamente era privo di aggiornamenti e privo dei driver del mio pc (ce n'erano alcuni come scheda di rete, video ecc, ma molti mancavano). Conservo quello e basta?

Se qualcuno volesse chiarirmi un po' gliene sarei iiiiiiinfinitamente grata :D

Eress
13-01-2015, 20:47
L'unità di ripristino serve a ripristinare l'immagine di sistema che puoi creare con o strumento integrato di Windows, peraltro ottimo, davvero affidabile. Il punto di ripristino è un'istantanea del tuo sistema, che puoi ripristinare rapidamente in caso di problemi. Nell'immagine di sistema è compreso tutto l'HD, quindi OS, programmi, impostazioni e driver. Ti consiglio di creare un'immagine di sistema periodicamente, su qualsiasi dispositivo esterno.

asiafede
14-01-2015, 10:18
Ok, ho creato l'unità di ripristino.
Possibile che sia solo di 265 mb? Il pc è pulito, c'è su solo mozilla e il pacchetto office.
Non ho ben capito una cosa: se io dovessi ricorrere di nuovo (speriamo di no :fagiano: ) alla formattazione completa del C, come dovrei procedere? Dovrei partire dall'unità di ripristino?
E il punto di ripristino a cosa serve se ho già l'unità di ripristino? :confused: :confused:
Ho tantissssssima confusione T___T
In ogni caso avrò bisogno cmq del SO di win8 scaricato da Microsoft giusto?:confused: :confused:
Cioè non capisco in che modo utilizzare queste unità/punti di ripristino...
ps. Il punto di ripristino serve per tornare a una situazione stabile del SO senza che sia necessaria una formattazione? Mettiamo che lo faccio adesso, se poi mi dovessi beccare un virus posso ripristinare il mio punto di ripristino e tornare a quando il virus non c'era e il mio SO era fuori pericolo?

Scusa tutte ste domande :p :p

Unax
14-01-2015, 11:13
i punti di ripristino esistono da xp in poi e sì in teoria permettono di ritornare ad un momento precedente a quando il pc ha avuto dei problemi a condizione che ci siano punti precedenti

se tu hai scaricato tramite il tool microsoft il sistema operativo 8.1 (è inutile scaricare 8 per poi aggiornare a 8.1) hai il supporto di installazione con il quale potrai sempre formattare e reinstallare ex novo

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media

questo tool permette di creare il supporto di installazione dvd / pendrive o iso da masterizzare in seguito, il consiglio è quello di creare la iso e metterla in un hard disk esterno e anche creare un dvd con la medesima iso già masterizzata così eventualmente alla bisogna è già pronto

ovviamente uno dopo che ha formattato e reinstallato magari non ha voglia di rifarlo ennemila volte e allora può crearsi delle immagini di sistema già installato e personalizzato (programmi impostazioni varie eccetera)

win 8/8.1 mette a disposizione una utilità chiamata backup delle immagini del sistema ma si possono usare anche software di terze parti trueimage todo backup macrium reflect aomei backupper

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-system/creazione-e-ripristino-di-un-immagine-del-sistema/7ec81386-cf14-4cf6-b78d-5edb704ba19b

alcune free altre a pagamento, qui dipende dalla preferenza di ognuno e dalla propensione a spendere :D

l'unità di ripristino su pendrive che crei da windows è una sorta di recovery console molto più avanzata rispetto a quella che c'era in xp ed è utile quando il sistema operativo non si avvia proprio e permette tra le altre cose di ripristinare una immagine di sistema fatta in precedenza

esiste anche cronologia file che è un backup automatico ma anche qui si possono usare software di terze parti per i backup automatici

in effetti la varietà di opzioni mettono confusione