PDA

View Full Version : Esperti di schede video professionali, venite a me!


Dardo Xp
13-01-2015, 09:31
Ciao a tutti ragazzi, chiedo ancora una volta il vostro aiuto per risolvere un dilemma, precisamente quello della mia nuova scheda video.
Sto allestendo un sistema per il fotoritocco (lightroom,photoshop) e l'editing video (premiere) con abbinato un monitor eizo o asus con profondità di colore 10bit (1 miliardo di colori gestibili tramite l'interfaccia displayport).
Ora, la domanda da un milione di dollari è: che scheda video mi serve?

Attualmente possiedo la gt560 ti che vedete in firma che, come tutte le non professionali, ha la profondità di colore castrata a 8bit.

Quello che vorrei sapere da voi è se passando ad un chip dedicato (nvidia quadro o ati fire pro) otterrei veramente dei vantaggi su photoshop o premiere (per ora uso la cs5 in futuro sicuramente upgraderò all'ultima cc)
Non sono un professionista ma un amatore evoluto e non vorrei spendere troppi soldi per la vga (il budget max per la vga sono 250€ che in effetti sono pochini per un chip professionale).
Ultimo problema, le uscite video! Tutte le professionali che ho visto hanno solo le uscite dvi e display port ma io ho necessità di collegare alla scheda anche un plasma in hdmi!
Quindi per concludere, le mie richieste sarebbero:

1) il gioco vale la candela? vale la pena di investire per avere il colore 10 bit o con un monitor professionale anche gli 8 bit sarebbero comunque un'altra categoria rispetto al mio fatiscente samsung p2770hd attuale?
2) potrei usare un adattatore display port-hdmi per collegare il mio televisore alla quadro\firegl o ci sarebbero problemi ad usarlo in 1080p con colore a 10bit ?
3) ci sono degli svantaggi ad usare una profondità di colore di 10bit su windows 7 pro 64 bit? in caso, che modello di vga mi consigliate?

Con 250€ potrei prendere un'ottima e polivalente vga nvidia commerciale e non vorrei che l'equivalente quadro/fire pro alla fine finisca per il comportarsi peggio



Grazie a tutti anticipatamente

celsius100
13-01-2015, 19:37
Ciao
sincerametne sono cose un pò soggettive
dovresti provare a vederecome ti trovi con un monitor professionale, se poi pensi che ne valga la pena pensiamo alla vga adatta, sennò con un monitor standard la tua 560 va ancora bene

Dardo Xp
13-01-2015, 23:56
ciao e grazie per la risposta...
sicuramente l'idea è quella di prendere prima il monitor ed iniziare a vedere come va...
quello che però vorrei sapere da qualcuno che ha avuto di provare una quadro/fire pro è se ci sono problemi ad adattare una delle sue uscite al televisore con un adattatore displayport-hdmi. Non vorrei che l'impostazione del colore a 10bit pregiudicasse il funzionamento del tv plasma: se così fosse la scelta di una vga "commerciale" sarebbe praticamente obbligata

celsius100
14-01-2015, 01:02
x l'uscita hdmi nn ci sono tanti rpoblemi
in alcuni casi hanno gia di serie l'adattatori dvi-hdmi

Dardo Xp
15-01-2015, 10:27
Ok..grazie per la risposta.
Quindi anche se utilizzo l'impostazione "colore a 10 bit" il segnale che passerà sull'hdmi sarà visualizzabile dal mio televisore giusto? Oppure dovrò disabilitare i 10 bit?

celsius100
15-01-2015, 18:05
si, all'hdmi 1.3 ceh si riescono a gestire anche fino ai 48 bit colore

Dardo Xp
15-01-2015, 21:28
Perfetto, per adesso ti ringrazio del supporto, le tue precisazioni mi sono state veramente utili.
Per adesso cerco di acquistare il monitor (ci vorrà un pò di tempo soprattutto per trovarlo al prezzo giusto :D ) ed in caso riupperò il thread per approfondire il discorso vga...
grazie ancora!

celsius100
15-01-2015, 23:24
va bene, figurati :)