View Full Version : Cavo FLAT, Inverter o pannello LCD?
Alfonso78
12-01-2015, 22:47
Spesso si ci imbatte in notebook malfunzionanti dove molte volte non si riesce ad individuare il giusto componente guasto.
Forse il cavo flat, forse l'inverter o forse ancora il pannello lcd...
Quali sono i sintomi chiari e precisi per ogni tipologia di guasto in oggetto?
semenzara
12-01-2015, 23:06
Telegraficamente: è difficile dire con certezza quale sia il colpevole, ci sono però alcune situazioni più "sospette" per ogni tipo di guasto.
- Pannello "buio": lo schermo pare nero ma avvicinando una torcia si vede l'immagine in controluce: molto spesso è l'inverter (soprattutto su schermi vecchi). Più raramente, ma pur sempre possibile, un problema del pannello. Negli schermi vecchi (non LED) si può essere rotta la lampada CCFL che sta dietro al pannello, in tal caso il problema si risolve con pochi soldi e dà spesso avvisaglie preliminari (disomogeneità di illuminazione etc), anche per un tempo lungo.
- Flat: Spesso dà righe sull'immagine che si può vedere solo in parte, o con colori falsati, o cose simili. FORTE sospetto: muovendo lo schermo (aprendo e chiudendo) il difetto cambia o scompare.
- Pannello (o connettori): immagine a righe, o buia per metà, sugli schermi LED. Non cambia se sposti o cambi l'inclinazione del monitor.
In tutti questi casi - ovviamente - il problema è solo allo schermo e in VGA l'immagine si deve vedere bene.
Spero di averti aiutato. :)
Alfonso78
12-01-2015, 23:14
Nel mio caso ho una parte bianca che se spingo sul monitor questa si allarga.
È un misto tra righe verticali e la predetta macchia bianca.
semenzara
12-01-2015, 23:18
È caduto?
Se cambi inclinazione che succede?
Potrebbe essere il pannello, detta così, anche se è più difficile che si rompa se non prende botte o urti. L'usura colpisce di più il flat, che a lungo andare si può "consumare" aprendo e chiudendo il pc.
semenzara
12-01-2015, 23:20
Comunque se lo schermo è ancora luminoso sicuramente non è l'inverter, una delle tre cause l'hai già eliminata :)
Alfonso78
12-01-2015, 23:21
Dicono che non ha preso urti di nessun genere.
Personalmente non lo escludo.
Se cambio inclinazione rimane ugualmente lo stesso problema.
L'unica cosa che posso dirti è che manipolando il display con le mani il fenomeno "bianco" tende ad allargarsi.
semenzara
12-01-2015, 23:23
Dovessi scommettere, punterei sul pannello LCD...
tallines
13-01-2015, 12:36
Può essere l' LCD >
http://h10010.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c02298902
o anche il cavo flat >
http://erkinson.altervista.org/repair-lcd-inverter-flat/
gigino85
13-01-2015, 15:50
aggiungo che la retroilluminazione assente può anche essere dovuta ad un problema alla scheda video o alla scheda madre, ed un pannello danneggiato può dare righe, parti buie o altre alterazioni dell'immagine che possono rimanere costanti o variare muovendolo.
Nel tuo caso penso sia il pannello, ma dovresti fare un pò di prove per esserne sicuro al 100%
semenzara
13-01-2015, 19:48
aggiungo che la retroilluminazione assente può anche essere dovuta ad un problema alla scheda video o alla scheda madre, ed un pannello danneggiato può dare righe, parti buie o altre alterazioni dell'immagine che possono rimanere costanti o variare muovendolo.
Nel tuo caso penso sia il pannello, ma dovresti fare un pò di prove per esserne sicuro al 100%
Sono d'accordo, oltretutto la diagnostica su queste cose non è neanche facilissima... per capire se è il flat va sostituito, per capire se è il pannello va sostituito o smontato e provato da un'altra parte... avendo solo il PC è difficile capire che tipo di problema possa avere senza andare a tentativi.
Alfonso78
14-01-2015, 14:30
Questa fotografia rappresenta perfettamente il mio caso anche se le righe sono verticali:
http://i58.tinypic.com/27yy3bo.jpg
Fortunatamente è stato recuperato un altro pannello identico ed è stato subito sostituito.
Sul vecchio display adesso noto un'incrinatura in diagonale che molto probabilmente ha permesso la fuoriuscita e l'accumulo in maniera disomogenea dei cristalli liquidi.
Grazie sempre per i vostri contributi.
Se questo thread potrà essere un riferimento per discussioni inerenti il problema dei display dei notebook che ben venga...!!!
tallines
14-01-2015, 15:28
Fortunatamente è stato recuperato un altro pannello identico ed è stato subito sostituito.
Quindi adesso è tutto a posto, bene ;)
Grazie sempre per i vostri contributi.
Se questo thread potrà essere un riferimento per discussioni inerenti il problema dei display dei notebook che ben venga...!!!
Sicuramente la tua discussione tornerà utile a più di un utente ;)
semenzara
14-01-2015, 15:35
Questa fotografia rappresenta perfettamente il mio caso anche se le righe sono verticali:
http://i58.tinypic.com/27yy3bo.jpg
Fortunatamente è stato recuperato un altro pannello identico ed è stato subito sostituito.
Sul vecchio display adesso noto un'incrinatura in diagonale che molto probabilmente ha permesso la fuoriuscita e l'accumulo in maniera disomogenea dei cristalli liquidi.
Grazie sempre per i vostri contributi.
Se questo thread potrà essere un riferimento per discussioni inerenti il problema dei display dei notebook che ben venga...!!!
Ottimo. Sono contento che tu abbia risolto!
Alfonso78
27-05-2015, 14:09
Immagine desktop bloccata. Se muovo il pannello (apri e chiudi leggermente) il pc funziona regolarmente.
Flat?
semenzara
03-06-2015, 13:35
Sì, se dà un problema del genere è quasi sicuramente il flat
fabionik2004
11-07-2015, 15:14
Ciao a tutti raga, ho un toshiba C50a19t e l'altro giorno l'ho formattato con Windows 8.1 ho fatto anche un aggiornamento del bios dal sito del produttore.
Tutto funzionava, poi l'ho spento ed ora vado ad accenderlo ed ha una luminosità bassissima, se collego un monitor esterno si vede bene, ma il display del notebook è impossibile da leggere.
Avevo pensato anche che magari fosse qualche settaggio del bios ma non credo sia possibile in quanto dopo l'aggiornamento che gli ho fatto l'ho anche utilizzato un po e tutto era ok.
A questo punto cosa potrebbe essere?
lìinverter?
Grazie
tallines
12-07-2015, 20:31
Tutto funzionava, poi l'ho spento ed ora vado ad accenderlo ed ha una luminosità bassissima, se collego un monitor esterno si vede bene, ma il display del notebook è impossibile da leggere.
Può essere l' inverter o il cavo flat .
Dovresti provare a smontare il monitor o la tastiera e vedere se, come dice qui >
http://erkinson.altervista.org/repair-lcd-inverter-flat/
lillostrillo
02-11-2018, 18:32
Gentilissimi,
ho due hp 6910p e su uno dei due lo schermo è buio (ma illuminandolo con una luce si vede l'immagine).
Pensando fosse l'inverter, gli ho messo l'inverter del pc funzionante e il problema sussiste ancora quindi ho scartato l'ipotesi il problema fosse fosse causato dall'inverter.
Secondo voi, come dovrei procedere? ...faccio la stessa procedura provando a montarci sù la "lampada CCFL" del notebook funzionante o è troppo complicato?
Telegraficamente: è difficile dire con certezza quale sia il colpevole, ci sono però alcune situazioni più "sospette" per ogni tipo di guasto.
- Pannello "buio": lo schermo pare nero ma avvicinando una torcia si vede l'immagine in controluce: molto spesso è l'inverter (soprattutto su schermi vecchi). Più raramente, ma pur sempre possibile, un problema del pannello. Negli schermi vecchi (non LED) si può essere rotta la lampada CCFL che sta dietro al pannello, in tal caso il problema si risolve con pochi soldi e dà spesso avvisaglie preliminari (disomogeneità di illuminazione etc), anche per un tempo lungo.
- Flat: Spesso dà righe sull'immagine che si può vedere solo in parte, o con colori falsati, o cose simili. FORTE sospetto: muovendo lo schermo (aprendo e chiudendo) il difetto cambia o scompare.
- Pannello (o connettori): immagine a righe, o buia per metà, sugli schermi LED. Non cambia se sposti o cambi l'inclinazione del monitor.
In tutti questi casi - ovviamente - il problema è solo allo schermo e in VGA l'immagine si deve vedere bene.
Spero di averti aiutato. :)
Dumah Brazorf
02-11-2018, 20:49
Non dovrebbe essere troppo complicato se ti basta scambiare i due pannelli lcd lasciando intatto tutto il resto.
Se invece ti tocca arrivare fino alla lampada è piuttosto rognoso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.