PDA

View Full Version : Primo acquisto Canon 700d


Nirvak
12-01-2015, 21:50
Ciao a tutti ragazzi.
Sono un novellino nel campo, ma vorrei cominciare a scattare qualche foto un po' più "professionale" (detto tra tantissime virgolette), ma soprattutto vorrei cominciare a girare video.

Girando per la rete e vedendo qualche guida su YouTube, mi sono orientato su una 700D della Canon.

Le informazioni che vi chiedo sono 2:
1 - E' un buon dispositivo per ciò che voglio fare (apprendere)?
2 - Dove posso trovarla (online) ad un ottimo prezzo anche usata?

Per ora il prezzo più basso che ho trovato online per il prodotto nuovo con obiettivo 15/55 incluso, è a 489€. Sapete indicarmi di meglio?

twistdh
12-01-2015, 22:51
cosa intendi dire con "video"? se intendi video delle vacanze allora lascia stare, meglio altro. se intendi fare video studiati allora una reflex potrebbe essere adatta, anche se forse ce ne sono di più adatte rispetto alla 700d, ma sui video non sono molto ferrato

Nirvak
12-01-2015, 23:15
Si, in effetti intendevo qualcosa di più elaborato che un semplice video delle vacanze.
Vorrei restare su quella fascia di prezzo per non esagerare con il primo acquisto.

bart noel
14-01-2015, 19:55
piuttosto che 700d col sensore vecchio meglio nikon d5200 che si trova allo stesso prezzo che permette di fare video in Full 1080p a 60i, 50i, 30p ...mentre la 700d arriva a massimo 30p
Poi come qualità foto meglio nikon a livello di gamma dinamica, recupero delle ombre e riduzione del rumore in esposizione lunghe.

Per 50€ in più eventualmente c'è la nikon d5300 che fa video1920 x 1080; 60p (progressive)/50p/30p/25p/24p e ha wireless e gps integrato.
Poi dipende che budget hai.. se hai passione il 18-55 presto diventerà stretto...
ma agli inizi più andare..dipende da te.
Per cortometraggi con un 35 1.8g e un 50 1.8g + cavalletto spendi poco e fai faville,magari tenendo un sigma 17-70 f/2.8-4 C come tuttofare.

ErodeGrigo
29-04-2015, 07:24
piuttosto che 700d col sensore vecchio meglio nikon d5200 che si trova allo stesso prezzo che permette di fare video in Full 1080p a 60i, 50i, 30p ...mentre la 700d arriva a massimo 30p
Poi come qualità foto meglio nikon a livello di gamma dinamica, recupero delle ombre e riduzione del rumore in esposizione lunghe.

Per 50€ in più eventualmente c'è la nikon d5300 che fa video1920 x 1080; 60p (progressive)/50p/30p/25p/24p e ha wireless e gps integrato.
Poi dipende che budget hai.. se hai passione il 18-55 presto diventerà stretto...
ma agli inizi più andare..dipende da te.
Per cortometraggi con un 35 1.8g e un 50 1.8g + cavalletto spendi poco e fai faville,magari tenendo un sigma 17-70 f/2.8-4 C come tuttofare.

Come se la cava questa Nikon con l'autofocus durante la ripresa video?...sembra che 700D abbia risolto in parte il continuo autofocus ed il rumore con le ultime lenti STM....

Comunque da quello che ho capito, le reflex vanno bene per situazioni in cui il soggetto è più o meno fermo, ad esempio una intervista o un comunicato stampa, per eventi sportivi o comunque soggetti in movimento su piani differenti sono meglio le mirrorless.

P.S. Quanti minuti registra la D700 in full-hd su una schedina 32GB?

Bye.