View Full Version : Microsoft Surface con Android: il clone realizzato da tre ex di Google
Redazione di Hardware Upg
12-01-2015, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-surface-con-android-il-clone-realizzato-da-tre-ex-di-google_55576.html
Surface è probabilmente il tablet più ispirato dell'attuale generazione sia sul piano del design che su quello strutturale. Ed è questo che ha probabilmente spinto tre ingegneri di Google a realizzare quello che sembra un clone del tablet di Microsoft, ma con Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
12-01-2015, 14:48
Si ma la cosa bella di surface, a parte l'rt che vabbè non ne parliamo nemmeno.. è la poss di farci girare win completo :D
Qualsiasi software usato in giro diviene portabile.
Va da se che se pur android è stracarico di app non c'è paragone con i programmi per pc..
Non male.
Sinceramente mi piace lo stile con cui Microsoft realizza le sue interfaccie, però è tutto il resto che me le fa odiare.
Questo "clone" potrebbe essere qualcosa di ottimo.
Staremo a vedere.
Timewolf
12-01-2015, 15:07
Si ma la cosa bella di surface, a parte l'rt che vabbè non ne parliamo nemmeno.. è la poss di farci girare win completo :D
Qualsiasi software usato in giro diviene portabile.
Va da se che se pur android è stracarico di app non c'è paragone con i programmi per pc..
esatto.
Non conosco i surface, ma sicuramente avere un tablet x86 con un windows "vero" e non RT e la possibilita' di installarci quindi qualsiasi software (c'e' gente che ci gioca a Starcraft II :asd: ) e' il punto di forza, metterci un android imho non ha senso, cosa differisce questo "clone" da uno dei millemila tablet android gia' presenti sul mercato?
Seph|rotH
12-01-2015, 15:50
Sta cosa ha la stessa utilità di ricarrozzare una Ferrari 458 conl motore GPL di una Panda.
La figata di Surface è avere un tablet che è un PC fatto e finito, se gli togli questa feature diventa un tablet come tutti gli altri.
bella cagata, sono riusciti a far peggio dell'originale :asd:
bella cagata, sono riusciti a far peggio dell'originale :asd:
Io ho un Surface Pro prima versione da 6 mesi (preso usato qui su HWU) e non mi sembra così malaccio ;)
marco_182
12-01-2015, 17:38
Si ma la cosa bella di surface, a parte l'rt che vabbè non ne parliamo nemmeno.. è la poss di farci girare win completo :D
Qualsiasi software usato in giro diviene portabile.
Va da se che se pur android è stracarico di app non c'è paragone con i programmi per pc..
Fai qualche esempio, voglio capire bene di che programmi stiamo parlando
Rubberick
12-01-2015, 18:44
Fai qualche esempio, voglio capire bene di che programmi stiamo parlando
- Suite Adobe, Grafica Multimedia e Postproduzione: Photoshop, Illustrator, Indesign, Lightroom, Audition, Premiere, After Effects, Flash, e millemila altri
- CAD e affini: AutoCAD, ArchiCAD, SolidWorks, Maya, 3DsMax, SketchUP, ArtLantis, e millemila altri
- Suites di office e produttività personale: da quelle Microsoft a LibreOffice a mille altri programmi perfino le vecchie Lotus
- Ide di programmazione e testing di ogni genere
- Sistemi di virtualizzazioni e gestione di server remoti con applicazioni dedicate o standard e mi riferisco a qualcosa in + di un semplice ftp client o mstsc/rdp, teamviewer o vnc pilotati con il dito
- possibilità di controllare praticamente qualsiasi microcontrollore, chippaglia su interfaccie vecchie anche come il cucco con usb o emulazione di porte com o seriali su usb
- programmi dedicati come gis, georeferenziazione, mappature varie per qualsiasi ambito, archelogico, urbano, ambientale
- possibilità di caricare e leggere qualsiasi formato audio, video, testo sia standard/aperto che chiuso e limitato semplicemente installando codec o programmi vari
- possibilità di pilotare praticamente qualsiasi periferica o hardware tu ci voglia montar vicino
- possibilità di usufruire della più grande produzione di videogiochi dagli anni 80 ad oggi
- mille altre che non me ne vengono ma ci siamo capiti xD
sorry per Android ma c'e' na bella differenza tra app fatte anche bene per carità e un pc completo xD
- Suite Adobe, Grafica Multimedia e Postproduzione: Photoshop, Illustrator, Indesign, Lightroom, Audition, Premiere, After Effects, Flash, e millemila altri
- CAD e affini: AutoCAD, ArchiCAD, SolidWorks, Maya, 3DsMax, SketchUP, ArtLantis, e millemila altri
- Suites di office e produttività personale: da quelle Microsoft a LibreOffice a mille altri programmi perfino le vecchie Lotus
- Ide di programmazione e testing di ogni genere
- Sistemi di virtualizzazioni e gestione di server remoti con applicazioni dedicate o standard e mi riferisco a qualcosa in + di un semplice ftp client o mstsc/rdp, teamviewer o vnc pilotati con il dito
- possibilità di controllare praticamente qualsiasi microcontrollore, chippaglia su interfaccie vecchie anche come il cucco con usb o emulazione di porte com o seriali su usb
- programmi dedicati come gis, georeferenziazione, mappature varie per qualsiasi ambito, archelogico, urbano, ambientale
- possibilità di caricare e leggere qualsiasi formato audio, video, testo sia standard/aperto che chiuso e limitato semplicemente installando codec o programmi vari
- possibilità di pilotare praticamente qualsiasi periferica o hardware tu ci voglia montar vicino
- possibilità di usufruire della più grande produzione di videogiochi dagli anni 80 ad oggi
- mille altre che non me ne vengono ma ci siamo capiti xD
sorry per Android ma c'e' na bella differenza tra app fatte anche bene per carità e un pc completo xD
io mi chiedo a volte perchè uno dovrebbe fare tutte queste cose con un tablet in mobilità.
io all'inizio volevo un surface ma ho aspettato il 3 perchè fosse almeno 12"; poi l'ho provato e sono rimasto al mio ottimo portatile tuttofare Windows affiancato da un buon Tablet Android; ora giuro che da 2 anni non sono ancora riuscito a non fare ciò che voglio in mobilità (contando che di certo non programmo chip dal tablet).
io faccio tutto quello che hai scritto tu (anzi qualcosa no ma perchè adesso il lavoro mio è più client che server o teleassistenziale) e non sostituirei minimamente il mio portatile con un Surface pro 3.
randorama
12-01-2015, 23:19
io uso prevalentemente office. non lo uso in modo stratosferico, ma nemmeno terra terra.
ci sono cose, anche relativamente banali, che con un qualunque office android non posso fare.
così, le prime che mi vengono in mente.
- connessioni odbc
- grafici sovrapposti
- pivot a dati esterni.
lasciamo perdere script visual basic, per ovvi mitivi
in buona sostanza, android ad oggi fa un po' di tutto; di questo tutto però praticamente nulla a livello di un pc.
Rubberick
13-01-2015, 00:19
io mi chiedo a volte perchè uno dovrebbe fare tutte queste cose con un tablet in mobilità.
io all'inizio volevo un surface ma ho aspettato il 3 perchè fosse almeno 12"; poi l'ho provato e sono rimasto al mio ottimo portatile tuttofare Windows affiancato da un buon Tablet Android; ora giuro che da 2 anni non sono ancora riuscito a non fare ciò che voglio in mobilità (contando che di certo non programmo chip dal tablet).
io faccio tutto quello che hai scritto tu (anzi qualcosa no ma perchè adesso il lavoro mio è più client che server o teleassistenziale) e non sostituirei minimamente il mio portatile con un Surface pro 3.
ma vedi in realtà la dovresti interpretare in un modo diverso
android è nato per i cellulari (per le fotocamere invero ma vabbè sappiamo la storia) tuttavia comunque per roba handheld
nel momento in cui è stato trasposto su tablets vari ci siamo abituati a pensare che il tablet (modelli da 11-12-13") lo puoi usare solo per 3-4 menate con le appettine i giochini e nulla +
questo principalmente per limiti di peso, costi e consumi che ovviamente l'architettura arm permetteva di contenere
ora.. nessuno si è messo a risviluppare tutte le app o si sono fatte girare con emulatori x86 per questioni di tempo l'una e performance l'altra, pertanto considerando il mercato aggressivo e i costi alti per sviluppare porting o big apps si è deciso di sviluppare semplicemente apps dalle funzionalità + limitate e con ricavo instantaneo
ma se tu domani avessi un tablet con architettura x86, un improvement serio all'interfaccia touch su win e sempre lasciando la penna ma di quelle in stile wacom non grossa cicciotta con la pila, molta batteria e bassi consumi (ci si arriverà a tutto ciò)
anche se hai il tuo portatile la tua scelta non cadrebbe su un affare del genere? magari in 400-500 g di peso completamente fanless e spesso nulla?
io sono sicuro di si.. poi il portatile te lo porti per sessioni intense, ma presentazioni e tutto vuoi mettere? modifiche al volo etc.. non c'e' storia
a parte che prima di avere quell'invasione assurda dei tablet android, i Tablet PC erano delle macchine con win XP o win vista o win 7 con supporto touch e penna, ed erano fatti anche molto bene
poi con l'introduzione del surface tutti hanno pensato fossero le uniche macchine con win su
Marko#88
13-01-2015, 06:56
edit
Marko#88
13-01-2015, 06:57
Si ma la cosa bella di surface, a parte l'rt che vabbè non ne parliamo nemmeno.. è la poss di farci girare win completo :D
Qualsiasi software usato in giro diviene portabile.
Va da se che se pur android è stracarico di app non c'è paragone con i programmi per pc..
Ho pensato la stessa cosa; il bello del Surface è che (per quanto imho abbia degli enormi limiti) è l'unico tablet che può affiancare seriamente un pc. I vari tablet Android e iOs sono dei prodotti imho ridicoli che hanno un vago senso nell'utilizzo sul water...neanche sul divano, li vince ancora il computer portatile.
brancamenta
13-01-2015, 08:00
metterci android fa perdere tutto il senso che ha surface. è una cosa inutile e stupida da fare.
Marko#88
13-01-2015, 08:04
mmm dipende dalla posizione, disteso sul divano non e' il massimo un portatile :)
Parlavo per me ovviamente. Tendo a non stare sdraiato quando cazzeggio al pc, lo trovo scomodo e deleterio. ;)
ma vedi in realtà la dovresti interpretare in un modo diverso
android è nato per i cellulari (per le fotocamere invero ma vabbè sappiamo la storia) tuttavia comunque per roba handheld
nel momento in cui è stato trasposto su tablets vari ci siamo abituati a pensare che il tablet (modelli da 11-12-13") lo puoi usare solo per 3-4 menate con le appettine i giochini e nulla +
questo principalmente per limiti di peso, costi e consumi che ovviamente l'architettura arm permetteva di contenere
ora.. nessuno si è messo a risviluppare tutte le app o si sono fatte girare con emulatori x86 per questioni di tempo l'una e performance l'altra, pertanto considerando il mercato aggressivo e i costi alti per sviluppare porting o big apps si è deciso di sviluppare semplicemente apps dalle funzionalità + limitate e con ricavo instantaneo
ma se tu domani avessi un tablet con architettura x86, un improvement serio all'interfaccia touch su win e sempre lasciando la penna ma di quelle in stile wacom non grossa cicciotta con la pila, molta batteria e bassi consumi (ci si arriverà a tutto ciò)
anche se hai il tuo portatile la tua scelta non cadrebbe su un affare del genere? magari in 400-500 g di peso completamente fanless e spesso nulla?
io sono sicuro di si.. poi il portatile te lo porti per sessioni intense, ma presentazioni e tutto vuoi mettere? modifiche al volo etc.. non c'e' storia
a parte che prima di avere quell'invasione assurda dei tablet android, i Tablet PC erano delle macchine con win XP o win vista o win 7 con supporto touch e penna, ed erano fatti anche molto bene
poi con l'introduzione del surface tutti hanno pensato fossero le uniche macchine con win su
se mi leggi la firma ti accorgi che io ho un HP TX2510 che adesso sto testando con win10...
ora lasciando stare il peso che non possiamo pretendere che un convertibile hai tempi con tanto di masterizzatore pesasse meno di 2 Kg, con windows non è ne carne nè pesce; perchè sì è touch e wacon ma poi questo lo usi di rado e in mobilità (appunto per fare 4 cosette), in modo pc è cmq troppo lento per un lavoro da pc per me che ad esempio monto video e faccio fotoritocco.
ora se io prendo un surface pro 3 con i5 e 8GB di ram e 256GB SSD spendo almeno 1000 euro e arrivo al 30% massimo di velocità in più rispetto al mio portatile, ma rinuncio ad uno schermo da 15" e al masterizzatore bluray e a 500GB SSD, ad una tastiera estesa con tastierino numerico (e quando fai excel diventa davvero utile)oltre che a una scheda video Ati dedicata ad uno schermo 3D polarizzato ecc
io a questo punto ho puntato i miei 1000 ero su 1 tablet FHD e un Note4;
ora posso andare a fare conferenze e presentazioni con un telefonino...non prendo su manco il tablet e posso tranquillamente fare tutto ciò che mi serve.
il surface sarà anche Figo ma anche il fatto che abbia solo 1 porta usb per me sarebbe un fastidio e dovrei portarmi dietro un HUB oltre che una tastiera estesa e un mouse esterno (perchè il touchpad per certi lavori è cmq tremendo)
e non so se sai che al contrario qualsiasi tastiera e mouse usb (e non solo BT) possono essere collegate con android e aumentare così la precisione.
Surface è probabilmente il tablet
Tablet? Non vedo tablet qui. Forse volevate scrivere PC.
Pier2204
13-01-2015, 11:08
Ma come, gli ingegnieri Google non erano tutti ragazzotti a orario flessibile con tanta fantasia? ..e l'unica cosa che sono riusciti a fare è un clone del Surface?
apperò :asd:
Rubberick
13-01-2015, 19:53
se mi leggi la firma ti accorgi che io ho un HP TX2510 che adesso sto testando con win10...
ora lasciando stare il peso che non possiamo pretendere che un convertibile hai tempi con tanto di masterizzatore pesasse meno di 2 Kg, con windows non è ne carne nè pesce; perchè sì è touch e wacon ma poi questo lo usi di rado e in mobilità (appunto per fare 4 cosette), in modo pc è cmq troppo lento per un lavoro da pc per me che ad esempio monto video e faccio fotoritocco.
ora se io prendo un surface pro 3 con i5 e 8GB di ram e 256GB SSD spendo almeno 1000 euro e arrivo al 30% massimo di velocità in più rispetto al mio portatile, ma rinuncio ad uno schermo da 15" e al masterizzatore bluray e a 500GB SSD, ad una tastiera estesa con tastierino numerico (e quando fai excel diventa davvero utile)oltre che a una scheda video Ati dedicata ad uno schermo 3D polarizzato ecc
io a questo punto ho puntato i miei 1000 ero su 1 tablet FHD e un Note4;
ora posso andare a fare conferenze e presentazioni con un telefonino...non prendo su manco il tablet e posso tranquillamente fare tutto ciò che mi serve.
il surface sarà anche Figo ma anche il fatto che abbia solo 1 porta usb per me sarebbe un fastidio e dovrei portarmi dietro un HUB oltre che una tastiera estesa e un mouse esterno (perchè il touchpad per certi lavori è cmq tremendo)
e non so se sai che al contrario qualsiasi tastiera e mouse usb (e non solo BT) possono essere collegate con android e aumentare così la precisione.
ma sul discorso attuale ci può stare però appunto parlavo di un futuro anche breve dove ti trovi un tablet che peserà nulla, avrà un'autonomia bella pesa interfaccia win con touch migliorato e ad un costo accettabile
chi se lo prende più un android a quel punto? si fa prima a fare il porting di quelle app utili su win oppure farle girare con supporto android per x86 etc..
marco_182
14-01-2015, 11:36
- Suite Adobe, Grafica Multimedia e Postproduzione: Photoshop, Illustrator, Indesign, Lightroom, Audition, Premiere, After Effects, Flash, e millemila altri
- CAD e affini: AutoCAD, ArchiCAD, SolidWorks, Maya, 3DsMax, SketchUP, ArtLantis, e millemila altri
- Suites di office e produttività personale: da quelle Microsoft a LibreOffice a mille altri programmi perfino le vecchie Lotus
- Ide di programmazione e testing di ogni genere
- Sistemi di virtualizzazioni e gestione di server remoti con applicazioni dedicate o standard e mi riferisco a qualcosa in + di un semplice ftp client o mstsc/rdp, teamviewer o vnc pilotati con il dito
- possibilità di controllare praticamente qualsiasi microcontrollore, chippaglia su interfaccie vecchie anche come il cucco con usb o emulazione di porte com o seriali su usb
- programmi dedicati come gis, georeferenziazione, mappature varie per qualsiasi ambito, archelogico, urbano, ambientale
- possibilità di caricare e leggere qualsiasi formato audio, video, testo sia standard/aperto che chiuso e limitato semplicemente installando codec o programmi vari
- possibilità di pilotare praticamente qualsiasi periferica o hardware tu ci voglia montar vicino
- possibilità di usufruire della più grande produzione di videogiochi dagli anni 80 ad oggi
- mille altre che non me ne vengono ma ci siamo capiti xD
sorry per Android ma c'e' na bella differenza tra app fatte anche bene per carità e un pc completo xD
Era questo che volevo sentirti dire, e il punto è:
Quanta gente a livello professionale utilizza questi software su un tablet?
Ok, si può fare, ma che comodità hai? È un pc depotenziato, tanto vale un portatile qualsiasi se si ha bisogno di windows o linux.
Quanti vanno in giro col surface per photoshop o amministrazione server?
Io l'utilizzo più estremo che ho visto è stato con OneNote e per carità, va da dio, ma per il resto non vedo ancora tutte le comodità che ti offre un portatile o la potenza che ti offre un fisso.
Intendiamoci chiaro, la prima volta che ho preso in mano un tablet con windows (acer modello non ricordo) me ne sono innamorato, ma è solo un ottimo accompagnatore di un pc serio.
Quindi a conti fatti, avere un portatile o un surface è più una questione di stile che di utilità, dato che si possono fare esattamente le stesse cose.
Dato che hai indicato tutti questi applicativi, come minima comodità bisogna collegare una tastiera e un mouse, quindi torniamo punto e a capo: portatile.
che la smettano con tutti questi cloni e varianti di prodotti, ormai non se ne può più :O
sarò retrogrado, ma un pc fisso a casa ed un notebook in mobilità sono gli unici prodotti meritevoli (imho)
tutto il resto è solo secondario (prima non c'erano selfie e foto ogni dove o questa smania di giochicchiare o chattare h24)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.