View Full Version : Online le immagini del 'dark theme' di Windows 10
Redazione di Hardware Upg
12-01-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/online-le-immagini-del-dark-theme-di-windows-10_55570.html
In attesa dell'evento ufficiale di Microsoft del 21 gennaio sono state pubblicate online alcune immagini relative al nuovo Windows 10 e alle funzioni non ancora ufficializzate
Click sul link per visualizzare la notizia.
carino.
certo che pare di vedere le indiscrezioni varie di quando esce qualche nuovo icoso.. :asd:
sei sarcastico vero?:D
ma i designer di ms non hanno compassi e gognometri? solo riga e squadra? e palette di colori a 8bit?:D
iorfader
12-01-2015, 11:54
carino.
certo che pare di vedere le indiscrezioni varie di quando esce qualche nuovo icoso.. :asd:
ma carino cosa? lo puoi fare già ora su windows 8, ed io che credevo che dopo + di un decennio, si decidessero ad implementare di nuovo dei temi fighi già di loro dentro, e non come quelle procherie messe di recente in 7... eddai razzo:mad:
a me piacciono molto le cose pulite (e con colori a 8 bit :P ) e la barra di start la trovo carina e ben riuscita.
Ma la barra dei tab del browser è oscena!!! Cosa ci fa tutto quello spazio nero sopra e intorno al tab?
E se proprio volevano fare una cosa all-black, avrei reso nera anche la label del tab, con i contorni evidenziati.
PhoEniX-VooDoo
12-01-2015, 12:11
una news su una barra nera
http://iflores33.weebly.com/uploads/2/5/0/1/25017775/2230534_orig.jpeg
JamesTrab
12-01-2015, 12:15
sei sarcastico vero?:D
ma i designer di ms non hanno compassi e gognometri? solo riga e squadra? e palette di colori a 8bit?:D
E per fortuna direi.
Meno roba usano e più il tutto è leggibile, senza escludere che rimane più elegante. Imho Windows è molto più bello di Mac OS..
Pier2204
12-01-2015, 12:18
sei sarcastico vero?:D
ma i designer di ms non hanno compassi e gognometri? solo riga e squadra? e palette di colori a 8bit?:D
ma carino cosa? lo puoi fare già ora su windows 8, ed io che credevo che dopo + di un decennio, si decidessero ad implementare di nuovo dei temi fighi già di loro dentro, e non come quelle procherie messe di recente in 7... eddai razzo:mad:
Sarà che in un browser web quello che conta sono i contenuti e non la "scatola" che li contiene?
Secondo il mio punto di vista più pulito e funzionale è meglio risalta il contenuto, possono farlo anche con colori a 2 bit se è funzionale.
beh allora non serviva sbattersi tanto per una nuova ui, bastava rinfrescare le icone a quella di win 95!:D
sei sarcastico vero?:D
ma i designer di ms non hanno compassi e gognometri? solo riga e squadra? e palette di colori a 8bit?:D
Ma i "gognometri" servono a misurare il livello di gogna?
Pensavo si chiamassero goniometri...
Che debba essere funzionale non ci piove. Che più pulito è, meglio è uguale.
Ma fra pulito e funzionale e fare una finestra che sembra quella di un OS anni '90 c'è un abisso in mezzo.
Un minimo di tridimensionalità, un minimo di trasparenza della barra start.
Il pulsante start invece che piatto e anonimo potevano creare un'icona più accattivante.
Insomma ce n'erano tante di combinazioni possibili pur rimanendo puliti e funzionali ma creando un effetto più moderno e accattivante invece di richiamare uno stile dei tempi in cui non c'erano risorse nemmeno per il più semplice effetto.
iorfader
12-01-2015, 12:35
Sarà che in un browser web quello che conta sono i contenuti e non la "scatola" che li contiene?
Secondo il mio punto di vista più pulito e funzionale è meglio risalta il contenuto, possono farlo anche con colori a 2 bit se è funzionale.
sarà che non è il tema del browser ma dell'intero sistema? per colpa tua sono dovuto anche andare a leggermi l'articolo:muro: :D
Ma i "gognometri" servono a misurare il livello di gogna?
Pensavo si chiamassero goniometri...
pardon!:.....Touché:D
in effetti e' 10 anni che ho smesso di gingillarmi con i temi sbirluccicosi su kde viva la sobrieta' :)
marchigiano
12-01-2015, 13:02
sei sarcastico vero?:D
ma i designer di ms non hanno compassi e gognometri? solo riga e squadra? e palette di colori a 8bit?:D
beh allora non serviva sbattersi tanto per una nuova ui, bastava rinfrescare le icone a quella di win 95!:D
ma quotoooooooo :mad:
abbiamo schede grafiche sempre più potenti, anche le integrate, e stiamo tornando alla grafica di win95:muro:
almeno facessero due versioni, come era aero e non-aero per i pc scrausi... ma cavoli io voglio vedere ombre trasparenze sfumature animazioni ecc... ecc...
Che debba essere funzionale non ci piove. Che più pulito è, meglio è uguale.
Ma fra pulito e funzionale e fare una finestra che sembra quella di un OS anni '90 c'è un abisso in mezzo.
Un minimo di tridimensionalità, un minimo di trasparenza della barra start.
Il pulsante start invece che piatto e anonimo potevano creare un'icona più accattivante.
Insomma ce n'erano tante di combinazioni possibili pur rimanendo puliti e funzionali ma creando un effetto più moderno e accattivante invece di richiamare uno stile dei tempi in cui non c'erano risorse nemmeno per il più semplice effetto.
a parte che lo trovo più elegante, perchè sprecare risorse sulla UI?
sul mio pc non avrei problemi, ma con certi pc gli effetti anche nel 2015 rallenterebbero il pc senza che ve ne sia una necessità.
Poi chi proprio non vive senza si smarocca il pc con temi trasparenti, ombre ecc.
Se guardi in molti uffici impostano il tema di windows98 addirittura. E MS ha sempre detto di rivolgersi a quel mondo, da quel che so.
*Pegasus-DVD*
12-01-2015, 13:38
bah
http://toastytech.com/guis/win311exit.gif
pardon!:.....Touché:D
Hihihi :D
Tranquillo :D
Marko#88
12-01-2015, 14:10
ma quotoooooooo :mad:
abbiamo schede grafiche sempre più potenti, anche le integrate, e stiamo tornando alla grafica di win95:muro:
almeno facessero due versioni, come era aero e non-aero per i pc scrausi... ma cavoli io voglio vedere ombre trasparenze sfumature animazioni ecc... ecc...
Il mondo è bello perchè è vario: io uso il tema "win classico" nei pc dove ho 7 (non per questioni hw ovviamente) e quello stock di 8.1/10TP (che è molto meno tamarro di aero)..:D
Ehm... Inutile azzuffarsi, quello è il tema a contrasto elevato. A meno che non siate ipovedenti, dubito userete questi colori.
La domanda è: varrà la pena passare da Windows 8 a 10?
Marko#88
12-01-2015, 14:48
La domanda è: varrà la pena passare da Windows 8 a 10?
Si, senza dubbio secondo me.
Giachi66
12-01-2015, 14:52
Ma andate a cagare! :D
Leggendo la discussione con i post così accessi mi aspettavo che le immagini fossero chissà cosa ed invece sono solo due barrette sfigate fotografate con un cellulare :doh:; ma dai, è c'è bisogno di scaldarsi tanto per una banalità del genere?! :asd:
iorfader
12-01-2015, 15:00
La domanda è: varrà la pena passare da Windows 8 a 10?
se lo chiedi dovresti andare a giocare con le barbie invece di stare qui:O
marchigiano
12-01-2015, 15:12
Il mondo è bello perchè è vario: io uso il tema "win classico" nei pc dove ho 7 (non per questioni hw ovviamente) e quello stock di 8.1/10TP (che è molto meno tamarro di aero)..:D
sullo smartphone ho un bellissimo sfondo animato che simula il sistema solare, visualizzato di volta in volta un pianeta sempre più lontano dal sole man mano che si scarica la batteria
ogni pianeta ha i suoi satelliti e ovviamente l'illuminazione proviene dal sole (che ogni tanto ha pure un eruzione) quindi vedi metà alla luce e metà in ombra...
e sul pc ho ancora sto cavolo di foto statiche che girano ogni tot minuti... :mad:
sullo smartphone ho un bellissimo sfondo animato che simula il sistema solare, visualizzato di volta in volta un pianeta sempre più lontano dal sole man mano che si scarica la batteria
ogni pianeta ha i suoi satelliti e ovviamente l'illuminazione proviene dal sole (che ogni tanto ha pure un eruzione) quindi vedi metà alla luce e metà in ombra...
e sul pc ho ancora sto cavolo di foto statiche che girano ogni tot minuti... :mad:
il mondo è bello perchè è vario :D
sul mio smartphone ho un bellissimo sfondo nero e davanti tanti mattoncini il più monocromatici possibile (li ho scelti e posizionati apposta per avere tutti quelli con il colore di sistema in bella vista, mentre invece quelli con i colori fissi non modificabili (maledetti!) sono in posizioni poco visibili).
Il risultato è un display quasi solo tricromatico: sfondo nero, mattonelle viola, scritte bianche. ovviamente cellulare nero con custodia viola.
PS: Windows Phone se non si era capito
PPS: mia figlia si chiama Viola :P
sullo smartphone ho un bellissimo sfondo animato che simula il sistema solare, visualizzato di volta in volta un pianeta sempre più lontano dal sole man mano che si scarica la batteria
ogni pianeta ha i suoi satelliti e ovviamente l'illuminazione proviene dal sole (che ogni tanto ha pure un eruzione) quindi vedi metà alla luce e metà in ombra...
e sul pc ho ancora sto cavolo di foto statiche che girano ogni tot minuti... :mad:
Immagino che questo pianeta lo vedi molto spesso durante il giorno :D
La barra nera in alto è orribile quanto insensata, tutto spazio sprecato. Per il resto si conferma la tendenza ad un minimalismo sempre più spinto. Non si può nemmeno più parlare di icone, ormai si tratta di semplici forme geometriche incolori.
Marko#88
12-01-2015, 16:11
sullo smartphone ho un bellissimo sfondo animato che simula il sistema solare, visualizzato di volta in volta un pianeta sempre più lontano dal sole man mano che si scarica la batteria
ogni pianeta ha i suoi satelliti e ovviamente l'illuminazione proviene dal sole (che ogni tanto ha pure un eruzione) quindi vedi metà alla luce e metà in ombra...
e sul pc ho ancora sto cavolo di foto statiche che girano ogni tot minuti... :mad:
Mamma mia, orripilante. Sul cellulare ho uno sfondo quasi nero, una sorta di trama carbonio che sfuma al nero (ma è appena visibile).
Su pc sempre e solo sfondi minimali e poco sgargianti...
:D
marchigiano
12-01-2015, 16:23
Immagino che questo pianeta lo vedi molto spesso durante il giorno :D
quale?
Porcheria, come è una porcheria quello di OSX Yosemite. Impossibile lavorarci per più di 5 minuti.
Giachi66
12-01-2015, 17:24
quale?
Penso intenda l'ultimo che mostra prima di scaricarsi
marchigiano
12-01-2015, 17:44
Penso intenda l'ultimo che mostra prima di scaricarsi
dipende... il z2 ha un ottima autonomia, se non sto a giocare ore a fl commando arrivo a sera con ancora il 50%....
randorama
12-01-2015, 21:23
edit
ops.
le battute sul gognometro sono già state fatte :D
sullo smartphone ho un bellissimo sfondo animato che simula il sistema solare, visualizzato di volta in volta un pianeta sempre più lontano dal sole man mano che si scarica la batteria
ogni pianeta ha i suoi satelliti e ovviamente l'illuminazione proviene dal sole (che ogni tanto ha pure un eruzione) quindi vedi metà alla luce e metà in ombra...
e sul pc ho ancora sto cavolo di foto statiche che girano ogni tot minuti... :mad:
Per questo motivo uso W7 con Stardock desktop animato, ci sono molti sfondi animati gratuiti. A me piace e non ho problemi di hardware, parlo per me
Mamma mia, orripilante. Sul cellulare ho uno sfondo quasi nero, una sorta di trama carbonio che sfuma al nero (ma è appena visibile).
Su pc sempre e solo sfondi minimali e poco sgargianti...
:D
Sono gusti personali, a me li gli sfondi minimali nel 2015 fanno caxare!!! Idem vale sul pc. Parlare ancora di problema di risorse con Hw che si trova oggi in circolazione... Almeno diano la possibilità di far scegliere agli utenti come ha scritto qualcuno. Se uno ha Hw sgrauso che rimanga con Win 95 e non rompa le scatole con i discorsi di risorse.
a parte che lo trovo più elegante, perchè sprecare risorse sulla UI?
sul mio pc non avrei problemi, ma con certi pc gli effetti anche nel 2015 rallenterebbero il pc senza che ve ne sia una necessità.
Poi chi proprio non vive senza si smarocca il pc con temi trasparenti, ombre ecc.
Se guardi in molti uffici impostano il tema di windows98 addirittura. E MS ha sempre detto di rivolgersi a quel mondo, da quel che so.
Il punto è proprio questo... se tu prevedi aero e compagnia bella per gli effetti poi impostare una grafica inferiore è questione di un click e via.
Se di base non mi includi aero e compagnia bella per creare un tema come piace a chi ha tante risorse poi tocca usare software di terzi bene che va o rinunciarci proprio.
Quindi di base non capisco la scelta di voler imporre una ui così di base di fatto diminuendo le possibilità di scelta quando bastava veramente poco per accontentare tutti e dare poi all'utente la scelta su come preferisce.
sullo smartphone ho un bellissimo sfondo animato che simula il sistema solare, visualizzato di volta in volta un pianeta sempre più lontano dal sole man mano che si scarica la batteria
ogni pianeta ha i suoi satelliti e ovviamente l'illuminazione proviene dal sole (che ogni tanto ha pure un eruzione) quindi vedi metà alla luce e metà in ombra...
e sul pc ho ancora sto cavolo di foto statiche che girano ogni tot minuti... :mad:
Una volta c'era Dreamscene, non so se qualcuno se lo ricorda ancora :D ma così com'era al tempo effettivamente ciucciava troppe risorse HW, accorciando la vita dei PC, che allora non erano nemmeno quelli di adesso. Ma se invece di eliminarlo di colpo, lo avessero sviluppato meglio, aggiornandolo, probabilmente avrebbe potuto sopravvivere anche a W7.
D'altro canto, con gli HW attuali fa abbastanza ridere questo minimalismo estremo, potrebbero tranquillamente far girare qualsiasi GUI un po' meno indecente di quelle viste finora in W10.
Marko#88
13-01-2015, 08:03
Sono gusti personali, a me li gli sfondi minimali nel 2015 fanno caxare!!! Idem vale sul pc. Parlare ancora di problema di risorse con Hw che si trova oggi in circolazione... Almeno diano la possibilità di far scegliere agli utenti come ha scritto qualcuno. Se uno ha Hw sgrauso che rimanga con Win 95 e non rompa le scatole con i discorsi di risorse.
Chiaro che sono gusti personali. Ma a me delle trasparenzine e degli sbrilluccichii non me ne frega nulla, non guardo a quelle scemenze mentre utilizzo il pc. Così come non guardo lo sfondo, guardo le icone che ci sono...e che devono essere ben visibili, non nascoste in mezzo al casino di uno sfondo "elaborato"
Ma non metto in croce chi ama tali personalizzazioni, sono appunto gusti. :)
Chiaro che sono gusti personali. Ma a me delle trasparenzine e degli sbrilluccichii non me ne frega nulla, non guardo a quelle scemenze mentre utilizzo il pc. Così come non guardo lo sfondo, guardo le icone che ci sono...e che devono essere ben visibili, non nascoste in mezzo al casino di uno sfondo "elaborato"
Ma non metto in croce chi ama tali personalizzazioni, sono appunto gusti. :)
Mi ripeto... è proprio questo il punto.
Non capisco perché non dare la scelta all'utente. Lascia Aero, lascia gli effetti e quando installi o subito dopo fai in modo che l'utente possa scegliere quanti e quali effetti avere così chi vuole tutto avrà tutto e chi vuole essere minimalista potrà impostarlo minimalista.
Non capisco la scelta di voler imporre uno stile minimalista a tutti.
Mi ripeto... è proprio questo il punto.
Non capisco perché non dare la scelta all'utente. Lascia Aero, lascia gli effetti e quando installi o subito dopo fai in modo che l'utente possa scegliere quanti e quali effetti avere così chi vuole tutto avrà tutto e chi vuole essere minimalista potrà impostarlo minimalista.
Non capisco la scelta di voler imporre uno stile minimalista a tutti.
Non si lascia la scelta all'utente perchè:
1) Apple non lo fa, e anche lei ultimamente è andata verso il minimalismo (non così spinto) -> visto che Apple fa tendenza, la si "segue"
2) L'interfaccia del S.O. deve essere studiata in modo armonico con l'interfaccia delle singole applicazioni (almeno quelle MS), lasciare la scelta minimal/chaotic sul sistema operativo, vuol dire dover fare anche doppia interfaccia per i singoli programmi. E' un lavoraccio
3) In un mondo minimal, magari con solo con icone vettoriali, si eliminano i problemi di dover fare 10 volte la stessa icona per 10 risoluzioni diverse. E 100 icone diverse per 100 combinazioni di colori diversi
4) Comunque se vuoi lo schermo sbrilluccicoso, penso che in poco tempo lo puoi ottenere comunque anche partendo da interfaccia ultraminimal
5) A ben pensarci, io il pc lo accendo per usare i programmi, non per masturbarmi (mentalmente) guardarmi lo sfondo o la profondità di colore delle icone :D
Non capisco la scelta di voler imporre uno stile minimalista a tutti.
Perchè ogni prodotto deve avere il proprio stile che lo contraddistingue. Un minestrone di stili renderebbe il prodotto poco riconoscibile.
In questo caso, essendo il prodotto qualcosa che deve essere utilizzato su macchine con diverse caratteristiche (tra cui macchine con hardware molto limitato), la scelta è ovviamente andata su uno stile minimale.
Che poi, chiariamoci, ci sono utenti a cui questo stile piace molto di più del precedente. Io sono tra quelli che dopo un'installazione di Vista o Seven per prima cosa disabilitava l'inutile Aero.
Non è un caso se questo stile si sta, nelle sue varie incarnazioni, diffondendo in modo preponderante sugli altri sistemi, sulle pagine web, ecc... Nessuno è stato certo obbligato a seguire le orme di un sistema che oltretutto non è stato di successo.
Io trovo questo stile minimale molto più moderno delle soluzioni barocche che si sono viste in passato. Moderno, e per di più ottimo dal punto di vista dell'usabilità.
Ma questi sono i miei gusti.
Allo stesso tempo sono tra quelli che ritiene che la libertà di scelta sia la cosa migliore per un sistema. Quindi vada pure uno stile di default, ma con la possibilità per l'utente esperto di poter andare oltre.
Ovviamente non si può includere tutto nel sistema, perchè questa inclusione se estremizzata (ossia se non fosse mai stato tolto nulla) porta ad un sistema obeso. Oltretutto questa complessità va gestita, tutto quello che togli dal sistema è lavoro in meno per chi lo sviluppa, e anche questo aspetto non è secondario.
Certo, di fronte ad un Windows di diversi giga, con elementi ridondanti, easter egg, caratteristiche presenti ma non attive e chi più ne ha più ne metta questo sembra un discorso con poca attinenza alla realtà.
Microsoft dovrebbe snellire veramente il sistema, ripulirlo di molta zavorra, e quindi mantenere una certa quantità di caratteristiche come componenti di windows da installare in un secondo momento (tramite download, o dal disco se presente) con pochi click.
Marko#88
13-01-2015, 08:47
Mi ripeto... è proprio questo il punto.
Non capisco perché non dare la scelta all'utente. Lascia Aero, lascia gli effetti e quando installi o subito dopo fai in modo che l'utente possa scegliere quanti e quali effetti avere così chi vuole tutto avrà tutto e chi vuole essere minimalista potrà impostarlo minimalista.
Non capisco la scelta di voler imporre uno stile minimalista a tutti.
Ah si, su questo posso concordare, la scelta sarebbe comoda..ma siccome io terrei la versione "povera" non mi pongo il problema :D
5) A ben pensarci, io il pc lo accendo per usare i programmi, non per masturbarmi (mentalmente) guardarmi lo sfondo o la profondità di colore delle icone :D
Appunto :O
inkpapercafe
13-01-2015, 11:26
Lo VOGLIO. Ora. Adesso. :sbav: Voglio il porting del tema su 8.1 con le icone minimal stile Windows Phone, a mio giudizio il lavoro di design più riuscito da ANNI dal botto iCoso come le icone fotorealistiche.
Il mondo cambia.
Basta guardare tutti gli ultimi filmoni sci-fi per notare il vistoso cambiamento delle grafiche degli schermi usati dai protagonisti (eccetto per le superdissolvenze incrociate tra menu, ma scommetto che ci saranno novità a proposito ;) )
Pier2204
13-01-2015, 12:58
Come giustamente qualcuno ha fatto notare, il tema diventa stile e ambiente di un sistema riconoscibile. Questo sistema fa parte di un mondo eterogeneo che va da un cellulare da 90 euro a una Workstation.
Questo tema minimalista tanto osteggiato proprio in un forum di tecnologia è copiato spudoratamente da ingegneri ed ex oltre che da innovatori di nome e di fatto di cupertino.
I motivi sono semplici come il tema, sono finiti i tempi delle Cadillac con le corna di bue sul cofano e i rivestimenti in pelo sui sedili e sul volante :asd:
Oggi si ha poco tempo, il pc si deve accedere in pochi secondi, pochi comandi importanti intuitivi, pochi sbattimenti.
E poi sinceramente a me piace di più..semplice e veloce.
PhoEniX-VooDoo
13-01-2015, 13:02
Come giustamente qualcuno ha fatto notare, il tema diventa stile e ambiente di un sistema riconoscibile. Questo sistema fa parte di un mondo eterogeneo che va da un cellulare da 90 euro a una Workstation.
Questo tema minimalista tanto osteggiato proprio in un forum di tecnologia è copiato spudoratamente da ingegneri ed ex oltre che da innovatori di nome e di fatto di cupertino.
I motivi sono semplici come il tema, sono finiti i tempi delle Cadillac con le corna di bue sul cofano e i rivestimenti in pelo sui sedili e sul volante :asd:
Oggi si ha poco tempo, il pc si deve accedere in pochi secondi, pochi comandi importanti intuitivi, pochi sbattimenti.
E poi sinceramente a me piace di più..semplice e veloce.
tutto questo sulla base di due bande nere che si vedono in una foto scattata da un cellulare a bassa risoluzione?
non vedo l'ora che esca questo windows 10, intanto comando un quintale di pop corn :asd:
marchigiano
13-01-2015, 13:24
sono finiti i tempi delle Cadillac con le corna di bue sul cofano e i rivestimenti in pelo sui sedili e sul volante :asd:
http://static.stylemagazin.hu/medias/18973/57bb0e_.jpg
A me piace e non ho problemi di hardware, parlo per me
dalla firma direi proprio di no :sofico:
Giachi66
13-01-2015, 14:10
5) A ben pensarci, io il pc lo accendo per usare i programmi, non per masturbarmi (mentalmente) guardarmi lo sfondo o la profondità di colore delle icone :D
E che caxxo c'entra? Anche l'auto la usi per spostarti, quindi se ti ammaccassi la carrozzeria e rigassi la vernice te ne fotteresti perché tanto fa ancora quello che deve fare e tu non pratichi l'autoerotismo mentale?!
Certo, se ti distruggessi il motore sarebbe un danno più grave, ma sono sicuro che non prenderesti così alla leggera il danno estetico quindi piantiamola con 'ste uscite ridicole, anche io guardo più alla sostanza che alla forma, ma se si può avere entrambe non vedo perché rinunciarci se non per fare i superiori sui forum (che per inciso è una forma di masturbazione mentale)
E che caxxo c'entra? Anche l'auto la usi per spostarti, quindi se ti ammaccassi la carrozzeria e rigassi la vernice te ne fotteresti perché tanto fa ancora quello che deve fare e tu non pratichi l'autoerotismo mentale?!
Certo, se ti distruggessi il motore sarebbe un danno più grave, ma sono sicuro che non prenderesti così alla leggera il danno estetico quindi piantiamola con 'ste uscite ridicole, anche io guardo più alla sostanza che alla forma, ma se si può avere entrambe non vedo perché rinunciarci se non per fare i superiori sui forum (che per inciso è una forma di masturbazione mentale)
direi che il tuo esempio non c'entra nulla con il discorso.
non sto mica dicendo che preferisco un computer rovinato a un computer sano... dico solo che preferisco un computer con interfaccia pulita a un computer con interfaccia incasinata (INUTILMENTE incasinata).
Tornando all'esempio dell'auto, l'esempio giusto sarebbe:
visto che l'auto la uso per spostarmi, preferisco un'auto sobria, con linee pulite ed eleganti e colore sobrio, oppure la stessa auto ma con carrozzeria multicolore, con le mitiche due bande bianchi longitudinali, led blu sotto la scocca, copricerchi con led viola incorporati, e led multicolor nel cofano?
Io, sinceramente, preferisco la prima.
Anche se allo stesso prezzo e con le stesse caratteristiche meccaniche posso avere l'auto tutta led, preferisco quella sobria. E non lo faccio pensando che i led mi fanno consumare un po' più benzina, lo faccio pensando che io VOGLIO un'auto sobria.
Giachi66
13-01-2015, 18:07
direi che il tuo esempio non c'entra nulla con il discorso.
non sto mica dicendo che preferisco un computer rovinato a un computer sano... dico solo che preferisco un computer con interfaccia pulita a un computer con interfaccia incasinata (INUTILMENTE incasinata).
Aero può piacere o non piacere, ma se per te è "incasinata" mi sa che hai qualche problemino intellettivo eh.........
Quanto all'esempio dell'auto è ovvio che era un'estremizzazione, però il punto è che anche un'auto orribile esteticamente svolge comunque perfettamente il suo lavoro, quindi, visto che tu hai detto che il pc lo accendi per usarlo non per guardare l'interfaccia (il che è ovvio) anche in un auto dovresti ignorare la carrozzeria ed usarla no?
Mentre il tuo discorso qui sotto denota che ci tieni all'estetica dell'auto (ed anche a quella del sistema operativo) il che ti porta a contraddirti da solo.
Tornando all'esempio dell'auto, l'esempio giusto sarebbe:
visto che l'auto la uso per spostarmi, preferisco un'auto sobria, con linee pulite ed eleganti e colore sobrio, oppure la stessa auto ma con carrozzeria multicolore, con le mitiche due bande bianchi longitudinali, led blu sotto la scocca, copricerchi con led viola incorporati, e led multicolor nel cofano?
Io, sinceramente, preferisco la prima.
Anche se allo stesso prezzo e con le stesse caratteristiche meccaniche posso avere l'auto tutta led, preferisco quella sobria. E non lo faccio pensando che i led mi fanno consumare un po' più benzina, lo faccio pensando che io VOGLIO un'auto sobria.
Anche io preferisco la sobrietà, almeno in quasi ogni ambito, ma c'è una differenza tra l'essere sobrio e l'essere scialbo e qui lo stiamo superando.
Comunque ci tengo a ripetere che io non volevo discutere con te sulla bellezza o meno di aero ma solo dimostrare che il tuo ragionamento faceva acqua da tutte le parti, perché come hai dimostrato ci tieni eccome all'interfaccia del sistema, anche se come tutti la usi per uno scopo e non ti soffermi ad ammirala
Aero può piacere o non piacere, ma se per te è "incasinata" mi sa che hai qualche problemino intellettivo eh.........
Quanto all'esempio dell'auto è ovvio che era un'estremizzazione, però il punto è che anche un'auto orribile esteticamente svolge comunque perfettamente il suo lavoro, quindi, visto che tu hai detto che il pc lo accendi per usarlo non per guardare l'interfaccia (il che è ovvio) anche in un auto dovresti ignorare la carrozzeria ed usarla no?
Mentre il tuo discorso qui sotto denota che ci tieni all'estetica dell'auto (ed anche a quella del sistema operativo) il che ti porta a contraddirti da solo.
Anche io preferisco la sobrietà, almeno in quasi ogni ambito, ma c'è una differenza tra l'essere sobrio e l'essere scialbo e qui lo stiamo superando.
Comunque ci tengo a ripetere che io non volevo discutere con te sulla bellezza o meno di aero ma solo dimostrare che il tuo ragionamento faceva acqua da tutte le parti, perché come hai dimostrato ci tieni eccome all'interfaccia del sistema, anche se come tutti la usi per uno scopo e non ti soffermi ad ammirala
vabbè diciamo che abbiamo usato entrambi un esempio piuttosto esagerato :)
Questo discorso è completamente fuorviante. Vorrei vedere chi tra gli utenti sceglierebbe la Bianchina di Fantozzi piuttosto che una Porsche :asd: eppure entrambe svolgono la loro funzione di trasporto. Qui si parla dell'ambiente di utilizzo di un OS, ci sono i gusti personali innanzitutto, ma c'è anche un limite di decenza, oltre il quale si rischia di intaccare la stessa fruibilità di un sistema operativo.
Questo discorso è completamente fuorviante. Vorrei vedere chi tra gli utenti sceglierebbe la Bianchina di Fantozzi piuttosto che una Porsche :asd: eppure entrambe svolgono la loro funzione di trasporto. Qui si parla dell'ambiente di utilizzo di un OS, ci sono i gusti personali innanzitutto, ma c'è anche un limite di decenza, oltre il quale si rischia di intaccare la stessa fruibilità di un sistema operativo.
Avevo già detto che abbiamo usato un esempio poco calzante... ma se proprio vogliamo tornare al discorso macchine, devo insistere:
Tu fai l'esempio auto di Fantozzi vs Porsche per paragonarle a interfaccia minimal vs interfaccia "Areo".
Io, che ho gusti estetici opposti, nel mio cervello ho questo paragone:
Maserati Quattroporte nera (il mio simbolo di eleganza "sobria") contro Peugeot 206 ribassata, con carrozzeria blu elettrico e fiamme rosse sulle fiancate, abitacolo con effetto "cielo stellato", led sotto il pianale, impianto audio da 2000W, volante in pelo di mucca, cerchi fluorescenti, ecc...
Come vedi, per alcuni il concetto si ribalta: l'interfaccia sobria viene paragonata all'auto più costosa... poteri della psiche ;)
[posso anche tirarti fuori auto meno costose se serve... ad esempio tra la 206 di cui sopra e una A3 "normale" scelgo tutta la vita la A3... e hanno prezzi uguali - anzi spendi di più per preparare la 206]
PS: ma se proprio vogliamo fare un discorso razionale, sbagliamo tutti noi che facciamo equipariamo l'interfaccia di un sistema operativo, con la carrozzeria di un auto.
Se proprio vogliamo fare un termine di paragone con il mondo auto, penso che sarebbe più giusto equiparare l'interfaccia del S.O. con il cruscotto dell'auto: disposizione dei comandi, scelte estetiche, facilità e immediatezza d'uso. A ben pensarci sono entrambi il punto di partenza da cui svolgi le tue funzioni (andare in auto o usare il pc)
Io sto ancora aspettando un tema decente per Office, nel 2007 avevo lo sfondo azzurro (o comunque modificabile) che era rilassante mentre adesso con quel grigino/bianco mi brucio gli occhi ogni volta visto che il monitor del mio portatile è molto luminoso e freddo già di suo:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.