View Full Version : Da i7 920 @4.2 a?
Salve a tutti, sto meditando di cambiare mobo + scheda madre in previsione dell'estate. A dire le cose come stanno, dovrò regalare un pc a mia sorella.Il suo uso sarà andare su facebook, qualche video online, qualche giochino in flash, insomma cosa per nulla impegnative.
Stavo valutando se cederle il mio pc ( lo so che è esageratamente sovradimensionato :asd: ) e farmi un blocco scheda madre, cpu e ram nuovo. Del mio terrei le altre periferiche che a lei comprerei a parte.
Tuttavia pensavo di comprare uno dei nuovi i5 ( so che presto Intel rilascerà una nuova serie di processori ), mi accontenterei di prendere anche un i5 usato dal mercatino visto che in questo momento le finanze non abbondano. Utilizzo principale? gaming in full HD. Tutto il resto la fa da contorno, come navigazione in generale e poco altro, ma di certò non farò rendering, utilizzo di autocad, ecc.
Ne vale la pena passare dal mio 920 ad un i5 con una spesa abbastanza contenuta per il mio utilizzo? cosa mi consigliate? grazie a tutti :)
dark_edo
12-01-2015, 10:26
Secondo me non ne vale assolutamente la pena. Meglio che lei si prenda un computerino e via...
Tu puoi tenerti il tuo i7 920 per un bel pezzo ancora e aspettare le prossime generazioni.
Mah guarda in realtà dando un occhio al volo a quanto fa il tuo su cinebench a 4.2ghz, in quanto a potenza va come un i5-4670/90k a 4.2ghz, ovvio che ha qualcosa in meno rispetto ad haswell, istruzioni varie, un po' meno reattivo probabilmente e consuma di più, direi che non ne vale molto la pena, piuttosto metti via un po' di soldi e fai un cambio alla prossima generazione o a quella dopo no?
Prendi un i3 o un pentium g3258 (così ti diverti tu a occarlo :D) a tua sorella ;)
Anche io ci avevo pensato, ma la scimmia stava iniziando ad urlare.. Quindi mi sono detto, spendo qualcosa in più ( il doppio mi sa ) e mi prendo un blocco scheda madre + processore e anche ram a sto punto..meglio che cerco di calmare la scimmia? :asd:
dark_edo
12-01-2015, 10:41
Sì, calmala! :fagiano:
Lo sai anche tu che tra non molto usciranno i nuovi Intel... sarebbe davvero uno spreco di soldi!
Mah guarda in realtà dando un occhio al volo a quanto fa il tuo su cinebench a 4.2ghz, in quanto a potenza va come un i5-4670/90k a 4.2ghz, ovvio che ha qualcosa in meno rispetto ad haswell, istruzioni varie, un po' meno reattivo probabilmente e consuma di più, direi che non ne vale molto la pena, piuttosto metti via un po' di soldi e fai un cambio alla prossima generazione o a quella dopo no?
Prendi un i3 o un pentium g3258 (così ti diverti tu a occarlo :D) a tua sorella ;)
Non credevo che un 920 potesse essere ancora oggi ' paragonato ' ad un 4670/90k, davvero una cpu migliore di quanto credessi.
Io infatti posso tranquillamente aspettare, ma avendo una nuova configurazione da assemblare avevo pensato di fare ora il cambio invece che tra un pò di tempo..Insomma volevo prendere la palla al balzo xD
Una configurazione con i3 o il pentium che hai proposto, compreso di mobo e ram, quanto mi verrebbe a costare circa? :D
Sì, calmala! :fagiano:
Lo sai anche tu che tra non molto usciranno i nuovi Intel... sarebbe davvero uno spreco di soldi!
E allora stanotte mi sa che la prenderò a cuscinate ogni volta che apre bocca :asd: Non credevo che il mio 920 ancora oggi andasse così bene, certo è una cpu con diversi anni sul groppone e mi permette di giocare a tutto benissimo, ma credevo che le differenze con un 4670/90 fossero marcate. Inoltre anche la 6990 in firma ha il tempo che ha, ma nella mia configurazione va benissimo, gioco davvero a tutto. Bisognerà vedere con the witcher 3 cosa succederà :asd:
dark_edo
12-01-2015, 10:50
i3 4150 + Asrock H87 Pro 4 + 2x2GB RAM DDR3 1600 = 220 Euro
Se vuoi spendere 20 euro in più, prendi l'i3 4330 che ha una vga integrata leggermente migliore.
Non credevo che un 920 potesse essere ancora oggi ' paragonato ' ad un 4670/90k, davvero una cpu migliore di quanto credessi.
Io infatti posso tranquillamente aspettare, ma avendo una nuova configurazione da assemblare avevo pensato di fare ora il cambio invece che tra un pò di tempo..Insomma volevo prendere la palla al balzo xD
Una configurazione con i3 o il pentium che hai proposto, compreso di mobo e ram, quanto mi verrebbe a costare circa? :D
Beh ti dico io ho avuto la stessa scimma l'anno scorso con un i5 750 da 4.1ghz, passato a mia sorella :D e a quella frequenza sempre prendendo come riferimento cinebench (non è la verità assoluta ma è un metro di misura come un altro) va circa come un 4670k a default, e ti dico ancora oggi quando ogni tanto mi capita di usarlo mi meraviglio di quanto bene vada :)
Mah a occhio stai dentro ai 300/350€ (compreso case e alimentatore)
i3 4150 + Asrock H87 Pro 4 + 2x2GB RAM DDR3 1600 = 220 Euro
Se vuoi spendere 20 euro in più, prendi l'i3 4330 che ha una vga integrata leggermente migliore.
Perfetto, era giusto per orientarmi. Riproporrò la domanda tra 4-5 mesi visto che il pc mi serve per agosto :D
Beh ti dico io ho avuto la stessa scimma l'anno scorso con un i5 750 da 4.1ghz, passato a mia sorella :D e a quella frequenza sempre prendendo come riferimento cinebench va circa come un 4670k a default, e ti dico ancora oggi quando ogni tanto mi capita di usarlo mi meraviglio di quanto bene vada :)
Mah a occhio stai dentro ai 300/350€ (compreso case e alimentatore)
Va benissimo, allora mi sa che la scimmia è meglio che vada a farsi un giro molto lontano :asd: Vi ringrazio ;)
P.S. in questa fascia di prezzo, una soluzione AMD è da escludere?
Perfetto, era giusto per orientarmi. Riproporrò la domanda tra 4-5 mesi visto che il pc mi serve per agosto :D
Ottima scelta :D
P.S. in questa fascia di prezzo, una soluzione AMD è da escludere?
No, non è da escludere, ma x quello che serve a tua sorella l'intel è molto più reattiva e più user friendly, io direi che un i3-4160 è una bella scheggia, consuma nulla ed è probabilmente la scelta più azzeccata
Ottima scelta :D
No, non è da escludere, ma x quello che serve a tua sorella l'intel è molto più reattiva e più user friendly, io direi che un i3-4160 è una bella scheggia, consuma nulla ed è probabilmente la scelta più azzeccata
Perfetto, sono rimasto a quando gli i3 avevano un IPC mostruoso rispetto agli AMD, quindi non sono aggiornatissimo xD credevo che AMD si fosse avvicinata un pochino.. allora vada di i3 + mobo da poche pretese e 4 gb di ddr3 :asd:
Perfetto, sono rimasto a quando gli i3 avevano un IPC mostruoso rispetto agli AMD, quindi non sono aggiornatissimo xD credevo che AMD si fosse avvicinata un pochino.. allora vada di i3 + mobo da poche pretese e 4 gb di ddr3 :asd:
La situazione è sempre quella, ipc mostruoso, quindi nell'utilizzo quotidiano, ufficio, internet, film, musica e quant'altro vanno come delle schegge, amd non ha proprio buttato fuori cpu nuove, sono sempre gli stessi fx del 2011.
La configurazione di dark_edo va benissimo, solo mettici un i3-4160, costa uguale e ha 100mhz in più che fanno sempre comodo :D .
nardustyle
12-01-2015, 11:19
Perfetto, sono rimasto a quando gli i3 avevano un IPC mostruoso rispetto agli AMD, quindi non sono aggiornatissimo xD credevo che AMD si fosse avvicinata un pochino.. allora vada di i3 + mobo da poche pretese e 4 gb di ddr3 :asd:
ma visto l'uso io andrei su un 5350 apu che con 150 euro fai l'intero pc , per l'uso che ne deve fare la sorella è piu indicato di un i3
La situazione è sempre quella, ipc mostruoso, quindi nell'utilizzo quotidiano, ufficio, internet, film, musica e quant'altro vanno come delle schegge, amd non ha proprio buttato fuori cpu nuove, sono sempre gli stessi fx del 2011.
La configurazione di dark_edo va benissimo, solo mettici un i3-4160, costa uguale e ha 100mhz in più che fanno sempre comodo :D .
Ancora meglio :D per quanto riguarda la vga integrata, qui AMD stravince ma lei non ha necessità di giocare. Sotto questo punto di vista l'integrata di Intel ha problemi con i giochini online? non credo, ma sempre meglio chiedere :asd:
ma visto l'uso io andrei su un 5350 apu che con 150 euro fai l'intero pc , per l'uso che ne deve fare la sorella è piu indicato di un i3
Infatti ci avevo pensato ad una apu, il problema è che casomai il marito dovesse svegliarsi e voler giocare a qualcosa ( primo fra tutti pes e resident evil ) non vorrei essere limitato dalla cpu, per questo sto pensando che forse l'i3, in ottica 'futura' sia la soluzione migliore anche se spenderei di più :stordita:
Se gioca a giochi leggeri come quelli, penso che già una gtx750 (magari la evga sc) da 100€ possa andare bene, prova a vederti qualche bench, e sarebbero circa 330€ totali
Se gioca a giochi leggeri come quelli, penso che già una gtx750 (magari la evga sc) da 100€ possa andare bene
Se deciderà di giocare a pes ovviamente metterò una discreta, credo che anche una 260x può andare bene. Più che altro ora vorrei capire se con una apu mi vedrei dopo limitato con il processore, una volta che ci avrò messo la gpu discreta. Credo che l'integrata intel sia sufficiente a gestire qualche giochino online :D
dark_edo
12-01-2015, 11:46
Credo che l'integrata intel sia sufficiente a gestire qualche giochino online :D
Mio padre gioca a Hearthstone (non è un giochino flash online) con un notebook equipaggiato con Intel Core 2 Duo e vga integrata (dovrebbe essere una GMA 950) :stordita:
Mio padre gioca a Hearthstone (non è un giochino flash online) con un notebook equipaggiato con Intel Core 2 Duo e vga integrata (dovrebbe essere una GMA 950) :stordita:
Probabilmente sono io che sottovaluto troppo queste integrate :asd: è pur vero che probabilmente quel portatile avrà una risoluzione di 1366 x 768 mentre il computer di cui parlo verrà collegato ad un monitor 1920 x 1080 :O
sgrinfia
12-01-2015, 12:44
Lascia perdere i dualcore, e roba vecchia anche quello che deve ancora uscire.:D
Lascia perdere i dualcore, e roba vecchia anche quello che deve ancora uscire.:D
:asd: tu invece cosa consigli? io credo che un i3 per il mio utilizzo sia un best buy.. Se ne avrò bisogno ci posso affiancare una vga di fascia media così mio cognato può giocare a giochi tipo pes o i resident evil..Di certo non andrà a giocare a battlefield, crysis e simili, non sono il suo genere. ;)
In realtà con l'i3 se ci metti una scheda video di fascia alta ci giochi bene pure a titoloni, senza perdere tantissino dagli i5, in ogni caso, non vale la pena di prendere una schedona per quei titoli che hai scritto, direi gtx750sc/260x, o la 270x ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni se vuoi esagerare :D.
Si attendo di sapere anche io cosa consiglia per il tuo utilizzo...:mbe:
In realtà con l'i3 se ci metti una scheda video di fascia alta ci giochi bene pure a titoloni, senza perdere tantissino dagli i5, in ogni caso, non vale la pena di prendere una schedona per quei titoli che hai scritto, direi gtx750sc/260x, o la 270x ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni se vuoi esagerare :D.
Si attendo di sapere anche io cosa consiglia per il tuo utilizzo...:mbe:
Infatti avevo puntato proprio una 260x, se l'upgrade fosse stato necessario oggi. Se e quando lo sarà mi orienterò su questo tipo di soluzioni :D
Attendo anche io di sapere cosa consiglia, forse ci sfugge qualcosa :stordita:
Infatti avevo puntato proprio una 260x, se l'upgrade fosse stato necessario oggi. Se e quando lo sarà mi orienterò su questo tipo di soluzioni :D
Attendo anche io di sapere cosa consiglia, forse ci sfugge qualcosa :stordita:
Si lascia stare va :doh: :asd: lancia la bomba senza argomentare...
In ogni caso quando servirà oltre alla 260x valuta la evga gtx750 superclocked (http://www.legitreviews.com/evga-geforce-gtx-750-1gb-sc-video-card-review_137067/4), xkè consuma nulla e va anche un pelo di più (va come la ti), e costa un pelino di meno.
Cmq ti faccio una piccola precisazione, ho preso come metro di misura cinebench che è un software che sfrutta molto la parallelizzazione, quindi l'hyperthreading fa una bella differenza, in linea generale un i5 haswell è comunque più veloce (più reattivo più che altro), un po' di differenza la vedresti, rimane il fatto che non vale la pena di fare il cambio ancora, valuta le prossime cpu che usciranno.
Si lascia stare va :doh: :asd: lancia la bomba senza argomentare...
In ogni caso quando servirà oltre alla 260x valuta la evga gtx750 superclocked (http://www.legitreviews.com/evga-geforce-gtx-750-1gb-sc-video-card-review_137067/4), xkè consuma nulla e va anche un pelo di più (va come la ti), e costa un pelino di meno.
Cmq ti faccio una piccola precisazione, ho preso come metro di misura cinebench che è un software che sfrutta molto la parallelizzazione, quindi l'hyperthreading fa una bella differenza, in linea generale un i5 haswell è comunque più veloce (più reattivo più che altro), un po' di differenza la vedresti, rimane il fatto che non vale la pena di fare il cambio ancora, valuta le prossime cpu che usciranno.
Va benissimo, effettivamente per ora non sento l'esigenza di cambiare.Più che altro, dovendo comunque assemblare una nuova configurazione, la scimmia mi ha detto: ' perchè non la assembli per te e dai il tuo pc a tua sorella? ' :asd:
Io OGGI prenderei una apu a10 (5800k se voglio risparmiare, o 7700k se ho qualche soldo in più). Lato cpu in single thread va sicuramente meno di un i3, con un certo recupero nel multi thread. Però puoi fare un po di OC per ridurre il gap o azzerarlo. E nel 3d sono molto meglio degli i3, permettendoti di giocare a pes o fifa in full hd senza compromessi e senza dover acquistare una scheda video esterna... perl vedremo tra qualche mese anche in base a cosa uscirà e ai prezzi che vi saranno
Io invece ti consiglierei un intel g3240 affiancato a 4gb di ram e una scheda video Amd r260x oppure 250x se vuoi risparmiare. Ci metti un bell ssd samsung con i soldi risparmiati. Spendi poco ma ti assicuro che il pentium g3240 non è cosi' malvagio per l'utilizzo che dovrà fare tua sorella.
In futuro potrai aggiungere altra ram
PS: lascia perdere le apu se ti fai bene i conti spendi di più per poter giocare con una apu che a prendere una Amd 250x che andrà più veloce di qualunque apu di nuova generazione.
Vi ringrazio per i consigli, effettivamente non so quanto spinga una apu in full HD, non ho mai visto grafici in questo senso..
Effettivamente credo che valuterei una soluzione i3 o pentium, non farei overclock perchè le voglio dare un pc così com'è e non voglio che si ritrovi schermate blu perchè magari non sono perfettamente RS, dato che non ho molto tempo da dedicare all'OC. Inoltre dovrei prendere anche un dissipatore aftermarket ( almeno altri 30 € ) e il budget è già quello che è :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.