fbi.cola
11-01-2015, 20:32
Ho una scheda madre Asus p8Z77-V
scheda video Asus GTX670
Intel core i5 3570K
e ram Corsair 8gb 1200 Mhz (2x 4gb)
Mio padre nel fare pulizie ha detto di avere staccato per errore un cavo, nello specifico quello della tastiera.
Ho riattaccato il cavo ma ho constatato che dopo accadevano dei crash:
schermo nero e pc accesso, da spegnere manualmente. Al riavvio in una circostanza mi dava la possibilita' di partire con modalita' provvisoria. In altri casi non mi caricava neppure il bios. Ho provato a spostare il bumper per ripristinare il bios. Ripristinato e con l'occasione pure aggiornato.
Riparte nuovamente.
Sperimentato che tali crash in alcuni casi fanno riferimento allo stop del driver grafico. Provato pertanto ad aggiornare i drivers con gli ultimi disponibili.
Ho verificato che tali blocchi capitano sia se attivo un qualche gioco sia che stia usando il pc in modalita' normale (random).
Ho monitorarato le temperature e non mi sembrano elevate.
In occasioni di certi riavvi windows mi avverte che e' un errore blue screen.
Ho smontato il case e verificato ad occhio che pare tutto a posto.
A parte il discorso cavo non avevo apportato modifiche all hardware ne installato programmi nuovi anche se tali riavvi di rado accadevano gia' prima dell'episodio del cavo.
In altri forum mi hanno consigliato di verificare : scheda madre, ram e scheda video, dicendomi che non puo essere un problema di Windows in quanto alle volte non mi carica neppure il SO.
Per le ram ho fatto memtest ed ha completato tutta la procedura senza errori.
Mi hanno anche detto di controllare i banchi di ram perche' secondo alcuni sulle ultime schede prodotte da Asus gli agganci non sono ottimali e talvolta le ram tendono a staccarsi producendo tale problema.
Premesso che non sono in grado di verificare il discorso "gioco " delle ram in quanto sopra vi e' montato il dissipatore noctua e non sono capace di smontare i vari pezzi (non vorrei fare ulteriori danni), secondo voi il problema potrebbe essere proprio la modo? Possibile che un azienda come Asus da sempre consigliata per la qualita' dei suoi prodotti ora produca schede con tali problemi? qualcuno ha avuto simili esperienze?
Purtroppo non ho conoscenze per fare tentativi diversi, mi sa che dovro' portare il pc da qualche centro assistenza ma vorrei sapere, nel caso fosse confermato che il problema e' la modo, come comportarmi per la sua sostituzione.
Eventuali schede Z77 da considerare come sostitute ?
scheda video Asus GTX670
Intel core i5 3570K
e ram Corsair 8gb 1200 Mhz (2x 4gb)
Mio padre nel fare pulizie ha detto di avere staccato per errore un cavo, nello specifico quello della tastiera.
Ho riattaccato il cavo ma ho constatato che dopo accadevano dei crash:
schermo nero e pc accesso, da spegnere manualmente. Al riavvio in una circostanza mi dava la possibilita' di partire con modalita' provvisoria. In altri casi non mi caricava neppure il bios. Ho provato a spostare il bumper per ripristinare il bios. Ripristinato e con l'occasione pure aggiornato.
Riparte nuovamente.
Sperimentato che tali crash in alcuni casi fanno riferimento allo stop del driver grafico. Provato pertanto ad aggiornare i drivers con gli ultimi disponibili.
Ho verificato che tali blocchi capitano sia se attivo un qualche gioco sia che stia usando il pc in modalita' normale (random).
Ho monitorarato le temperature e non mi sembrano elevate.
In occasioni di certi riavvi windows mi avverte che e' un errore blue screen.
Ho smontato il case e verificato ad occhio che pare tutto a posto.
A parte il discorso cavo non avevo apportato modifiche all hardware ne installato programmi nuovi anche se tali riavvi di rado accadevano gia' prima dell'episodio del cavo.
In altri forum mi hanno consigliato di verificare : scheda madre, ram e scheda video, dicendomi che non puo essere un problema di Windows in quanto alle volte non mi carica neppure il SO.
Per le ram ho fatto memtest ed ha completato tutta la procedura senza errori.
Mi hanno anche detto di controllare i banchi di ram perche' secondo alcuni sulle ultime schede prodotte da Asus gli agganci non sono ottimali e talvolta le ram tendono a staccarsi producendo tale problema.
Premesso che non sono in grado di verificare il discorso "gioco " delle ram in quanto sopra vi e' montato il dissipatore noctua e non sono capace di smontare i vari pezzi (non vorrei fare ulteriori danni), secondo voi il problema potrebbe essere proprio la modo? Possibile che un azienda come Asus da sempre consigliata per la qualita' dei suoi prodotti ora produca schede con tali problemi? qualcuno ha avuto simili esperienze?
Purtroppo non ho conoscenze per fare tentativi diversi, mi sa che dovro' portare il pc da qualche centro assistenza ma vorrei sapere, nel caso fosse confermato che il problema e' la modo, come comportarmi per la sua sostituzione.
Eventuali schede Z77 da considerare come sostitute ?