PDA

View Full Version : Toshiba Satellite A210 e problemi all'accensione.


Dj Huzi
11-01-2015, 20:32
Ciao, ho un Toshiba satellite a210 , uno dei primi dual core usciti in commercio con vga Ati hd2600.
Per quel piccolo uso che ne faccio, è sempre andato bene. Un'annetto fa ( forse meno) misi anche una ssd da 128gb che mi avanzava della corsair, e win 8.1 .
Ultimamente ho riscontrato un problema all'accensione:
- a corrente attaccata e batteria inserita, se premo power non si accende. Devo assolutamente staccare l'alimentazione, cosi per un paio di volte si accende ma si spegne dopo 2 secondi, e poi parte definitivamente; allora poi lì posso attaccare l'alimentazione.
- senza batteria, con la sola corrente, non si accende.

Eppure l'alimentatore funziona, segna 19v col tester, carica perfettamente la batteria. A volte il pc sta acceso dei giorni senza problemi. in avvio, però, rompe le perle. Cosa può essere?

grazie, ciao!

Blue_screen_of_death
11-01-2015, 22:17
Problemi di alimentazione (scheda madre o caricabatterie).

Dj Huzi
11-01-2015, 22:47
si, fin li' c'ero arrivato.. è che non so se è un problema comune o gia successo, oppure è un raro caso dove devo provare un altro ali, ed eventualmente cacciare via il notebook se il problema non si risolve..

Dj Huzi
14-01-2015, 21:03
con un altro caricabatterie lo fa lo stesso..

Dj Huzi
17-01-2015, 15:36
up

gigino85
18-01-2015, 19:13
Lo vendi?

Dj Huzi
18-01-2015, 19:35
no no...

Dj Huzi
24-01-2015, 21:42
niente.. non si accende più.. quando schiaccio il pulsante di alimentazione fa 3 secondi di on, parte la ventola, e poi si spegne. Ieri sera prima di spegnerlo gli ho fatto fare 2 ore di linx e di un programma per stress vga, tutto perfetto. Anche se gia ieri per accenderlo ci ho messo più di un quarto d'ora. Adesso proprio non vuole "mettersi in moto" ...

Cosa posso fare?

gigino85
25-01-2015, 14:22
c'è poco da fare, va sostituita la mobo o riparata.

Dj Huzi
25-01-2015, 16:14
si ma si tratta di condensatori? c'è un componente specifico? le basi le conosco.. ma devo capirci qualcosa di piu..

gigino85
25-01-2015, 18:37
possono essere condensatori, mosfet, vga, chipset ed altro.....io ho avuto un toshiba a200 con un poblema simile ed era il chipset.

Dj Huzi
01-02-2015, 16:54
Cambiata scheda madre, problema risolto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk