PDA

View Full Version : Consiglio su dissipatore Cpu I7 920 1366


MontegoBay
11-01-2015, 12:25
Salve a tutti, vorrei un consiglio su quale dissipatore potrei utilizzare sulla mia configurazione in firma.
Da premettere che non faccio ock ma solo tenere la cpu il più fresca possibile.
Attualmente con il diss stock non vado bene, nel senso che ho temp intorno ai 48 - 55 gradi con un bel po di rumore della ventola :)

Cosa mi consigliate?

Grazie

ufomito
11-01-2015, 17:08
Sino a 75 gradi non devi proccuparti per la CPU.
le temperature che hai ora sono nella norma col dissipatore originale.
Hai impostato manualmente i voltaggi sul bios o sei in automatico ?

Voltaggi automatici spesso comportano alte temperature dal momento che la scheda madre spara voltaggi superiori a quelli realmente necessari.

Se vuoi migliorare, potresti toglere il dissipatore originale, ripulirlo e mettere una buona pasta termica ( poca spesa ).

Se invece vuoi cambiare anche per un discorso di rumorosità OK.
La scelta è amplia.

Peccato tu non faccia overclock, potresti ottenere molto da quel processore.
Come dissipatore, ti posso consigliare i grandi Noctua ( che montano di serie ottime ventole molto silenziose ).

MontegoBay
11-01-2015, 19:56
guarda sinceramente, ho paura di fare ock solo xche non so da dove cominciare. Sono strasicuro che da questro processore e piastra posso ottenere moltissimo, ma ahimè non so da dove cominciare. se ci fosse almeno una guida un qualcosa xnoi profani che ci desse una mano senza incorrere in problemi di bruciate :) :) :)
Infatti io ho tutto in automatico, frequenze, voltaggi, solo le ram le ho dovute impostare io xche stranamente non le vedeva con la frequenza loro ma leggermente più basse.
I noctua so che sono dei grandi dissipatore, ma mi hanno parlato anche dei artic cooler extreme.

ufomito
11-01-2015, 20:06
Paradossalmente lasciare i voltaggi automatici è MOLTO peggio che provare a fare OC
Non preoccuparti... non è che lasciando i voltaggi in auto sin ora hai danneggiato qualcosa....
semplicemente la MB (scheda madre) ha dato voltaggi alla "buona".

Possiamo aiutarti a trovare i voltaggi giusti...
( che poi si tratta di 2-3 valori, nulla di più ).

Per i dissipatori, sono tutti di buona qualità ( e quelli di fascia alta sono su un livello +o- simile ).
Per i noctua ci metto la mano sul fuoco sia come prestazioni che silenziosità.
Peccato tu non faccia OC, ne sfrutteresti il potenziale.

DAi una letta qui, per una infarinatura...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485

Se poi decidi di fare un po di OC noi siamo qui.

raffy2
12-01-2015, 12:25
Prova a tirare il collo a quella cpu, di solito salgono bene..Io riesco a tenerlo stabile @ 4.5 ghz in daily ma dovrei trovare un rimedio all'uncore che non è perfettamente RS, quindi lo tengo @4.2 che va benissimo lo stesso. Se fai un overclock con criterio, seguendo le guide che trovi sul forum non rompi nulla ;)

Come dissipatore oltre ai Noctua puoi valutare anche un Thermalright Silver Arrow, sono usciti nuovi modelli..Io possiedo quest'ultimo da qualche anno ormai, è efficientissimo e silenzioso. Unico problema come tutti i dissipatori ad aria top è che sono enormi :stordita:

MontegoBay
17-01-2015, 12:55
BUONGIORNO ho girato e rigirato e alla fine ho preso un NOCTUA NH-U9B SE2 dall'amazzone :)

Speriamo soddisfi :)

Cosa ne pensate

MontegoBay
19-01-2015, 21:30
Dissipatore arrivato..... Montaggio semplice se non x quelle cazz di clip x le ventilerei che mi hanno fatto buttare l'anima.... Cmq ho solo 2 parole x descrivere questo gran pezzo..... OOOOO CAZZO!!!! Fantastico temperature dimezzate anche sotto prime 95