PDA

View Full Version : Problema con schede di rete


lore3d
10-06-2002, 00:02
Ho un problema...

Ho due pc connessi con una scheda di rete,
ma da un po' di tempo a qs parte non riesco a farli comunicare.
Ho provato di tutto...
tutti i driver possibile
tutte le impostazioni
ora mi chido: esiste qualcosa, chesso' un'utility,
che mi permetta di capire se una delle 2 schede non va?
(ho anche cambiato il cavo ma...nulla)
pensavo... magari qualche utility che permettesse di assegnare gli ip per poter fare un ping...

Ah: le schede sono le seguenti (stesso modello):

Realtek (mi sembra...)
Fast Ethernet Adapter
8139A 10/100M PCI Bus

Grazie.

Spero ci sia qualcuno in grado di aiutarmi.

lore

haendel
10-06-2002, 07:31
Ciao,
non hai bisogno di utility particolari per assegnare gli IP, lo puoi fare a mano andando nelle proprietà della rete. L'importante e che esse siano congruenti tra di loro, appartegano alla stessa sub-net.
Assegnati gli ip, puoi benissimo controllare con un ping se i due pc si vedono tra di loro.
Che protocolli hai installato sulle due macchine? e che sistema operativo usi?

blueworld2000
10-06-2002, 09:54
haendel ha già detto tutto, cmq effettivamente se su uno dei due pc sbagli subnet o se gli indirizzi sono molto diversi, non si vedranno mai i pc.

Prova con questi: 192.168.100.1
192.168.100.2
subnet mask: 255.255.255.0
gruppo di lavoro: mshome

e non toccare altro.

Se anche così non dovesse funzionare...beh forse è ora di reinstallare il S.O. ;)

lore3d
10-06-2002, 12:32
Grazie,ragazzi!!!

Ad ogni modo, il sistema e' win 98 se.

Quanto al reinstallare il S.O. ...penso di averlo fatto meno di 3 mesi fa su entrambi i pc...

Oltretutto, mi ero anche salvato TUTTI i parametri di impostazione della rete su un file di testo,
quindi non rimangono che 2 casi: o e' una scheda
oppure windows.

Precedentemente avevo usato le schede con win 95.

(che non sia questo?)

Protocollo utilizzo: Microsoft compatibile TCP/IP.


Provero' in serata, penso.

Se nel frattempo vi venisse in mente altro...beh...
fatemi sapere.

ciao

lore

lore3d
10-06-2002, 12:35
Dimenticavo...

Ip e subnet penso siano a posto.


(magari qualche dritta sul protocollo mi farebbe comodo... )

ciao

haendel
10-06-2002, 12:47
Non mi hai detto se le due macchine pingano.

Giusto per escludere cavi e schede di rete.

davidino80
10-06-2002, 12:53
condivido pienamente le cose già dette.
un'occhio cmq agli s.o. perchè è già la seconda volta che mi capita di dover reinstallare uno dei pc (con win98) che non si vedeva + in rete. i protocolli erano andati a farsi benedire.

ricordo cmq.. che x farlo non dovete x forza formattare tutto.. basta riaggiornare il sistema, seguendo le istruzioni a partire dal setup nel cd del s.o.

poi a ripreso a funzionare!

haendel
10-06-2002, 13:32
Originariamente inviato da davidino80
[B]condivido pienamente le cose già dette.
un'occhio cmq agli s.o. perchè è già la seconda volta che mi capita di dover reinstallare uno dei pc (con win98) che non si vedeva + in rete. i protocolli erano andati a farsi benedire.

ricordo cmq.. che x farlo non dovete x forza formattare tutto.. basta riaggiornare il sistema, seguendo le istruzioni a partire dal setup nel cd del s.o.

poi a ripreso a funzionare!

Infatti la mia domanda serve proprio a scartare problemi fisici (cavi schede ecc).
Io ho risolto molte volte solo disinstallando tutta la parte della rete e reinstallandola nuovamente. (in proprietà di rete si cancela tutto e si rifà la configurazione facendo riprendere tutti i driver vari dal disco originale di windows.

The_Sheep
10-06-2002, 13:35
che tipo di cavo usi?

lore3d
10-06-2002, 19:39
Cavo...

Dovrebbe essere un 10 Base T cat 5.

Le macchine non si vedono se pingo.

Oltretutto, spesso e volentieri, toccando i protocolli,
le macchine non si parlano e...
udite udite...

devo reinstallare le impostazioni per la connessione ad internet...

Cmq siete proprio gentili, lo sapete?
(e' l'ultima volta che ringrazio... :D )


ciao.
lore

haendel
11-06-2002, 08:17
Aspetta aspetta :confused: :confused:
ma stai usando un cavo normale? spero di no, lo sai che devi usare un cavo incrociato per collegare direttamente le due macchine?

etabeta83
11-06-2002, 10:09
non mi pare sia stato già chiesto....
i led delle schede si illuminano?

lore3d
11-06-2002, 12:22
Mmmm
i led si illuminano.
Per quanto riguarda il cavo, non ho capito che cosa intendi.
Me lo spieghi meglio?
Intendi che le coppie tx-rx devono essere incrociate?
(piu' che ragionevole ma... un cavo cosi' come lo identifico?)
Ma poi,scusa: per il protocollo ethernet,
il cavo di tx ed rx non sono la stessa cosa?
Cosa intendo?
Intendo dire un cavo unico sul quale tutti parlano se lo trovano libero
e gli altri ascoltano.
Francamente il cavo 10 Base T
penso sia analogo anche se non di tipo coax.
(a dirti il vero non mi sono informato)


Prima vevo un cavo e la rete andava.
Quando non sono piu' riuscito a pingare, l'ho cambiato, per paura fosse lui la causa ma...nulla.

Con win 2000 avrei meno problemi, secondo voi?

Solo...una macchina e' un p133, quindi... c'e'
poco da installare...magari non lo regge.

Ammetto l'ignoranza in materia.

ciao

lore

sk8ne
11-06-2002, 13:03
controlla che ai 2 capi del cavo la sequenza dei colori non sia la stessa: se tutti i cavetti sono crimpati con lo stesso ordine allora stai usando un cavo dritto e la rete non ti fungerà mai

lore3d
11-06-2002, 18:22
Il cavo è come dicevi tu: stesso ordine.
Ma...
allora esistono 2 tipi di cavi?
Uno diretto ed uno twistato?
E quello diretto a che serve?
A fare da prolunga utilizzando
il connettore chiamato "frutto"?

Grazie.
ora mi stacco di qui e provo.

lore

ps: se hai tempo rispondi alle domande sopra?
:)

sk8ne
11-06-2002, 18:53
Originariamente inviato da lore3d
[B]Il cavo è come dicevi tu: stesso ordine.
Ma...
allora esistono 2 tipi di cavi?
Uno diretto ed uno twistato?

Esatto
[B]
E quello diretto a che serve?
Per i collegamenti tra pc e hub. Sono i più frequenti[B]
A fare da prolunga utilizzando
il connettore chiamato "frutto"?:confused: :eek:[B]

Grazie.
ora mi stacco di qui e provo.

lore

ps: se hai tempo rispondi alle domande sopra?
:) Fatto :)

lore3d
11-06-2002, 20:38
ora il cavo è ok, solo...
i 2 pc non si vedono.
se clicco su "rete", mi viene fuori un messaggio
di errore.

non hai qualche url in cui spiegano le impostazioni corrette
(protocolli, ip, e altro...) per win 95/98?


grazie ancora.

lore

i led sono accesi...confermo

haendel
11-06-2002, 20:49
Allora, se i led sono accesi vuol dire che siamo sicuri (al 90%) che non esistono problemi di cavo e di scheda.
Prova a disinstallare la rete sui due pc e reinstallarla, nelle proprietà della rete cancelli sia le schede che i protocolli, rifai il boot e rifai una ricerca dell'hw, quando, trovate le schede, caricherà i drivers e ti chiederà se vorrai mantenere quelli già presenti rispondi NO così li ricarica dal cd di windows.

Configura il tcp-ip con gli indirizzi detti da blueworld2000 e assicurati di aver attivato la condivisione dei file nella rete di windows.

Prova da un pc a pingare all'altro, se risponde prova la condivisione dei files.

Meglio se hai lo stesso utente e lo stesso gruppo di lavoro su tutti e due i pc anche se, avendo lo stesso sistema operativo non è strettamente necessario.

in bocca al lupo :)