Santri
10-01-2015, 20:48
Ciao ragazzi, oggi approfittando di un riposo ho smontato il vecchio pc, per decidere cosa tenere. Non mi ricordavo tanta roba buona anche se un po' datata.
La prima sorpresa è la ram:
Corsair 2x2gb cmg4gx3m2b1600c7 1600mhz 7-7-7-20 1.65v ver 3.1
E qui la prima domanda: avendo un A 8 7600, volendo assemblare un computerino per uso domestico ad un'amica, vorrei utilizzarla. Possibile? Se si mi consigliate una scheda madre poco costosa ma onesta per l'uso quotidiano.
Seconda sorpresa la scheda video, mi ricordavo di avere qualcosa di peggio:
Randeon hd 5830 Power Color, certo la marca non è tra le più blasonate. Domanda: a livello di prestazioni a quale scheda randeon attuale potrebbe essere paragonata?
Scheda madre GA-MA790XT-UD4P (Rev. 1.0), che penso metterò in vendita con processore annesso, un Phenom II, devo vedere sulla piastra ma ricordo che all'epoca era il top di gamma di AMD con processore sbloccato.
E ancora altre belle cosette, tra cui un bel dissipatore Noctua a due ventole gigantesco, non ricordo il modello ma spero sia prevista la possibilità di acquistare staffe per montarlo su schede madri Intel odierne.
Poi case 840 CM, un bestione, anche questo farà parte del mio prossimo pc, ed in fine come alimentatore Corsair TX 850 W che sto cercando di capire da chi sia stato prodotto.
La prima sorpresa è la ram:
Corsair 2x2gb cmg4gx3m2b1600c7 1600mhz 7-7-7-20 1.65v ver 3.1
E qui la prima domanda: avendo un A 8 7600, volendo assemblare un computerino per uso domestico ad un'amica, vorrei utilizzarla. Possibile? Se si mi consigliate una scheda madre poco costosa ma onesta per l'uso quotidiano.
Seconda sorpresa la scheda video, mi ricordavo di avere qualcosa di peggio:
Randeon hd 5830 Power Color, certo la marca non è tra le più blasonate. Domanda: a livello di prestazioni a quale scheda randeon attuale potrebbe essere paragonata?
Scheda madre GA-MA790XT-UD4P (Rev. 1.0), che penso metterò in vendita con processore annesso, un Phenom II, devo vedere sulla piastra ma ricordo che all'epoca era il top di gamma di AMD con processore sbloccato.
E ancora altre belle cosette, tra cui un bel dissipatore Noctua a due ventole gigantesco, non ricordo il modello ma spero sia prevista la possibilità di acquistare staffe per montarlo su schede madri Intel odierne.
Poi case 840 CM, un bestione, anche questo farà parte del mio prossimo pc, ed in fine come alimentatore Corsair TX 850 W che sto cercando di capire da chi sia stato prodotto.