PDA

View Full Version : Secondo hd su portatile in cassettino: rumori metallici in spegnimento


limpid-sky
09-01-2015, 22:38
Salve,
ho un secondo hd su portatile nel cassettino che di solito si usa per il lettore dvd. Come disco principale ho un ssd.
Quando spegno il notebook o lo riavvio l'hd meccanico riparte a girare ma dopo poco si spegne assieme al pc facendo un suono metallico.

Come posso prevenire questa cosa in spegnimento o riavvio del notebook?
é lo stesso rumore di quando si stacca l'hd senza fare rimozione periferica e sono abbastanza preoccupato. Credo sia dovuto al fatto che l'hd si "sveglia" al momento di spegnere il pc e le testine si muovono di scatto e non so come evitarlo e fare un corretto spegnimento.

Spero sia la sezione giusta.
Grazie a chiunque possa suggerire qualcosa.

Eress
10-01-2015, 09:17
Fagli un test con CrystalDiskInfo.

gavbarr
10-01-2015, 10:10
Non è detto che sia sintomo di guasto o malfunzionamento.
Le testine del disco a riposo sono posizionate su una "sella" per evitare che siano libere di muoversi e provocare danni. Il controller quando da la tensione o leva provoca un "clack" percettibile (lo tratta come un lettore cd).
Se lo spegnimento avviene in modo graduale (hd primario) non si sente alcun rumore in quanto il parcheggio avviene in modo "lento" con lo scaricamento dei condensatori di alimentazione.
Il fenomeno è noto nei dischi esterni ide usb, in primis hitachi.

Regards

limpid-sky
10-01-2015, 11:20
Non è detto che sia sintomo di guasto o malfunzionamento.
Le testine del disco a riposo sono posizionate su una "sella" per evitare che siano libere di muoversi e provocare danni. Il controller quando da la tensione o leva provoca un "clack" percettibile (lo tratta come un lettore cd).
Se lo spegnimento avviene in modo graduale (hd primario) non si sente alcun rumore in quanto il parcheggio avviene in modo "lento" con lo scaricamento dei condensatori di alimentazione.
Il fenomeno è noto nei dischi esterni ide usb, in primis hitachi.

Regards

L'hd è in un cassetino sata di qualità al posto del lettore dvd (un silverstone) mentre il primario è un ssd samsung evo.

Quello che mi preoccupa è che mettendolo in un case esterno usb non succede nulla di tutto questo e se spengo o riavvio non sento questo clack allo spegnimento o ripartenza.Credo sia per lo stesso motivo che descrivi tu. Nel tempo un altro hd che avevo in questo portatile si è rotto, con settori danneggiati da qui la preoccupazione.

L'hd è appena comprato e testato con hdd regenerator per vedere se c'erano problemi di fabbrica quindi è ok.

Prove da fare o altri suggerimenti? Se riesco faccio un video.

tallines
10-01-2015, 11:43
L'hd è appena comprato e testato con hdd regenerator per vedere se c'erano problemi di fabbrica quindi è ok.

Prove da fare o altri suggerimenti?
Ciao, come già suggerito prova a postare uno screenshot-immagine di CrystalDiskInfo freeware .

Se vuoi lo puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian)- Contenuto nornale - Anteprima per forum (1)

gavbarr
10-01-2015, 12:31
Non so cosa aggiungere, in effetti l'argomento è complesso perché legato a come il chip I/O adottato gestisce i vari dispositivi.
Una cosa è certa, il bus è studiato per gestire un lettore ottico e si comporta di conseguenza. A questo punto entrano in ballo una serie di questioni tecniche e gestionali dei vari dispositivi nelle quali non mi voglio addentrare.
Ad ogni buon conto, clack a parte, se il disco è a posto non mi preoccuperei.
Ho un disco esterno usb, che non tratto con i guanti e che si comporta in questo modo e va benissimo.

Regards

limpid-sky
10-01-2015, 13:58
questa l'immagine del software proposto.


http://s1.postimg.org/yh8y24oyj/hdd1_data.jpg (http://postimg.org/image/yh8y24oyj/)

tallines
10-01-2015, 14:43
L' hd è ok, magari il problema quando lo colleghi internamente può essere dato dagli attacchi che ci sono nel portatile.....perchè hai detto >

Quello che mi preoccupa è che mettendolo in un case esterno usb non succede nulla di tutto questo e se spengo o riavvio non sento questo clack allo spegnimento o ripartenza.Credo sia per lo stesso motivo che descrivi tu. Nel tempo un altro hd che avevo in questo portatile si è rotto, con settori danneggiati da qui la preoccupazione.

A parte che se come primario hai già l' ssd samsung, e questo lo usi come data storage, lo usi come esterno, che è meglio per la sicurezza e sei a posto ;)

limpid-sky
10-01-2015, 15:54
L' hd è ok, magari il problema quando lo colleghi internamente può essere dato dagli attacchi che ci sono nel portatile.....perchè hai detto >

Quello che mi preoccupa è che mettendolo in un case esterno usb non succede nulla di tutto questo e se spengo o riavvio non sento questo clack allo spegnimento o ripartenza.Credo sia per lo stesso motivo che descrivi tu. Nel tempo un altro hd che avevo in questo portatile si è rotto, con settori danneggiati da qui la preoccupazione.

A parte che se come primario hai già l' ssd samsung, e questo lo usi come data storage, lo usi come esterno, che è meglio per la sicurezza e sei a posto ;)


si stavo pensando esattamente la stessa cosa. un altro case esterno che ho ha anche una porta sata e visto che il mio clevo ha anche una e-sata ho deciso per ora di rimettere il lettore dvd e usare l'hd in sata esterno all'occorrenza.
cmq grazie a chi ha partecipato finora :)

L'hd collegato al posto del lettore dvd non viene visto nel bios, quindi imho il notebook in qualche modo lo tratta come un lettore dvd in partenza e spegnimento come detto prima. Per ora faccio come detto sopra ma se avete altri pareri siete i benvenuti.

Eress
10-01-2015, 18:00
L'HD è perfetto. Quel runore dipende da altro, anch'io ho un WD Elements esterno da 1TB, ma è silenziosissimo, come quello interno del resto. Probabilmente dipende dal modello, non credo sia un difetto.

tallines
10-01-2015, 20:02
si stavo pensando esattamente la stessa cosa. un altro case esterno che ho ha anche una porta sata e visto che il mio clevo ha anche una e-sata ho deciso per ora di rimettere il lettore dvd e usare l'hd in sata esterno all'occorrenza.
Meglio se usi l' hd esternamente .
L'hd collegato al posto del lettore dvd non viene visto nel bios, quindi imho il notebook in qualche modo lo tratta come un lettore dvd in partenza e spegnimento come detto prima. Per ora faccio come detto sopra ma se avete altri pareri siete i benvenuti.
Forse per il fatto detto da gavbarr .