View Full Version : Ventola da 12cm per un Silencio 452
Ciao, sto terminando la progettazione del mio nuovo pc (AMD FX8320 + dissy Zalman CNPS10X Optima + Mobo Asus M5A97 Evo + 8Gb DDR3 1866Mhz + MSI R9 280 Gaming 3G + Samsung 840Evo 120gb + WD Green 1Tb) che andrà in un case Cooler Master Silencio 452.
Vorrei già aggiungere una seconda ventola frontale da 12cm (visto che una c'è e pure una posteriore) ma sono indeciso nella scelta... sarebbe il caso di metterla uguale a quella presente (che non so quale sia) ?
O ne va bene una qualsiasi ?
Ne vorrei una senza led, di buona portata (per la scheda video soprattutto) e silenziosa, senza spendere un capitale.
Grazie
Senza led, con buona portata ce ne sono molte, silenziose realmente (non solo sulla carta) meno... Io mi trovo bene con la Scythe Grand Flex, 1200 Rpm, è un buon compromesso perché puoi avere una buona portata ma se vuoi meno rumore la scali fino a 450 Rpm e diventa inudibile
interessante, grazie. Cercando sull'amazzone ho visto anche la artic F12, ce ne son varie versioni tra cui una da soli 3.5e , sono scadenti?
HoFattoSoloCosi
14-01-2015, 14:21
Sono ventole economiche, non sono scadenti ma sono proprio il minimo sindacale, se ci dai un budget possiamo consigliarti eventualmente modelli migliori ;) Non è necessario che la ventola nuova sia dello stesso modello di quella vecchia.
Mah, diciamo che non è una priorità nel budget del PC stesso... ho solo pensato che essendo già un case "blindato" con solo la 12cm in ingresso davanti e una uguale in estrazione, con una CPU AMD 8320 e una MSI R9 280 (con 2 ventole), ci starebbe bene un flusso maggiore di aria fresca....
Visto che il Silencio 452 davanti ha già predisposto un alloggiamento per una seconda 12cm, potrei sfruttare il fatto di doverlo montare da zero e aggiungerla subito.
Credo che la mobo di connettori ne abbia in abbondanza, solo ci sarebbe da capire se fosse possibile gestire INSIEME le ventole anteriori.
Come budget direi max 15e.
HoFattoSoloCosi
14-01-2015, 15:52
Un'ottima ventola silenziosa è sicuramente la Noctua NF-S12B redux-1200 PWM, costa 14€ spedita ed è veramente ottima, giusto per dare un'idea.
Per il controllo sicuramente la scheda madre ha connettori liberi, sarà pienamente gestibile da BIOS o dai programmi di controllo della scheda madre http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Ottimo, peccato non ci sia nello shop dal quale sto effettuando l'ordine... magari la prenderò in separata sede dall'amazzone, lì c'è (ed è pure nera, ottimo).
In realtà, come puoi leggere nelle specifiche del case sul sito del produttore (http://www.coolermaster.com/case/mid-tower-silent-series/silencio452/), le predisposizioni anteriori del Silencio 452 possono alloggiare due 120 o 140mm: in una predisposizione c'è già di serie una ventola da 120mm che gira a 800rpm (sarà una coolermaster di media qualità, niente di che ma silenziosa, per la velocità alla quale va); nell'altra, a questo punto, perché non mettere una bella 140mm?
Sfrutti la predisposizione al meglio, ed hai un po' più di flusso d'aria.
Consigli:
-Scythe GlideStream 140 (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/glidestream-140.html), modello SY1425HB12L, da 800rpm;
-Scythe Slip Stream 140XT (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-140xt.html), modelli SM1425XT12SL (500 rpm) o SM1425XT12L (800 rpm);
-Noctua NF-A14 ULN (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=53&lng=en&set=2), 650÷800rpm
Quindi potrebbero starci una 12 e una 14 ? Ottimo!
Su amazon ho trovato a 16e la SY1425HB12MP della Scythe, ossia la 140mm GlideStream PWM, che ne dici ?
dark_edo
23-01-2015, 08:05
Decisamente vai su una ventola da 140, se è supportata! ;)
Anzi, al posto tuo, ne comprerei due e sostituirei quella da 120 originale. Ma vabbè, forse sono fanatico io.
La Scythe Glidestream 140 pwm (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/glidestream-140-pwm.html) (se mettiamo il link ai prodotti di cui parliamo è meglio, così uno se li vede e se li studia subito ;) ) non te l'ho suggerita perché non so se la tua scheda madre supporta ventole con connettore pwm e se poi avresti modo di controllarle via software; non so se hai un controller per le ventole (un rheobus o altro) o altro modo ancora per controllarne -ripeto- la velocità. In mancanza di una di queste cose, infatti, mi pare di capire che girerebbe standard a 12V sui 1300 giri...e ti assicuro che percepiresti chiaramente la differenza tra la 120mm a 800rpm montata di serie e questa da 140mm a quella velocità ;)
Poi, certo...se nel pc hai montato un alimentatore che fa casino o un dissipatore cpu o vga con una ventola piccola o comunque rumorosa per altri motivi, questa accortezza è un po' superflua, però, se la scheda madre non dispone di un controller pwm, ti ripeto...cerca di prendere una di quelle ventole che ti ho consigliato sopra e lascia perdere questa.
Allora, la ventola Scythe che ho trovato sull'amazzone è proprio quella che hai linkato tu.
Monterò una mobo ASUS M5A97 EVO 2.0 (http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_EVO_R20/) , un AMD FX-8320 con dissipatore ZALMAN CNPS10X OPTIMA (http://zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=461) e una scheda video MSI R9 280 Gaming 3G (http://www.msi.com/product/vga/R9-280-GAMING-3G.html#hero-overview).
L'ali è il mio vecchio CORSAIR VX550W (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=62)
Il case, un CoolerMaster Silencio 452, dovrebbe consentire una buona riduzione del rumore, volevo metterci un'altra ventola anteriore perchè con filtro antipolvere e sportello chiuso, probabilmente la sola 12cm montata di serie sarebbe un pò poco per l'hw interno, no ?
La Glidestream che dici tu, quella a 800rpm, sarebbe sufficiente ? Accoppiata alla 12cm (per ora), cmq.
Il case, un CoolerMaster Silencio 452, dovrebbe consentire una buona riduzione del rumore, volevo metterci un'altra ventola anteriore perchè con filtro antipolvere e sportello chiuso, probabilmente la sola 12cm montata di serie sarebbe un pò poco per l'hw interno, no ?
La Glidestream che dici tu, quella a 800rpm, sarebbe sufficiente ? Accoppiata alla 12cm (per ora), cmq.
Sì, avevo letto ;) Il case lo conosco bene perché stavo per acquistarlo neanche un mesetto fa, salvo poi trovare un'offerta molto conveniente per un case superiore, ma del tutto simile, il Fractal Design Refine R4 (http://www.fractal-design.com/home/product/cases/define-series/define-r4-black-pearl), che ha una predisposizione per ventole identica sul davanti, con la stessa limitazione dell'aspirazione dell'aria per via dello sportello frontale, il quale -del resto- ha però anche il pregio di abbattere il rumore. Nel mio caso, di serie c'è montata una 140mm della Fractal, che posso impostare a 5, 7 e 12V col selettore del case (non ne ho controllato le rispettive velocità, ma, facendo 1050 al massimo e tenendola sempre o a 5 o a 7V, credo viaggi al più sui 500-800rpm) e le ho affiancato una ventola da 120mm che avevo da parte, la Nexus D12SL-12 (http://nexustek.us/case-fan/120mm-basic), che tengo fissa a 7V per 650-700rpm.
Ti dirò: a me la ventilazione basta così, ma il mio pc consuma poco e non sono aggiornato al punto da dirti, in base al tuo hardware, se avrai o meno un buon raffreddamento: posso solo dirti che due belle ventole da 120 e 140mm in ingresso a 800rpm, nonostante lo sbarramento dello sportellino anteriore, dovrebbero creare un discreto ricambio d'aria, sufficiente a garantire che i dissipatori facciano il loro dovere ;)
Monterò una mobo ASUS M5A97 EVO 2.0 (http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_EVO_R20/) , un AMD FX-8320 con dissipatore ZALMAN CNPS10X OPTIMA (http://zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=461) e una scheda video MSI R9 280 Gaming 3G (http://www.msi.com/product/vga/R9-280-GAMING-3G.html#hero-overview).
L'ali è il mio vecchio CORSAIR VX550W (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=62)
L'alimentatore non è dei migliori: ricordo che il VX, assieme al CX, erano tra i peggiori modelli della Corsair, per dotazione di alcuni componenti elettronici, ma la ventola non fa casino, e ci stiamo preoccupando di questo, non della sua logevità ;)
Per quanto riguarda il dissipatore Zalman, di nuovo, non una delle migliori scelte in assoluto; lungi da me dire che non sia un buon dissipatore: heatpipes a contatto, modello a torre, ventola da 120mm...però secondo me non vale i soldi che costa, c'è di meglio. Comunque fa il suo lavoro e al minimo -cioé a 1000rpm- la 120mm di serie garantisce un'ottima ventilazione e non dovrebbe disturbare eccessivamente l'udito. Per la scheda video non so dirti nulla.
gran bel case il tuo, ma nello shop che ho usato non c'era e cmq ho pagato il mio circa 55e , direi non male no? Idem lo zalman, 21e x un dissy così non mi pare tanto...spero faccia il suo lavoro. A me del silencio piacciono i filtri,veramente comodi a quanto leggo. Prenderò le ventole da amazon, come prezzo non mi sembra male
No, affatto, niente male come prezzi :) Stavo prendendo il Silencio 452 a 60€...però ho poi trovato il Fractal a neanche 80, un prezzaccio inaudito, e l'ho preso di corsa.
Anche per lo Zalman sei andato benissimo: la mia "critica" aveva senso rispetto al suo prezzo di mercato, che è superiore ai 30€...ripeto: per questa cifra avresti preso di meglio. Per 20€, difficile
la glidestream avrà delle viti in gomma incluse? Che bundle ha?
Aggiornamento.
Mi è arrivato il case e ho visto i buchi per le ventole anteriori... secondo me la 140mm non ci sta con la 120mm già montata, quest'ultima ha un telaio troppo largo (copre parzialmente i buchi per la 140) e credo che la forma delle 140 non mi permetterebbe di montarcela, mannaggia... mi sa che dovrò restare su una 120mm...
Ecco la foto:
http://www.vortez.net/news_file/4573_cooler%20master%20silencio%20452-2.jpg
HoFattoSoloCosi
29-01-2015, 11:53
Non vedo il problema, da specifiche tecniche il tuo case supporta :
Air Cooling System Front:120/140mm fan x 2 (one 120mm fan installed, 800 RPM, 15 dBA)
Rear: 120mm fan x 1 (installed, 800 RPM, 15 dBA) or 80/90mm fan x 1 (optional)
http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Sicuramente puoi montare una seconda 120 e vivere felice, ci mancherebbe, ma nulla ti vieta di montare due 140, questo è sicuro. Certo il misto non si fa, una da 120 e una da 140 avrebbe poco senso.
si, ho letto le specifiche, ma se guardi la foto zoomando, vedrai che i buchi x i 4 fori sugli angoli delle ventole sono coperti dalla ventola sopra..
HoFattoSoloCosi
29-01-2015, 19:51
:) Leggi bene cosa ho scritto prima:
Sicuramente puoi montare una seconda 120 e vivere felice, ci mancherebbe, ma nulla ti vieta di montare due 140, questo è sicuro. Certo il misto non si fa, una da 120 e una da 140 avrebbe poco senso.
E anche le specifiche parlano di 2 ventole da 120 o 2 da 140.
e infatti mi pare strano non si riesca a metter una 12 e una 14...
la glidestream avrà delle viti in gomma incluse? Che bundle ha?
Non saprei...non hai controllato sul sito del produttore o su qualche recensione online, se ce ne sono?
Certo il misto non si fa, una da 120 e una da 140 avrebbe poco senso.
Non sono per nulla d'accordo con l'affermazione in oggetto, men che meno con il tono di certezza con la quale viene espressa :)
Dove sta scritto che "non si fa" e per quale ragione "avrebbe poco senso"?
secondo me la 140mm non ci sta con la 120mm già montata, quest'ultima ha un telaio troppo largo (copre parzialmente i buchi per la 140)
Mi pare davvero strano che il telaio di una 120mm riesca a coprire i buchi della 140mm da installare assieme, ma davvero strano...ti direi di guardare meglio e, in caso, verificare bene quanto segue: se davvero i buchi della 140mm che monteresti SOTTO sono coperti dalla 120mm montata SOPRA, allora, essendo stati -immagino*- sfalsati i buchi delle predisposizioni per ventola da 120mm rispetto a quelli delle predisposizioni per ventole da 140mm, dicevo...allora controlla se, per caso, magicamente, spostando la 120mm in dotazione di SOTTO, tu non riesca a montare una 140mm di SOPRA al suo posto :ciapet:
Ma poi...
Mi è arrivato il case e ho visto i buchi per le ventole anteriori...
...chi meglio di te, che ce l'hai davanti, può sapere queste cose e fare le dovute prove?
:fagiano:
Allora, frontalmente si presenta così:
http://thumbnails109.imagebam.com/38684/63ff09386835979.jpg (http://www.imagebam.com/image/63ff09386835979)
http://thumbnails110.imagebam.com/38684/d85846386835988.jpg (http://www.imagebam.com/image/d85846386835988)
Come vedete, i buchi sfalsati della ventola inferiore sono parzialmente ostruiti dal telaio della ventola superiore (che ho collegato ad una 3pin, ma così facendo mi vede i giri ma non li può regolare), una 14cm non credo che riuscirebbe a starci, a meno forse di fissarla solo sotto....
HoFattoSoloCosi
03-02-2015, 08:22
Non sono per nulla d'accordo con l'affermazione in oggetto, men che meno con il tono di certezza con la quale viene espressa :)
Dove sta scritto che "non si fa" e per quale ragione "avrebbe poco senso"?
Ci mancherebbe, non c'è scritto da nessuna parte e se sono sembrato troppo convinto provo a riformulare : ritengo personalmente che se si ha una ventola da 120 montata, sia il caso di montarne un'altra da 120, prima di tutto per un fattore estetico, secondo perché in tanti anni di assemblaggi non ho visto uno montare in configurazioni serie ventole di diverse dimensioni, lo stesso ho sempre fatto io :D
Tanto la differenza da una 140 ad una 120 è veramente minima, quindi non vedo il perché fare un po' e un po'. Poi chiaro non è che non si possa fare in senso assoluto, tutto si può fare, ma a maggior ragione in questo caso dove due ventole diverse non si riescono a montare, non vedo il motivo di andarsele a cercare.
Comunque come dicevo, parere personale, non c'è un libro da seguire http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Ho finalmente capito!
Allora, guardando bene come sono posizionati i fori per l'aggancio delle ventole, ho visto che la 12 installata copre parte dei fori per l'eventuale 14 sottostante, ma solo perchè una coppia di 14 andrebbe posizionata più in alto, ossia, se tolgo la 12 e metto una 14, questa risulterebbe agganciata più in alto , liberando i fori per la seconda 14 in basso...
Quindi, o cambio la 12 attuale CoolerMaster e metto una 14, oppure prendo una seconda 12 e la affianco a questa.
HoFattoSoloCosi
05-02-2015, 09:46
Quindi, o cambio la 12 attuale CoolerMaster e metto una 14, oppure prendo una seconda 12 e la affianco a questa.
Precisamente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Sarei tentato di provare una Arctic Cooling F12 TC , 3.5e di ventola, non sarà una Noctua, ma a sto prezzo...
HoFattoSoloCosi
05-02-2015, 11:34
Occhio che il "TC" nel nome sta per thermo control quindi la ventola ha un sensore di temperatura che ne gestisce la velocità in maniera indipendente. Siccome molti si lamentano di questa funzionalità aggiuntiva che nella maggior parte dei casi non è gradita, se ne vuoi una semplicemente controllata dalla scheda madre dovresti procurarti la versione normale, non la TC.
Comunque non è una cattiva ventola la F12, a prescindere dal modello (PWM/TC/ecc..), certo non è straordinaria però è una ventola da case decente e non è sicuramente una cinesata.
Se vuoi metterci qualcosina in più senza strafare per mediamente 6€ si trova la Arctic F12 CO PWM, non male come ventola da case.
Si, avevo letto che la TC era dotata di un cavo per il rilevamento delle temp, pensavo di usarlo mettendola in zona della GPU, ma credo starebbe sempre over 60° :D
Dovrei prendere una ventola dotata di una buona "potenza", in quanto i buchi per far passare il flusso d'aria sono un pò pochi (basta guardare com'è fatto il case, dalla foto sopra) e quindi vorrei massimizzare l'aria che passa per farne arrivare il più possibile alla GPU (che è subito dietro la gabbia degli hdd (vuota a parte un disco).
Ho ripescato una vecchia Top Motor da 12, magari stasera la uso per calcolare l'ingombro (usarla sarebbe una follia, è come un ventilatore da salotto e fa rumore come un jet :eek: )
Tra le varie recensioni sulle 12cm, le Arctic sono o buone o cessi paurosi, certo è che a 3.5e o poco meno di 6, sembrerebbero l'affare migliore (una Noctua / Scythe ne costa ALMENO 15).
HoFattoSoloCosi
05-02-2015, 13:36
Guarda sono buone ventole da case, ovviamente nel settore low budget ma sicuramente meglio di molte altre.
Se invece vuoi una ventola fatta veramente bene, la Noctua ha la sua serie di ventole "economiche", cioè bundle ristretto al minimo, solo ventola e viti di fissaggio, senza altri ammennicoli come sdoppiatori, riduttori, gommini antivibrazione e quant'altro. Per 12/14€ la Noctua NF-S12B redux è un'ottimo compromesso, non costa 20€ come le altre Noctua ma ne conserva la qualità.
A circa 10e potrei prendere una Coolink SWIF2 12cm, a quanto si legge è un'ottima ventola (peccato per il colore giallo fluo).
HoFattoSoloCosi
05-02-2015, 15:02
Interessante, non la conosco quindi non mi sbilancio, pare una buona ventola ma siccome non ho mai avuto il piacere di provarla non la valuto.
arammcfly
05-02-2015, 15:11
Scusate se vado OT, ma come ti trovi con questo case? Devo passare da un cosmos 1000 a qualcosa di più piccolo e questo è uno dei pochi case atx silent abbastanza stretto da entrare nel mobile portapc... solo che tra alimentatore non modulare e 6 dischi da montare temo per il cable management e le vibrazioni.
Poi tornando IT che ventole da potrei montare non avendo nessun tipo di fan controller sulla mobo (Gigabyte P55A-UD3)?
Grazie.
Scusate se vado OT, ma come ti trovi con questo case? Devo passare da un cosmos 1000 a qualcosa di più piccolo e questo è uno dei pochi case atx silent abbastanza stretto da entrare nel mobile portapc... solo che tra alimentatore non modulare e 6 dischi da montare temo per il cable management e le vibrazioni.
Poi tornando IT che ventole da potrei montare non avendo nessun tipo di fan controller sulla mobo (Gigabyte P55A-UD3)?
Grazie.
Ciao, allora, il case a me piace moltissimo, liscio e lineare, ben costruito e solido (pesa sui 6kg), l'ho scelto per due motivi, il silenzio che dovrebbe garantire e i filtri antipolvere facilmente rimovibili (prima stavo "puntando" un Thermaltake Urban S31).
Il filtro anteriore è immediatamente rimpiazzabile per pulizia, si apre lo sportello e si sgancia, facilissimo, quello invece sotto l'ali è un pò più ostico, va sollevato il case e sfilato.
L'alternativa sarebbe stato un Fractal R4, ma a 55e spedito, il CM 452 è stato la scelta migliore (l'R4 sta sui 90e).
Il cable management è stato difficile, ho un ali non modulare, solo 3 hdd (2 + 1 ssd), la 280 (che ha 2 connettori) e ho dovuto penare per far passare dietro la mobo i cavi più ingombranti (ci son solo 7mm di spazio, e con la spugna , tra l'altro bella spessa e dura, antirumore è stato difficile, infatti molti li ho mollati sotto l'hdd cage).
Ho montato anche uno Zalman CNPS10X Optima che è un bel bestione, e ci sta al pelo.
La 280 idem, con l'hdd cage montata, ci sta al pelissimo.
Cmq ne sono soddisfatto, le temp non son neanche così esagerate, però voglio assolutamente una nuova ventola frontale per immettere più aria fresca possibile (con la porta chiusa, aspira solo da SOTTO essa, stranamente c'è un vuoto, dove non c'è neanche filtraggio e dalle feritoie sul suo fianco).
Se hai bisogno di foto o altre info, chiedi pure.
Tornando alle ventole, su amazon (da dove vorrei far l'ordine):
Noctua NF-S12B redux-1200 PWM ~14e
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41ocFSPzdnL.jpg
Arctic F12 PWM ~ 3-6e
http://b.scdn.gr/images/sku_main_images/004736/4736584/large_15164056-orig.jpg
Coolink SWIF2-1201 ~10e
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41FrghRKjXL.jpg
e poi ho beccato in una recensione la SilverStone SST-AP122, che pare avere un ottima portata d'aria e pure una bella pressione (che credo che sia buona per far passare più aria possibile tra la paratia che si vede in foto e l'hdd cage dietro), prezzo 8e
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51LRCZMULuL.jpg
Tutte hanno i loro pro e contro, la AC ha dalla sua un prezzo imbattibile e un ottimo bundle, ma dicono sia un pò poco prestante, la Coolink pare ottima ma ha un colore allucinante (e dietro l'antipolvere, se apro la porta, si vedrebbe), la Noctua costicchia e ha un bundle poverissimo, la Silverstone boh, pare ottima.
HoFattoSoloCosi
05-02-2015, 16:00
Poi tornando IT che ventole da potrei montare non avendo nessun tipo di fan controller sulla mobo (Gigabyte P55A-UD3)?
In che senso che ventole montare ? Puoi montare qualsiasi modello di ventola, ammesso che sia supportata dal case ovviamente. Come numero supportato, da specifiche, leggo:
1 x CPU fan header
2 x system fan headers
1 x power fan header
quindi 4 ventole in totale. Per tua comodità ti ho fatto personalmente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif un'immagine in alta risoluzione di tutti i connettori che trovi sulla tua scheda madre, come vedi sono 2 da 3pin e 2 da 4pin:
http://th06.deviantart.net/fs71/150/i/2015/036/a/a/p55a_ud3r_picture_by_hofattosolocosi-d8grtme.jpg (http://th04.deviantart.net/fs71/PRE/i/2015/036/a/a/p55a_ud3r_picture_by_hofattosolocosi-d8grtme.jpg)
Come modelli vanno tutti bene quelli citati finora, dipende anche qual'è il tuo budget e quante te ne servono.
arammcfly
05-02-2015, 16:10
Ok grazie, gentilissimo!
Ho tolto una delle viti che fissano la 12cm preinstallata, ma non riesco a capire dove trovarle, sono lunghe quanto lo spessore della ventola, quindi circa 3cm, hanno il filetto solo in cima e la testa piatta. Sapete dove posso reperirle? In ferramenta non le ho mai viste.
HoFattoSoloCosi
05-02-2015, 21:32
Sono viti apposite per ventole, non sono materiale da ferramenta, almeno io non ne ho mai viste. Come mai ti servono viti aggiuntive ?
beh, se prendo una nuova 12cm, come la monto? I buchi van solo con quelle viti... E poi in cantina ho trovato un mostro e volevo provarlo, una top motor da server, alimentata da molex, una bestia stile jet al decollo, ma giusto x veder che temp raggiungo
HoFattoSoloCosi
06-02-2015, 09:02
beh, se prendo una nuova 12cm, come la monto?
Ma ogni nuova ventola viene con le sue viti, non devi procurartele a parte :D
Poi se proprio te ne servono extra puoi cercarle online o nei negozi per PC o nelle fiere dell'informatica. Io ne ho cassetti pieni quindi non mi sono mai posto il problema di dove reperirle, però se non riuscissi a trovarle in nessun modo puoi sempre usare sottili viti con dado, in alcune situazioni ho dovuto montare ventole in assenza di apposite viti filettate e mi sono arrangiato con sottili e corte viti filettate con apposito dado, cose che magari hai già in casa e che montare una ventola vanno sempre bene:
http://thumbs.dreamstime.com/x/bolt-screw-13109058.jpg
Infine se proprio non trovi nulla, per soluzioni temporanee puoi usare semplici fascette da elettricista, funzionano benissimo e sono facili da trovare ;) :
http://cdn.overclock.net/3/3d/500x1000px-LL-3dfc0aaa_1e7njoL.jpeg
Eh si, nel vecchio case avevo usato proprio delle fascette, ma qui il buco è proprio ridotto, le viti di cui parlo si vedono qui:
http://imagescdn.tweaktown.com/content/6/8/6804_24_thermaltake_core_v51_mid_tower_chassis_review.jpg
In alto a sx, sono lunghe ma col filetto solo in cima.
Cmq me le manderà CM gratis! Gentilissimi.
Ora devo solo capire cosa sarebbe meglio, una ventola con un elevato flusso o una con alta pressione ? Le alta pressione dovrebbero andare sui radiatori, ma visto che la paratia del case è poco traforata, forse sarebbe il caso di montarne una così ?
HoFattoSoloCosi
06-02-2015, 18:09
Ah ho capito, si allora non sono le classiche viti di montaggio, però se dici che te le manderanno gratuitamente allora sei a cavallo, molto corretti devo dire http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Per la ventola, una ad alta pressione statica potrebbe aggirare il problema dei pochi fori, anche se penso che una ventola da case andrebbe comunque bene visto che parliamo pur sempre di una ventola aggiuntiva, e frontale. Comunque se vuoi tenere conto di questo aspetto, la ventola della noctua ad esempio sviluppa pur sempre 1,31mm H2O di pressione statica, non male per una ventola da case, soprattutto se confrontata ai "soli" 1.05mm della AP122 di Silverstone http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
e a portata come è messa? Dovrà far entrare un bel flusso per superare la paratia, l'hdd cage e arrivare alla 280... EDIT: una 140 ci sta! E dietro ha una bella zona totalmente aperta fino dentro il case! Oggi mi son messo e ho provato a toglier la 12 di serie, mettendola in basso, ci sta comoda una 14! Yes! A sto punto cerco una così, con un bel flusso!
HoFattoSoloCosi
06-02-2015, 20:58
:D va bene facci sapere come va a finire.
Ecco la Noctua NF-P14S Redux 1500PWM montata nel mio case.
Ho usato solo 2 viti perchè devono ancora arrivarmi le 4 che mi manderà la CoolerMaster.
Che dire..... è una BOMBA.
L'ho settata tramite l'Asus AISuite II di modo che si regoli in base alla temperatura che voglio, beh, la CPU prima toccava quasi i 60° dopo 1 oretta circa di gioco , ora sta al massimo a 51!
E la GPU non supera i 70, pur in un case così angusto (per una bestia come la 280, c'è poco sfogo dell'aria calda), la Noctua crea un flusso decisamente "importante" ma senza fare troppo rumore, davvero spettacolare.
http://thumbnails111.imagebam.com/39019/1eeed6390181145.jpg (http://www.imagebam.com/image/1eeed6390181145) http://thumbnails111.imagebam.com/39019/fbe539390181171.jpg (http://www.imagebam.com/image/fbe539390181171)
HoFattoSoloCosi
15-02-2015, 09:58
Sono contento che ti sia trovato bene :mano:
Un ottimo feedback quindi, mi fa piacere.
grazie a te e agli altri per i consigli! Cmq ho notato una cosa, quando spengo, la ventola cm di serie si blocca quasi istantaneamente, la noctua gira per ancora almeno 30 secondi.
HoFattoSoloCosi
15-02-2015, 15:17
Probabilmente è solo più bilanciata, oltre ad avere sicuramente migliori cuscinetti quindi meno attriti interni.
Lo considero un buon segno :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.