PDA

View Full Version : tastiere: resuscitare una logitech G11


v1nline
09-01-2015, 17:15
la mia vecchia G11 che mi serve da tanti anni stava proprio sentendo la vecchiaia!
i led blu che forniscono la retroilluminazione non funzionavano più. alcuni erano spenti, altri intermittenti, e le lettere scure stampate sui tasti neri, senza illuminazione erano davvero difficili da vedere, anche di giorno.

allora l'ho smontata e ho guardato quel che si poteva fare..
la striscia di led blu era rigida e fatta su misura, con incastri appositi, ma ho provato a metterci una stricia flessibile di led bianchi, con molti più led e assolutamente fuori misura. però.. più o meno ci poteva stare! l'ho accesa e ho visto che l'illuminazione era piacevole.
l'unico problema era l'alimentazione. la striscia blu funzionava a 5V (tutti i led erano accompagnati da una piccola resistenza), quella bianca a 12V (3 led in serie per fare quasi 10v, più una piccola resistenza, totale 12V).

su ebay ho trovato questo: http://www.ebay.it/itm/321504041158?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
un piccolo pcb per lo step up della corrente continua
(si trova anche per meno, ma prima che arrivi da hong kong...)
fortunatamente lo si può incastrare nello spazio nella parte in alto a dx della tastiera.
assemblato e saldato il tutto, ed ecco il risultato:
http://i62.tinypic.com/ohpzyw_th.jpg (http://i62.tinypic.com/ohpzyw.jpg)

la tastiera è molto più luminosa di prima!
purtroppo alcuni tasti sono rimasti blu, ma tutto sommato non è male esteticamente (il blu le dona di più)
l'ho anche pulita accuratamente, che pare nuova. pronta per servirmi altri 10 anni :sofico:

Ichigo86
09-01-2015, 19:18
Mi sembra venuta molto bene! :) L'unico mio dubbio è un po l'assorbimento della corrente... Se non ricordo male una presa usb eroga di suo 500mA a 5v, se l'assorbimento della striscia da 12v, portata a 5v con il regolatore, è maggiore di quella portata potrebbe andarti a creare qualche sovraccarico o problemuccio in futuro. Sarebbe da verificare l'assorbimento della striscia di led, ma immagino che il venditore non abbia riportato questi dati... Non saprei nemmeno dirti come calcolarlo, di elettronica so giusto due o tre cosine nulla di che :muro:

v1nline
09-01-2015, 22:02
naaa, dovremmo essere ben sotto il mezzo ampere!
comunque mi hai dato una bella idea.. adesso mi faccio una cosina per misurare la corrente di una periferica usb

Ichigo86
09-01-2015, 22:26
E allora sei apposto per altri 10 anni! :D

v1nline
10-01-2015, 00:36
non ce l'ho fatta a misurare.
i led non si accendono se non sono collegati anche i cavetti che portano il segnale usb (e non solo i cavi di alimentazione), ed evidentemente i miei ponti ballerini fatti coi coccodrilli non sono sufficienti :(

mi è venuta voglia di prendere questo
http://www.ebay.it/itm/181564752854?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

in alternativa si può tagliare una prolunga usb facendo attenzione a non tagliare i cavi dati ma solo il cavetto rosso, quello di potenza, e poi mettere l'amperometro in serie

Ichigo86
10-01-2015, 12:31
non ce l'ho fatta a misurare.
i led non si accendono se non sono collegati anche i cavetti che portano il segnale usb (e non solo i cavi di alimentazione), ed evidentemente i miei ponti ballerini fatti coi coccodrilli non sono sufficienti :(

mi è venuta voglia di prendere questo
http://www.ebay.it/itm/181564752854?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

in alternativa si può tagliare una prolunga usb facendo attenzione a non tagliare i cavi dati ma solo il cavetto rosso, quello di potenza, e poi mettere l'amperometro in serie

Beh se acquisti quel tester potresti tranquillamente collegarlo in in serie con una prolunga... MoBo --> Tester --> Tastiera. Dovresti risolvere il problema credo :)