View Full Version : Aiuto dissipatore-case
Giovannimb
09-01-2015, 13:22
Salve ho ordinato il dissipatore zalman CNPS7X LED per il mio fx 8320,siccome ho un case con questa lunghezza, partendo dalla scheda madre a fuori sono 14 e 50cm,le misure del dissipatore sono 127 x 135 x 90 mm (LxHxP),
Che dite ci va bene?non vorrei che ci và giusto giusto e magari la ventola andando giusto giusto alla parete del case può avere problemi a dissipare,perchè se e cosi cambio case,graize
Discussione spostata di sezione.
Salve ho ordinato il dissipatore zalman CNPS7X LED per il mio fx 8320,siccome ho un case con questa lunghezza, partendo dalla scheda madre a fuori sono 14 e 50cm,le misure del dissipatore sono 127 x 135 x 90 mm (LxHxP),
Che dite ci va bene?non vorrei che ci và giusto giusto e magari la ventola andando giusto giusto alla parete del case può avere problemi a dissipare,perchè se e cosi cambio case,graize
Che case hai ?
Attenzione perché un conto è misurare dalla scheda madre "a fuori" un altro è misurare dal processore fino alla superficie interna della paratia che chiude il PC. Potresti perdere qualche mm e rischi di non rientrarci. Se le tue misurazioni sono corrette, hai uno spazio di 1 cm dalla paratia al dissipatore, quindi ci rientri, ma devi esserne certo, perché se nella misurazione ti sei perso qualche mm per strada, potrebbe essere un problema.
C'è da dire che a meno di soluzioni particolari, di solito un case non è così "sottile" non farci stare un dissipatore di quelle dimensioni o in generale unità con ventole da 92 mm.
Giovannimb
09-01-2015, 17:34
Che case hai ?
Attenzione perché un conto è misurare dalla scheda madre "a fuori" un altro è misurare dal processore fino alla superficie interna della paratia che chiude il PC. Potresti perdere qualche mm e rischi di non rientrarci. Se le tue misurazioni sono corrette, hai uno spazio di 1 cm dalla paratia al dissipatore, quindi ci rientri, ma devi esserne certo, perché se nella misurazione ti sei perso qualche mm per strada, potrebbe essere un problema.
C'è da dire che a meno di soluzioni particolari, di solito un case non è così "sottile" non farci stare un dissipatore di quelle dimensioni o in generale unità con ventole da 92 mm.
allora facciamo cosi,io che ci tengo molto al fatto che sia silenzioso,prendo un altro case,e un altro dissipatore,puoi consigliarmi un buon dissipatore???e un case bello ma ariato per il mio fx 8320 però qualcosa di economico
allora facciamo cosi,io che ci tengo molto al fatto che sia silenzioso,prendo un altro case,e un altro dissipatore,puoi consigliarmi un buon dissipatore???e un case bello ma ariato per il mio fx 8320 però qualcosa di economico
Sul dissipatore, aspetta le risposte di altri utenti oppure, meglio ancora, usa la funzione "cerca" nel forum perché di utenti con il tuo stesso problema, solo negli ultimi 12 mesi, ce ne son stati diversi. Non mi lancio in consigli perché io stesso ho avuto quella cpu e nonostante abbia utilizzato un dissipatore sulla carta ottimo, non ho avuto risultati confortanti.
Sul case, dipende. Areato nel senso che abbia buone ventole o solo che abbia prese d'aria a sufficienza ? Perché è evidente che un case di qualità non possa essere economico. Del resto non so cosa tu intenda per "economico", dunque specifica un budget almeno per il case e vediamo di trovare qualcosa. Magari specifica l'intera configurazione in modo da essere sicuri che ci entri anche il resto.
Giovannimb
09-01-2015, 18:17
Sul dissipatore, aspetta le risposte di altri utenti oppure, meglio ancora, usa la funzione "cerca" nel forum perché di utenti con il tuo stesso problema, solo negli ultimi 12 mesi, ce ne son stati diversi. Non mi lancio in consigli perché io stesso ho avuto quella cpu e nonostante abbia utilizzato un dissipatore sulla carta ottimo, non ho avuto risultati confortanti.
Sul case, dipende. Areato nel senso che abbia buone ventole o solo che abbia prese d'aria a sufficienza ? Perché è evidente che un case di qualità non possa essere economico. Del resto non so cosa tu intenda per "economico", dunque specifica un budget almeno per il case e vediamo di trovare qualcosa. Magari specifica l'intera configurazione in modo da essere sicuri che ci entri anche il resto.
la mia configurazione e:
Fx8320
hard disk 1 tera baracuta
ram 4gb kingston 1600mhz ddr3
scheda madre gigabyte 970A-UD3P
scheda video Sapphire R7 240 1GB DDR3
alimentatore lo devo prendere
cmq un case che appunto sia spazioso per mettere un buon dissipatore anche grande,ben arioso sui massimo 40-50 euro.
Dici che hai avuto anche tu fx8320 ti sei trovato male per la rumosità??
la mia configurazione e:
Fx8320
hard disk 1 tera baracuta
ram 4gb kingston 1600mhz ddr3
scheda madre gigabyte 970A-UD3P
scheda video Sapphire R7 240 1GB DDR3
alimentatore lo devo prendere
cmq un case che appunto sia spazioso per mettere un buon dissipatore anche grande,ben arioso sui massimo 40-50 euro.
Dici che hai avuto anche tu fx8320 ti sei trovato male per la rumosità??
No mi son trovato male per il calore da dissipare, ma va un po' a fortuna. Io non sono stato molto fortunato :)
Curiosità mia, utilizzo del PC ? Data la VGA sicuramente non ludico, quindi ti chiedo: pensi di fare OC ? Perché un buon case con buone ventole e tutto il resto, costicchia e quelli che conosco io (soprattutto Corsair) non li prendi con 40-50€. Però prova a dare un'occhiata ai Cooler Master, in particolare alla serie Elite (tipo il 431) oppure ai Thermaltake Commander. Voglio dire, se non farai OC e non giocherai, nonostante la FX8320 scaldi (e consumi) per l'uso che ne faresti potresti anche non dover mettere mano al portafogli per il case. Però ripeto, aiuterebbe conoscere il modello del tuo case.
Comunque, modelli specifici a parte (ce ne son tanti), per avere un case areato, devi guardare che abbia:
- almeno due ventole, una in immissione e una in espulsione (e sperare che siano buone ventole)
- una feritoia anteriore filtrata; alcuni case prendono aria da aperture anterolaterali ma sono feritoie più strette. Il sistema funziona lo stesso ma indubbiamente con un case che prende aria direttamente, funziona meglio. Per farti capire la differenza confronta un Carbide 300R e un Carbide 330R chiuso (solo per paragone, coi prezzi sfori).
- una feritoia posteriore per espellere l'aria (e questa i case mid tower ce l'han tutti)
- un'apertura superiore sempre in espulsione con possibilità di installare almeno una ventola da 120; anche la sola apertura senza ventola aiuta
- asole interne e spazio per far passare i cavi in modo che non intralcino l'aria; in questo senso i case molto economici spesso ne sono privi
- (opzionale) una o due feritoie laterali poste sulla paratia che da accesso diretto all'interno del PC, per capirci all'altezza della VGA
Qualsiasi case così composto garantisce il flusso d'aria adeguato.
In generale ti consiglio di spulciare il catalogo Thermaltake e Cooler Master, offrono soluzioni relativamente buone a prezzi onesti.
Giovannimb
10-01-2015, 09:59
No mi son trovato male per il calore da dissipare, ma va un po' a fortuna. Io non sono stato molto fortunato :)
Curiosità mia, utilizzo del PC ? Data la VGA sicuramente non ludico, quindi ti chiedo: pensi di fare OC ? Perché un buon case con buone ventole e tutto il resto, costicchia e quelli che conosco io (soprattutto Corsair) non li prendi con 40-50€. Però prova a dare un'occhiata ai Cooler Master, in particolare alla serie Elite (tipo il 431) oppure ai Thermaltake Commander. Voglio dire, se non farai OC e non giocherai, nonostante la FX8320 scaldi (e consumi) per l'uso che ne faresti potresti anche non dover mettere mano al portafogli per il case. Però ripeto, aiuterebbe conoscere il modello del tuo case.
Comunque, modelli specifici a parte (ce ne son tanti), per avere un case areato, devi guardare che abbia:
- almeno due ventole, una in immissione e una in espulsione (e sperare che siano buone ventole)
- una feritoia anteriore filtrata; alcuni case prendono aria da aperture anterolaterali ma sono feritoie più strette. Il sistema funziona lo stesso ma indubbiamente con un case che prende aria direttamente, funziona meglio. Per farti capire la differenza confronta un Carbide 300R e un Carbide 330R chiuso (solo per paragone, coi prezzi sfori).
- una feritoia posteriore per espellere l'aria (e questa i case mid tower ce l'han tutti)
- un'apertura superiore sempre in espulsione con possibilità di installare almeno una ventola da 120; anche la sola apertura senza ventola aiuta
- asole interne e spazio per far passare i cavi in modo che non intralcino l'aria; in questo senso i case molto economici spesso ne sono privi
- (opzionale) una o due feritoie laterali poste sulla paratia che da accesso diretto all'interno del PC, per capirci all'altezza della VGA
Qualsiasi case così composto garantisce il flusso d'aria adeguato.
In generale ti consiglio di spulciare il catalogo Thermaltake e Cooler Master, offrono soluzioni relativamente buone a prezzi onesti.
il mio attuale case nn ha nemmeno una ventola,ed è un pò piccolo magari le posso aggiungere io,,,,cmq un fx6300 dici che riscaldi meno visto e 95 w??
il mio attuale case nn ha nemmeno una ventola,ed è un pò piccolo magari le posso aggiungere io,,,,cmq un fx6300 dici che riscaldi meno visto e 95 w??
Non ne ho idea, immagino di si ma...non si scelgono le cpu a caso. Voglio dire, cosa devi farci con quel PC ? :)
Perché la tua configurazione è particolare. Hai optato per un FX8320 e una VGA di fascia bassissima, quindi immagino che non dovrai giocarci e dovrai sfruttare la cpu per la sua potenza di calcolo, per cui passare ad un FX6300 non sarebbe una grande idea, dato che ha le prestazioni di...non lo so, un i3 ?
Ripeto, se ci spieghi cosa devi fare con quel PC e se specifichi se hai già acquistato qualcosa di quella lista, vediamo di aiutarti meglio.
Altrimenti restano validi i consigli sopra riportati.
Giovannimb
10-01-2015, 12:29
Non ne ho idea, immagino di si ma...non si scelgono le cpu a caso. Voglio dire, cosa devi farci con quel PC ? :)
Perché la tua configurazione è particolare. Hai optato per un FX8320 e una VGA di fascia bassissima, quindi immagino che non dovrai giocarci e dovrai sfruttare la cpu per la sua potenza di calcolo, per cui passare ad un FX6300 non sarebbe una grande idea, dato che ha le prestazioni di...non lo so, un i3 ?
Ripeto, se ci spieghi cosa devi fare con quel PC e se specifichi se hai già acquistato qualcosa di quella lista, vediamo di aiutarti meglio.
Altrimenti restano validi i consigli sopra riportati.
Allora scheda madre e processore fx 8320 li ho venduti....
Quello che mi rimane e il case (che e uno semplice senza ventole)
Hard disck 1 terabyte Barracuda
Ram kingston 4gb 1600mhz
lettore dvd
Alimentatore 650 w itek
Mi servirebbe un processore e una scheda madre...
Con il pc ti dico che ci faccio:
Lo uso molto per internet,guardare video su you tube,film streaming,caricare video,modificare qualche volta foto video,scaricare film,musica,masterizzare dati,usare office,photoshop,insomma queste cose cosi.
Vorrei un pc abbastanza reattivo e fluido,per i giochi non li uso...
Non vorrei spendere un occhi della fronte,ho visto che amd fa anche altri processori tipo A10 A8,che sono potenti e hanno anche la memoria video integrata,e ho anche letto che i dissipatori sono silenziosi,quindi mi aiuti a finire di assemblare il pc con quei pezzi che ti ho elencato sopra?
il mio budget e di 200 euro,ma si posso spendere meno di 200 meglio ancora
Allora scheda madre e processore fx 8320 li ho venduti....
Quello che mi rimane e il case (che e uno semplice senza ventole)
Hard disck 1 terabyte Barracuda
Ram kingston 4gb 1600mhz
lettore dvd
Alimentatore 650 w itek
Mi servirebbe un processore e una scheda madre...
Con il pc ti dico che ci faccio:
Lo uso molto per internet,guardare video su you tube,film streaming,caricare video,modificare qualche volta foto video,scaricare film,musica,masterizzare dati,usare office,photoshop,insomma queste cose cosi.
Vorrei un pc abbastanza reattivo e fluido,per i giochi non li uso...
Non vorrei spendere un occhi della fronte,ho visto che amd fa anche altri processori tipo A10 A8,che sono potenti e hanno anche la memoria video integrata,e ho anche letto che i dissipatori sono silenziosi,quindi mi aiuti a finire di assemblare il pc con quei pezzi che ti ho elencato sopra?
il mio budget e di 200 euro,ma si posso spendere meno di 200 meglio ancora
Non so perché ma questa discussione mi sa di deja-vu...:confused:
Ad ogni modo, per il processore ho visto che hai già aperto un thread nella sezione apposita, quindi segui i consigli che ti son stati dati. Per l'uso che ne farai, un A8 o un A10 sono adeguati, lo sarebbe anche un i3. In generale:
- se ti servono maggiori prestazioni lato gpu, prendi un A8 o un A10
- se ti servono maggiori prestazioni lato cpu, prendi un i3
Per la scheda madre, dipende dal processore che prenderai, metti in cantiera comunque una spesa tra i 55-90€, in base al formato e alla marca.
Per il case, dipende anche dalla scheda madre, cioè dal suo formato.
L'integrata Intel è inferiore a quella AMD ma è comunque sufficiente in ambito non-ludico.
Però farci uscire in 200€ processore, scheda madre, case e dissipatore è impossibile secondo me.
Appena avrai deciso gli altri pezzi in base ai consigli che ti avran dato nelle apposite sezioni e non appena avrai scelto la scheda madre e il processore, in base al budget che resta, vedremo quale case potrà uscirci fuori.
Ah, quell'alimentatore è scarsino (viene definito da 650w ma è paragonabile ad un'unità da poco più di 300w) ma se non userai una VGA a parte, dovresti farcela.
Giovannimb
10-01-2015, 15:53
Non so perché ma questa discussione mi sa di deja-vu...:confused:
Ad ogni modo, per il processore ho visto che hai già aperto un thread nella sezione apposita, quindi segui i consigli che ti son stati dati. Per l'uso che ne farai, un A8 o un A10 sono adeguati, lo sarebbe anche un i3. In generale:
- se ti servono maggiori prestazioni lato gpu, prendi un A8 o un A10
- se ti servono maggiori prestazioni lato cpu, prendi un i3
Per la scheda madre, dipende dal processore che prenderai, metti in cantiera comunque una spesa tra i 55-90€, in base al formato e alla marca.
Per il case, dipende anche dalla scheda madre, cioè dal suo formato.
L'integrata Intel è inferiore a quella AMD ma è comunque sufficiente in ambito non-ludico.
Però farci uscire in 200€ processore, scheda madre, case e dissipatore è impossibile secondo me.
Appena avrai deciso gli altri pezzi in base ai consigli che ti avran dato nelle apposite sezioni e non appena avrai scelto la scheda madre e il processore, in base al budget che resta, vedremo quale case potrà uscirci fuori.
Ah, quell'alimentatore è scarsino (viene definito da 650w ma è paragonabile ad un'unità da poco più di 300w) ma se non userai una VGA a parte, dovresti farcela.
c'è anche da dire che un i3 costa almeno 50 euro in piu confronto un a8 o un a10....
che ne dici di una CPU Intel 1150 i5-4440 che costa 145 euro
e una scheda madre sulla cinquantina d'euro e siamo a giusto 200 euro
poi per il case alimentatore 650w memoria ram e hard disk ke ho vanno bene??
c'è anche da dire che un i3 costa almeno 50 euro in piu confronto un a8 o un a10....
che ne dici di una CPU Intel 1150 i5-4440 che costa 145 euro
e una scheda madre sulla cinquantina d'euro e siamo a giusto 200 euro
poi per il case alimentatore 650w memoria ram e hard disk ke ho vanno bene??
Beh un i5-4440 costa più di 145€.
La scheda madre, ripeto, dipende dal case e dai formati che può ospitare. RAM, disco e alimentatore dovrebbero andare bene in teoria.
Un A8 costa circa 105€ e un a10 circa 140€. Un i3-4130 costa 105€ incluse spedizioni.
La scheda madre sulla cinquantina la trovi probabilmente ma per quanto mi riguarda il minimo che si possa prendere è una con chipset H81, ma eviterei soluzioni troppo economiche. Se il tuo case può ospitare schede mATX, non avrai comunque problemi a trovarne una su quella fascia.
Ma ripeto qui siamo OT, continua questa discussione sulle apposite sezioni.
Qui solo case e alimentatori ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.