jax83
09-01-2015, 11:16
Salve a tutti. Sono nuovo del forum ma ho un quesito da porvi che mi sta veramente facendo impazzire; Ho un notebook acer aspire 5551G. Il sintomo che presenta quando mi è stato portato in assistenza è che accendendo il notebook elettricamente si accende (tasto di accenzione e vari led) ma lo schermo resta completamente nero; Provo subito a staccare la batteria e farlo avviare con il solo alimentatore , ma niente; Provo il contrario ma il sintomo persiste. Cambio alimentatore , idem. Collego un monitor esterno , stesso problema. Provo a farlo avviare senza Hd e incrociando i 2 banchi di ram, Nulla! Banalmente tengo pressato il pulsante di accensione per farlo spegnere e velocemente lo riaccendo. A quel punto il noteboook si accende e il sistema operativo si carica perfettamente. Mi accorgo che così facendo parte regolarmente. Cioè si preme il pulsante la prima volta , schermo nero, poi si tiene pressato il pulsante di accensione lascio che si spenga e riaccendo istantaneamente e parte. Questa procedura sembra farlo funzionare "regolarmente". Provo ad aggiornare il bios all'ultima versione e spengo. Riaccendo di nuovo schermo nero; Con la procedura di prima stavolta nada! Smonto tutto il notebook effettuando una pulizia completa e riapplicando la pasta termoconduttiva nei vari chip che che non presentano saldature difettose o altro. Riprovo sempre schermo nero. Giocando con il tasto di accensione tenendolo pressato un pò di più e premendolo più volte e riesco a farlo miracolosamente accendere . Faccio un downgrade del bios ad una versione intermedia (per la cronaca ce ne sono tante) e riavvio. Qui credo stia la chiave di tutto . Riavviando il computer si accende regolarmente (perchè c'è una sorta di continuità elettrica) ma se si spegne sono dolori a farlo ripartire; Qualcuno ha idea di cosa possa essere, ha avuto esperienza con un modello uguale o simile? inverter? cavo flat del monitor?