View Full Version : Fibra possibile in zona sotto multiplexer?
Darkboy91
09-01-2015, 12:15
Ragazzi domanda a chi ne sa in merito.
La mia strada consta di alcuni numeri civici (3,5,7,9,11,13,15,17,19) serviti da due cabinet diversi; uno serve i civici 3,5,7,9,11 ed è munito di apparato multiplexer MD48( che impedisce erogazione ADSL) e l'altro i rimanenti civici,13,15,17,19.
Ovviamente Telecom ha portato la fibra solo al cabinet sprovvisto di multiplexer per cui gli altri civici(quelli sotto cabinet+mux) non hanno copertura adsl nè fibra, a differenza di fastweb che ha portato la fibra anche all'altro cabinet.
La domanda è la seguente: se Telecom portasse la fibra anche all'altro cabinet ci sarebbe possibilità di aggirare il multiplexer e fornire fibra alle numerazioni attestatevi sopra o c'è un procedimento piu' complesso sotto?
perchè non mi spiego perchè telecom non lo abbia fatto dato che non ha portato neanche "gli zainetti" per fornire adsl semplice alle povere utenze,peccato che ogni giorno chiamino a piu' non posso per chiedere il rientro in telecom quando non mi danno manco copertura.
grazie
Tecnicamente è fattibile.
MD48 eroga servizi di fonia direttamente vicino all'armadio da cui partono le secondarie (sostanzialmente perchè non ci sono/c'erano abbastanza linee primarie per connettere tutte le utenze direttamente alla centrale)
Di fatto una situazione architetturale "analoga" a quella della ONU VDSL.
Dunque portando l'anello in fibra vicino all'armadio è possibilissmo migrare un utenza dalla fonia multiplex a quella Voip gestita dalla VDSL.
Il perchè non lo facciano in una situazione come quella da te descritta (ovvero vicinanza estrema ad altro armadio raggiunto dalla rete) lo ignoro.
Darkboy91
09-01-2015, 12:58
Tecnicamente è fattibile.
MD48 eroga servizi di fonia direttamente vicino all'armadio da cui partono le secondarie (sostanzialmente perchè non ci sono/c'erano abbastanza linee primarie per connettere tutte le utenze direttamente alla centrale)
Di fatto una situazione architetturale "analoga" a quella della ONU VDSL.
Dunque portando l'anello in fibra vicino all'armadio è possibilissmo migrare un utenza dalla fonia multiplex a quella Voip gestita dalla VDSL.
Il perchè non lo facciano in una situazione come quella da te descritta (ovvero vicinanza estrema ad altro armadio raggiunto dalla rete) lo ignoro.
quindi tecnicamente sarebbe fattibile attestare le varie utenze da mux a linea primaria e fornire VDSL?
perchè se portano fibra ottica,l'esistenza dei mux sarebbe superflua.
il bello è che telecom non da copertura ADSL nemmeno ai pochi utenti attestati sul cabinet ma direttamente su linea primaria,probabilmente danno Ko all'intero cabinet.
P.S fino a qualche anno fa io avevo copertura ADSL telecom,ora se voglio rientrare mi danno KO.
quindi tecnicamente sarebbe fattibile attestare le varie utenze da mux a linea primaria e fornire VDSL?
perchè se portano fibra ottica,l'esistenza dei mux sarebbe superflua.
il bello è che telecom non da copertura ADSL nemmeno ai pochi utenti attestati sul cabinet ma direttamente su linea primaria,probabilmente danno Ko all'intero cabinet.
P.S fino a qualche anno fa io avevo copertura ADSL telecom,ora se voglio rientrare mi danno KO.
l'MD48 non è possibile abolirlo in quanto non è detto che tutti vogliano la VDSL !
Inoltre un solo ONU ha disponibilità di 48 porte
Darkboy91
09-01-2015, 13:25
l'MD48 non è possibile abolirlo in quanto non è detto che tutti vogliano la VDSL !
Inoltre un solo ONU ha disponibilità di 48 porte
no certo,ma potrebbero comunque portare nuovi doppini su linea primaria da usare anche per adsl tradizionale.
no certo,ma potrebbero comunque portare nuovi doppini su linea primaria da usare anche per adsl tradizionale.
Direi di no.
Se un utenza è attestata sul multiplexer, non utilizza la rete primaria e pertanto la sua migrazione sull' ONU non libererebbe alcuna risorsa fisica.
Se invece ti riferisci alle utenze attestate sulla rete primaria, allora si.
Ma dubito che i sistemi di vendibilità gestiscano in modo così "granulare" le risorse consentendo per capirci 1 attivazione ADSL per ogni migrazione in VDSL
Darkboy91
09-01-2015, 19:19
Direi di no.
Se un utenza è attestata sul multiplexer, non utilizza la rete primaria e pertanto la sua migrazione sull' ONU non libererebbe alcuna risorsa fisica.
Se invece ti riferisci alle utenze attestate sulla rete primaria, allora si.
Ma dubito che i sistemi di vendibilità gestiscano in modo così "granulare" le risorse consentendo per capirci 1 attivazione ADSL per ogni migrazione in VDSL
intendevo se da centrale portano nuovi cavi (in F.O) e li usano come rete primaria per togliere le utenze dal mux.
da quel che so da centrale partono dei cavi in fibra ottica che vanno a ripartilinea,di questi cavi alcune coppie vengono dedicati alle singole utenze(rete primaria) un altra parte viene utilizzata dal mux per suddividere tra piu utenti i singoli cavi costituendo la rete secondaria.
se arrivano nuovi cavi dalla centrale,il mux dovrebbe essere superfluo,perchè arrivano piu' coppie su rete primaria da centrale.
totocrista
09-01-2015, 22:48
intendevo se da centrale portano nuovi cavi (in F.O) e li usano come rete primaria per togliere le utenze dal mux.
da quel che so da centrale partono dei cavi in fibra ottica che vanno a ripartilinea,di questi cavi alcune coppie vengono dedicati alle singole utenze(rete primaria) un altra parte viene utilizzata dal mux per suddividere tra piu utenti i singoli cavi costituendo la rete secondaria.
se arrivano nuovi cavi dalla centrale,il mux dovrebbe essere superfluo,perchè arrivano piu' coppie su rete primaria da centrale.
Dalla centrale se ti devono fornire servizi tipo fonia/ADSL partono cavi in rame verso i ripartilinea, non in fibra ottica.
Darkboy91
10-01-2015, 17:06
Dalla centrale se ti devono fornire servizi tipo fonia/ADSL partono cavi in rame verso i ripartilinea, non in fibra ottica.
l'md48 è collegato con la centrale con anello in FO, in realtà dovevo parlare di multicoppia in rame hai ragione.
http://digilander.libero.it/Alice.al.Borgo/files/schema_di_rete_muxata_B.pdf
http://digilander.libero.it/Alice.al.Borgo/files/schema_di_rete_muxata_A.pdf
io ero nella situazione B prima di passare a fibra ottica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.