PDA

View Full Version : Anatomia di un hard disk ( Come poterlo riciclare ).


BadBoyz
09-01-2015, 09:34
Ciao a tutti, da svariato tempo mi occupo di assistenza e consulenza in ambito IT, da circa 6 mesi mi sono messo a pulire il laboratorio poiché in anni di assistenza cambi pc, sostituzione pezzi è diventato un macello.

Per quanto riguarda schede elettroniche, cavi e altre cose sono in contatto con aziende che vengono, e in base al peso mi pagano il dovuto, discorso diverso per quanto riguarda gli hard disk, mi spiego meglio.

Mi comprerebbero anche quelli, ma mi è stato detto che se io li smembrassi e li rivendessi come materie prime potrei guadagnare di più, ma alcuni componenti non saprei a chi rivenderli.

Un disco fondamentalmente è composto da:


Chassis: E' alluminio di prima scelta quindi nessun problema dove riciclarlo.
Viteria: Da quello che ho visto tutta in lega di alluminio, nessun problema su dove riciclarla.
Componenti plastici: Nessun problema su dove riciclarla.
Testine: Direi che sono d'alluminio quindi non ci sono grossi problemi a smaltirle.
Magneti: Come si possono smaltire?
Piatti: Dovrebbero essere in una particolare fibra a base di vetro se non sbaglio, si possono riciclare?


Avete esperienze in merito?

BadBoyz
09-01-2015, 18:17
Ciao e grazie per l'esauriente risposta tecnica.

Quello che però intendevo io era la vendita dei componenti non per il recupero, ma per il riciclo della materia prima.

Nel caso dello chassis è alluminio che mi viene comprato al kgm stessa cosa la viteria, che poi immagino venga fusa tutta insieme.

BadBoyz
09-01-2015, 18:30
Quindi tu stai parlando di riciclo di materiali...
Allora in questo non saprei dirti, a parte il cassonetto dell'immondizia :D

Ma no dai :D

Si guadagna e si fa una buona azione nel riciclarlo nella maniera giusta :)

AndersXP
10-01-2015, 15:15
Chassis: E' alluminio di prima scelta quindi nessun problema dove riciclarlo.
Io con il chassis di un HD di 20 anni fa ci ho fatto l'adattatore per la SSD! :D

Siamo d'accordo che con poco più d 3€ avrei potuto mandare a prendere sulla baia un adattatore 3.5"-2.5", ma avevo voglia di "trafficare" e al lavoro ho fatto 4 asole da 3.5mm. :)

Lo monterò domani, aggiungendo dei tubetti di gomma per rialzare la SSD dallo chassis in maniera che il cavo di alimentazione si colleghi comodamente!

Ovviamente a te converrà riciclarli gli chassis!

Eress
10-01-2015, 16:48
Io con il chassis di un HD di 20 anni fa ci ho fatto l'adattatore per la SSD! :D
Interessante. Meriterebbe di essere conosciuto maggiormente :asd:

BadBoyz
10-01-2015, 17:07
Io con il chassis di un HD di 20 anni fa ci ho fatto l'adattatore per la SSD! :D

Siamo d'accordo che con poco più d 3€ avrei potuto mandare a prendere sulla baia un adattatore 3.5"-2.5", ma avevo voglia di "trafficare" e al lavoro ho fatto 4 asole da 3.5mm. :)

Lo monterò domani, aggiungendo dei tubetti di gomma per rialzare la SSD dallo chassis in maniera che il cavo di alimentazione si colleghi comodamente!

Ovviamente a te converrà riciclarli gli chassis!

Potresti postare qualche foto, sarei molto curioso :D

Nui_Mg
10-01-2015, 17:40
Si guadagna e si fa una buona azione nel riciclarlo nella maniera giusta :)
Se trovi il modo fammi un fischio, al momento continuo a chiamare il num. verde del servizio apposito del comune per concordare il giorno e ora di quando arrivano col camioncino a prendersi il tutto per poi consegnarlo al riciclatore specializzato, farci un po' di soldi non sarebbe male ma, a parte questo, mi rendo sempre più conto di quanto si produca e si butti via in ambito informatico, un'obsolescenza fotonica, da paura e note che aumenta sempre e sempre più.

AndersXP
10-01-2015, 18:41
@eress e bad boyz

Ricevuto....domani prima del montaggio faccio il reportage, ma non immaginatevi quale innovazione :)

AndersXP
11-01-2015, 12:19
Ecco le foto della modifica al chassis per montare una SSD.
Le asole l'ho fatte con la fresatrice utilizzando una fresa da 3.5mm:

http://i60.tinypic.com/2q1wcgk.jpg

Per fissare la SSD al chassis ho usato le viti da M3 e come distanziali dei tubetti Rilsan da diametro 6, col foro da 4mm:

http://i62.tinypic.com/nfh092.jpg

http://i62.tinypic.com/2v2h9gh.jpg

http://i60.tinypic.com/35m1phj.jpg

http://i61.tinypic.com/2meo42e.jpg