PDA

View Full Version : PC sbarella con linux


Davide_GT
08-01-2015, 20:18
ciao ragazzi ho un problema col mio pc vi spiego:
installo openmandriva 2014.1 parte perfetto dopo un pò che lo uso mi da schermo nero!provo a modificare i driver video ecc ecc cambio da kde a icewm e nada
cosi decido di formattare!
e nonostante ho formatto già da subito arriva al login, metto la password, carica il desktop e lo schermo della tv diventa nero con scritto nessun segnale e sento la musichetta di accensione.
Ho provato in filesafe e la situazione non cambia, cosi ho deciso di scaricare un altra immagine di openmandriva2014 puntouno, ma nulla la situazione non cambia. Cosi ho provato ad avviarla in live, ma la situazione è rimasta invariata.
Ho provato ubuntu, fedora, ma anche li la situazione e rimasta invariata ovvero crasha facendo schermo nero nessun segnale.
Ho impostato xfdrake dalla console di mandriva, sia nei driver nouveau, nvidia 400 and later, sia xorgvesa cambiando più risoluzioni da 1280 x 1024 fino a 1920 x 1080, cambiando anche i colori da 256 fino a 16 milioni, ma la situazione non è cambiata.
La confiurazione del mio pc è: i7 seconda generazione, mainboard, p9x79-le, scheda video gtx670, ram 12 giga ddr 3 1600, mhz:help:

sacarde
09-01-2015, 08:13
e con la ubuntu live passando al kernel:

nomodeset xforcevesa

?



p.s.
e' UEFI ?

deadbeef
09-01-2015, 11:41
guarda l'output del comando 'dmesg' ed il file di log di X11...sei sicuro che la scheda video funzioni bene?

Davide_GT
09-01-2015, 12:33
si innanzi tutto è uefi poi io sinceramente non sono esperto di linux anzi!!!!!
e i comando non li conosco esempio nomodeset xforcevesa e il log di output la scheda video va bene perchè su windows gira benissimo!!
ho sccritto xlog e mi ha fatto installare dei pacchetti
ho scritto dmesg ma ci sono troppe scritte e non me le fa leggere tutte e non mi fa salire in su per vedere output
ho provato a scrivere output e mi fa installare dei pacchetti

sacarde
09-01-2015, 12:46
letto?

per ubuntu:

- per le opzioni di avvio:
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio



- per l'installazione:
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI

Davide_GT
09-01-2015, 13:05
io sto usando openmandriva che mi piace di più vorrei far andare quello ubuntu non si installa nemmeno perchè carica le barre e poi crasha lo schermo e in live stessa cosa carica le barre e poi crasha

Davide_GT
09-01-2015, 13:21
ho notato che se faccio boot menu mi da sandisk 16000 e uefi sandisk 16000 ora provo a far andare mandriva in uefi sandisk invece che sandisk normale come ho sempre fatto!!!ho fatto sandisk e mi ha detto di andare sul bios a modificare secure boot e di mettere other os cosi ho fatto e adesso mi dice error 15 file not found open mandriva 2014.1 e in verify ecc e

sacarde
09-01-2015, 15:29
...
ubuntu non si installa nemmeno perchè carica le barre e poi crasha lo schermo e in live stessa cosa carica le barre e poi crasha

all'avvio di ubuntu live, hai selezionato le opzioni:

nomodeset e xforcevesa ?

sacarde
09-01-2015, 15:30
ho notato che se faccio boot menu mi da sandisk 16000 e uefi sandisk 16000 ora provo a far andare mandriva in uefi sandisk invece che sandisk normale come ho sempre fatto!!!ho fatto sandisk e mi ha detto di andare sul bios a modificare secure boot e di mettere other os cosi ho fatto e adesso mi dice error 15 file not found open mandriva 2014.1 e in verify ecc e

con quale metodo hai installato quello che funzionava?

Davide_GT
09-01-2015, 16:08
lo ho installato senza usare uefi dopo 3 ore che andava si è spento il monitor e da li anche formattando non è piu andato no ubuntu non ho provato anche perchè voglio usare mandriva

sacarde
09-01-2015, 16:17
nomodeset lo puoi dare anche a mandriva...

non so se anche xforcevesa (che forza il sistema a usare i driver video: vesa generici)



cercato in rete: "mandriva uefi" ?

Davide_GT
09-01-2015, 16:40
si cè scritto di installare da uefi ma a me quando faccio uefi mi parte grub2 e fino qui ok ma poi dice error 15 file not found mentre se la faccio partire senza uefi mi si installa ma poi si inchioda subito dopo il login !!
allora ho scaricato una versione di ubuntu 14.10 gnome fatta partire in uefi e nada carica le barrette e poi da schermo nero nessun segnale come faccio a forzare i vesa se nn mi carica manco il live?

sacarde
09-01-2015, 16:54
si cè scritto di installare da uefi ma a me quando faccio uefi mi parte grub2 e fino qui ok ma poi dice error 15 file not found ...

anche se reinstalli da zero?

Davide_GT
09-01-2015, 17:09
restoring sound card fail ecco sul controllo del boot con ctrl alt f2

Davide_GT
09-01-2015, 17:10
restoring sound card fail ecco sul controllo del boot con ctrl alt f2

si si anche se reinstallo da 0
se invece faccio senza uefi arriva alla console dove mi da i privilegi di root per capirci e poi da schermo nero nessun segnale ma della scheda audio non ne fa cenno
sono ritornato su mandriva e ho notato che se cambio i driver da nvidia e metto vesa mi da sempre la schermata nera ma non mi dice nessun segnale però non mi fa vedere nemmeno la schermata log in ma se faccio ctrl alt f2 mi entra nella console!

sacarde
09-01-2015, 19:32
ma reinstallando da zero che errore da? err 15 ?

Davide_GT
09-01-2015, 19:35
non mi fa installare open mandriva in uefi mentre ubuntu come carica la prima schermata con i pallini poi crasha schermo nero con scrietta nessun segnale

sacarde
09-01-2015, 19:48
- mandriva: riesci a vedere il boot? dove si ferma?

- ubuntu: hai aggiunto nomodeset xforcevesa ?

Davide_GT
09-01-2015, 19:59
mandriva arriva fino al log in metto pass carica il desktop e da nessun segnale quindi volendo posso aprire la console!
ubuntu non riesco nemmeno ad arrivare alla console xkè come carila le palline rosse sia in installazione che in live crasha come faccio con mandriva a mettere xforcevesa ? ah con mandriva se con XFdrake metto xorg vesa carica la schermata del logo sfondo azzuro con la palma e poi rimane nero senza darmi nessun segnale

sacarde
09-01-2015, 20:20
mandriva: apri una consolle e guarda se vedi errori di Xorg
nel file: /var/log/Xorg.0.log
le righe che hanno "EE"



ubuntu: se premi "esc" alle palline rosse dovresti vedere i messaggi
e dove da errore

Davide_GT
09-01-2015, 20:35
sto installando debian alla disperata proprio e si sta installando vediamo se anche lui crash al desktop!! poi appena ha finito di aggiorno xke se va bene tengo debian che è molto carino !

Davide_GT
09-01-2015, 22:42
nada manco questo va

deadbeef
10-01-2015, 06:28
Prova a leggere qui:

http://community.linuxmint.com/tutorial/view/842

sacarde
10-01-2015, 07:53
nada manco questo va

cioe?

qualche informazione in piu'?

Davide_GT
10-01-2015, 11:33
Arriva alla schermata dove dovrebbe apparire il log in di debian e da nessun segnale

Davide_GT
10-01-2015, 11:36
Prova a leggere qui:

http://community.linuxmint.com/tutorial/view/842

Ho letto provero a far cosi vediamo che accade

sacarde
10-01-2015, 12:22
Arriva alla schermata dove dovrebbe apparire il log in di debian e da nessun segnale

hai un monitor particolare?


riesci a entrare in consolle ctrl-alt-f1 e a vedere gli errori
di Xorg: /var/log/Xorg.0.log
le righr con "EE"

Davide_GT
10-01-2015, 18:56
allora debian non riesco a entrare in console e ora reinstallo mandriva ma cancellando tutte le partizioni ci windows su quel disco! il mio monitor in realtà è un tv da 40 pollici della samsung normalissimo

Davide_GT
10-01-2015, 19:02
mi basta scrivere il comando che mi ha scritto tu per vedere i log? o devo scrivere qualcosa di più? mandriva è l unico che mi da la possibilità di avviarsi in recovery senza crashare debian fedora e ubuntu crashano senza darmi la possibilità di arrivare in console nonostante anch essere abbiano recovery!
anzi ubuntu e fedora non si installano nemmeno! crashano ancora prima come premo installa! mentre debian si installa ma alla recovery crasha
idem per il discorso dei live crashano tutte

sacarde
10-01-2015, 19:30
- devi aprire il file /var/log/Xorg.0.log con un editor o con less
e cercare le: EE


- cosa intendi esattamente per "crashare" ?

Davide_GT
10-01-2015, 19:47
hai un monitor particolare?


riesci a entrare in consolle ctrl-alt-f1 e a vedere gli errori
di Xorg: /var/log/Xorg.0.log
le righr con "EE"

ho provato a mettere il comando da te inserito ma mi da permesso negato

sacarde
10-01-2015, 19:55
da root o anteponendo: sudo

Davide_GT
10-01-2015, 20:03
ho fatto tutto il controllo con journal ecc non ricordo il comando preciso e m sta dando errore su:ext2-fs sda6 error ext 2 lookup deleted inode referenced: 36735063
poi job socket.target/start deledet to break ordering cycle starting with basic.target/start idem job paths ,jobresolvconf
mandi.service is of type D-bus but no D-bus service name has been specified refusing
edac sbridge ecc is disabled aborting
could not find mci handler
fcsk failed with error code 4
failed to open pack file read only chck system
mxm GUID detected in bios
sr0: scsi-mmc drive: 24x/24x writer dvd-ram cd/rw xa/form2 cdda tray
failed to start file system check on boot device
queste erano scritte in rosso
al controllo disco dice: /dev/sda6: inconsistenza inaspettata eseguire fsck manualmente e sotto dice es:senza opzioni -a o -p
ho provato a scrivere: sudo var/log/Xorg.0.log e da comando non trovato se invece scrivo sudo/var/log/Xlog.0.log dice directory non esiste
ho provato a fare su cosi mi log da super user ma da permesso negato lo stesso

sacarde
10-01-2015, 20:14
- sono errori derivati da un: fsck /dev/sda6

dato da una live senza montare la partizione ?







- sr0 e' il cd/dvd

l'iso con la quale e' stato fatto e' stata controllata com md5sum?

Davide_GT
10-01-2015, 20:35
no io ho mandriva installato la live non va la storia del controllo md5 non l ho fatto anche perchè sul pc portatile funziona benissimo!! ah io installo da chiavetta usb

sacarde
10-01-2015, 20:49
openmandriva l'hai su sda6 ?


potresti eseguire da una live che va, il controllo:

fsck /dev/sda6

Davide_GT
10-01-2015, 21:45
Non trovo live che vanno mmm non so che posso fare?si si e messa li

Davide_GT
11-01-2015, 00:58
Ah non sono ancora stato in grado di vedere i log d xlog per la storia k da sempre permesso negato

sacarde
11-01-2015, 08:00
Ah non sono ancora stato in grado di vedere i log d xlog per la storia k da sempre permesso negato

ma lo esegui da root ?

sacarde
11-01-2015, 08:05
Non trovo live che vanno mmm non so che posso fare?si si e messa li

se ho capito bene:

- le distro su usb da un altro pc vanno, qui non vanno
sia da uefi che non


- non puoi ripetere l'installazione di openmandriva su sda6


- avviando da rescuemode non puoi tentare di fare da li un: fsck /dev/sda6 ?

Davide_GT
11-01-2015, 08:51
mandriva è installata su sda6 l ho reinstallata tipo 6 volte di cui topo su sda e 3 su sdb (ho 2 gard disk da un 1tb) adesso da console provo a fare fsck
come si fa a loggarsi come root?
fsck non me lo fa fare mi dice che sda 6 è montato

Davide_GT
11-01-2015, 09:10
mandriva è installata su sda6 l ho reinstallata tipo 6 volte di cui topo su sda e 3 su sdb (ho 2 gard disk da un 1tb) adesso da console provo a fare fsck
come si fa a loggarsi come root?
fsck non me lo fa fare mi dice che sda 6 è montato

fermi tuttiii non mi chiedete come non mi chiedete perchè!! ora senza motivoo sia è avviato bene sta accesso niente schermata nera!!
adesso scrivo le ultime modifiche fatte: ovvero ho cambiato password di root e ora va O.o ah lo schermo è in risoluzione bassissima sarà tipo 1280 ora faccio 2 controlli su controllo pc per vedere che impostazioni ha e vi dico e magari dalla parte grafica riusciamo a trovare i log
sono entrato sul centro di controllo hardware per verificare tutti gli hardware e mi sta dicendo che cè bisogno di installare un pacchetto x11-driver-video-nvidia-current,dkms-nvidia-current gli dico si
ha fatto mi rileva tutto anche il nome della scheda video gtx 670
sono su xlog da in grafica per capirci ecco gli EE drm kms not enabled e lo da 2 volte cioè su 2 righe da recovery in modalità grafica ho messo i pacchetti nvidia per la scheda video ho impostato lo schermo a 1280 x 1024 ho notato una cosa!!! la risoluzione 1920 x 1080 non cè la trovo su altro
open dev dri card0 no such file or directory anche esso lo dici 2 volte
screen 0 deleted because of no matching config section
fbdev(0) fbioblank invalid argument ripetuto altre 5 volte
AIGLX reverding to software rendering
ora riavvio e vedo se funziona ancora ah la risoluzione la sto tenendo come la impostata mandriva ora riavvio se va ancora la metto a 1920 x 1080 e vediamo se crasha
adesso si è avviato ma sta facendo il controllo fsck da solo (lo fa spesso questo controllo infatti ne ha una vita prima di portarmi alla schermata di log in) ah ora però la risoluzione si è auto impostata a 1920 x 1080 adesso crasha come si è impostato a 1920 x 1080 ha crashato schermo nero nessun segnale!!!adesso riavvio in recovery dalla recovery entrando nella parte grafica quindi automaticamente si mette nei settaggi di modalità provvisoria lo schermo funziona ma se l'avvio normalmente dove si mette al massimo delle prestazioni grafiche (ovvero risoluzione) crasha ho impostato i driver come ha detto mandriva cioè con i driver della casa madre ho notato che la risoluzione 1920 x 1080 la trovo su altro cosi ho messo 1280 x 1024 avvio normalmente ma alla schermata di logo blu con la palma mi da in alto a sx un trattino nero che lampeggia e se scrivo scrive bah adesso ritorno da recovery adesso da recovery si è autoimpostato a 1920 x 1080 e funziona in recovery

deadbeef
11-01-2015, 10:19
pazzesko

Davide_GT
11-01-2015, 10:43
sono entrato in recovery come detto prima si è autoimpostato a 1920 x 1080 se vado su configurazione grafica m da nvdia ge force 400 series and later monitor personalizzato e ora ho messo la risoluzione da 1280 che avevo messo per prova sulla versione normale (quindi non recovery) ora ho impostato ip automatico
ho anche notato che mi ha installato il centro di controllo nvidia
ora prima di apportare le modifiche vi scrivo la configurazione !
ctrl alt backspace disabilitato: no
accelerazione hardware 3d : no
tipo tastiera: vuoto
tipo di mouse: vuoto
freq orizzontale monitor: vuoto idem verticale
scheda grafica: NVIDIA Corporation NVIDIA Geforce 400 series and later
profondita 24 bit
risoluzione:IP automatico (24 bpp) (impostato da me)
Driver Xorg:nvidia
anche facendo cosi intanto la schermata della palma non è 1920 x 1080 in più stessa storia trattino nero lampeggiante! aspetto risposte qua prima di andare avanti intanto uso in recovery che devo fare dei lavori mentre aspetto

Davide_GT
11-01-2015, 12:00
una cosa che ho notato che quando prima avviavo normalmente quindi senza modificare i parametri driver quando si avviava fino al log in sul lato a sx c'era una riga viola cosa che non fa quando è in recovery

sacarde
11-01-2015, 12:30
non ho capito che driver vuoi usare?

nvidia, nouveau o vesa-generici ?

che risoluzione?

da terminale puoi eseguire: xrandr per vedere le risoluzioni possibili
e modificarle con: xrandr -s ...x...

Davide_GT
11-01-2015, 12:32
io vorrei usare i driver nvidia suoi ovviamente quelli della 670 l risoluzione vorrei l 1920 x 1080 ma come detto con questa configuraszione in modalità normale crasha in recovery va benissimo ho provato con xfdrake da console e ho provato tutti i driver nvidia e nouveau e i vesa con diversi risultati: con i 400 series and later arriva al log in metto la pass e crasha mentre con gli altri arriva alla schermata di logo (sfondo azzurro e palma a dx) e si mette a lampeggiare una barra bianca in alto a sx che se scrivo scrive ma si pianta li e poi si riavvia da solo il pc ! hai letto il log che ho postato?

sacarde
11-01-2015, 12:39
in recovery che driver video usa?

che vedi dal comando: cat /proc/cmdline

o da dentro il log /var/log/Xorg.0.log
le righe con la parola: "driver "





p.s.
quale log hai postato?

Davide_GT
11-01-2015, 12:41
Xlog
drm kms not enabled e lo da 2 volte cioè su 2 righe
open dev dri card0 no such file or directory anche esso lo dici 2 volte
screen 0 deleted because of no matching config section
fbdev(0) fbioblank invalid argument ripetuto altre 5 volte
AIGLX reverding to software rendering
i log che ho postato sta mattina appena posso provo a cercare i log con driver

sacarde
11-01-2015, 12:52
- non mi sembrano errori gravi, ma avvisi


- il fatto della diversita' tra avvio normale e recovery lo vedi dai parametri
che vengono passati al kernel, quindi da:

cat /proc/cmdline

Davide_GT
11-01-2015, 12:57
ok provo a cercare

Davide_GT
11-01-2015, 13:02
l ho aperto con un editor di testo e da: boot image =/boot/vmlinuz-3.15.10-nrjql-desktop-2omv root:UUiD=5ab6ca7e-453a-4f2b-a872-23f16726ef4f ro single failsafe nomodeset xdriver=vesa vga=788 system.log_level=debug
system.log_target=kmsg log_buf_len=1m resume=/dev/sdb5

sacarde
11-01-2015, 16:40
i parametri interessanti sono questi: nomodeset xdriver=vesa vga=788


- nomdeset disabilita il kms (il kernel che gestisce la grafica testuale)
- forza l'uso dei driver video generici (vesa)
- imposta la risoluzione


quindi temo che per gli altri driver ci siano problemi
(nvidia proprietary e nouveau)


puoi aggiungere i parametri al kernel anche all'avvio normale
editando il file: /etc/default/grub
nella voce relativa
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT.......

e poi aggiornarlo con: update-grub

Davide_GT
12-01-2015, 10:27
Ma nella modalita grafica o da console?

sacarde
12-01-2015, 12:26
da consolle come root

Davide_GT
12-01-2015, 12:34
Ok come si fa a loggarsi come root? a premetto che non ho ancora fatto nulla ma in recovery ora si imposta a 1280 ah scoperto mi ha cancellato driver nvidia x proprietis boh ho fatto su - e m ha fatto loggare root ho provato per verificare se ora andava il comando degli xlog e da sempre permesso negato sono andato su etc default grub e ho modificato quello che c era su linux defaulf sostituendolo con quello che ce ce in linux recovery e adesso salvo il tutto con un editor d testo ma non lo fa salvare e che palle ho scaricato nano cosi da console ho modificato ma non so salvare mi dice d salvare cosi ^o ma che vuol dire anke se premo contemporaneamente non salva bah ce l ho fatta era ctrl o fa sempre lo stesso problema. Non si e risolto anche dicendogli di partire allo stesso modo della recovery ah differenza d prima sta controllando hard disk aspetto e v aggiorno ok nessun segnale e e entrato da solo in emergency mode senzar iavviarsi pero si e acceso a 1920 x 1080 e ha crashato d nuovp dicendo nessun segnale ahahahahah davvero adesso lo prendo a calci sto pc

sacarde
12-01-2015, 15:11
una volta modificati i valori di: GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT.......

devi poi eseguire da root: update-grub



p.s.
non ho capito bene..
a che punto sei ?
o dove vuoi arrivare ?

Davide_GT
12-01-2015, 15:30
Tramite nano editor testi della console ho modificato il file copiano quello che c era scritto affianco a linux recovery e sostituendolo a linux default ho salvato con l editor e ho riavviato ma se avvio normalmente da lo stesso problema ah dopo aver modificato il file devo scrivere updategrub fatt0 nessun comando update-grub forse intendevi update-grub2 l ho fatto e mo ha detto generazione file di configurazione trovato sfondo trovato immagine initdr trovato immagine linux no volume groups trovato trovato windows 7 errore $ error syntax error incorrect comand errore sintassi riga 135 errori di sintassi sono stati rilevati nel file di configurazione di grb generato assicurarsi non v siano errori il file boot grub2 grub.cfg.new fatto

sacarde
12-01-2015, 15:42
- update-grub o update-grub va bene

- hai anche windows ?

- mi fai vedere il file /etc/default/grub ?

Davide_GT
12-01-2015, 15:59
Si pero windows non parte piu e una vekkia installazione ha t ho mandato un pm sul forum

sacarde
12-01-2015, 16:13
forse hai inserito male i valori nella variabile:

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=..... ?

prima della tua modifica se eseguivi: update-grub2 dava errori?


ma non ho capito cosa vorresti fare, quali driver video ?

Davide_GT
12-01-2015, 16:16
avevo sbagliato dei caratteri adesso rifacendo update non mi ha più dato errore sintassi
adesso si avvia normalmente ma come se fosse in recovery all'avvio si avvia con le scritte ok ecc ecc come fosse in recovery per capirci

sacarde
12-01-2015, 16:26
il mio suggerimento e' di metterci soltanto:


i parametri interessanti sono questi: nomodeset xdriver=vesa vga=788

- nomdeset disabilita il kms (il kernel che gestisce la grafica testuale)
- forza l'uso dei driver video generici (vesa)
- imposta la risoluzione

...

Davide_GT
12-01-2015, 17:06
mi puoi dire esattamente cosa devo mettere cioè proprio le scritte ah dalla recovery ho provato a mettere la risuluzione 1920 e driver nvidia e non arriva manco all'avvio ma io non capisco una cosa come è possibile che la prima volta andava bene e poi ha sbarellato e sopratutto xke non va nessun distro!!!!

sacarde
12-01-2015, 19:14
io metterei i parametri che ti andavano bene da recovery:


nomodeset xdriver=vesa vga=788



con questi come va?


p.s.
mi pare di aver capito che va bene solo con i driver vesa


p.s.
per quanto riguarda le altre distribuzioni, magari puoi riprovarle mettendo da subito i driver vesa (cioe' passando al kernel xdriver=vesa)
ma dipende da distribuzione a distribuzione

Davide_GT
15-01-2015, 18:08
Scusate se in questi giorni non ho risp ma sono stato male domani riprovero d nuovo a far ripartire linux