View Full Version : Asus A551LN-XO439H VS Asus K550JD-XX003H
Zerototale
08-01-2015, 15:49
Buonasera a tutti,
Sono indeciso per l'acquisto del notebook:
Asus A551LN-XO439H 675€
Processore Intel® Core™ i7 4510U (2.00/3.10GHz, 4MB L3)
HD 1TB SATA - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 840M 2GB dedicata
Asus K550JD-XX003H 570€
Processore Intel® Core™ i7 4710HQ (2.50/3.50GHz, 6MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 2GB dedicata
Ovviamente nel secondo aggiungerei RAM e HDD spendendo qualcosa in più, ma quello che mi fa stare in dubbio è la scheda video.
Ho letto che la 820M è proprio inutilizzabile, io non lo userei per il gaming, dovrei fare un utilizzo molto domestico, film, molto internet, ogni tanto editare qualche video, ma non così spesso, le classiche suite di office, ecc. Dovrei privilegiare secondo voi il processore e scegliere il secondo o la scheda video del primo?
Insomma i7-4510U con GeForce 840M o i7-4710HQ con GeForce 820M? il resto dell'hardware m'importa relativamente volevo comunque fare degli upgrade (SSD, RAM a 12GB e Bluray)
Zerototale
08-01-2015, 19:21
Sennò se avete qualche altra proposta è ben accetta
Il Picchio
08-01-2015, 20:17
Per me è inutile tanto il primo quanto il secondo.
Molti qui fraintendono "inutilizzabile" riferito alla geforce 820m. Non è che la montano su per sport, giusto per far alzare il prezzo del notebook ;)
La 820m è una scheda video DEDICATA (quindi più potente dell'integrata intel, che E' PIU' CHE SUFFICIENTE PER WORD, BROWSING, EDITING VIDEO LEGGERO) entry level. E' inutilizzabile in GAMING nel senso che con quella ci si fa ben poco (giochi base come the sims e fifa, niente di molto più pesante).
Per farti capire molto probabilmente tu non accederai nemmeno alla potenza della 820m ma utilizzerai costantemente l'integrata.
Diciamo che per te sarebbe ottimo anche un i5 anche senza dedicata, oppure se vuoi spendere di più per longevità un i5 serie M o un i7 ulv e risparmi qualcosina.
Per restare su asus qualcosa del genere: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=F555LD-XX321H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
oppure: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=v3-572g-78cd&id=10&prezzomin=&prezzomax= sarebbe un bel colpaccio, anche se so che per upgradarlo bisogna mettersi con un po' più d'impegno rispetto ad altri notebook (non so come sono messi gli altri modelli di cui parliamo) poiché non ci sono gli slot di accesso diretto alla scheda madre
Zerototale
09-01-2015, 08:14
Diciamo che ogni tanto vorrei farci anche qualcosa di un pò più serio, come fare girare macchine virtuali e tra l'altro ho anche il vizio di avere 200 programmi aperti per questo puntavo all'i7. Si volevo asus perchè attualmente ho un acer di bassa fascia e mi sono trovato davvero male. Mi piace molto l'idea del chassis in alluminio
Il Picchio
09-01-2015, 13:53
L'i7 dovrebbe bastare anche se meglio con 8 gb di ram. Quindi meglio se aggiungi un altro banco.
Lo chassis non so se è effettivamente in alluminio o plastica simil-alluminio ma visto il prezzo è probabile sia quest'ultima ipotesi. Magari poi Asus è riuscito a farci entrare l'alluminio nel costo però non metterci la mano sul fuoco
Zerototale
09-01-2015, 15:04
Ti ringrazio per i consigli..
Ho visto altre foto e in effetti sembra proprio plastica.. maledette foto promozionali.. stavo già sbavando..
alonenero
09-01-2015, 15:34
considerato il prezzo del primo notebook io andrei su questo asus k550jk (http://www.amazon.it/Asus-K550JK-XO003H-Processore-i7-4710HQ-Antracite/dp/B00LOAO1GE) in offerta sulle amazzoni
i7 quad core e gtx850m .. lato hardware non scendi a compromessi .. se poi intendi upgradare ram (un banco è saldato , al max puoi aggiurgene altri 8gb) e hard disk con SSD , sicuramente è una scelta azzeccata , in proporzione al prezzo eccellente e al venditore che non ha bisogno di presentazioni
PS: il chassis dovrebbe esser plastica ..per avere alluminio con quell'hardware si sale almeno di 150 euri andando sull'n551jm che ha pure diplay full hd ips ..
Il Picchio
09-01-2015, 15:51
Resta il fatto che con il suo uso non sfrutterà mai tale potenza, io direi di andare al risparmio. A meno che non si predilige un note che possa fare tutto, ma proprio tutto.
Se l'uso però rimane word e chrome non consiglio un hw così potente e lasciarne il 75% inutilizzato.
Il discorso cambierebbe se a parità di prezzo ci fosse un divario prestazionale del 75% ma qui l'ipotesi cade (500€ contro quasi 700).
Son scelte ;)
P.s.: la batteria durerà un'oretta senza wi fi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.