View Full Version : Settare jumper master slave!!! Dove sbaglio??
arcofreccia
08-01-2015, 15:20
Ciao a tutti
Dovrei aggiungere un altro hard disk, il disco primario è settato su master mentre il secondario lo devo mettere in slave, in qualunque modo metto i jumper, andando nel bios tutti e due i dischi vengono rilevati in master e quindi non c'è il dual boot all'avvio.
Dove sbaglio?
Grazie mille per l'aiuto
piccola precisazione, un disco è IDE l'altro è SATA ma non credo ci siano problemi no?
Danilo Cecconi
08-01-2015, 16:23
I problemi (o sbagli) ci sono eccome.
Solo i dischi IDE si settano Slave (o Master) con il jumper, sui sata il jumper non serve a questo scopo.
Ci fossero anche 10 Sata su un PC tutti sarebbero Master. Questo perché il controller sata gestisce un solo hd per ogni canale (porta sata).
Dual boot significa che ci sono 2 SO nel PC e questo si attiva installando il SO più recente su un hd, con l'altro hd (SO più vecchio) collegato alla mobo. Ci pensa l'installazione stessa a crearlo.
Se invece si installa con l'hd del vecchio SO scollegato, bisogna crearlo manualmente il Dual boot con EasyBCD 2.2
L'utilizzo del jumper è ormai relegato ad HW trogloditico e ormai inutile, oggi sui moderni sata si fa tutto dall'installazione o easybcd.
arcofreccia
08-01-2015, 16:46
Ops non lo sapevo, ero convinto che i jumper andavano sempre messi
Andando nel bios i dischi sono impostati cosi:
ide channel 0 master: maxtor ecc ecc
ide channel 1 master: maxtor ecc ecc
Su ide channel 0 master c'è l'hdd già collegato con windows 7
il disco aggiuntivo quindi lo collego, riavvio e poi da cd qualunque sistema operativo installo mi crea lui il dual boot?
Sempre tenendo collegato l'hdd primario giusto?
alecomputer
08-01-2015, 17:05
Il dual boot viene crato automaticamente dalla maggior parte dei sistemi operativi moderni , come Windows 7 , Windows 8 , ubuntu , ecc..
quelli più vecchi come Windows xp non creano il dual boot .
Per l' installazione comunque e meglio se segui qualche guida su l' argomento , altrimenti potresti avere qualche problema .
Il disco primario va tenuto collegato in modo che il nuovo sistema operativo che installi riconosca la precedente installazione di Windows e crei il dual boot in automatico .
E possibile comunque fare l' installazione anche staccando il disco primario , dipende da alcune esigenze , e da cosa si vuole ottenere .
Nel tuo caso e meglio se lo tieni sempre collegato .
arcofreccia
08-01-2015, 17:11
Per alcune esigenze dovrei installare sull'hdd che aggiungo Windows 98
Immagino che il dual boot non venga creato.
Eppure io ricordo che Xp lo creava il dual boot, ricordo male mi sa:O
Windows 98 però non credo possa essere installato su un disco sata giusto?
Danilo Cecconi
08-01-2015, 18:36
Se 98 può essere installato sui sata non so che dirti, ma suppongo di no.
Già era complicato con xp per via dei driver sata, figuriamoci con 98, che se non ricordo male si installa da floppy.
Di norma per avere un dual boot bisogna prima installare il SO più vecchio poi quello più nuovo con entrambi gli hd collegati.
PS: EasyBCD non funziona da xp, per utilizzarlo è necessario che uno dei SO sia Vista o superiore, al quale si può "abbinare" xp
Ah...dimenticavo! Dato che hai win 7 già installato, se installi xp non ti riconoscerà 7 e non creerà il dual boot, anzi se non stai attento ti sovrascriverà il boot di 7.
Per ovviare, installa xp con l'hd di 7 scollegato, poi riavvii il pc ricollegando l'hd (di 7) e facendo il boot da quello, installi Easy e con questo sw aggiungi il boot di xp al menu di avvio.
UtenteSospeso
08-01-2015, 19:32
Per il Win98 puoi usare una macchina virtuale, non sarà comunque esigente come ram, max 512MB , HD 20GB .
.
arcofreccia
08-01-2015, 19:51
Se 98 può essere installato sui sata non so che dirti, ma suppongo di no.
Già era complicato con xp per via dei driver sata, figuriamoci con 98, che se non ricordo male si installa da floppy.
Di norma per avere un dual boot bisogna prima installare il SO più vecchio poi quello più nuovo con entrambi gli hd collegati.
PS: EasyBCD non funziona da xp, per utilizzarlo è necessario che uno dei SO sia Vista o superiore, al quale si può "abbinare" xp
Ah...dimenticavo! Dato che hai win 7 già installato, se installi xp non ti riconoscerà 7 e non creerà il dual boot, anzi se non stai attento ti sovrascriverà il boot di 7.
Per ovviare, installa xp con l'hd di 7 scollegato, poi riavvii il pc ricollegando l'hd (di 7) e facendo il boot da quello, installi Easy e con questo sw aggiungi il boot di xp al menu di avvio.
Oppure da bios scelgo quale hdd far partire
arcofreccia
08-01-2015, 19:52
Per il Win98 puoi usare una macchina virtuale, non sarà comunque esigente come ram, max 512MB , HD 20GB .
.
Provai con macchina virtuale, ma ho avuto un sacco di problemi...
se proprio lo voglio installare conviene che lo installo su un hdd ide però
Danilo Cecconi
08-01-2015, 20:05
Oppure da bios scelgo quale hdd far partire
Esatto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.