Rasen75
08-01-2015, 15:31
Ciao a tutti,
ho uno strano problema con la mia rete locale al quale non riesco a trovare una soluzione.
Il router che posseggo è un Netgear DGN2200v3.
Al router è collegato un pc, tramite cavo ethernet, con windows xp.
Il portatile sul quale lavoro invece monta windows 8.1 e lo collego tramite wi-fi.
Il problema è sorto con l'aggiornamento a windows 8.1. Ora non vede più nella cartella rete il pc con windows xp, mentre prima con windows 8 lo vedeva senza problemi. Se faccio il ping dal portatile verso il pc con xp non risultano problemi. Non ci sono neanche problemi se provo ad aprire un file sul portatile da un qualsiasi programma che ha nella sua cronologia un file presente sul pc con xp. Però se provo ad usare il comando apri ed a cercare le cartelle condivise sull'xp non le trova poiché non trova il pc nella rete. Quando provo ad aggiornare la cartella rete, si nota che il pc sta eseguendo la ricerca ma alla fine non trova nulla. Anche il computer con xp non riesce a vedere il portatile con windows 8.1 nelle risorse di rete, ma lo pinga senza problemi.
La cosa più strana avviene quando collego alla rete un altro portatile con windows 7. In questo caso il portatile con windows 8.1 visualizza sia il portatile con windows 7 che il pc con xp. Appena spengo il portatile con windows 7, scompare dalla cartella rete anche il pc con xp. E' come se il portatile con windows 7 facesse da ponte. Preciso che il gruppo home è a capo del portatile con windows 8.1.
Ho provato ad eseguire gli strumenti di diagnostica di rete con windows 8.1 e dice che esiste un problema di rete, solo che non riesce ad identificarlo e quindi mi rimanda al supporto microsoft.
La mia idea è che il problema risieda in una qualche incompatibilità tra windows 8.1 e xp nella gestione della rete, perché il problema si è presentato con il passaggio dalla versione 8 alla 8.1.
Ci sarebbe un modo alternativo alla gestione cartelle per accedere ugualmente al pc con xp considerato che cmq i pc tra loro si vedono? Oppure quale potrebbe essere una possibile soluzione al problema?
ho uno strano problema con la mia rete locale al quale non riesco a trovare una soluzione.
Il router che posseggo è un Netgear DGN2200v3.
Al router è collegato un pc, tramite cavo ethernet, con windows xp.
Il portatile sul quale lavoro invece monta windows 8.1 e lo collego tramite wi-fi.
Il problema è sorto con l'aggiornamento a windows 8.1. Ora non vede più nella cartella rete il pc con windows xp, mentre prima con windows 8 lo vedeva senza problemi. Se faccio il ping dal portatile verso il pc con xp non risultano problemi. Non ci sono neanche problemi se provo ad aprire un file sul portatile da un qualsiasi programma che ha nella sua cronologia un file presente sul pc con xp. Però se provo ad usare il comando apri ed a cercare le cartelle condivise sull'xp non le trova poiché non trova il pc nella rete. Quando provo ad aggiornare la cartella rete, si nota che il pc sta eseguendo la ricerca ma alla fine non trova nulla. Anche il computer con xp non riesce a vedere il portatile con windows 8.1 nelle risorse di rete, ma lo pinga senza problemi.
La cosa più strana avviene quando collego alla rete un altro portatile con windows 7. In questo caso il portatile con windows 8.1 visualizza sia il portatile con windows 7 che il pc con xp. Appena spengo il portatile con windows 7, scompare dalla cartella rete anche il pc con xp. E' come se il portatile con windows 7 facesse da ponte. Preciso che il gruppo home è a capo del portatile con windows 8.1.
Ho provato ad eseguire gli strumenti di diagnostica di rete con windows 8.1 e dice che esiste un problema di rete, solo che non riesce ad identificarlo e quindi mi rimanda al supporto microsoft.
La mia idea è che il problema risieda in una qualche incompatibilità tra windows 8.1 e xp nella gestione della rete, perché il problema si è presentato con il passaggio dalla versione 8 alla 8.1.
Ci sarebbe un modo alternativo alla gestione cartelle per accedere ugualmente al pc con xp considerato che cmq i pc tra loro si vedono? Oppure quale potrebbe essere una possibile soluzione al problema?