PDA

View Full Version : Problemi con rete domestica


leliup
09-06-2002, 22:53
Ho postato giorni fa, ma senza fortuna. Ci riprovo semplificando un po' :)

In casa ho due pc (con scheda ethernet 10/100) e un portatile con scheda pcmcia lan wireless. Su un pc ho un adattatore wireless usb. Su questo stesso pc ho la connessione ad internet.
Premetto che se imposto i due pc così:

ip 192.168.0.1 subnet 255.255.255.0
ip 192.168.0.2 subnet 255.255.255.0

si vedono e riesco a condividere la connessione.

Stessa cosa se setto nel pc con internet invece della scheda di rete, l'adattatore wireless usb come 192.168.0.1 e subnet 255.255.255.0 e il portatile come 192.168.0.2 e subnet 255.255.255.0. Il problema è quindi quello di far convivere tutti e tre i computer in rete !! Ho provato a settare la cheda di rete del pc 'principale' a 192.168.0.1 e subnet 255.255.255.0, quella wireless 192.168.0.2 e subnet 255.255.255.0, la scheda dell'altro pc come 192.168.0.3 e subnet 255.255.255.0, infine il portatile 192.168.0.4 e subnet 255.255.255.0.... NON VA ! Mi rendo conto che sono un sempliciotto, ma non ho idea di come si fa. Tra l'altro penso che il fatto che abbia 2 schede wireless sia marginale, penso che sia la stessa cosa se fossero state schede normail. Aiuto !!!

P.S.: Cose è il bridging ?
P.S. ^2: In rete non c'è nessuna risorsa completa su queste problematiche ? Non ho trovato nulla !!
Help...

TheMaxx
09-06-2002, 23:19
Originariamente inviato da leliup
[B]Tra l'altro penso che il fatto che abbia 2 schede wireless sia marginale, penso che sia la stessa cosa se fossero state schede normail.
Esatto. Il tuo problema e' la gestione corretta di due schede di rete nello stesso PC. Hai due possibilita': Il routing o il bridging (vedi: eri sulla buona strada).
Nel primo caso assegni al ramo wireless della tua rete un subnet diverso (ad esempio 192.168.1.0) e utilizzi un software di routing per instradare i pacchetti tra i due. Hai diverse possibilita': dalle funzioni incluse in sistemi tipo Win2000/XP ai software di terze parti tipo WinRoute.
Nel secondo caso lasci gli indirizzi come sono ed usi un software di bridging che faccia da 'ponte' tra i due tronconi della tua rete. Anche qui hai questa funzione incorporata in WinXP mentre per gli altri sistemi puoi usare il freeware EtherBridge che trovi qui:

http://www.ntndis.com/utilities/etherbridge.htm
Originariamente inviato da leliup
[B]P.S.: Cose è il bridging ?
Un bridge e' un dispositivo di rete con due porte che unisce due rami di una stessa rete e provvede a far passare da un ramo all'altro solo i pacchetti giusti basandosi sul MAC address del destinatario ovvero l'indirizzo fisico della scheda di rete. Fondamentalmente e' uno switch a due porte (infatti gli switch vengono anche definiti multiport bridge).
Originariamente inviato da leliup
[B]P.S. ^2: In rete non c'è nessuna risorsa completa su queste problematiche ? Non ho trovato nulla !!
Help...
Per nozioni generali prova su www.networkingitalia.it

leliup
09-06-2002, 23:41
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
Esatto. Il tuo problema e' la gestione corretta di due schede di rete nello stesso PC.


Infatti

Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
...Il routing o il bridging ... Nel secondo caso lasci gli indirizzi come sono ed usi un software di bridging che faccia da 'ponte' tra i due tronconi della tua rete. Anche qui hai questa funzione incorporata in WinXP


Li lascio come sono inche senso ? Come segue ?

PC con internet
scheda 1 192.168.0.1 e 255.255.255.0
scheda 2 192.168.0.2 e 255.255.255.0
altro PC 192.168.0.3 e 255.255.255.0
portatile 192.168.0.4 e 255.255.255.0

poi sul PC con due schede seleziono le due connessioni di rete e con il destro clicco su 'connessioni con bridging' ? Tutto qui ?

Adesso provo. Ti anticipo solo che in questa configurazione (prima di avere settato il bridge) il pc con 2 schede e il portatile non si vedono. Mah.
In ogni caso provo e ti faccio sapere.
Grazie mille !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

TheMaxx
09-06-2002, 23:47
Originariamente inviato da leliup
[B]Li lascio come sono inche senso ? Come segue ?

PC con internet
scheda 1 192.168.0.1 e 255.255.255.0
scheda 2 192.168.0.2 e 255.255.255.0
altro PC 192.168.0.3 e 255.255.255.0
portatile 192.168.0.4 e 255.255.255.0
Esatto.
Originariamente inviato da leliup
[B]poi sul PC con due schede seleziono le due connessioni di rete e con il destro clicco su 'connessioni con bridging' ? Tutto qui ?
Ah, ma allora hai XP. Si esatto basta questo per trasformare un PC con due schede in un bridge.
Originariamente inviato da leliup
[B]Adesso provo. Ti anticipo solo che in questa configurazione (prima di avere settato il bridge) il pc con 2 schede e il portatile non si vedono. Mah.
Probabilmente problemi del PC che non sa su quale delle due schede rispondere quando riceve chiamate dal portatile (sono tutte e due nello stesso subnet).