PDA

View Full Version : Aumenta la quota di mercato in Italia per iPhone, a scapito di Windows Phone


Redazione di Hardware Upg
08-01-2015, 09:41
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/aumenta-la-quota-di-mercato-in-italia-per-iphone-a-scapito-di-windows-phone_55518.html

Android saldamente in testa nella nostra nazione per le vendite di smartphone; Apple riguadagna terreno a scapito dei prodotti Windows Phone che non riescono a bissare le vendite di finel 2013

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
08-01-2015, 09:46
Microsoft ha beneficiato del brand Nokia; mi sa che la festa e' finita.

Unrealizer
08-01-2015, 10:49
Microsoft ha beneficiato del brand Nokia; mi sa che la festa e' finita.

c'è un solo dispositivo a marchio Microsoft e il pubblico di massa nemmeno lo sa :asd:

Darkon
08-01-2015, 10:52
Mah secondo me non è nemmeno questione di brand è che windows phone come sistema mobile non piace punto e basta.

È arrivato tardissimo, in abbinata con win8 che è stato maledetto in tutti i modi possibili e con un mercato standardizzato su icone e sistemi già consolidati e simili.

Insomma è un progetto che anche se sfornasse il miglior sistema di tutti i tempi non vedo che futuro possa avere.

Capozz
08-01-2015, 11:06
Peccato che nell'analisi non sia considerato il periodo natalizio.

In ogni caso Windows Phone ormai è in calo da qualche mese, ed imho il problema è sempre il solito: mancano le app, ed anche quelle presenti sono sovente di qualità inferiore rispetto alle controparti Android/Ios.

Ormai credo che Windows 10 rappresenti per Microsoft l'ultimo vagone dell'ultimo treno, se non avrà successo con quello potrà dire addio al mercato mobile.

litocat
08-01-2015, 11:17
c'è un solo dispositivo a marchio Microsoft e il pubblico di massa nemmeno lo sa :asd:
Ma avendone parlato anche i telegiornali, la massa (o almeno una buona parte) sa che Nokia ha dovuto svendere la sua divisione smartphone a Microsoft... il più grande produttore di Windows Phone costretto a vendere per le perdite subite nonostante le sovvenzioni miliardarie di Microsoft... è qualcosa che non invoglia a comprare un Lumia.

calabar
08-01-2015, 11:18
Tra l'altro mi sa che è talmente da poco che è disponibile in Italia che nei negozi non si è mai visto.
Si si, si è visto, io ne ho giusto comprato uno come regalo di Natale.
Piccola delusione per la mancanza della bussola digitale, ma dico, fai un telefono di quella fascia che finalmente ha tutto quello che serve, e non ci metti la bussola che hanno anche in telefoni di fascia infima? E che diamine!

Secondo me piace eccome, solo che la gente è abituata ad android e ios che vanno per la maggiore e non lo prende in considerazione.
Più che altro è la paura di non avere/poter fare ciò che avevano/facevano prima o ciò che hanno/fanno tutti gli altri con dispositivi Android e iOS.
Da quel che vedo, il dubbio principale è sempre "e se poi non esce questa o quell'applicazione?". Il rischio di sentirsi esclusi, insomma.

calabar
08-01-2015, 11:25
Certo, ma è appunto l'incertezza di cosa potrebbe accadere che frena.
Questo tipo di utenza può essere convinto solo in due modi: con un'ampia diffusione del sistema (se ce l'hanno in molti andrà bene, e poi così si è tutti sulla stessa barca) e con un lungo periodo in cui il problema smette di presentarsi (al che la gente si rassicura).

Darkon
08-01-2015, 11:41
Secondo me piace eccome, solo che la gente è abituata ad android e ios che vanno per la maggiore e non lo prende in considerazione.
Mio suocero che era ancora fermo a symbian ha provato sia android che wp e a preferito il secondo perchè più semplice.

E che differenza c'è? Il piace è proprio l'appeal commerciale. Che io abbia un ottimo prodotto ma che la gente nemmeno lo prova e quindi non compra è equivalente ad avere un prodotto di cacca che nessuno comprerebbe a prescindere.

Microsoft è un colosso sicuramente e può permettersi di mantenere divisioni anche non molto redditizie per non dire che potrebbe permettersi anche cose in perdita ma per quanto ancora gli azionisti vorranno sostenere un progetto colossale che impegna personale, risorse e compagnia bella ancora a lungo.

Quindi il punto è: o WP decolla con ben altri numeri non in Italia ma nel mondo o è solo questione di tempo prima che gli investitori perdano la pazienza e decidano di chiudere un progetto che non porta da nessuna parte.

s0nnyd3marco
08-01-2015, 11:46
c'è un solo dispositivo a marchio Microsoft e il pubblico di massa nemmeno lo sa :asd:

La maggior parte delle persone ha preso un lumia perche' c'era scritto sopra Nokia. Poi ha provato windows phone ed ha tratto le proprie conclusioni. Sono piu' di quattro anni sul mercato e le quote a livello mondiale sono veramente basse, un motivo ci sara'.

Marci
08-01-2015, 12:03
C'è anche da dire che non è che si sian messi così di impegno per tirar fuori telefoni particolarmente attraenti.
In pratica continuano a tirare fuori prodotti di fascia bassa, sempre più castrati e sempre economici.
Adesso, è vero che i volumi li fai con quelli ma i guadagni li fai con i top di gamma e la gente si prende un Galaxy schifo neo GT alphawinux perché sa che il Note e l'S5 sono il top dei top; se mi esci col 930 che, per carità è un ottimo telefono, che non ha tutto sto appeal e mi lasci morire il povero 1020 (che ha anche lui i suoi problemucci) non puoi pretendere di dare un tono al marchio, guardate Sony che è nella palta anche lei pur usando Android:stordita:

marchigiano
08-01-2015, 12:55
ma un balzo del genere di iphone... :mbe: non eravamo in crisi? è finita e nessuno si è accorto?

Pier2204
08-01-2015, 13:07
ma un balzo del genere di iphone... :mbe: non eravamo in crisi? è finita e nessuno si è accorto?

I negozi 3 mettono il prezzo dell'iphone a 800 e rotti euro con un trattino di cancellazione sul prezzo e ti mettono subito sotto 30 euro...e così fan tutti più o meno, ergo ti rifilano un contratto triennale pagando di fatto il telefono 1.080 euro e penali di oltre 200 euro se recedi. E visto che la scimmia del nuovo iphone è irrefrenabile gli ..allupati pagano cifre da capogiro ogni anno...e la gallina dalle uova d'oro è servita... :asd:

Malek86
08-01-2015, 13:08
Secondo me il motivo del calo di quote di WP è l'assenza di forti terminali. Ormai abbiamo capito che il sistema operativo va bene soprattutto per la fascia bassa. L'anno scorso c'erano il 520 e il 620, quest'anno c'è stato poco allo stesso prezzo, quasi solo terminali di fascia alta. E' chiaro che poi perdono quote.

Si il rischio di sentirsi esclusi è un forte deterrente, ma secondo me è eccessivo.
Non voglio dire che ci sono app che per wp non ci sono, ma la maggioranza della gente usa 4 app in croce e basta.

No, è fondamentale invece, proprio perchè la gente usa sempre le stesse cose - che guarda caso, tendono ad essere novità.

Tipo, se mia madre passa la sua vita a giocare a Quizcross, quando gli dico che su WP non c'è, lei non lo prenderà nemmeno in considerazione. E penso che molta gente sia così, si fissa sempre sulle stesse due o tre app, e non vuole qualcosa dove non può trovarle. Quindi bisogna avere un parco di applicazioni completo, non perchè a ogni persona servano 100 milioni di app, ma per attrarre 100 milioni di persone. E bisogna averle subito, non 12 mesi dopo, quando non interessano più a nessuno.

Marci
08-01-2015, 13:10
I negozi 3 mettono il prezzo dell'iphone a 800 e rotti euro con un trattino di cancellazione sul prezzo e ti mettono subito sotto 30 euro...e così fan tutti più o meno, ergo ti rifilano un contratto triennale pagando di fatto il telefono 1.080 euro e penali di oltre 200 euro se recedi. E visto che la scimmia del nuovo iphone è irrefrenabile gli ..allupati pagano cifre da capogiro ogni anno...e la gallina dalle uova d'oro è servita... :asd:

Non lo paghi 1080€, perché se lo compri ad 800€ poi le telefonate ed internet le hai gratis per tre anni?:mbe:

Pier2204
08-01-2015, 13:13
Microsoft ha beneficiato del brand Nokia; mi sa che la festa e' finita.

La maggior parte delle persone ha preso un lumia perche' c'era scritto sopra Nokia. Poi ha provato windows phone ed ha tratto le proprie conclusioni. Sono piu' di quattro anni sul mercato e le quote a livello mondiale sono veramente basse, un motivo ci sara'.

Prima dici che la colpa del calo è la fine del brand Nokia poi aggiungi che il calo deriva dal fatto che chi l'ha provato ne trae le conclusioni.
Vorrei ricordare che nonostante il calo dello share le vendite di WP sono aumentate...
Qualcuno dovrebbe fare pace con se stesso :asd:

Pier2204
08-01-2015, 13:20
Non lo paghi 1080€, perché se lo compri ad 800€ poi le telefonate ed internet le hai gratis per tre anni?:mbe:

Telefonate? Qui si sta parlando di contratti vincolanti per tre anni minimo. Quindi si lo paghi 1080,euro se lo tieni tre anni,,se recedi la.penale può variare a secondo di cosa decidi di fare, e ti posso assicurare che se recedi anche dall'operatore il telefono lo paghi 1.500 :asd:
Forse sarebbe opportuno.leggere i contratti prima di firmare e non farsi.prendere dalla smania detta anche scimmia.
Ho fatto i conti con un 930 pagato 485 euro e tre anni di operatore tutto compreso free, il mio costo non arriva a 800 euro senza alcun vincolo. Quindi si ribadisco quello che ho detto sopra.

marchigiano
08-01-2015, 13:23
Non lo paghi 1080€, perché se lo compri ad 800€ poi le telefonate ed internet le hai gratis per tre anni?:mbe:

sul sito 3 c'è scritto pure rata finale 148€... per un misero iphone 6 16gb

Pier2204
08-01-2015, 13:36
Ah pure la rata finale? :asd:
Cioè dopo averti sodomizzato per 3 anni c'è anche l'orgasmo finale :rotfl:

Il problema è che nessuno di costoro che compra un iPhone lo tiene tre anni, sanno benissimo che dopo la campagna martellante in ogni dove dell miglior iPhone di sempre la gente lo cambia anticipatamente. Questo giochetto architettato scientificamente funziona alla grande, e se ognuno che ha un briciolo di materia grigia in testa fa 2 conti con il contratto in mano capisce bene cosa sto dicendo.
I contratti superano sempre la vita media dell'apparecchio, la sostituzione anche con lo stesso operatore comporta aggravi e costi aggiuntivi, dato che non sei proprietario del terminale ma ti viene concesso l'uso. In buona sostanza la scimmia costa come un figlio

s0nnyd3marco
08-01-2015, 13:44
Prima dici che la colpa del calo è la fine del brand Nokia poi aggiungi che il calo deriva dal fatto che chi l'ha provato ne trae le conclusioni.
Vorrei ricordare che nonostante il calo dello share le vendite di WP sono aumentate...
Qualcuno dovrebbe fare pace con se stesso :asd:

No, ho detto che il venduto di windows phone finora e' stato merito del brand nokia (la quasi totalita' dei smartphone windows phone e' di nokia), ed ora sta iniziando a perdere quote perche' le persone che lo hanno preso e provato proprio perche' era un nokia, stanno traendo le loro conclusioni.

http://www.idc.com/prodserv/smartphone-os-market-share.jsp

Qua riportano che dal 2013 al 2014 il market share di windows phone e' calato dal 3.6% al 2.9% a livello mondiale.

Grey 7
08-01-2015, 13:47
Per me nella fascia bassa non c'è proprio paragone. Ho regalato a Natale il nuovo Microsoft lumia 535 c'e l'aveva in anteprima esclusiva una nota catena di elettrodomestici. Un piccolo gioiello pagato 129 euro e io stesso sono molto soddisfatto del mio 630. A quella cifra non trovi nulla di meglio secondo me

s0nnyd3marco
08-01-2015, 13:59
Market share è diverso da vendite.
Se il mercato è in crescita può benissimo essere che perdi share ma aumenti le vendite, così come se un mercato è in calo puoi aumentare le share anche se cali in vendite.

Non lo metto in dubbio, ma vuol dire che gli altri vendono comunque piu' di microsoft, e vista la ridicola quota di mercato di windows phone, forse qualche domanda me la farei.

Pier2204
08-01-2015, 14:00
No, ho detto che il venduto di windows phone finora e' stato merito del brand nokia (la quasi totalita' dei smartphone windows phone e' di nokia), ed ora sta iniziando a perdere quote perche' le persone che lo hanno preso e provato proprio perche' era un nokia, stanno traendo le loro conclusioni.

http://www.idc.com/prodserv/smartphone-os-market-share.jsp

Qua riportano che dal 2013 al 2014 il market share di windows phone e' calato dal 3.6% al 2.9% a livello mondiale.

E allora? Nello stesso periodo che tu fai riferimento il market share di WP stando a quei dati è calato di 0,7% , Apple con iphone cala dell'uno percento, entrambi però aumentano le vendite.
L'anomalia si chiama Android che viene adottato da tutti i costruttori del mondo, contro una sola marca sostanziale di WP con Nokia e ora lumia e l'unica marca che si chiama Apple iphone.
In base a questo contesto con paesi emergenti come Cina e India che da sole fanno il 35% della popolazione mondiale e l'uso massivo di Android dei loro costruttori non mi stupisce.

s0nnyd3marco
08-01-2015, 14:06
E allora? Nello stesso periodo che tu fai riferimento il market share di WP stando a quei dati è calato di 0,7% , Apple con iphone cala dell'uno percento, entrambi però aumentano le vendite.
L'anomalia si chiama Android che viene adottato da tutti i costruttori del mondo, contro una sola marca sostanziale di WP con Nokia e ora lumia e l'unica marca che si chiama Apple iphone.
In base a questo contesto con paesi emergenti come Cina e India che da sole fanno il 35% della popolazione mondiale e l'uso massivo di Android dei loro costruttori non mi stupisce.

Apple e' un po diverso: e' un solo produttore sia per hw che per sw, che fa due soli modelli di telefono, entrambi di fasci altissima.
Il settore in cui Microsoft vende di piu' e' la fascia medio bassa del mercato, e quindi i suoi diretti concorrenti sono i vari android di fascia medio bassa.

Krusty93
08-01-2015, 14:25
Microsoft ha beneficiato del brand Nokia; mi sa che la festa e' finita.

Brand più venduti nel periodo natalizio (smartphone): iPhone, Samsung e Microsoft/Nokia.
Pensa che si è registrato un +10% di download nel WP Storie solo nel periodo natalizio

s0nnyd3marco
08-01-2015, 14:38
Brand più venduti nel periodo natalizio (smartphone): iPhone, Samsung e Microsoft/Nokia.
Pensa che si è registrato un +10% di download nel WP Storie solo nel periodo natalizio

Ti riferisci a questa news? http://www.flurry.com/blog/flurry-insights/apple-and-apps-dominated-christmas-2014#.VKKV1ACA

Apple ha fatto il 51% control il 5.8% di nokia ed il 17% di samsung. Ma il dato importante rimane il market share a livello mondiale e gli utili che generano le vendite.

Mparlav
08-01-2015, 15:12
E' proprio vero che nessuno vuole i "grossi telefoni" :)

Marci
08-01-2015, 16:33
Intende dire che non paghi 1080 euro per il telefono, ma paghi per il telefono + 3 anni di telefonare e internet.
Per sapere quanto paghi il telefono dovresti sottrarre il costo delle linea.

Poi sono ladrate e concordo, ma fino a quando i babbi ci cascano :asd:

Dipende, io anni fa feci quello da 20e ed effettivamente il telefono l'ho ottenuto "gratis" Perché se gia fai 20€ di ricarica al mese, cosa cambia se ti vincolano e assieme ti danno un telefono? Sempre 20€ al mese spendi:)

Marci
08-01-2015, 16:34
Il problema è che nessuno di costoro che compra un iPhone lo tiene tre anni, sanno benissimo che dopo la campagna martellante in ogni dove dell miglior iPhone di sempre la gente lo cambia anticipatamente. Questo giochetto architettato scientificamente funziona alla grande, e se ognuno che ha un briciolo di materia grigia in testa fa 2 conti con il contratto in mano capisce bene cosa sto dicendo.
I contratti superano sempre la vita media dell'apparecchio, la sostituzione anche con lo stesso operatore comporta aggravi e costi aggiuntivi, dato che non sei proprietario del terminale ma ti viene concesso l'uso. In buona sostanza la scimmia costa come un figlio

Non esistono più i comodati d'uso, sono tutte vendite a rate per cui il telefono è tuo da subito;)

Carlo u.u
08-01-2015, 17:15
Si si, si è visto, io ne ho giusto comprato uno come regalo di Natale.
Piccola delusione per la mancanza della bussola digitale, ma dico, fai un telefono di quella fascia che finalmente ha tutto quello che serve, e non ci metti la bussola che hanno anche in telefoni di fascia infima? E che diamine!


Più che altro è la paura di non avere/poter fare ciò che avevano/facevano prima o ciò che hanno/fanno tutti gli altri con dispositivi Android e iOS.
Da quel che vedo, il dubbio principale è sempre "e se poi non esce questa o quell'applicazione?". Il rischio di sentirsi esclusi, insomma.

Si il rischio di sentirsi esclusi è un forte deterrente, ma secondo me è eccessivo.
Non voglio dire che ci sono app che per wp non ci sono, ma la maggioranza della gente usa 4 app in croce e basta.


Esatto! La gente (e per gente intendo "la massa" ) ha paura che domani esce Ruzzle 2, per fare un esempio, iOS e Android lo hanno subito disponibile mentre su WP non c'è. Vedono tutti i loro amici giocarci continuamente e loro non possono farlo. Esattamente "sentirsi esclusi" come ha detto calabar. Se uscirà dopo 3 settimane non ha più importanza, perchè ormai sarà passato di moda.

Ah, e comunque che io sappia (non sono costantemente aggiornato sulle nuove app di WP, ma dovrebbe essere come dico) non c'è ancora un'app Facebook e Instagram UFFICIALE, nel 2015! Che io sappia poi Whatsapp funziona peggio rispetto alla versione iOS e Android. Come se non bastasse non ha nemmeno Retrica (serve per modificare le foto), che è in cima alla classifica sia di iOS che di Android, per far capire quanto sia "indispensabile" per le persone quest'app.

A questo si aggiunge che a molte persone fra il design di un iPhone, Samsung S e il top WP preferiscono al 100% uno dei primi due.

Aveva un punto forte, Here Maps. Ma ora è su Android e a breve sarà su iOS.

Non ha le app Google, ormai usate anche dagli utonti. Colpa di Google? Certo. Ma questo all'utente medio cosa importa? Non ha l'app Youtube, non ha l'app Gmail..non dico Maps perchè comunque c'è Here..

In questo modo dove vuoi andare? Può andar bene solo al di sotto dei 100 euro dove funzionano meglio della controparte Android, per ora.

Pier2204
08-01-2015, 18:42
Esatto! La gente (e per gente intendo "la massa" ) ha paura che domani esce Ruzzle 2, per fare un esempio, iOS e Android lo hanno subito disponibile mentre su WP non c'è. Vedono tutti i loro amici giocarci continuamente e loro non possono farlo. Esattamente "sentirsi esclusi" come ha detto calabar. Se uscirà dopo 3 settimane non ha più importanza, perchè ormai sarà passato di moda.

Ah, e comunque che io sappia (non sono costantemente aggiornato sulle nuove app di WP, ma dovrebbe essere come dico) non c'è ancora un'app Facebook e Instagram UFFICIALE, nel 2015! Che io sappia poi Whatsapp funziona peggio rispetto alla versione iOS e Android. Come se non bastasse non ha nemmeno Retrica (serve per modificare le foto), che è in cima alla classifica sia di iOS che di Android, per far capire quanto sia "indispensabile" per le persone quest'app.

A questo si aggiunge che a molte persone fra il design di un iPhone, Samsung S e il top WP preferiscono al 100% uno dei primi due.

Aveva un punto forte, Here Maps. Ma ora è su Android e a breve sarà su iOS.

Non ha le app Google, ormai usate anche dagli utonti. Colpa di Google? Certo. Ma questo all'utente medio cosa importa? Non ha l'app Youtube, non ha l'app Gmail..non dico Maps perchè comunque c'è Here..

In questo modo dove vuoi andare? Può andar bene solo al di sotto dei 100 euro dove funzionano meglio della controparte Android, per ora.

Rispondo brevemente...
Lasciando stare le applicazioni che hai descritto tipo ruzzle 2 che non so neanche cosa sia, o se c'è, quelle che hai menzionato Instagram e Facebook esistono, la prima in versione ufficiale e la seconda scritta da MS in collaborazione con Facebook stessa.
Ma forse qui ti sei dimenticato la cosa più importante, il modo di funzionare e il feeling che hai con un terminale che sta in una mano. Aspetto che ha un impatto a lungo termine e non le scimmiette da bimbetti con il dito anchilosato sul touch.
In sostanza ogni volta che provo un telefono Android mi sembra di tornare con un macinino da caffè nell'uso quotidiano. Ma questa è solo la mia impressione...

Krusty93
08-01-2015, 18:50
Ti riferisci a questa news? http://www.flurry.com/blog/flurry-insights/apple-and-apps-dominated-christmas-2014#.VKKV1ACA

Apple ha fatto il 51% control il 5.8% di nokia ed il 17% di samsung. Ma il dato importante rimane il market share a livello mondiale e gli utili che generano le vendite.

La differenza è ancora enorme, ma chi avrebbe mai pensato che MS vendesse più di HTC, Sony, LG, ecc?

In più, non penso che utenti WP (8/10 con device low end) siano passati ad iPhone
Sarei più tentato a pensare ad un passaggio da WP ad Android, mentre iPhone ha fatto le sue quote come avviene ogni anno in questo periodo.
Ma queste sono solo supposizioni mie

marchigiano
08-01-2015, 19:49
comunque sia anche a 30€ al mese se fossi in crisi ci penserei 2 volte a fare un tale contratto... ma poi è inclusa l'assicurazione furto e danni? no perchè se me lo rubano sono comunque 30€ al mese da pagare e sto senza telefono...

s0nnyd3marco
08-01-2015, 20:23
La differenza è ancora enorme, ma chi avrebbe mai pensato che MS vendesse più di HTC, Sony, LG, ecc?

In più, non penso che utenti WP (8/10 con device low end) siano passati ad iPhone
Sarei più tentato a pensare ad un passaggio da WP ad Android, mentre iPhone ha fatto le sue quote come avviene ogni anno in questo periodo.
Ma queste sono solo supposizioni mie

Sono pienamente d'accordo con te, ed infatti ho detto che il concorrente di WP sono i terminali android di fascia media e bassa.
Se dovessi azzardare un ipotesi direi che i principali movimenti di utenti sono stati da WP ad android nella fascia medio bassa e da android ad iphone in quella alta.

elgabro.
09-01-2015, 11:52
Io ho comprato il lumia 735 cellulare fantastico ottimo sistema operativo, fluidità eccezionale altro che android e costa un quarto del iphone

Le app tutte quelle che servono ci sono.

navigatore OffLine che android da solo a pagamento.

Inoltre ha la batteria removibile che dura il doppio di quella dell' iphone e la possibilità di ampliare la memoria con micro SD

Poi uno è libero di comprarsi quello che gli pare.

Capozz
09-01-2015, 12:05
Io ho comprato il lumia 735 cellulare fantastico ottimo sistema operativo, fluidità eccezionale altro che android e costa un quarto del iphone

Le app tutte quelle che servono ci sono.

navigatore OffLine che android da solo a pagamento.

Inoltre ha la batteria removibile che dura il doppio di quella dell' iphone e la possibilità di ampliare la memoria con micro SD

Poi uno è libero di comprarsi quello che gli pare.

Dai non diciamo baggianate. Di navigatori offline non a pagamento su Android ce ne sono eccome, tra cui proprio Here Maps :D

elgabro.
09-01-2015, 12:22
Dai non diciamo baggianate. Di navigatori offline non a pagamento su Android ce ne sono eccome, tra cui proprio Here Maps :D
non sapevo che Here Maps fosse anche per android, da quello che vedo è ancora in versione BETA.

cmq io ho sempre utilizzato Navigon che costa 40 cucuzze.

Darkon
09-01-2015, 13:02
Anche il navigatore di google è in beta.
Comunque here per android lo hanno messo da poco.
Altri navigatori gratis offline ci sono, ma non sono il massimo.

Per quello che valgono i navigatori e parlo dei migliori direi che tanto vale utilizzare google maps e alla fine (anche se ovviamente non andrebbe fatto) anche chi usa il torrente non è che faccia un torto al mondo.

Perchè?

Perché il migliore della piazza è comunque una incul*** e non valgono il 10% del prezzo. Usate google maps, usate windows phone con non so che navigatore gratis, usate un navigatore gratis di iphone ma non dategli soldi per piacere... non per queste app che la meglio (che costa uno sproposito) è poco più di un google maps offline.

-Falcon-
09-01-2015, 16:46
Per quello che valgono i navigatori e parlo dei migliori direi che tanto vale utilizzare google maps e alla fine (anche se ovviamente non andrebbe fatto) anche chi usa il torrente non è che faccia un torto al mondo.

Perchè?

Perché il migliore della piazza è comunque una incul*** e non valgono il 10% del prezzo. Usate google maps, usate windows phone con non so che navigatore gratis, usate un navigatore gratis di iphone ma non dategli soldi per piacere... non per queste app che la meglio (che costa uno sproposito) è poco più di un google maps offline.


??
Stai delirando!
Vediamo questo fantastico Google Maps!

-Possibilità di aggiungere punti intermedi al percorso?
NIENTE!
-Possibilità di usare il navigatore attraversando vari stati europei senza bruciarsi il credito dati?
NIENTE!
Visuale del terreno in 3D con chiaro riferimento di montagne, laghi e fiumi?
NULLA,SEMBRA DI NAVIGARE NEL DESERTO!
Possibilità di evitare le strade non asfaltate/mulattiere?
NIENTE, è probabile che ogni tanto ti tocca percorrerle!
Potei anche andare avanti, ma francamente non trovo un solo motivo valido per cui dovrei risparmiare 29€ per un navigatore che offre opzioni che Google Maps si sogna...