PDA

View Full Version : consiglio su acquisto cpu amd


zero killed
08-01-2015, 07:54
devo assemblare un pc gaming per mio fratello.....mi hanno dato un budget di 500 euro (un pò pochi)......la buona notizia è che case,alimentatore e un hdd ce li ho già,per stare un pò al risparmio stavo pensando di puntare su una cpu amd.
il problema è che di cpu amd non ne capisco una mazza,sapreste consigliarmi un processore valido per il gaming restando sotto i 200 euro?....farei un leggero oc quindi con moltiplicatore sbloccato.

come sempre grazie in anticipo a chi mi risponderà

Jones D. Daemon
08-01-2015, 08:02
Hai 500 euro per cpu gpu mobo e ram?

pes5pc
08-01-2015, 08:07
Un fx8320 potrebbe essere buono (8 core, €135). Ma è su socket AM3+, non proprio nuovissimo. Scheda madre asus m5a97 evo r2.0.

Oppure un 860k/760k (4 core €80/75) su socket fm2+. Scheda madre con chipset a88x (asrock fm2a88m extreme4+ o altro).

Ovviamente a queste configurazioni devi necessariamente aggiungere una vga (amd 270x, o amd 285, o nvidia 970) a seconda del budget, o della risoluzione. Bisognerebbe anche capire il tipo di alimentatore.
Comunque, aspetta ulteriori pareri.

zero killed
08-01-2015, 08:09
Hai 500 euro per cpu gpu mobo e ram?
500 euro per tutto tranne case e alimentatore (prima ho detto di avere già un hdd ma mi sono sbagliato, l'ho venduto tempo fa') :( ......
Diciamo che 500 euro è il budget che mi danno, ovviamente sforerò, e se sforo ce li metto di mio, questi sono gli accordi..... Per questo volevo stare al risparmio..... Diciamo che posso sforare al massimo di 150 euro, quindi totale budget 650 euro

zero killed
08-01-2015, 08:14
Un fx8320 potrebbe essere buono (8 core, €135). Ma è su socket AM3+, non proprio nuovissimo. Scheda madre asus m5a97 evo r2.0.

Oppure un 860k/760k (4 core €80/75) su socket fm2+. Scheda madre con chipset a88x (asrock fm2a88m extreme4+ o altro).

Ovviamente a queste configurazioni devi necessariamente aggiungere una vga (amd 270x, o amd 285, o nvidia 970) a seconda del budget, o della risoluzione. Bisognerebbe anche capire il tipo di alimentatore.
Comunque, aspetta ulteriori pareri.
la risoluzione è 2560x1440 (il monitor ce l'ho già) e pensavo a una 280x,riesco a stare sotto i 200 euro......
la grossa incognita resta la cpu,puntavo ad amd per risparmiare ma non ne capisco una mazza di cpu amd.
c'è differenza fra l'8320 e l'8370?......
inoltre per cosa stà la dicitira "E" tipo fx8320E ?

Jones D. Daemon
08-01-2015, 08:23
1440p sono molti per giocarci...Comunque se prendi un 8320 sopratutto se poi farai OC è obbligatorio spendere soldi per un buon dissipatore, altrimenti ti ritrovi con un jet nel case e temperature alte. Quindi al costo della cpu devi aggiungere quello del dissipatore, ed ecco che la convenienza sparisce. Per giocare non ci sono scelte, Intel regna.

Intel Core i5 4590
Gigabyte H97M-D3H
8GB DDR3


Per la vga va bene la 280x, sopratutto se riesci a prenderne un modello con molta vRAM a bordo, dato che a 1440p ti servirà.

Per il disco scegli quello che più ti aggrada, anche se io andrei di caviar black.

teox85
08-01-2015, 08:24
Ma in realtà sotto i 200€ puoi andare anche su un i5-4460/4590, che in gaming si comportano molto meglio di un fx, e non avresti la necessità di aggiungere un dissipatore per overcloccarlo (+30€ sulla configurazione amd minimo), alla fin fire se vai su un i5-4460 il prezzo si allinea all'fx8320, quindi alla fin fine non è che risparmi gran che, il risparmio si va ad assestare sui 10€ e secondo me non ne vale molto la pena...

zero killed
08-01-2015, 08:30
Ma in realtà sotto i 200€ puoi andare anche su un i5-4460/4590, che in gaming si comportano molto meglio di un fx, e non avresti la necessità di aggiungere un dissipatore per overcloccarlo (+30€ sulla configurazione amd minimo), alla fin fire se vai su un i5-4460 il prezzo si allinea all'fx8320, quindi alla fin fine non è che risparmi gran che, il risparmio si va ad assestare sui 10€ e secondo me non ne vale molto la pena...

quindi in definitiva mi dici :"meglio un 4460 stock che un 8320 occato"

Jones D. Daemon
08-01-2015, 08:35
quindi in definitiva mi dici :"meglio un 4460 stock che un 8320 occato"

Consuma meno, scalda poco e in gaming puro asfalta l'8320.

nardustyle
08-01-2015, 08:48
8320 (125)

412S (30)

m4a97evo (70)

8gb 1866 (70)

290 (270)

E sei a 560 di già :(

ma a quella risoluzione meno di una 290 non prenderei

io ho 290x e la cpu a 5ghz e a 2560x1600 si gioca bene, ma sui giochi piu pesanti si gioca a 30/40fps ( e non per la cpu ma per la gpu>)

teox85
08-01-2015, 08:53
quindi in definitiva mi dici :"meglio un 4460 stock che un 8320 occato"

Mah secondo me si, è una cpu enormemente più efficiente; è più prestante nell'uso quotidiano, scalda meno, consuma molto meno (meno della metà se consideri un buon oc dell'fx8320), va di più nel 95% dei giochi e nel 5% rimanente pareggia con l'fx overcloccato a palla.
Senza contare che è una cpu nuova e le h97 supporteranno pure broadwell (non ti servirà cambiarlo ma metti che per una ragione x tu voglia aggiornarlo...) mentre l'fx ha 4 anni e sta su un socket dell'anteguerra ormai "morto"...
C'è anche da dire che più vai su con la risoluzione meno incide la potenza della cpu in gaming, però in ogni caso l'i5 rimane davanti, oltre ad avere tutta quella sfilza di punti a favore che ti ho elencato prima...

zero killed
08-01-2015, 08:58
Mah secondo me si, è una cpu enormemente più efficiente; scalda meno, consuma molto meno (meno della metà se consideri un buon oc dell'fx8320), va di più nel 95% dei giochi e nel 5% rimanente pareggia con l'fx overcloccato a palla.
Senza contare che è una cpu nuova e le h97 supporteranno pure broadwell (non ti servirà cambiarlo ma metti che per una ragione x tu voglia cambiarlo) mentre l'fx ha 4 anni e sta su un socket dell'anteguerra...
C'è anche da dire che più vai su con la risoluzione meno incide la potenza della cpu in gaming, però in ogni caso l'i5 rimane davanti, oltre ad avere tutta quella sfilza di punti a favore che ti ho elencato prima...
Mi avete convinto, resto su intel.
E se trovassi un intel di seconda o terza generazione usato....magari con moltiplicatore sbloccato?.....che ne dite?.... Si può stare tranquillamente sui 150 euro..... O sconsigiate perchè sono processori di vecchia generazione?

Jones D. Daemon
08-01-2015, 09:06
Mi avete convinto, resto su intel.
E se trovassi un intel di seconda o terza generazione usato....magari con moltiplicatore sbloccato?.....che ne dite?.... Si può stare tranquillamente sui 150 euro..... O sconsigiate perchè sono processori di vecchia generazione?

Non sono sconsigliati affatto, specialmente i sandy bridge, ovvero la serie che inizia per 2xxx. Quelle cpu hanno ancora la saldatura invece della pasta termica tra die i ihs e salgono in OC come mostri. Il best sarebbe trova un bel 2600k e abbinarlo a una buona Z77. Con un dissi decente arrivi anche a 4.5 in scioltezza. Il problema è che queste cpu sono talmente buone che non si trovano usate perché chi ne ha una se la tiene stretta :)

Comunque se cerchi qui sul mercatino qualcosa trovi di sicuro, un buon i5/i7 ivy bridge serie 3xxx abbinato ad una mobo non dovresti avere difficoltà a trovarlo.

Strato1541
08-01-2015, 09:07
Mi avete convinto, resto su intel.
E se trovassi un intel di seconda o terza generazione usato....magari con moltiplicatore sbloccato?.....che ne dite?.... Si può stare tranquillamente sui 150 euro..... O sconsigiate perchè sono processori di vecchia generazione?

Puoi andare tranquillo anche su seconda e terza generazione per i giochi sono ottimi il 2500k e il 3570k che troverai intorno ai 150 euro usati e migliori dell'fx 8XXX nei giochi ( spesso anche un banale i3 è migliore nei giochi).Oppure puoi trovare sui 180 euro un 2600k o un 3770k che ben conosci ;

teox85
08-01-2015, 09:11
Mi avete convinto, resto su intel.
E se trovassi un intel di seconda o terza generazione usato....magari con moltiplicatore sbloccato?.....che ne dite?.... Si può stare tranquillamente sui 150 euro..... O sconsigiate perchè sono processori di vecchia generazione?

No no, sono ottimi processori, però a mio avviso (parere personale) valgono la pena solo se tu ti vuoi divertire a overcloccarli per sfizio (e ad un prezzo inferiore ai 150€), in tal caso è tutto grasso che cola, per il resto se non ti interessa vedere numeroni sui mhz; i 2 socket sono morti, l'ipc del 4460 compensa le frequenze inferiori anche se non può essere overcloccato, sfrutta le nuove avx2 che gli altri 2 non hanno e che se/quando verranno sfruttate daranno un notevole boost prestazionale alla cpu probabilmente in ambito professionale (o insomma con i programmi che le sfrutteranno :D), e in fine costa poco di più di 150€.
Ciò non toglie che in ambito gaming sia il 2500k che il 3570k sono comunque due bestie :D

zero killed
08-01-2015, 09:17
Non sono sconsigliati affatto, specialmente i sandy bridge, ovvero la serie che inizia per 2xxx. Quelle cpu hanno ancora la saldatura invece della pasta termica tra die i ihs e salgono in OC come mostri. Il best sarebbe trova un bel 2600k e abbinarlo a una buona Z77. Con un dissi decente arrivi anche a 4.5 in scioltezza. Il problema è che queste cpu sono talmente buone che non si trovano usate perché chi ne ha una se la tiene stretta :)

Comunque se cerchi qui sul mercatino qualcosa trovi di sicuro, un buon i5/i7 ivy bridge serie 3xxx abbinato ad una mobo non dovresti avere difficoltà a trovarlo.
In poche parole mi stai dando del cog###e ,e hai ragione :D io ce l'avevo il 2600k e l'ho venduto un anno fa' .....furbo proprio.....
Adesso cerco qualcosa di usato vah.....

Strato1541
08-01-2015, 10:25
In poche parole mi stai dando del cog###e ,e hai ragione :D io ce l'avevo il 2600k e l'ho venduto un anno fa' .....furbo proprio.....
Adesso cerco qualcosa di usato vah.....

Io lo possiedo dal 2011 oc a 4,9 ghz con noctua nh c14 , sono arrivato a punte di 5,3 ghz.Lo uso per giocare ma anche per foto e video, davvero un'ottima cpu.
Ho anche altre macchine molto diverse ma devo dire che è una delle migliori cpu che abbia mai avuto sotto tutti punti di vista!

carlottoIIx6
08-01-2015, 10:40
difficilmente non giocherai al massimo con un fx 8320
http://www.techspot.com/review/734-battlefield-4-benchmarks/page6.html
http://www.techspot.com/review/921-dragon-age-inquisition-benchmarks/page6.html
risparmi e cumparisci, come si dice da noi.
intel è ancora avanti nei giochi, ma la strada delle dx 12, offre alla fine un sostanziale pareggio. non è improbabile uno scenario futuro dove gli fx x8 se la vedano con gli i7.
a te la scelta ;)

Jones D. Daemon
08-01-2015, 10:42
Ed eccolo qua il fanboy N.1 AMD! Ti pareva che non compariva dicendo che gli FX SE LA VEDRANNO CON GLI i7...:muro: Oltretutto utilizzando stavolta come scusa le DX12, che naturalmente sono API incentrate sulla CPU e non sulla GPU vero? Forse come scusa era più credibile usare un motore grafico? E poi smettila di postare sempre e solo gli unici 2 bench (di cui almeno uno, e cioè Battlefield 4 è basato sul gioco più scandaloso in termini di ottimizzazione) in cui un FX (in OC, peraltro) riesce quasi a pareggiare con un i7...ripeto la stessa cosa detta nell'altro 3D, Intel in gaming puro è avanti,puoi inventarti quello che vuoi, ma è un dato di fatto. E visto che qui l'Op SPENDE I SUOI SOLDI per AVERE UNA CONFIGURAZIONE ESCLUSIVAMENTE GAMING evita di dare consigli sbagliati a chi cerca di PRENDERE IL MEGLIO con il SUO BUDGET (leggasi i SUOI SOLDI)

nardustyle
08-01-2015, 10:53
gli ultimi 2 commenti sono fantastici :D

chi da una parte chi dall'altra , :(

raffy2
08-01-2015, 11:01
Ed eccolo qua il fanboy N.1 AMD! Ti pareva che non compariva dicendo che gli FX SE LA VEDRANNO CON GLI i7...:muro: Oltretutto utilizzando stavolta come scusa le DX12, che naturalmente sono API incentrate sulla CPU e non sulla GPU vero? Forse come scusa era più credibile usare un motore grafico? E poi smettila di postare sempre e solo gli unici 2 bench (di cui almeno uno, e cioè Battlefield 4 è basato sul gioco più scandaloso in termini di ottimizzazione) in cui un FX (in OC, peraltro) riesce quasi a pareggiare con un i7...ripeto la stessa cosa detta nell'altro 3D, Intel in gaming puro è avanti,puoi inventarti quello che vuoi, ma è un dato di fatto. E visto che qui l'Op SPENDE I SUOI SOLDI per AVERE UNA CONFIGURAZIONE ESCLUSIVAMENTE GAMING evita di dare consigli sbagliati a chi cerca di PRENDERE IL MEGLIO con il SUO BUDGET (leggasi i SUOI SOLDI)

Un annetto fa, anche io assieme a Strato ed altri utenti perdevamo il tempo a fargli capire certe cose, è stato tutto inutile perchè di parte quindi ti sconsiglio di continuare su questa linea perchè ci sono passato anche io :asd:
Anche a dati di fatto se ne può tranquillamente uscire con le sue teorie rivoluzionistiche frutto della sua fantasia e mente illuminare.

Ad ogni modo, effettivamente paragonare un fx ad un i7 in uno scenario apocalittico futuro ( se succederà nel frattempo gli fx così come gli attuali i7 saranno pure vecchi ) è pura fantasia. Ad ogni modo, se il budget lo permette consiglierei di stare su intel...E con questo non intendo spendere 1000€ per il top di gamma :stordita: Un 3770k va più che bene ;) considera che io gioco con il 920@4.2 senza alcun tipo di problema. ;)

Jones D. Daemon
08-01-2015, 11:05
Un annetto fa, anche io assieme a Strato ed altri utenti perdevamo il tempo a fargli capire certe cose, è stato tutto inutile perchè di parte quindi ti sconsiglio di continuare su questa linea perchè ci sono passato anche io :asd:
Anche a dati di fatto se ne può tranquillamente uscire con le sue teorie rivoluzionistiche frutto della sua fantasia e mente illuminare.

Ad ogni modo, effettivamente paragonare un fx ad un i7 in uno scenario apocalittico futuro ( se succederà nel frattempo gli fx così come gli attuali i7 saranno pure vecchi ) è pura fantasia. Ad ogni modo, se il budget lo permette consiglierei di stare su intel...E con questo non intendo spendere 1000€ per il top di gamma :stordita: Un 3770k va più che bene ;) considera che io gioco con il 920@4.2 senza alcun tipo di problema. ;)

Lo so bene, conosco l'utente e in genere evito anche solo di rispondergli (già solo il fatto che consigliava Carrizo, sconosciuto e senza 1 bench pubblico, al posto dei Broadwell mobile la dice lunga), ma quando si parla di dare dei consigli in base a richieste specifiche (solo gaming busget stabilito) e sopratutto di spendere soldi (sopratutto se non sono i propri), quindi non posso accettare che si diano consigli palesemente errati e frutto di attaccamento personale ad un marchio, danneggiando chi sta chiedendo un consiglio, e questa cosa non la accetto minimamente.

raffy2
08-01-2015, 11:12
Lo so bene, conosco l'utente e in genere evito anche solo di rispondergli (già solo il fatto che consigliava Carrizo, sconosciuto e senza 1 bench pubblico, al posto dei Broadwell mobile la dice lunga), ma quando si parla di dare dei consigli in base a richieste specifiche (solo gaming busget stabilito) e sopratutto di spendere soldi (sopratutto se non sono i propri), quindi non posso accettare che si diano consigli palesemente errati e frutto di attaccamento personale ad un marchio, danneggiando chi sta chiedendo un consiglio, e questa cosa non la accetto minimamente.

Stai dicendo perfettamente le stesse parole che dicevo io tempo fa, chissà se strato se ne ricorda :asd: Anche io dicevo che non bisogna scherzare con i soldi degli altri perchè si è di parte, non ho mai avuto difficoltà a consigliare AMD in alcuni contesti ed ambiti...Mentre sembra che a lui la cosa pesi..Non voglio certo flammare, non è nel mio stile anche se qualche volta mi sono lasciato trasportare dalla foga, però certe cose davvero non si possono sentire.. Non posso mai dimenticare quando consigliava al mondo intero la prima serie di Bulldozer per giocare, tutti sappiamo come è andata a finire...E lui che si sbatteva a dire che in futuro per quei processori le cose sarebbero andate benissimo, che avrebbero surclassato gli intel etc etc...Vai di intel e vivi felice, altrimenti anche con un AMD si ottengono buone cose, ma se il pc deve essere improntato sul gaming serio, non puoi fare a meno di un Intel.

Strato1541
08-01-2015, 11:19
Stai dicendo perfettamente le stesse parole che dicevo io tempo fa, chissà se strato se ne ricorda :asd: Anche io dicevo che non bisogna scherzare con i soldi degli altri perchè si è di parte, non ho mai avuto difficoltà a consigliare AMD in alcuni contesti ed ambiti...Mentre sembra che a lui la cosa pesi..Non voglio certo flammare, non è nel mio stile anche se qualche volta mi sono lasciato trasportare dalla foga, però certe cose davvero non si possono sentire.. Non posso mai dimenticare quando consigliava al mondo intero la prima serie di Bulldozer per giocare, tutti sappiamo come è andata a finire...E lui che si sbatteva a dire che in futuro per quei processori le cose sarebbero andate benissimo, che avrebbero surclassato gli intel etc etc...Vai di intel e vivi felice, altrimenti anche con un AMD si ottengono buone cose, ma se il pc deve essere improntato sul gaming serio, non puoi fare a meno di un Intel.

Come dimenticare le lunghe battaglie, purtroppo inutili!!!!
Io qualche volta ci provo ancora ma niente da fare....Cosa segnalata più e più volte anche!
Pazienza bisognerà tenerselo, mi auguro che chi compra riesca a capire la reale differenza e qualche anima pia riesca con qualche bench a spiegare sempre come stanno le cose!

teox85
08-01-2015, 11:20
Il primo consiglio da dare per chi richiede una configazione pc dovrebbe essere "non ascoltare carlotto che scriverà a breve", in ogni caso l'architettura degli fx è stata abbandonata anche da amd (passerà da cmt a smt), quindi la dice lunga su quanto in futuro saranno ben sfruttati gli fx...

nardustyle
08-01-2015, 11:21
ma se il pc deve essere improntato sul gaming serio, non puoi fare a meno di un Intel.

:D :D :D

dai ragazzi che io gioco a 2560x1600 e va tutto oltre l'ultra,

come fà ridere carlotto lo fate anche voi con il pessimismo imperante

non serve un i7 per giocare, PER ALTISSIMI LIVELLI BASTA UN I5 2500

poi ci son le pippe mentali, dei millemila frame inutili ....

Strato1541
08-01-2015, 11:29
:D :D :D

dai ragazzi che io gioco a 2560x1600 e va tutto oltre l'ultra,

come fà ridere carlotto lo fate anche voi con il pessimismo imperante

non serve un i7 per giocare, PER ALTISSIMI LIVELLI BASTA UN I5 2500

poi ci son le pippe mentali, dei millemila frame inutili ....

Ora non esagerare con il tutto ultra è.....Anche solo la gpu non sarebbe sufficiente...
Tra l'altro hai una cpu a 5 ghz....ben lontano dalla media raggiungibile da un fx 8320.
Nessun pessimismo, infatti la linea è che con un i5 o i7 usato delle ultime 2 serie gioca bene (meglio di un fx nuovo a parità di costo).
Non è questione di mille frame è questione di coerenza.

teox85
08-01-2015, 11:30
:D :D :D

dai ragazzi che io gioco a 2560x1600 e va tutto oltre l'ultra,

come fà ridere carlotto lo fate anche voi con il pessimismo imperante

non serve un i7 per giocare, PER ALTISSIMI LIVELLI BASTA UN I5 2500

poi ci son le pippe mentali, dei millemila frame inutili ....
Si ma tu hai un fx a 5ghz e giochi ad una risoluzione altissima...E a parte che dipende dai giochi, quella scheda video non ti regge tutto ad ultra a quella risoluzione, ma faresti gli stessi frame anche con un g3258 probabilmente...e probabilmente vai cmq meno di quanto andresti con un i5 (all'occhio! non stò dicendo che il tuo pc va male!!!!).
Ma senza dubbio, infatti gli è stato consigliato un i5 mica un i7...l'i7 è stato tirato in ballo da carlotto, gli hanno semplicemente fatto notare che non sono cpu paragonabili in quel determinato ambito...

davo30
08-01-2015, 11:30
:D :D :D

dai ragazzi che io gioco a 2560x1600 e va tutto oltre l'ultra,

come fà ridere carlotto lo fate anche voi con il pessimismo imperante

non serve un i7 per giocare, PER ALTISSIMI LIVELLI BASTA UN I5 2500

poi ci son le pippe mentali, dei millemila frame inutili ....

Anche noi lo sappiamo Nardu, nessuno lo mette in dubbio. Infatti molti di noi hanno 6300 e 8300, e non pensano neanche lontanamente a cambiarli.
Il discorso che si fa qui è un'altro.
AMD è un dato di fatto che abbia abbandonato (speriamo momentaneamente) il mercato desktop, addirittura le APU sono sparite.
Qui si cerca di dare consiglio su quale sia l'acquisto migliore, e ultimamente si cerca di consigliare un procio vecchio, quando ad oggi purtroppo non lo è piu per mille motivi gia detti e stradetti.
L'unico motivo per cui è ancora consigliabile è una WS a basso costo o divertirsi in OC.
Per il resto un i5 liscio vince su tutta la linea (parità di costo, piattaforma nuova, consumi minori, migliori prestazioni)
Quindi, perche consigliare una piattaforma vecchia, benche ancora performante, quando allo stesso prezzo si puo avere una paittaforma (il tutto inteso ovviamente procio+cpu) piu recente e piu performante.

Anche il fanboysmo si deve inchinare all'oggettività di questi tempi, c'è poco da fare.
AMD è morta, se ne frega del mercato desktop, e fino al 2016 sarà cosi, ammesso che ZEN non sia una ferraglia low-power, cosa che temo come il fuoco

raffy2
08-01-2015, 11:39
Come dimenticare le lunghe battaglie, purtroppo inutili!!!!
Io qualche volta ci provo ancora ma niente da fare....Cosa segnalata più e più volte anche!
Pazienza bisognerà tenerselo, mi auguro che chi compra riesca a capire la reale differenza e qualche anima pia riesca con qualche bench a spiegare sempre come stanno le cose!

Amico di mille battaglie :D infatti, spesso il problema è che anche con bench espliciti si cerca sempre di inventare qualcosa..Meno male che c'è sempre qualcuno che cerca di fare chiarezza, altrimenti... :asd:

Si ma tu hai un fx a 5ghz e giochi ad una risoluzione altissima...E a parte che dipende dai giochi, quella scheda video non ti regge tutto ad ultra a quella risoluzione, ma faresti gli stessi frame anche con un g3258 probabilmente...e probabilmente vai cmq meno di quanto andresti con un i5 (all'occhio! non stò dicendo che il tuo pc va male!!!!).
Ma senza dubbio, infatti gli è stato consigliato un i5 mica un i7...l'i7 è stato tirato in ballo da carlotto, gli hanno semplicemente fatto notare che non sono cpu paragonabili in quel determinato ambito...

Confermo, un 2500k ancora oggi fa la sua porca figura..E tutti sappiamo che un i7 per giocare solamente è sprecato, un i5 sarebbe una scelta più equilibrata anche perchè in gaming, a fronte del costo superiore degli i7, praticamente gli i5 non fanno rimpiangere la mancata scelta di un i7, anzi :D

zero killed
08-01-2015, 12:14
Allora intanto grazie a tutti per le tante risposte e consigli.....
Pensavo ad amd come processore perchè so' che costano di meno e il budget è ristretto, come potete vedere in firma sul mio pc ho intel e non conosco per niente i processori amd, magari c'era un fx che se la poteva giocare quasi alla pari con un i5 2500 liscio per 170 euro o giù di lì, ma da quel che ho capito non ne vale la pena.....
Detto questo ho 32 anni e non sono fanboy di niente, vado dove credo che sia il meglio e basta (in rapporto qualità /prezzo in questo caso) .....mi pare di aver capito che i 40/50 euro in più per Intel siano ben spesi mentre risparmiare per un processore amd il gioco non valga la candela.
Detto questo nemmeno a me piaciono i fanboy :-).....ho 32 anni e se voglio fare il tifo vado allo stadio, ho semplicemente chiesto un consiglio su come spendere meglio questi soldi perciò ringrazio tutti voi che mi avete risposto in modo chiaro e preciso (quasi tutti).....
Ora ho trovato un tipo che vende un PC gaming ma non vuole sembrarlo, gli ho comunque proposto 235 euro per i5 3570k + 16gb di ram + lettore ottico...stiamo a vedere se mi risponde

carlottoIIx6
08-01-2015, 12:34
Ed eccolo qua il fanboy N.1 AMD! Ti pareva che non compariva dicendo che gli FX SE LA VEDRANNO CON GLI i7...:muro: Oltretutto utilizzando stavolta come scusa le DX12, che naturalmente sono API incentrate sulla CPU e non sulla GPU vero? Forse come scusa era più credibile usare un motore grafico? E poi smettila di postare sempre e solo gli unici 2 bench (di cui almeno uno, e cioè Battlefield 4 è basato sul gioco più scandaloso in termini di ottimizzazione) in cui un FX (in OC, peraltro) riesce quasi a pareggiare con un i7...ripeto la stessa cosa detta nell'altro 3D, Intel in gaming puro è avanti,puoi inventarti quello che vuoi, ma è un dato di fatto. E visto che qui l'Op SPENDE I SUOI SOLDI per AVERE UNA CONFIGURAZIONE ESCLUSIVAMENTE GAMING evita di dare consigli sbagliati a chi cerca di PRENDERE IL MEGLIO con il SUO BUDGET (leggasi i SUOI SOLDI)
si, è quel che penso, gli i5 saranno sotto con le dx12. :) posso sbagliarmi, ma spero di no onestemante, mantle farebbe ben pensare che abbia ragione.
naturalmente non lo spero solo per amd e la concorrenza, ma anche perchè si dovrebbe finalmente avre una buona parallelizzazione :)
naturalmente io sono un funboy e voi imparziali e giusti... si ci credo, mi avete convinto ;)
ps il riso abbonda sulla bocca dello stolto. ridete pure, che ride bene chi ride ultimo.

zero killed
08-01-2015, 12:41
si, è quel che penso, gli i5 saranno sotto con le dx12. :) posso sbagliarmi, ma spero di no onestemante, mantle farebbe ben pensare che abbia ragione.
naturalmente non lo spero solo per amd e la concorrenza, ma anche perchè si dovrebbe finalmente avre una buona parallelizzazione :)
naturalmente io sono un funboy e voi imparziali e giusti... si ci credo, mi avete convinto ;)
ps il riso abbonda sulla bocca dello stolto. ridete pure, che ride bene chi ride ultimo.
Gli i5 saranno sotto con le dx12?.....e perchè?..... Su cosa ti basi per fare un'affermazione così?

carlottoIIx6
08-01-2015, 12:47
Allora intanto grazie a tutti per le tante risposte e consigli.....
Pensavo ad amd come processore perchè so' che costano di meno e il budget è ristretto, come potete vedere in firma sul mio pc ho intel e non conosco per niente i processori amd, magari c'era un fx che se la poteva giocare quasi alla pari con un i5 2500 liscio per 170 euro o giù di lì, ma da quel che ho capito non ne vale la pena.....
Detto questo ho 32 anni e non sono fanboy di niente, vado dove credo che sia il meglio e basta (in rapporto qualità /prezzo in questo caso) .....mi pare di aver capito che i 40/50 euro in più per Intel siano ben spesi mentre risparmiare per un processore amd il gioco non valga la candela.

non necesarriamente sono ben spesi, come vorrebbero farti credere.
se giochi a tutti i giochi al amssimo con un fx, perchè dovresti spendere di più? sono daccordo con loro che l'ipc intel è una garanzia nei giochi, ma questo vale sopratutto in una categoria di giochi, i mattoni male parallelizzati, che spero scompaiano dalla scena.

Detto questo nemmeno a me piaciono i fanboy :-).....ho 32 anni e se voglio fare il tifo vado allo stadio, ho semplicemente chiesto un consiglio su come spendere meglio questi soldi perciò ringrazio tutti voi che mi avete risposto in modo chiaro e preciso (quasi tutti).....
Ora ho trovato un tipo che vende un PC gaming ma non vuole sembrarlo, gli ho comunque proposto 235 euro per i5 3570k + 16gb di ram + lettore ottico...stiamo a vedere se mi risponde
io sono un fun amd, ma per motivi di politica dell'azienda e tant'altro! 16 gb non servono! prendi 8 gb un i5 4440 a 150 euro e un lettore nuovi e ti esce lo stesso. qualsiasi i5 va bene per giocare, anche quelli con meno potenza di calcolo degli fx pur costando di più ;)

Strato1541
08-01-2015, 12:48
si, è quel che penso, gli i5 saranno sotto con le dx12. :) posso sbagliarmi, ma spero di no onestemante, mantle farebbe ben pensare che abbia ragione.
naturalmente non lo spero solo per amd e la concorrenza, ma anche perchè si dovrebbe finalmente avre una buona parallelizzazione :)
naturalmente io sono un funboy e voi imparziali e giusti... si ci credo, mi avete convinto ;)
ps il riso abbonda sulla bocca dello stolto. ridete pure, che ride bene chi ride ultimo.

Come quando dicevi che l'8150 avrebbe superato gli tutti gli i7 dell'epoca nei giochi con l'arrivo delle nuove console?
Hai miseramente sbagliato...sul futuro è sempre difficile fare le previsioni, però guardando il presente una cosa la vedo...Quando tu consigliavi gli fx a priori, chi li ha presi ( prima generazione, costavano anche molto) ora si trova un gap spaventoso rispetto alle cpu odierne, (specie nei giochi), chi ha optato per una soluzione intel sia essa basata su i5 o i7 (specie se k) non è così lontano dalle prestazioni offerte dalle cpu odierne ( soprattutto rispetto alla seconda incarnazione di bulldozer dove sono anche migliori, come lo erano all'epoca). Sono passati oltre 3 anni tanto per dare qualche numero....
Io dal canto mio cerco di capire cosa l'utente cerca e in base alle prove fatte da me ( per curiosità quante cpu hai seriamente testato?!Una parte delle mie le trovi in giro per i vari 3d, non devo inventarmi nulla) e dalle recensioni viste in rete cerco di dare una risposta umanamente e oggettivamente accettabile.
Nasconderti dietro frasi fatte cercando di sminuire chi dice le cose come stanno non fa di te una persona imparziale ( per quanto concerne i consigli nei pc, del resto non entro in merito perchè non lo so e non faccio previsioni:D )

bobby10
08-01-2015, 12:51
come se le librerie grafiche avessero mai portato reali vantaggi...

Ad ogni modo mi fa piacere vedere che un pò tutti siete finalmente arrivati a non consigliare più cpu amd. Io non le considero minimamenete già da molto tempo...

Strato1541
08-01-2015, 12:53
non necesarriamente sono ben spesi, come vorrebbero farti credere.
se giochi a tutti i giochi al amssimo con un fx, perchè dovresti spendere di più? sono daccordo con loro che l'ipc intel è una garanzia nei giochi, ma questo vale sopratutto in una categoria di giochi, i mattoni male parallelizzati, che spero scompaiano dalla scena.

io sono un fun amd, ma per motivi di politica dell'azienda e tant'altro! 16 gb non servono! prendi 8 gb un i5 4440 a 150 euro e un lettore nuovi e ti esce lo stesso. qualsiasi i5 va bene per giocare, anche quelli con meno potenza di calcolo degli fx pur costando di più ;)

Allora ammetti di non essere imparziale!!!!

carlottoIIx6
08-01-2015, 12:57
Gli i5 saranno sotto con le dx12?.....e perchè?..... Su cosa ti basi per fare un'affermazione così?

semplicemente le dx12 servono per togliere il collo di bottiglia della cpu. le dx 11 hanno sempre castrato la cpu, ma la loro potenza di calcolo rimaneva adeguata spingendo però le persono a comprare cpu costose (strano no??????). amd con mantle ha deciso che non doveva essere così, infatti le cpu basse guardagnano frame con mantle!!! strano no? con la concorrenza di mantle la cara microsoft per non perdere il treno ha fatto le dx 12 sulla scia di amd, collaborando con amd stessa. questo vuole dire che già a livello api i processi saranno dati alle cpu in modo da eliminare i colli di bottiglia e la potenza di calcolo della cpu sarà sfruttata di più. su cpu alte il fenomeno potrebbe non essere marcato, ma di sicuro i thread saranno sfruttati di più. la tendenza a parallelizzare i giochi farà il resto. non nego che qualche titolo ancora sara poco parallelizzato. la progettazione dei giochi dura anni quindi ci saranno ancora giochi non ottimizzati, ma è chiaro la tendenza. è uscita di recente la notizia che in xbox i programmatori sfrutteranno il 7 core della xbox, quindi è chiero che voglio core per aumentare le prestazioni.
da punto di vista dei proci questo sognifica che anche proci minori non faranno da collo di bottiglia e che e che gli x8 (amd fisici e intel 4 fisici e 4 virtuali) saranno sfruttati al meglio diventando el cpu di sicuro che rureranno di più con i giochi futuri più massicci.

carlottoIIx6
08-01-2015, 13:00
Allora ammetti di non essere imparziale!!!!
i miei consigli sono incentrati sui miei ragionamenti e valutazioni, comprerei io stesso quel che suggerisco.
penso che con un fx si giocherà benissimo con nei giochi futuri e le che el cose miglioreranno con le dx12 e accetto anche scommesse!
ps i ammetto perchè sono onesto, tu ammetti di essere un fun spegatato intel e nvidia?

carlottoIIx6
08-01-2015, 13:03
Come quando dicevi che l'8150 avrebbe superato gli tutti gli i7 dell'epoca nei giochi con l'arrivo delle nuove console?
Hai miseramente sbagliato...cut

ho sempre detto che gli i7 sono sopra gli fx, tranne forse in scenari fortemente mutitask. dovre avrei detto ciò? ho affermato che gli fx dell'epoca potevano tranquillamente rivaleggiare con gli i5 dell'epoca, come l'i5 2400. all'epoca non si sfruttavano i core, oggi si, quindi ci ho preso in pieno ;) e con questo chiudo l'ot prima che diventi pesante (per gli altri, di cui VOI non avete di certo cura.)

Strato1541
08-01-2015, 13:07
semplicemente le dx12 servono per togliere il collo di bottiglia della cpu. le dx 11 hanno sempre castrato la cpu, ma la loro potenza di calcolo rimaneva adeguata spingendo però le persono a comprare cpu costose (strano no??????). amd con mantle ha deciso che non doveva essere così, infatti le cpu basse guardagnano frame con mantle!!! strano no? con la concorrenza di mantle la cara microsoft per non perdere il treno ha fatto le dx 12 sulla scia di amd, collaborando con amd stessa. questo vuole dire che già a livello api i processi saranno dati alle cpu in modo da eliminare i colli di bottiglia e la potenza di calcolo della cpu sarà sfruttata di più. su cpu alte il fenomeno potrebbe non essere marcato, ma di sicuro i thread saranno sfruttati di più. la tendenza a parallelizzare i giochi farà il resto. non nego che qualche titolo ancora sara poco parallelizzato. la progettazione dei giochi dura anni quindi ci saranno ancora giochi non ottimizzati, ma è chiaro la tendenza. è uscita di recente la notizia che in xbox i programmatori sfrutteranno il 7 core della xbox, quindi è chiero che voglio core per aumentare le prestazioni.
da punto di vista dei proci questo sognifica che anche proci minori non faranno da collo di bottiglia e che e che gli x8 (amd fisici e intel 4 fisici e 4 virtuali) saranno sfruttati al meglio diventando el cpu di sicuro che rureranno di più con i giochi futuri più massicci.

Bello per completare il tutto manca solo nella parte iniziale "c'era una volta e alla fine vissero felici e contenti"
1) Hai fatto tu l'analisi del sorgente delle dx 12 per affermare quanto dici?
2)hai già visto le dx 12 in azione?!!!
3)Quanto affermi seppure grossolanamente non fa altro che confermare che la cpu fx sono inferiori rispetto alle altre nei giochi(altrimenti cosa dovrebbero recuperare), ma con un giro di parole lo nascondi
4)Se le cpu fx dovranno recuperare perchè pcu già più potenti non potranno trarre benefici da queste mirabolanti dx 12?
5)Qualche titolo poco multi?!Ma se iniziano ora ad esserci un po di titoli che sfruttano bene 4 core quando nel mercato consumer sono 8 anni che esistono 4 core..
Solita e bellissima aria fritta per distogliere l'attenzione da ciò che avviene nel presente, perchè? Perchè non ti piace!

Strato1541
08-01-2015, 13:10
ho sempre detto che gli i7 sono sopra gli fx, tranne forse in scenari fortemente mutitask. dovre avrei detto ciò? ho affermato che gli fx dell'epoca potevano tranquillamente rivaleggiare con gli i5 dell'epoca, come l'i5 2400. all'epoca non si sfruttavano i core, oggi si, quindi ci ho preso in pieno ;) e con questo chiudo l'ot prima che diventi pesante (per gli altri, di cui VOI non avete di certo cura.)

Vai a rileggerti le discussioni hai detto più volte che gli fx sarebbero andati come e meglio degli i7 dell'epoca( parliamo del 2600k in particolare) con l'arrivo delle nuove console? Ti spiaccico tutto con il prossimo post o hai il buon gusto di tacere almeno?

Sììì certo ora affermi che avrebbero rivaleggiato con un i5!
Su cosa " ci hai preso".......
Sinceramente ho cura di non far spendere male il denaro!
Sul fatto che tu compreresti solo fx non ha dubbi nessuno qui dentro!

Strato1541
08-01-2015, 13:11
i miei consigli sono incentrati sui miei ragionamenti e valutazioni, comprerei io stesso quel che suggerisco.
penso che con un fx si giocherà benissimo con nei giochi futuri e le che el cose miglioreranno con le dx12 e accetto anche scommesse!
ps i ammetto perchè sono onesto, tu ammetti di essere un fun spegatato intel e nvidia?

La frase va decisamente riscritta con un bel non per ogni affermazione

nardustyle
08-01-2015, 13:18
Confermo, un 2500k ancora oggi fa la sua porca figura..E tutti sappiamo che un i7 per giocare solamente è sprecato, un i5 sarebbe una scelta più equilibrata anche perchè in gaming, a fronte del costo superiore degli i7, praticamente gli i5 non fanno rimpiangere la mancata scelta di un i7, anzi :D

ma qua con 500 euro gli fanno prendere un 4690k e una 280x ....

a 2560 ci vuole almeno una 290/970 poi con quello che rimane prendi un i5 2500 un fx un pentium un quel che vuoi tanto van tutti decentemente

con tutti quei pixel da gestire serve una GPUonna non la super CPUona (che tanto il target è 30fps per quella risoluzione)



Ora non esagerare con il tutto ultra è.....Anche solo la gpu non sarebbe sufficiente...
Nessun pessimismo, infatti la linea è che con un i5 o i7 usato delle ultime 2 serie gioca bene (meglio di un fx nuovo a parità di costo).

che te devo di :D la mia libreria steam è giocabile benissimo a ultra , però ne ac4 ne watch dogs sono in mio possesso :p
ma tomb rider, witcher 2 , company of heroes, far cry 3 , hawken vanno piu che bene

vedremo il witcher 3, con quello sarà dura :D

i5 3570k + 16gb di ram + lettore ottico questa sembra un'ottima offerta però dovrai alzare il budget .... abbinaci una 290 e andrai perfettamente

zero killed
08-01-2015, 13:20
semplicemente le dx12 servono per togliere il collo di bottiglia della cpu. le dx 11 hanno sempre castrato la cpu, ma la loro potenza di calcolo rimaneva adeguata spingendo però le persono a comprare cpu costose (strano no??????). amd con mantle ha deciso che non doveva essere così, infatti le cpu basse guardagnano frame con mantle!!! strano no? con la concorrenza di mantle la cara microsoft per non perdere il treno ha fatto le dx 12 sulla scia di amd, collaborando con amd stessa. questo vuole dire che già a livello api i processi saranno dati alle cpu in modo da eliminare i colli di bottiglia e la potenza di calcolo della cpu sarà sfruttata di più. su cpu alte il fenomeno potrebbe non essere marcato, ma di sicuro i thread saranno sfruttati di più. la tendenza a parallelizzare i giochi farà il resto. non nego che qualche titolo ancora sara poco parallelizzato. la progettazione dei giochi dura anni quindi ci saranno ancora giochi non ottimizzati, ma è chiaro la tendenza. è uscita di recente la notizia che in xbox i programmatori sfrutteranno il 7 core della xbox, quindi è chiero che voglio core per aumentare le prestazioni.
da punto di vista dei proci questo sognifica che anche proci minori non faranno da collo di bottiglia e che e che gli x8 (amd fisici e intel 4 fisici e 4 virtuali) saranno sfruttati al meglio diventando el cpu di sicuro che rureranno di più con i giochi futuri più massicci.
Ammettiamo pure che sia vero quello che dici ma:
- fra quanto usciranno le dx12?
- quanto tempo passera' perchè siano ottimizzate e portino benefici reali?
- perchè amd dovrebbe beneficiare delle dx12 e un processore intel che è già più potente in partenza no? .....metti una benzina più performante su una panda e ti andrà più forte ma non ti andrà lo stesso come un Mercedes..... Magari il gap si assottilia leggermente ma rimane comunque

Ad ogni modo queste sono previsioni che fai sul futuro, e io il PC lo devo assemblare a breve, non posso aspettare le dx12 basandomi sulla sfera di cristallo di qualche utente...... Devo guardare alla situazione attuale di amd vs intel, non al futuro

zero killed
08-01-2015, 13:23
ma qua con 500 euro gli fanno prendere un 4690k e una 280x ....

a 2560 ci vuole almeno una 290/970 poi con quello che rimane prendi un i5 2500 un fx un pentium un quel che vuoi tanto van tutti decentemente

con tutti quei pixel da gestire serve una GPUonna non la super CPUona (che tanto il target è 30fps per quella risoluzione)




che te devo di :D la mia libreria steam è giocabile benissimo a ultra , però ne ac4 ne watch dogs sono in mio possesso :p
ma tomb rider, witcher 2 , company of heroes, far cry 3 , hawken vanno piu che bene

vedremo il witcher 3, con quello sarà dura :D

i5 3570k + 16gb di ram + lettore ottico questa sembra un'ottima offerta però dovrai alzare il budget .... abbinaci una 290 e andrai perfettamente
Pensavo ad un i5 seconda o terza generazione usato + una 280x......
La 280x non sta' alla pari più o meno con una gtx 680?.....

bobby10
08-01-2015, 13:24
semplicemente le dx12 servono per togliere il collo di bottiglia della cpu. le dx 11 hanno sempre castrato la cpu, ma la loro potenza di calcolo rimaneva adeguata spingendo però le persono a comprare cpu costose (strano no??????). amd con mantle ha deciso che non doveva essere così, infatti le cpu basse guardagnano frame con mantle!!! strano no? con la concorrenza di mantle la cara microsoft per non perdere il treno ha fatto le dx 12 sulla scia di amd, collaborando con amd stessa. questo vuole dire che già a livello api i processi saranno dati alle cpu in modo da eliminare i colli di bottiglia e la potenza di calcolo della cpu sarà sfruttata di più. su cpu alte il fenomeno potrebbe non essere marcato, ma di sicuro i thread saranno sfruttati di più. la tendenza a parallelizzare i giochi farà il resto. non nego che qualche titolo ancora sara poco parallelizzato. la progettazione dei giochi dura anni quindi ci saranno ancora giochi non ottimizzati, ma è chiaro la tendenza. è uscita di recente la notizia che in xbox i programmatori sfrutteranno il 7 core della xbox, quindi è chiero che voglio core per aumentare le prestazioni.
da punto di vista dei proci questo sognifica che anche proci minori non faranno da collo di bottiglia e che e che gli x8 (amd fisici e intel 4 fisici e 4 virtuali) saranno sfruttati al meglio diventando el cpu di sicuro che rureranno di più con i giochi futuri più massicci.

puro flame.

Oggi stiamo qui a consigliare quale cpu scegliere a che servono ttute queste teorie strampalate che scrivi? Gli attuali Fx sono già stravecchi cosa dovrebbero fare in questo fantomatico futuro?
A cosa si è disposti pur di portare acqua al proprio mulino...:rolleyes:

Strato1541
08-01-2015, 13:28
ho sempre detto che gli i7 sono sopra gli fx, tranne forse in scenari fortemente mutitask. dovre avrei detto ciò? ho affermato che gli fx dell'epoca potevano tranquillamente rivaleggiare con gli i5 dell'epoca, come l'i5 2400. all'epoca non si sfruttavano i core, oggi si, quindi ci ho preso in pieno ;) e con questo chiudo l'ot prima che diventi pesante (per gli altri, di cui VOI non avete di certo cura.)

Tanto per citare qualche tuo post del tuo recente passato senza andare a tirare fuori altre sparate strampalate fatte all'epoca dei primi bulldozer, faccio vedere agli utenti che leggono e non ti conoscono con chi hanno a che fare:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2571360&page=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2571360&page=3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2585607
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2585607&page=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2563472


è giusto si sappia...dato che cerchi sempre di denigrare il mio operato e quello degli altri che la pensano come me, guarda caso la maggioranza...

nardustyle
08-01-2015, 13:37
Pensavo ad un i5 seconda o terza generazione usato + una 280x......
La 280x non sta' alla pari più o meno con una gtx 680?.....

SI DIFATTI , la cpu è pure sovradimensionata e va benissimo ma a livello gpu sei sottodimensionato per quella risoluzione

o abbassi la risoluzione e giochi a 1900 o prendi una scheda video piu potente di quella ....

compromessi ;) ... poi c'è una vasta gamma di giochi giocabilissimi anche con una 280

ma un company of heroes 2 già è li li con una 290x (in oc) con la 280 ci fai poco

Jones D. Daemon
08-01-2015, 13:39
si, è quel che penso, gli i5 saranno sotto con le dx12. :) posso sbagliarmi, ma spero di no onestemante, mantle farebbe ben pensare che abbia ragione.
naturalmente non lo spero solo per amd e la concorrenza, ma anche perchè si dovrebbe finalmente avre una buona parallelizzazione :)
naturalmente io sono un funboy e voi imparziali e giusti... si ci credo, mi avete convinto ;)
ps il riso abbonda sulla bocca dello stolto. ridete pure, che ride bene chi ride ultimo.

L'unico che vedo con faccine sorridenti nel post sei tu, quindi dal TUO discorso dello stolto e del riso...traine le tue conclusioni. Le DirectX Sono API Grafiche che con la cpu non c'entra una fava, dato che fondamentalmente parlano con il driver della GPU. Le DX12 non servono a togliere il collo di bottiglia della cpu, che collo di bottiglia alla fine non è SE la cpu è ABBASTANZA POTENTE. Non buttare giù paroloni senza senso e senza sapere quello che c'è dietro, poi qualcuno te lo fa notare. Discorso Mantle: sono altre API grafiche, quindi un gioco utilizzerà O DirectX O Mantle e aspetta fammi pensare...programmeranno il gioco 2 volte o utilizzeranno direttamente lo Standard de Facto nel settore, ovvero DirectX: :confused: Non stiamo andando OT, stiamo solamente dicendo, come ti ha fatto notare Strato sbattendoti in faccia tuoi posto, che non fai altro che dare consigli sbagliati e dettati da pure FANboysmo (attenzione non FUN , ma FAN, sono 2 cose diverse). Mi associo alla domanda secca (pregasi rispondere senza giri di parole e con modelli): che cpu hai testato personalmente?

carlottoIIx6
08-01-2015, 13:48
Ammettiamo pure che sia vero quello che dici ma:
- fra quanto usciranno le dx12?
- quanto tempo passera' perchè siano ottimizzate e portino benefici reali?
- perchè amd dovrebbe beneficiare delle dx12 e un processore intel che è già più potente in partenza no? .....metti una benzina più performante su una panda e ti andrà più forte ma non ti andrà lo stesso come un Mercedes..... Magari il gap si assottilia leggermente ma rimane comunque

Ad ogni modo queste sono previsioni che fai sul futuro, e io il PC lo devo assemblare a breve, non posso aspettare le dx12 basandomi sulla sfera di cristallo di qualche utente...... Devo guardare alla situazione attuale di amd vs intel, non al futuro

-nel corso del 2015, non so bene quando.
-ho detto che benificeranno sia intel che amd. amd in misura maggiore per il fatto che gli fx sono delle cpu multitrend per antonomasia, questo non vuol dire che la sorpassi. sicuramente la potenza di calcolo di un fx 8350 è inferiore ad un i7 e superiore ad un i5.

ad ogni modo, io do solo pareri.
la scelta è tua e si tratta di valutare se un cpu inte più costosa vale, in uno scenario di calcolo che sta evolvendo verso il multi.

bobby10
08-01-2015, 13:52
Tanto per citare qualche tuo post del tuo recente passato senza andare a tirare fuori altre sparate strampalate fatte all'epoca dei primi bulldozer, faccio vedere agli utenti che leggono e non ti conoscono con chi hanno a che fare:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2571360&page=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2571360&page=3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2585607
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2585607&page=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2563472


è giusto si sappia...dato che cerchi sempre di denigrare il mio operato e quello degli altri che la pensano come me, guarda caso la maggioranza...

Notevole è come riesca a rimbambire gli utenti con le sue teorie. :asd: Mi sa che ha convinto anche se stesso pur non credendoci lui per primo...o forse no.. è solo un fanboy e con questi utenti è inutile perdere tempo a scrivere.
Non si parla più di informatica e di dati oggettivi ma si passa al tifo da stadio.

zero killed
08-01-2015, 13:55
SI DIFATTI , la cpu è pure sovradimensionata e va benissimo ma a livello gpu sei sottodimensionato per quella risoluzione

o abbassi la risoluzione e giochi a 1900 o prendi una scheda video piu potente di quella ....

compromessi ;) ... poi c'è una vasta gamma di giochi giocabilissimi anche con una 280

ma un company of heroes 2 già è li li con una 290x (in oc) con la 280 ci fai poco
Attenzione, io parlavo di 280x, non di 280 liscia......
Se la 280x sta' alla pari con la gtx 680 sono a posto, ho già giocato a 2560x1440 con una 680 e genericamente togliendo qualche filtro pesante girava il tutto più che bene.....
Insomma sta' 280x sta' alla pari con la gtx680 no?

nardustyle
08-01-2015, 13:56
Ragazzi la lista ignorati .... usatela :D

nardustyle
08-01-2015, 14:01
Attenzione, io parlavo di 280x, non di 280 liscia......
Se la 280x sta' alla pari con la gtx 680 sono a posto, ho già giocato a 2560x1440 con una 680 e genericamente togliendo qualche filtro pesante girava il tutto più che bene.....
Insomma sta' 280x sta' alla pari con la gtx680 no?

mi ero perso una x scusa , si sono li li come prestazioni , e se le hai provate e ti accontenti allora va benissimo , ma come riporti tu, dovrai avere dei compromessi sui filtri e/o sulle texture dipende dal tipo di gioco

visto che ultimamente usano anche molta memoria video e la 290 ha 4gb io ti consigliavo quella ma ognuno ha le sue esigenze

sgrinfia
08-01-2015, 14:03
Ragazzi la lista ignorati .... usatela :D

Nardustyle , stavo vedendo le foto del tuo pc........e da favola, complimenti:) .

Jones D. Daemon
08-01-2015, 14:03
"si tratta di valutare se un i5 4440 che va di meno di un fx 8320 e costa di più" dopo questa puoi anche ritirarti dal forum. Non scherzo, in un forum di tecnologia e appassionati dove si spera chi parla sappia cosa sta dicendo non si può sentire. Tornando alle domande dell'OP:

http://www.game-debate.com/blog/images/FC1_id1386944681_154332.png

http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2013-10-07/heaven.png

http://elchapuzasinformatico.com/wp-content/uploads/2013/10/AMD-Radeon-R9-280X-Benchmark-juegos-1.gif

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/10/bf4/charts/bf4_cpu_gpu.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph7492/59670.png

http://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2013/10/sapphire_r9_280x_binf_1.png

Ti linko qualche grafico comparativo a 1440p e 1080p, direi che non dovresti avere grossi problemi con la 280x abbinata al 4590 giocando a 1440p

carlottoIIx6
08-01-2015, 14:05
Attenzione, io parlavo di 280x, non di 280 liscia......
Se la 280x sta' alla pari con la gtx 680 sono a posto, ho già giocato a 2560x1440 con una 680 e genericamente togliendo qualche filtro pesante girava il tutto più che bene.....
Insomma sta' 280x sta' alla pari con la gtx680 no?

anch'io andrei per la 290, quando si gioca ad risoluzione come la tua, la cpu conta emno e il collo di bottiglia si sposta sulla gpu.

Strato1541
08-01-2015, 14:10
-nel corso del 2015, non so bene quando.
-ho detto che benificeranno sia intel che amd. amd in misura maggiore per il fatto che gli fx sono delle cpu multitrend per antonomasia, questo non vuol dire che la sorpassi. sicuramente la potenza di calcolo di un fx 8350 è inferiore ad un i7 e superiore ad un i5.

ad ogni modo, io do solo pareri.
la scelta è tua e si tratta di valutare se un cpu inte più costosa vale, in uno scenario di calcolo che sta evolvendo verso il multi.

Vabbe l'antonomasia...
Continui a non dare risposta l'utente ha detto che vuole giocare, bene ora come ora prendendo un i5 usato come ha detto , avrà prestazioni superiori ad un fx 8XXX nei giochi, al più uguali in certi casi.
Perchè ti ostini a propinare le tue teorie verificabili solo tra anni?Quando il problema va risolto ora!
Detto questo io chiudo e credete a chi volete, notate però che il soggetto non ha risposto alle domande da me poste e anche davanti ai suoi post non ammette le contraddizioni che lui stesso crea!

zero killed
08-01-2015, 14:15
mi ero perso una x scusa , si sono li li come prestazioni , e se le hai provate e ti accontenti allora va benissimo , ma come riporti tu, dovrai avere dei compromessi sui filtri e/o sulle texture dipende dal tipo di gioco

visto che ultimamente usano anche molta memoria video e la 290 ha 4gb io ti consigliavo quella ma ognuno ha le sue esigenze
Okay, perfetto.....mi ero già preso male :-)
Da quel che sò la 680,la 770 e la 280x sono più o meno lì come prestazioni..... Avendo usato la 680 sul monitor 1440 posso stare tranquillo, a risoluzioni più alte si può anche rinunciare a un po' di anti aliasing .....
Calcola poi che il PC lo usa mio fratello che all'80% gioca a giochetti da bimbetto tipo scribblenauts ,a qualche gioco emulato della wii o a qualche indie horror tipo penumbra..... Poi ci farò qualche giretto io con qualche gioco più esoso in termini di risorse hardware..... Il 1440 non è un'esigenza per questo PC ma semplicemente perché ho un Crossover 27q che è lì a prendere polvere ed è un peccato.....
Ragazzi..... Grazie a tutti per i consigli, siete stati veramente gentili.... E velocissimi nelle risposte.....
Scusate se ho scatenato un mini putiferio con qualche utente un po' "strano" ma pensavo che il tifo da stadio riguardasse solo i bimbi consolari :D

nardustyle
08-01-2015, 14:23
Okay, perfetto.....mi ero già preso male :-)
Da quel che sò la 680,la 770 e la 280x sono più o meno lì come prestazioni..... Avendo usato la 680 sul monitor 1440 posso stare tranquillo, a risoluzioni più alte si può anche rinunciare a un po' di anti aliasing .....
Calcola poi che il PC lo usa mio fratello che all'80% gioca a giochetti da bimbetto tipo scribblenauts ,a qualche gioco emulato della wii o a qualche indie horror tipo penumbra..... Poi ci farò qualche giretto io con qualche gioco più esoso in termini di risorse hardware..... Il 1440 non è un'esigenza per questo PC ma semplicemente perché ho un Crossover 27q che è lì a prendere polvere ed è un peccato.....
Ragazzi..... Grazie a tutti per i consigli, siete stati veramente gentili.... E velocissimi nelle risposte.....
Scusate se ho scatenato un mini putiferio con qualche utente un po' "strano" ma pensavo che il tifo da stadio riguardasse solo i bimbi consolari :D


allora vai tranquillo indie e vario vanno come l'olio ;)
ora sto giocando a unturned che è free e pure carino te lo consiglio

carlottoIIx6
08-01-2015, 14:24
qualche notizia sulle dx12 se ti interessa :sofico:

nardustyle
08-01-2015, 14:25
Nardustyle , stavo vedendo le foto del tuo pc........e da favola, complimenti:) .

grazie ;)

carletto fà il bravo dai su

davo30
08-01-2015, 14:31
8320+m5a97 207€
i5 4440+h87 pro4 217€

E non sto contando che sull'fx ci andrebbe un buon dissi after, cosa non del tutto necessaria per l'i5 liscio. Inoltre l'i5 potrebbe tranquillamente andare anche su una b85 da 50/60 euro. L'FX non vale piu la spesa.

Vogliamo vedere 8350?

8350+m5a97 235€
i5 4440+h87 pro4 217€

Lo ripeto
E non sto contando che sull'fx ci andrebbe un buon dissi after, cosa non del tutto necessaria per l'i5 liscio. Inoltre l'i5 potrebbe tranquillamente andare anche su una b85 da 50/60 euro. L'FX non vale piu la spesa.

Dove ci esce una vga migliore con l'AMD? DOVE?

teox85
08-01-2015, 14:44
Facciamo un po' di chiarezza, amd non ha salvato il mondo del gaming con mantle, ha semplicemente cercato di mettere una pezza alle scarse prestazione delle sue cpu, fortunatamente c'è riuscita ed ha giovato a tutti perchè le librerie grafiche dx ora sembrerebbe vadano in quella direzione.
Mantle fa il contrario di quello che dici tu; per renderizzare i frame, le directx e i driver impegnano più a lungo la cpu che la scheda grafica. mantle, fa il contrario; sono le prestazioni della scheda grafica che stabiliscono quanto è veloce il rendering di un frame. Il che porta un notevole vantaggio in termini velocistici sul carico di lavoro, eliminando in linea teorica il collo di bottiglia provocato dalla cpu.
Quindi togliere il collo di bottiglia alle cpu non vuol dire far andare meglio gli fx e peggio gli intel...funziona al contrario di come l'hai descritta tu, non distribuisce il calcolo su più core ma sgrava il più possibile la cpu dal suo carico di lavoro, per agevolare le cpu meno potenti, e nel più roseo dei casi (parliamo sempre di uno scenario futuro quindi non prevedibile con le dx12), a rigor di logica si ottiene un pareggio...

Non scommettere va, che dall'anda che hai ci perdi pure la casa...
In ogni caso zero killed, lascia perdere le boiate che scrive carlotto, ragiona con la tua testa su quello che dicono gli altri...(e vedo che lo fai perchè con l'esempio della panda hai coperto esattamente l'ipotetico scenario del discorso).

Cmq carlotto non entrare in ambiti che non ti competono come il multithread, ti ho spiegato diversi thread/post fa, come funziona uno scheduler, di conseguenza quanto incide l'ipc, il multithread etc etc, e non mi hai ascoltato, non dire cavolate tipo le fx sono il multithread (multitrend??) per eccellenza perchè non è vero...sono stati concepiti per quello, ma hanno mostrato evidenti limiti architetturali non sormontabili in numerosi ambiti...

Il putiferio non è causa tua zero killed tranquillo, finisce sempre così quando interviene mr.amd a dare pessimi consigli :D e scusa se mi sono stra dilungato in questo post...

Scusate anche l'ot su mantle, ma se uno da informazioni alla c...o, disinforma sia chi fa la domanda che chi magari legge e basta perchè ha lo stesso problema.

carlottoIIx6
08-01-2015, 14:49
8320+m5a97 207€
i5 4440+h87 pro4 217€

E non sto contando che sull'fx ci andrebbe un buon dissi after, cosa non del tutto necessaria per l'i5 liscio. Inoltre l'i5 potrebbe tranquillamente andare anche su una b85 da 50/60 euro. L'FX non vale piu la spesa.

Vogliamo vedere 8350?

8350+m5a97 235€
i5 4440+h87 pro4 217€

Lo ripeto
E non sto contando che sull'fx ci andrebbe un buon dissi after, cosa non del tutto necessaria per l'i5 liscio. Inoltre l'i5 potrebbe tranquillamente andare anche su una b85 da 50/60 euro. L'FX non vale piu la spesa.

Dove ci esce una vga migliore con l'AMD? DOVE?
il ragionamento che fai fila nel senso che l'i5 non deve essere overclokkato, mentre l'fx sì (un 4,5GHz daily).
il problemaè che l'fx overclokkato ha una potenza superiore all'i5 su modo scarsa.
quindi la scelta rimane se prendere un cpu con maggiore potenza di calcolo o uan cpu più sfruttata attualmente.
poi un i5 va bene per giocare allo stesso modo di un fx.
penso che ci siano i margini per una scelta personale tra i due non dettata unicamente dai numeri.

bobby10
08-01-2015, 15:08
8320+m5a97 207€
i5 4440+h87 pro4 217€

E non sto contando che sull'fx ci andrebbe un buon dissi after, cosa non del tutto necessaria per l'i5 liscio. Inoltre l'i5 potrebbe tranquillamente andare anche su una b85 da 50/60 euro. L'FX non vale piu la spesa.

Vogliamo vedere 8350?

8350+m5a97 235€
i5 4440+h87 pro4 217€

Lo ripeto
E non sto contando che sull'fx ci andrebbe un buon dissi after, cosa non del tutto necessaria per l'i5 liscio. Inoltre l'i5 potrebbe tranquillamente andare anche su una b85 da 50/60 euro. L'FX non vale piu la spesa.

Dove ci esce una vga migliore con l'AMD? DOVE?

Sono anni che non ci esce.
Gli ultimi amd davvero convenienti sono stati i vecchi Phenom II x4 che se la giocavano con gli Intel Q9xxx dopo di che è uscita solo robetta che personalmente non ho mai consigliato.
Chi in passato ha scelto un i5/i7 sia di prima che di seconda generazione oggi può ancora giocare tranquillamente senza limiti chi invece prese un amd tipo bulldozer, per risparmiare 30/40€ (ricordo che nel 2011 gli intel sandy bridge stavano appena 135/140€!) si ritrova oggi con una cpu non più al passo sulla quale i nuovi giochi consolosi (tipo AC unity) diventano persino ingiocabili.
Eccolo il futuro a cui stiamo assistendo , il futuro è oggi.

carlottoIIx6
08-01-2015, 15:09
Facciamo un po' di chiarezza, amd non ha salvato il mondo del gaming con mantle, ha semplicemente cercato di mettere una pezza alle scarse prestazione delle sue cpu, fortunatamente c'è riuscita ed ha giovato a tutti perchè le librerie grafiche dx ora sembrerebbe vadano in quella direzione.
Mantle fa il contrario di quello che dici tu; per renderizzare i frame, le directx e i driver impegnano più a lungo la cpu che la scheda grafica. mantle, fa il contrario; sono le prestazioni della scheda grafica che stabiliscono quanto è veloce il rendering di un frame. Il che porta un notevole vantaggio in termini velocistici sul carico di lavoro, eliminando in linea teorica il collo di bottiglia provocato dalla cpu.
Quindi togliere il collo di bottiglia alle cpu non vuol dire far andare meglio gli fx e peggio gli intel...funziona al contrario di come l'hai descritta tu, non distribuisce il calcolo su più core ma sgrava il più possibile la cpu dal suo carico di lavoro, per agevolare le cpu meno potenti, e nel più roseo dei casi (parliamo sempre di uno scenario futuro quindi non prevedibile con le dx12), si ottiene un pareggio...
Non scommettere va, che dall'anda che hai ci perdi pure la casa...
In ogni caso zero killed, lascia perdere le boiate che scrive carlotto, ragiona con la tua testa su quello che dicono gli altri...(e vedo che lo fai perchè con l'esempio della panda hai coperto esattamente l'ipotetico scenario del discorso).

Cmq carlotto non entrare in ambiti che non ti competono come il multithread, ti ho spiegato diversi thread/post fa, come funziona uno scheduler, di conseguenza quanto incide l'ipc, il multithread etc etc, e non mi hai ascoltato, non dire cavolate tipo le fx sono il multithread (multitrend??) per eccellenza perchè non è vero...sono stati concepiti per quello, ma hanno mostrato evidenti limiti architetturali non sormontabili in numerosi ambiti...

Il putiferio non è causa tua zero killed tranquillo, finisce sempre così quando interviene mr amd a dare pessimi consigli :D e scusa se mi sono stra dilungato in questo post...

fai chiarezza in te stesso leggendoti questo:
http://www.techradar.com/news/computing-components/graphics-cards/amd-mantle-a-low-level-api-with-high-level-potential-1190692
mantle non fa solo quello che dici tu, fa anche quello che dici tu!
CPU-bound scenarios
http://en.wikipedia.org/wiki/Mantle_%28API%29
With a basic implementation, Mantle was designed to improve performance in scenarios where the CPU is the limiting factor:

-Low-overhead validation and processing of API commands[9][10]
-Explicit command buffer control[9]
-Close to linear performance scaling from reordering command buffers onto multiple CPU cores[9]
-Reduced runtime shader compilation overhead[9]
-AMD claims that Mantle can generate up to 9 times more draw calls per second than comparable APIs by reducing CPU overhead.[11]
-Multithreaded parallel CPU rendering support for at least 8 cores.[12]

se voglio spiagato qualcosa la leggo su internet, preferisco grazie lo stesso della disponibilità.

davo30
08-01-2015, 15:19
Sono anni che non ci esce.
Gli ultimi amd davvero convenienti sono stati i vecchi Phenom II x4 che se la giocavano con gli Intel Q9xxx dopo di che è uscita solo robetta che personalmente non ho mai consigliato.
Chi in passato ha scelto un i5/i7 sia di prima che di seconda generazione oggi può ancora giocare tranquillamente senza limiti chi invece prese un amd tipo bulldozer, per risparmiare 30/40€ (ricordo che nel 2011 gli intel sandy bridge stavano appena 135/140€!) si ritrova oggi con una cpu non più al passo sulla quale i nuovi giochi consolosi (tipo AC unity) diventano persino ingiocabili.
Eccolo il futuro a cui stiamo assistendo , il futuro è oggi.

No aspetta, io ADESSO non li consiglio perche non mi piace consigliare roba vecchia quando a parita di prezzo ci prendo "roba" piu performante (almeno nell'80% dei casi) e piu recente.
Al tempo, ma ancora adesso, ritengo gli FX degli ottimi processori. Per esempio tra un 6300/860k e un i3 mi prendo gli AMD TUTTA LA VITA. Ma siamo su una fascia dove grazie ai prezzi e a quello che offre la contro parte (i3 o dual core a 70/80/100 euro? no grazie!) AMD dice ancora la sua...
Per il resto devono svegliarsi e proporre roba nuova, smetterla di fare annunci INUTILI su HSA, Mantle, future is amd, Freesync e cagate varie, e RICOMINCIARE A FARE CPU come si deve.
Non cercare trucchi per far comparire cpu vecchie e apu di fascia bassa come proci enthusiat, perche non gli crede piu nessuno!

bobby10
08-01-2015, 15:35
No aspetta, io ADESSO non li consiglio perche non mi piace consigliare roba vecchia quando a parita di prezzo ci prendo "roba" piu performante (almeno nell'80% dei casi) e piu recente.
Al tempo, ma ancora adesso, ritengo gli FX degli ottimi processori. Per esempio tra un 6300/860k e un i3 mi prendo gli AMD TUTTA LA VITA. Ma siamo su una fascia dove grazie ai prezzi e a quello che offre la contro parte (i3 o dual core a 70/80/100 euro? no grazie!) AMD dice ancora la sua...
Per il resto devono svegliarsi e proporre roba nuova, smetterla di fare annunci INUTILI su HSA, Mantle, future is amd, Freesync e cagate varie, e RICOMINCIARE A FARE CPU come si deve.
Non cercare trucchi per far comparire cpu vecchie e apu di fascia bassa come proci enthusiat, perche non gli crede piu nessuno!

Lo sono soprattutto per un uso generale del pc ma rimango della mia idea che se l'intenzione è giocare e tenere una cpu a lungo non sono più una scelta tanto ottima. Una buona scelta low cost si..ma ti durerà anche di meno.
Un i3 allo stesso prezzo dell Fx non l'avrei preso nemmeno io ma per 40€ in più sarei andato direttamente su un i5 e non c'è più storia.

teox85
08-01-2015, 15:38
Ma il discorso semplicemente è questo, gli fx83xx sono dei buoni processori, ma per chi li ha già, non ha senso comprarli nel 2015 se uno deve farsi il pc nuovo...tutto qua...nessuno odia amd, o complotta contro amd...ma oggettivamente...se uno non innova e ripropone la stessa minestra x anni, con il conseguente degrado prestazionale che ne consegue, si merita di non vendere...

carlottoIIx6
08-01-2015, 15:43
Ma il discorso semplicemente è questo, gli fx83xx sono dei buoni processori, ma per chi li ha già, non ha senso comprarli nel 2015 se uno deve farsi il pc nuovo...tutto qua...nessuno odia amd, o complotta contro amd...ma oggettivamente...se uno non innova e ripropone la stessa minestra x anni, si merita di non vendere...

oh questo è il tuo pensiero, infatti si vede che molti consigliano intel per questo.
felice di non pensarla allo stesso modo.

Strato1541
08-01-2015, 15:46
il ragionamento che fai fila nel senso che l'i5 non deve essere overclokkato, mentre l'fx sì (un 4,5GHz daily).
il problemaè che l'fx overclokkato ha una potenza superiore all'i5 su modo scarsa.
quindi la scelta rimane se prendere un cpu con maggiore potenza di calcolo o uan cpu più sfruttata attualmente.
poi un i5 va bene per giocare allo stesso modo di un fx.
penso che ci siano i margini per una scelta personale tra i due non dettata unicamente dai numeri.

E cosa deve fare uno per sceglire se non guardare i dati?I Numeri
Capisco che per te sia cosa ardua (guardare i dati e non le fantasticherie) ma stiamo parlando di hardware non di un sonetto che può piacere o non piacere!
Attendo ancora risposta riguardo i tuoi vecchi post dato che 2 pagine fa hai gettato l'amo...

Strato1541
08-01-2015, 15:48
oh questo è il tuo pensiero, infatti si vede che molti consigliano intel per questo.
felice di non pensarla allo stesso modo.

Si consiglia perchè a parità di spesa o poco più si ha di meglio!
Per non parlare delle piattaforma am3+ obsoleta sotto molti punti di vista!
Il fatto che tu non la pensi così non dimostra nulla, tutti possono fare il "bastian" contrario per il semplice piacere di non dire ciò che tutti dicono, la differenza è farlo quando si vuole dimostrare qualcosa o farlo perchè fa comodo senza una vera ragione...ciò che fai tu!

carlottoIIx6
08-01-2015, 15:49
Lo sono soprattutto per un uso generale del pc ma rimango della mia idea che se l'intenzione è giocare e tenere una cpu a lungo non sono più una scelta tanto ottima. Una buona scelta low cost si..ma ti durerà anche di meno.
Un i3 allo stesso prezzo dell Fx non l'avrei preso nemmeno io ma per 40€ in più sarei andato direttamente su un i5 e non c'è più storia.

l'fx 8320 costa 115 euro (prezzo minimo), con un dissi da 40 si porta a 4,5GHz (che consiglio come frequenza operativa) il tutto adn una cifra che è uguale all'i5 più scarso.
ora non mi dite che la potenza di calcolo di un 8320@4,5GHz è la stessa di un i5 4440?
ok, nei giochi conta ancora lipc, ma non mi dite che la tendenza non sia la parallelizzazione nel game!
quindi la discussione ha un senso, ma per voi no. ok, ma per me si!

Strato1541
08-01-2015, 15:55
l'fx 8320 costa 115 euro (prezzo minimo), con un dissi da 40 si porta a 4,5GHz (che consiglio come frequenza operativa) il tutto adn una cifra che è uguale all'i5 più scarso.
ora non mi dite che la potenza di calcolo di un 8320@4,5GHz è la stessa di un i5 4440?
ok, nei giochi conta ancora lipc, ma non mi dite che la tendenza non sia la parallelizzazione nel game!
quindi la discussione ha un senso, ma per voi no. ok, ma per me si!

Inutile che fai questi giochetti con "trovaprezzi", tanto 115+ 7,22 euro di spedizione, metti dissipatore da minimo 40 euro e siamo a 162 euro( il costo dell'i5 4440) , poi bisogna prendere una discreta main fare oc ( cosa comunque non stimabile prima di provare) avere consumi e calore spropositati, per cosa? Eguagliare o superare di poco (nei giochi) un i5 a default....
Valà valà..

carlottoIIx6
08-01-2015, 16:08
Inutile che fai questi giochetti con "trovaprezzi", tanto 115+ 7,22 euro di spedizione, metti dissipatore da minimo 40 euro e siamo a 162 euro( il costo dell'i5 4440) , poi bisogna prendere una discreta main fare oc ( cosa comunque non stimabile prima di provare) avere consumi e calore spropositati, per cosa? Eguagliare o superare di poco (nei giochi) un i5 a default....
Valà valà..

guarda che se ci sono (non sempre) le spese di spedizione ci sono per tutti lol
perchè sono ottimista, e penso che se c'è potenza di calcolo, prima o poi sarà sfruttata ;)
attualmente se dovessi prendere itel lo farei solo per un i7 di seconda mano overclokkandolo.

davo30
08-01-2015, 16:19
guarda che se ci sono (non sempre) le spese di spedizione ci sono per tutti lol
perchè sono ottimista, e penso che se c'è potenza di calcolo, prima o poi sarà sfruttata ;)
attualmente se dovessi prendere itel lo farei solo per un i7 di seconda mano overclokkandolo.

Carlo, cosa ti sfugge del fatto che un i5+mobo viene meno di un 8320+mobo+dissi?

carlottoIIx6
08-01-2015, 16:27
Carlo, cosa ti sfugge del fatto che un i5+mobo viene meno di un 8320+mobo+dissi?

non mi sfugge, come non mi sfugge che 20 euro li spendono tutti per un dissi su intel, anche se non fanno over;) come mai? forse non si dice che quello di fabbrica non lo vogliono perchè è pessimo?
ma è quel che compro che fa la differenza, ho una mobo con più fasi intel, che regge ram migliori (per quelle mobo intel poco costose), con un dissi di ottima qualità. riguardo i consumi, so che non sono drammatici!
basta sapere cosa si compra poi uno sceglie, io a contrario di molti non disprezzo le scelte di chi non la pensa uguale a me, so che sono ragionevoli.
ne tantomeno attacco gli utenti :)
ce chi dice poi che amd non innova, solo perchè non ha il silicio adatto... quanto invece si sa che amd ha innovato molto, sia ora che in passato. i 64bit, mantle, hsa per dirne qualcuna.

Strato1541
08-01-2015, 16:30
guarda che se ci sono (non sempre) le spese di spedizione ci sono per tutti lol
perchè sono ottimista, e penso che se c'è potenza di calcolo, prima o poi sarà sfruttata ;)
attualmente se dovessi prendere itel lo farei solo per un i7 di seconda mano overclokkandolo.

Appunto quindi il prezzo è intorno ai 125 euro di base....
Cosa centra essere ottimisti o meno?!Qui stiamo discutendo se X è meglio di Y.
Quello che faresti tu non è correlato con quello che l'utente farebbe...Ergo non ci interessa!
Vuoi divertirti a fare oc? Accomodati e posta i risultati nelle varie sezioni, così magari non avremmo solo aria fritta...Grazie!
La soluzione migliore per giocare è un haswell i5 o un i5 o i7 usato, di seconda o terza generazione..PUNTO.
Se parliamo di altri ambiti di utilizzo si può discutere ma nei giochi no...E non con le premesse fatte dall'utente....
Attendo risposta riguardo i tuoi post contraddittori, dubito arriverà mai ma sai sono ottimista!:D

Strato1541
08-01-2015, 16:34
non mi sfugge, come non mi sfugge che 20 euro li spendono tutti per un dissi su intel, anche se non fanno over;) come mai? forse non si dice che quello di fabbrica non lo vogliono perchè è pessimo?
ma è quel che compro che fa la differenza, ho una mobo con più fasi intel, che regge ram migliori (per quelle mobo intel poco costose), con un dissi di ottima qualità. riguardo i consumi, so che non sono drammatici!
basta sapere cosa si compra poi uno sceglie, io a contrario di molti non disprezzo le scelte di chi non la pensa uguale a me, so che sono ragionevoli.
ne tantomeno attacco gli utenti :)
ce chi dice poi che amd non innova, solo perchè non ha il silicio adatto... quanto invece si sa che amd ha innovato molto, sia ora che in passato. i 64bit, mantle, hsa per dirne qualcuna.

Ripeto come in altro 3d ho 2 i7 con dissi stock e non sono l'unico...casomai è l'fx che scalda un botto!
Si compra quello che serve!Tante fasi non servono se non si deve fare oc!
Definisci drammatico?!
Il punto è che le tue scelte NON SONO RAGIONEVOLI per quello ti attaccano non perchè la pensi diversamente!
Amd ha innovato molto in passato, continua ad innovare come lo fanno gli altri...
Risposta sui post?

carlottoIIx6
08-01-2015, 16:50
Ripeto come in altro 3d ho 2 i7 con dissi stock e non sono l'unico...casomai è l'fx che scalda un botto!
Si compra quello che serve!Tante fasi non servono se non si deve fare oc!
Definisci drammatico?!
Il punto è che le tue scelte NON SONO RAGIONEVOLI per quello ti attaccano non perchè la pensi diversamente!
Amd ha innovato molto in passato, continua ad innovare come lo fanno gli altri...
Risposta sui post?

e non sei l'unico ad averli, il che non vuol dire che siano buoni ;) l'importante e sapere cosa si vuole o si compra.
si sa che se si vuole intel si scende a compromessi con tuttoil resto del sistema.
ripeto, l'importante e saperlo ;)

Strato1541
08-01-2015, 16:56
e non sei l'unico ad averli, il che non vuol dire che siano buoni ;) l'importante e sapere cosa si vuole o si compra.
si sa che se si vuole intel si scende a compromessi con tuttoil resto del sistema.
ripeto, l'importante e saperlo ;)

Vuol dire che sono sufficienti per un uso a default dato che sono li da anni!
Il dissipatore da 30 euro non è stato messo perchè non serve, nel caso di un fx con un tdp da 125 watt serve eccome!(vedi post sulle temperature di qualche settimana fa, prontamente ignorato da te)...
Compromessi? Ma cosa vai dicendo che intel cambia chipset ogni 2 anni!
Se si vuole risparmiare si scende a compromessi altrimenti si ha il top e si paga!
Casomai sarà il contrario , cioè scegliendo amd su am3+ si hanno compromessi (obbligo di fare oc per pareggiare con altre cpu, obbligo dissipatore ssd con interfaccia non sfruttabile al massimo perchè le main sono più lente in quell'ambito, calore....)
Io le so e tu li sai i compromessi o i benefici?
Non hai ancora risposto ai tuoi post vecchi che si contraddicevano con quelli nuovi....

teox85
08-01-2015, 16:57
e non sei l'unico ad averli, il che non vuol dire che siano buoni ;) l'importante e sapere cosa si vuole o si compra.
si sa che se si vuole intel si scende a compromessi con tuttoil resto del sistema.
ripeto, l'importante e saperlo ;)
Ma che cosa stai dicendo...Ti prego basta...

zero killed
08-01-2015, 17:04
e non sei l'unico ad averli, il che non vuol dire che siano buoni ;) l'importante e sapere cosa si vuole o si compra.
si sa che se si vuole intel si scende a compromessi con tuttoil resto del sistema.
ripeto, l'importante e saperlo ;)
Ma quali compromessi?..... Scusa ma se un i5 stock mi rende più di un 8320 occato a manetta non capisco di quale compromessi parli..... Casomai con un intel risparmierei su mobo e dissipatore visto che non avrei bisogno di occare per raggiungere gli stessi risultati.....
E comunque faro' overclock leggero non cose estreme, quindi..... Risparmio su dissi e mobo in quanto non mi servono hardware esagerati per raggiungere certi risultati

Strato1541
08-01-2015, 17:16
Ma quali compromessi?..... Scusa ma se un i5 stock mi rende più di un 8320 occato a manetta non capisco di quale compromessi parli..... Casomai con un intel risparmierei su mobo e dissipatore visto che non avrei bisogno di occare per raggiungere gli stessi risultati.....
E comunque faro' overclock leggero non cose estreme, quindi..... Risparmio su dissi e mobo in quanto non mi servono hardware esagerati per raggiungere certi risultati

He vedrai cosa ti tirerà fuori!!!!!:sofico:

davo30
08-01-2015, 17:40
e non sei l'unico ad averli, il che non vuol dire che siano buoni ;) l'importante e sapere cosa si vuole o si compra.
si sa che se si vuole intel si scende a compromessi con tuttoil resto del sistema.
ripeto, l'importante e saperlo ;)

MA DOVEEEE?
Carlo ci sono si e no 10 euro di differenza tra un i5+mobo+dissi (cosi sei contento) e un 8320+mobo+dissi a favore di non so chi dei due e non mi interessa.
COSA CI MIGLIORI CON 10 EURO da avere cosi tante prestazioni in piu con l'8320???? Cosa????

raffy2
08-01-2015, 20:11
Mi sembra tanto di essere tornato indietro nel tempo di qualche anno :D

Come avevo detto, è stato tutto inutile..e confermo anche io quando diceva che un Bulldozer di prima serie in futuro avrebbe superato un 2600k..vedete oggi quanto continuano a prenderle dal 2600k, ed il futuro di allora è arrivato, è oggi.

Veramente si è scaduti nel ridicolo..Gli AMD convengono solo nella fascia bassa di mercato, Intel invece domina nel resto e questo è un male..Se AMD fosse più competitiva, i prezzi calerebbero per tutti e Intel stessa sarebbe invogliata a fare cpu sempre più potenti..Tra una generazione e l'altra di processori, i guadagni sono molto più risicati rispetto al passato, in parte anche grazie al fatto che intel non subisce le pressioni di AMD.

@Strato: sappiamo bene che non ti darà mai la risposta che cerchi, capisce di averle dette grosse e quindi non risponde :asd:

Io ho ancora oggi un 920@4.2 ghz, sono convinto che se avessi avuto il Bulldozer da lui tanto decantato avrei certamente cambiato processore..Doppia spesa per un gamer! A questo punto, il probabile risparmio con AMD diventa una lama a doppio taglio.

carlottoIIx6
08-01-2015, 20:24
Ma quali compromessi?..... Scusa ma se un i5 stock mi rende più di un 8320 occato a manetta non capisco di quale compromessi parli..... Casomai con un intel risparmierei su mobo e dissipatore visto che non avrei bisogno di occare per raggiungere gli stessi risultati.....
E comunque faro' overclock leggero non cose estreme, quindi..... Risparmio su dissi e mobo in quanto non mi servono hardware esagerati per raggiungere certi risultati

per me una scheda mamma da 60 euro è un compromesso, che chi la voleva emttere con un i7 4790 non k :)
sefai un over, già potrebbe saltarti tutto. la scheda mamma non regge e il dissi non basta oltre che dovresti andare sull versione k iper costosa!
se fai over con intel ci vogliono tanti dindini.

okorop
08-01-2015, 20:26
per me una scheda mamma da 60 euro è un compromesso, che chi la voleva emttere con un i7 4790 non k :)
sefai un over, già potrebbe saltarti tutto. la scheda mamma non regge e il dissi non basta oltre che dovresti andare sull versione k iper costosa!
se fai over con intel ci vogliono tanti dindini.

quoto!!!!!! AMD the Smarter Choice

zero killed
08-01-2015, 21:01
per me una scheda mamma da 60 euro è un compromesso, che chi la voleva emttere con un i7 4790 non k :)
sefai un over, già potrebbe saltarti tutto. la scheda mamma non regge e il dissi non basta oltre che dovresti andare sull versione k iper costosa!
se fai over con intel ci vogliono tanti dindini.
Da ignorante e poco esperto faccio un ragionamento semplice..... Per raggiungere un risultato "X" mi basta un i5 2500 stock ,un dissi stock e una mobo scrausa .....per raggiungere sempre questo risultato "X" con un fx 8320 dovrei occare tale procio a manetta, prendermi un buon dissi e una mobo che regga l'overclock a dovere.....
Quali sono i punti a favore di amd in questo caso?.... Spiegamelo......

Jones D. Daemon
08-01-2015, 21:02
per me una scheda mamma da 60 euro è un compromesso, che chi la voleva emttere con un i7 4790 non k :)
sefai un over, già potrebbe saltarti tutto. la scheda mamma non regge e il dissi non basta oltre che dovresti andare sull versione k iper costosa!
se fai over con intel ci vogliono tanti dindini.

Se metti un 4790 non k non puoi fare OC, quindi non potrebbe mai saltare nulla. Ci sono mobo da 60 euro che supportano tranquillamente gli i7, io stesso ho una asrock serie H97 itx con su un 4770 non k acceso H24 in BOINC con dissi standard, mai saltato o fuso nulla. Magari su certe mobo AMD hai problemi dato che la cpu tira a bestia e c'è scritto esplicitamente dal produttore della scheda di raffreddare i VRM per tenerlo STOCK altrimenti salterebbero.L'OP ha gia detto di fare solo OC moderato, quindi niente 4.5 ghz o roba simile. Quindi un i5 va molto di più, tenuto conto il solo uso gaming. Naturalmente saprai che il chipset AMD più recente risale al 2011 oramai (http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_900_chipset_series), con un reparto SATA scadente e privo di feature che potresti avere su un qualsiasi chipset Intel, leggasi reparto Sata performante, RAID decente (ma dubito che tu sappia cosa sia senza andare a vedere wikipedia), oltre ai vari M.2, sata express, PCIX Gen 3 (dato che parli tanto di futuro, AMD è ferma al 2), USB3 native (invece dei soliti controller ASMEDIA terrificanti).Quindi altre boiate che scrivi senza uno straccio di prova, oltre a dire "la scheda mamma non regge". Gentilmente argomenta almeno in italiano comprensibile oltretutto. Quindi "the Smarter Choice" (complimenti, una frase coniata dalla stessa AMD, fanboy per nulla) ad oggi per un gaming da comprare da 0 è Intel.

Da ignorante e poco esperto faccio un ragionamento semplice..... Per raggiungere un risultato "X" mi basta un i5 2500 stock ,un dissi stock e una mobo scrausa .....per raggiungere sempre questo risultato "X" con un fx 8320 dovrei occare tale procio a manetta, prendermi un buon dissi e una mobo che regga l'overclock a dovere.....
Quali sono i punti a favore di amd in questo caso?.... Spiegamelo......

Rispondo per lui: un 2500 stock non va come un 8320 Oc in gaming è impossibile!111!!11!!!eleven HSA toglie il collo di bottiglia! In futuro le DX12 (o chi per loro, forse userà Mantle come scusa) sfrutteranno più core! (bench di 1 grafico di 1 gioco in particolare che afferma il contrario di quello che dice, scelto a caso)


PS: carlotto sto ancora aspettando la lista delle cpu da te personalmente testate, non l'ho ancora ricevuta, ci sarà sicuramente un errore. Ah, Strato sta aspettando una risposta alla domanda sulle tue precedenti affermazioni in altri topic che contraddicono le tua qui presenti, rispondere sarebbe quantomeno educato.

carlottoIIx6
08-01-2015, 21:30
Da ignorante e poco esperto faccio un ragionamento semplice..... Per raggiungere un risultato "X" mi basta un i5 2500 stock ,un dissi stock e una mobo scrausa .....per raggiungere sempre questo risultato "X" con un fx 8320 dovrei occare tale procio a manetta, prendermi un buon dissi e una mobo che regga l'overclock a dovere.....
Quali sono i punti a favore di amd in questo caso?.... Spiegamelo......

il discorso del 2500k sarebbe di seconda mano?
sui proci attuali amd costa meno, chipset includi, e si occa daily (a 4,5 ghz) bene, non tirato a manetta. quindi se non devo pagare la "tassa intel", scheda madre procio costano meno o a parità di prezzo sono migliori. la differenza uno la investe in dissi, ali, ssd, scheda video ecc e si ha un sistema più equilibrato.

zero killed
08-01-2015, 21:37
il discorso del 2500k sarebbe di seconda mano?
sui proci attuali amd costa meno, chipset includi, e si occa daily (a 4,5 ghz) bene, non tirato a manetta. quindi se non devo pagare la "tassa intel", scheda madre procio costano meno o a parità di prezzo sono migliori. la differenza uno la investe in dissi, ali, ssd, scheda video ecc e si ha un sistema più equilibrato.
Sono ignorante e duro..... Non ti seguo proprio...... Con amd spendo di più perchè devo mettere un dissi e una mobo adatte all'overclock ..... Per ottenere gli stessi risultati con intel (2500 liscio e possibilmente usato) posso anche tenere il dissi stock ,e usare una mobo da 60/80 euro senza bisogno di occare niente......
Ho un sistema più equilibrato con amd perchè?.....
Perchè ho una mobo e dissipatore di fascia medio alta?.....
Ma cosa me ne faccio di una mobo e di un dissipatore di fascia medio alta con intel se non devo occare?

Jones D. Daemon
08-01-2015, 21:40
il discorso del 2500k sarebbe di seconda mano?

sui proci attuali amd costa meno, chipset includi, e si occa daily (a 4,5 ghz) bene, non tirato a manetta. quindi se non devo pagare la "tassa intel", scheda madre procio costano meno o a parità di prezzo sono migliori. la differenza uno la investe in dissi, ali, ssd, scheda video ecc e si ha un sistema più equilibrato.


Altra boiata. Ti ho già scritto prima che sulle schede madri poco costose so socket amd i produttori dicono di raffreddare i vrm per montare un 8xxx a stock, figurati in oc che fine fanno quei vrm. Quindi non puoi risparmiare sulla mono con amd altrimenti non puoi fare oc e resti indietro di brutto in prestazioni gaming. Quindi una mobo amd non costa meno, anzi. Stai sparando una razzata. Perché un chipset costa? Io mai comprato, sempre trovato già saldato alla mobo. Tu paghi il chipset quando compri un pc? Mah...comunque prendiamo 100 euro di budget per scheda madre. Amd ci prendi un buon modello, magari che ti consente un oc medio, ma non arrivi di certo a prendere una sabertooth. Con 100 euro invece ti prendi una z97 magari con slot m.2 incluso, magari trovandoti pure le così e dette prima ma ignorate, tipo un sata decente, pcix gen 3...ah tutto "aggratis" visto che il prezzo preso in esame sarebbe lo stesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zero killed
08-01-2015, 21:44
Mah..... Sembrerà strano ma sto carlotto mi ha convinto: mi prendo un i5 :-)

Mister D
08-01-2015, 22:01
Ciao,
io ti metto due configurazioni, poi scegli te:

1) intel i5 4460 + r9 290
Geil PC3-12800 8GB GB38GB1600C9DC Disponibile 59,59 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD ST1000DM003 Disponibile 48,96 €
Intel Core i5-4460 BX80646I54460 Disponibile 169,35 €
Asrock H97M Pro4 GWIR30 Disponibile 77,88 €
Gigabyte Radeon R9 290, 4GB GV-R929OC-4GD Disponibile 289,80 €
Totale prodotti IVA inclusa: 645,58 €
Totale spedizione IVA inclusa: 9,90 €
Totale (Iva esclusa) 537,27 €
Totale Iva: 118,21 €
Totale (Iva inclusa): 655,48 €

2) amd fx 8320 + r9 290x:
Geil PC3-12800 8GB GB38GB1600C9DC Disponibile 59,59 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD ST1000DM003 Disponibile 48,96 €
AMD FX 8320 FD8320FRHKBOX Disponibile 131,89 €
Sapphire TRI-X R9 290X 4GB GDDR5 OC 11226-00-40G Disponibile 331,33 €
Gigabyte GA-970A-UD3P GA-970A-UD3P Disponibile 76,93 €
Totale prodotti IVA inclusa: 648,70 €
Totale spedizione IVA inclusa: 9,90 €
Totale (Iva esclusa) 539,83 €
Totale Iva: 118,77 €
Totale (Iva inclusa) 658,60 €

In tutti e due consiglio comunque di mettere un dissipatore per la cpu, anche molto semplice per un discorso sia di rumorosità che di performance, in quanto (esperienza personale sia con intel che con amd), il dissipatore stock è veramente al limite della sufficienza.
Per esempio questo:
Thermaltake Contac 21 da 17,34 euro
ha un buonissimo rapporto prezzo/prestazioni e ci si possono fare oc medi senza problemi (ho portato un phenomII 975 a 4GHz stabile anche d'estate rimanendo sotto i 60° o un Q6600 a 2,8 GHz). I thermaltake sono poco considerati ma vanno molto bene secondo me per il prezzo che costano.;)
Io per giocare a 1440p preferirei la seconda per il fatto che allo stesso prezzo mi prendo la 290x invece della 290 che fa differenza. in fullhd invece prenderei intel;)

zero killed
08-01-2015, 22:07
Ciao,
io ti metto due configurazioni, poi scegli te:

1) intel i5 4460 + r9 290
Geil PC3-12800 8GB GB38GB1600C9DC Disponibile 59,59 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD ST1000DM003 Disponibile 48,96 €
Intel Core i5-4460 BX80646I54460 Disponibile 169,35 €
Asrock H97M Pro4 GWIR30 Disponibile 77,88 €
Gigabyte Radeon R9 290, 4GB GV-R929OC-4GD Disponibile 289,80 €
Totale prodotti IVA inclusa: 645,58 €
Totale spedizione IVA inclusa: 9,90 €
Totale (Iva esclusa) 537,27 €
Totale Iva: 118,21 €
Totale (Iva inclusa): 655,48 €

2) amd fx 8320 + r9 290x:
Geil PC3-12800 8GB GB38GB1600C9DC Disponibile 59,59 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD ST1000DM003 Disponibile 48,96 €
AMD FX 8320 FD8320FRHKBOX Disponibile 131,89 €
Sapphire TRI-X R9 290X 4GB GDDR5 OC 11226-00-40G Disponibile 331,33 €
Gigabyte GA-970A-UD3P GA-970A-UD3P Disponibile 76,93 €
Totale prodotti IVA inclusa: 648,70 €
Totale spedizione IVA inclusa: 9,90 €
Totale (Iva esclusa) 539,83 €
Totale Iva: 118,77 €
Totale (Iva inclusa) 658,60 €

In tutti e due consiglio comunque di mettere un dissipatore per la cpu, anche molto semplice per un discorso sia di rumorosità che di performance, in quanto (esperienza personale sia con intel che con amd), il dissipatore stock è veramente al limite della sufficienza.
Per esempio questo:
Thermaltake Contac 21 da 17,34 euro
ha un buonissimo rapporto prezzo/prestazioni e ci si possono fare oc medi senza problemi (ho portato un phenomII 975 a 4GHz stabile anche d'estate rimanendo sotto i 60° o un Q6600 a 2,8 GHz). I thermaltake sono poco considerati ma vanno molto bene secondo me per il prezzo che costano.;)
Io per giocare a 1440p preferirei la seconda per il fatto che allo stesso prezzo mi prendo la 290x invece della 290 che fa differenza. in fullhd invece prenderei intel;)
No, ma quello del dissipatore stock era un discorso teorico, alla fine faro' un leggero oc e non tengo comunque il dissi intel...... Ho inutilizzato a casa un dissipatore arctic freezer 7...... Basta per un oc medio / leggero o meglio cercare qualcosa di meglio?

bobby10
08-01-2015, 22:16
per me una scheda mamma da 60 euro è un compromesso, che chi la voleva emttere con un i7 4790 non k :)
sefai un over, già potrebbe saltarti tutto. la scheda mamma non regge e il dissi non basta oltre che dovresti andare sull versione k iper costosa!
se fai over con intel ci vogliono tanti dindini.

Io ho una scheda madre pagata 60€ e il dissi Intel stock. dove sono questi compromessi?
Per me il compromesso è dover prendere per forza un dissi after e dover tirare il collo alla cpu per avere prestazioni decenti.
Andiamo su..tutto queso si chiama "architettura obsoleta" che fatica ormai a stare dietro agli intel e mi sembra una cosa così chiara.

Giochi a parte vanno più che bene e consentono di risparmiare ma se un utente deve assemblare un pc nuovo oggi a meno che non ha un budget bassissimo (ma anche in quel caso valuterei gli intel usati) non consiglierei un amd sul vecchio am3+.
Che poi non tutti fanno o hanno voglia di fare overclock quindi a maggior ragione non è una cpu da consigliare a chiunque.
Io vedo solo compromessi su amd che su intel

Mister D
08-01-2015, 22:23
No, ma quello del dissipatore stock era un discorso teorico, alla fine faro' un leggero oc e non tengo comunque il dissi intel...... Ho inutilizzato a casa un dissipatore arctic freezer 7...... Basta per un oc medio / leggero o meglio cercare qualcosa di meglio?

Sì per oc leggeri basta pure lui, gli artic sono ottimi dissipatori pure loro, anche con quelli ho ottenuto buoni risultati;)
Cmq alla fine della fiera si gioca bene sia con intel che con amd, ovvio con intel si ottiene il massimo ma costa un pò di più e questo con un budget fisso può essere un problema. Tutto sta al target di utilizzo. In gaming meglio quasi sempre intel ma se devi giocare a risoluzioni sopra il fullhd allora tra i5 e FX8xxx la differenza è veramente poca, soprattutto negli fps medi e massimi. Nei minimi un po' di più e comunque dipende anche dal tipo di gioco.
Per l'oc la forbice si allarga in quanto prendendo nuovo con intel si è obbligati per forza a chipset serie Z e cpu serie k che costano un bel po' di più andando ad incidere ancora maggiormente nella scelta della gpu.
Nel tuo caso, per esempio, prendendo Z97 anniversary (la meno cara) e i5 k meno caro, la gpu doveva essere per forza inferiore alla 290:

Geil PC3-12800 8GB GB38GB1600C9DC Disponibile 59,59 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD ST1000DM003 Disponibile 48,96 €
Intel Core i5-4690K CM8064601710803 Disponibile 217,38 €
XFX R9-280X-TDBD AMD Radeon R9 280X 3GB R9-280X-TDBD Disponibile 226,44 €
Asrock Z97 Anniversary 90-MXGVH0-A0UAYZ Disponibile 92,13 €
Totale prodotti IVA inclusa: 644,50 €
Totale spedizione IVA inclusa: 9,90 €
Totale (Iva esclusa): 536,39 €
Totale Iva: 118,01 €
Totale (Iva inclusa): 654,40 €

Ecco vedi? Cosa te ne faresti di una cpu oc (che tra l'altro con intel conviene pure poco visto che di potenza ne ha già a defualt) per poi essere limitato a 1440p dalla 280x?
Scusa se sono stato lungo ma i numeri valgono più di mille parole secondo me;)

bobby10
08-01-2015, 22:31
Ciao,
io ti metto due configurazioni, poi scegli te:

1) intel i5 4460 + r9 290
Geil PC3-12800 8GB GB38GB1600C9DC Disponibile 59,59 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD ST1000DM003 Disponibile 48,96 €
Intel Core i5-4460 BX80646I54460 Disponibile 169,35 €
Asrock H97M Pro4 GWIR30 Disponibile 77,88 €
Gigabyte Radeon R9 290, 4GB GV-R929OC-4GD Disponibile 289,80 €
Totale prodotti IVA inclusa: 645,58 €
Totale spedizione IVA inclusa: 9,90 €
Totale (Iva esclusa) 537,27 €
Totale Iva: 118,21 €
Totale (Iva inclusa): 655,48 €

2) amd fx 8320 + r9 290x:
Geil PC3-12800 8GB GB38GB1600C9DC Disponibile 59,59 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD ST1000DM003 Disponibile 48,96 €
AMD FX 8320 FD8320FRHKBOX Disponibile 131,89 €
Sapphire TRI-X R9 290X 4GB GDDR5 OC 11226-00-40G Disponibile 331,33 €
Gigabyte GA-970A-UD3P GA-970A-UD3P Disponibile 76,93 €
Totale prodotti IVA inclusa: 648,70 €
Totale spedizione IVA inclusa: 9,90 €
Totale (Iva esclusa) 539,83 €
Totale Iva: 118,77 €
Totale (Iva inclusa) 658,60 €

In tutti e due consiglio comunque di mettere un dissipatore per la cpu, anche molto semplice per un discorso sia di rumorosità che di performance, in quanto (esperienza personale sia con intel che con amd), il dissipatore stock è veramente al limite della sufficienza.
Per esempio questo:
Thermaltake Contac 21 da 17,34 euro
ha un buonissimo rapporto prezzo/prestazioni e ci si possono fare oc medi senza problemi (ho portato un phenomII 975 a 4GHz stabile anche d'estate rimanendo sotto i 60° o un Q6600 a 2,8 GHz). I thermaltake sono poco considerati ma vanno molto bene secondo me per il prezzo che costano.;)
Io per giocare a 1440p preferirei la seconda per il fatto che allo stesso prezzo mi prendo la 290x invece della 290 che fa differenza. in fullhd invece prenderei intel;)

Ecco per me l'incomprensibile..
Allo stesso prezzo una piattaforma Am3 superata con cpu stratirata e che va pure di meno e dall'altra una nuova configurazione Hanswell che di base va già di più e con possibilità di upgrade cpu futuri.
Sarò strano io ba!!
Nella configurazione amd c'è la r9 290X? Ma ce li metto volentieri quei 40€ in più sulla vga perchè quella configurazione intel li vale tutti.

No, ma quello del dissipatore stock era un discorso teorico, alla fine faro' un leggero oc e non tengo comunque il dissi intel...... Ho inutilizzato a casa un dissipatore arctic freezer 7...... Basta per un oc medio / leggero o meglio cercare qualcosa di meglio?

se compatibile è sufficiente l'ho avuto anche io.

zero killed
08-01-2015, 22:40
:sofico: Sì per oc leggeri basta pure lui, gli artic sono ottimi dissipatori pure loro, anche con quelli ho ottenuto buoni risultati;)
Cmq alla fine della fiera si gioca bene sia con intel che con amd, ovvio con intel si ottiene il massimo ma costa un pò di più e questo con un budget fisso può essere un problema. Tutto sta al target di utilizzo. In gaming meglio quasi sempre intel ma se devi giocare a risoluzioni sopra il fullhd allora tra i5 e FX8xxx la differenza è veramente poca, soprattutto negli fps medi e massimi. Nei minimi un po' di più e comunque dipende anche dal tipo di gioco.
Per l'oc la forbice si allarga in quanto prendendo nuovo con intel si è obbligati per forza a chipset serie Z e cpu serie k che costano un bel po' di più andando ad incidere ancora maggiormente nella scelta della gpu.
Nel tuo caso, per esempio, prendendo Z97 anniversary (la meno cara) e i5 k meno caro, la gpu doveva essere per forza inferiore alla 290:

Geil PC3-12800 8GB GB38GB1600C9DC Disponibile 59,59 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD ST1000DM003 Disponibile 48,96 €
Intel Core i5-4690K CM8064601710803 Disponibile 217,38 €
XFX R9-280X-TDBD AMD Radeon R9 280X 3GB R9-280X-TDBD Disponibile 226,44 €
Asrock Z97 Anniversary 90-MXGVH0-A0UAYZ Disponibile 92,13 €
Totale prodotti IVA inclusa: 644,50 €
Totale spedizione IVA inclusa: 9,90 €
Totale (Iva esclusa): 536,39 €
Totale Iva: 118,01 €
Totale (Iva inclusa): 654,40 €

Ecco vedi? Cosa te ne faresti di una cpu oc (che tra l'altro con intel conviene pure poco visto che di potenza ne ha già a defualt) per poi essere limitato a 1440p dalla 280x?
Scusa se sono stato lungo ma i numeri valgono più di mille parole secondo me;)
mah guarda,sulla cpu punto all'usato quindi prendo un pò quello che viene,credo che comunque un 3570k usato con 160/170 euro me lo porto a casa.....un i5 3570 liscio usato costerà quanto? 150?....per 20 euro tanto vale prendere un k per una differenza cosi' minima,non che sia una vera e propria necessità....sul fatto di essere gpu limited con una 280x non ci metto la mano sul fuoco....con una 680 rinunciando a qualche filtro (a 1440) andava tutto più che bene.....rinunciare a qualche filtro in gamenon è un dramma,poi ripeto,il pc in questione sarebbe per mio fratello che gioca a qualche giochino scemo,a qualche emu della wii e a qualche indie,ogni tanto ci farò un salto io per giocare a qualche gioco più pompato ma non necessariamente voglio il supermegaultra anti aliasing a 32x:D .....

Mister D
08-01-2015, 22:46
Ecco per me l'incomprensibile..
Allo stesso prezzo una piattaforma Am3 superata con cpu stratirata e che va pure di meno e dall'altra una nuova configurazione Hanswell che di base va già di più e con possibilità di upgrade cpu futuri.
Sarò strano ba!!
Nella configurazione amd c'è la r9 290X? Ma ce li metto volentieri quei 40€ in più sulla vga perchè quella configurazione intel li vale tutti.



se compatibile è sufficiente l'ho avuto anche io.

Scusami tanto, ma non mi sembra un ragionamento così assurdo il mio. Ho un budget fisso con cui devo ragionare? Sì e allora con intel viene X per scheda madre, cpu, ram, hd e devo prendere una scheda video e con amd viene Y e posso prendere una scheda video più potente. Non mi sembra così difficile da capire.
Chiaro che se riesci a convincere l'utente/cliente a metterci quei 40 euro in più conviene intel, chi ha mai detto il contrario? Io no di sicuro.
Poi in questo caso ha pure un monitor a 1440p. Pensi che ci sia tutta questa differenza tra amd e intel con una singola vga a quella risoluzione? No per cui non mi sembra un compromesso così difficile da accettare (e l'ho pure spiegato nel post precedente dicendo quali erano le differenze, l'avessi taciuto allora sì che potevi dirmi qualcosa). Ovvio che se uno mi dice, no amd non mi piace, mi sta sulle scatole a priori ok problema tuo, ti vendo intel e non mi faccio problemi.
Poi con sto fatto del superato, perché pensi che un cliente normale vada a vedere il benchmark su un hd meccanico o anche su un ssd? O sul trasferimento su usb? Ma se non sa nemmeno che voglia dire.
In questo momento ti posso assicurare che alle persone importa spendere meno e avere circa le medesime prestazioni. Con amd si può fare? Nonostante sia una architettura e infrastruttura vecchia? Sì e allora alla gente poco importa. E ti posso assicurare che un sacco di miei amici hanno amd e giocano alla grande e nessuno si è mai, ma dico mai, venuto a lamentare con me perché il pc faceva schifo o non andasse.
L'incomprensibilità qua sta nel fatto che alcuni di voi sostengono che sia incomprensibile consigliare amd. Ma dove sta scritto poi?

bobby10
08-01-2015, 22:48
Sì per oc leggeri basta pure lui, gli artic sono ottimi dissipatori pure loro, anche con quelli ho ottenuto buoni risultati;)
Cmq alla fine della fiera si gioca bene sia con intel che con amd, ovvio con intel si ottiene il massimo ma costa un pò di più e questo con un budget fisso può essere un problema. Tutto sta al target di utilizzo. In gaming meglio quasi sempre intel ma se devi giocare a risoluzioni sopra il fullhd allora tra i5 e FX8xxx la differenza è veramente poca, soprattutto negli fps medi e massimi. Nei minimi un po' di più e comunque dipende anche dal tipo di gioco.
Per l'oc la forbice si allarga in quanto prendendo nuovo con intel si è obbligati per forza a chipset serie Z e cpu serie k che costano un bel po' di più andando ad incidere ancora maggiormente nella scelta della gpu.
Nel tuo caso, per esempio, prendendo Z97 anniversary (la meno cara) e i5 k meno caro, la gpu doveva essere per forza inferiore alla 290:

Geil PC3-12800 8GB GB38GB1600C9DC Disponibile 59,59 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD ST1000DM003 Disponibile 48,96 €
Intel Core i5-4690K CM8064601710803 Disponibile 217,38 €
XFX R9-280X-TDBD AMD Radeon R9 280X 3GB R9-280X-TDBD Disponibile 226,44 €
Asrock Z97 Anniversary 90-MXGVH0-A0UAYZ Disponibile 92,13 €
Totale prodotti IVA inclusa: 644,50 €
Totale spedizione IVA inclusa: 9,90 €
Totale (Iva esclusa): 536,39 €
Totale Iva: 118,01 €
Totale (Iva inclusa): 654,40 €

Ecco vedi? Cosa te ne faresti di una cpu oc (che tra l'altro con intel conviene pure poco visto che di potenza ne ha già a defualt) per poi essere limitato a 1440p dalla 280x?
Scusa se sono stato lungo ma i numeri valgono più di mille parole secondo me;)

Si gioca "bene" con entrambi si certo ma per me, che consiglio quale acquistare, quel "bene" non mi basta.
La scelta della cpu per essere considerata soddisfacente deve essere anche sufficientemente longeva.
Se poi il budget è fisso cerco di limare qualcosa dagli altri componenti e non dalla cpu che è un componente centrale, ruota tutto intorno ad essa.

Mister D
08-01-2015, 22:49
:sofico:
mah guarda,sulla cpu punto all'usato quindi prendo un pò quello che viene,credo che comunque un 3570k usato con 160/170 euro me lo porto a casa.....un i5 3570 liscio usato costerà quanto? 150?....per 20 euro tanto vale prendere un k per una differenza cosi' minima,non che sia una vera e propria necessità....sul fatto di essere gpu limited con una 280x non ci metto la mano sul fuoco....con una 680 rinunciando a qualche filtro (a 1440) andava tutto più che bene.....rinunciare a qualche filtro in gamenon è un dramma,poi ripeto,il pc in questione sarebbe per mio fratello che gioca a qualche giochino scemo,a qualche emu della wii e a qualche indie,ogni tanto ci farò un salto io per giocare a qualche gioco più pompato ma non necessariamente voglio il supermegaultra anti aliasing a 32x:D .....

Chiaro e sono pure d'accordo. Alcune volte guardare l'usato è pure molto conveniente. Poi se questi sono gli utilizzi di tuo fratello allora poteva bastare anche un FX6300/i3 e R9 280:sofico:
E poi vedo in firma un gran bel pc, per cui perché dovresti andare a "fregare" quello di tuo fratello :D ?

Mister D
08-01-2015, 22:57
Si gioca "bene" con entrambi si certo ma per me, che consiglio quale acquistare, quel "bene" non mi basta.
La scelta della cpu per essere considerata soddisfacente deve essere anche sufficientemente longeva.
Se poi il budget è fisso cerco di limare qualcosa dagli altri componenti e non dalla cpu che è un componente centrale, ruota tutto intorno ad essa.

Ti faccio un piccolo parellello e poi la chiudo, se fossi un venditore di auto, allora nel tuo salone consiglieresti sempre la top di gamma perché intanto "l'auto va bene lo stesso" a te, che devi consigliare, non basta. Sai quanti contratti riusciresti a chiudere?:D
E poi cosa avresti limato nelle mie configurazioni? le schede madri erano già quelle meno costose che però avessero i mofset dissipati e visto che parli di longevità preferisco non limare sulla qualità della scheda madre. Sul hd? anche quello ho preso quello che costava meno. Sulle ram idem, il kit 2x4 gb cl9 meno costoso e quindi? I componenti sono finiti. Anche perché ha detto che il resto lo ha, per cui non mi sembra di aver consigliato chissà quali eresie informatiche

zero killed
08-01-2015, 23:02
Chiaro e sono pure d'accordo. Alcune volte guardare l'usato è pure molto conveniente. Poi se questi sono gli utilizzi di tuo fratello allora poteva bastare anche un FX6300/i3 e R9 280:sofico:
E poi vedo in firma un gran bel pc, per cui perché dovresti andare a "fregare" quello di tuo fratello :D ?
perchè il monitor che gli regalerò è eccezionale,è un crossover 27q led che con la custom pcb posso spingere fino a 105hz....giocare ad un fps tipo crysis o ad alan wake su quel monitor è una figata assurda,tutto un altro mondo rispetto al mio asus.
ora questo monitor è in camera a prendere polvere,ho pensato tante volte di venderlo ma mi piangeva il cuore a farlo.....
e poi il pc glie lo assemblo io,contribuisco economicamente anch'io,gli regalo un monitor eccezionale,gli passerò i miei gichi con steam family sharing,stai a vedere che mi caccia pure via se gli uso il pc?....gli tiro una sberla se ci prova!.....HAHAHA:D .....
ovviamente scherzo,gli voglio un bene dell'anima:D

Mister D
08-01-2015, 23:05
perchè il monitor che gli regalerò è eccezionale,è un crossover 27q led che con la custom pcb posso spingere fino a 105hz....giocare ad un fps tipo crysis o ad alan wake su quel monitor è una figata assurda,tutto un altro mondo rispetto al mio asus.
ora questo monitor è in camera a prendere polvere,ho pensato tante volte di venderlo ma mi piangeva il cuore a farlo.....
e poi il pc glie lo assemblo io,contribuisco economicamente anch'io,gli regalo un monitor eccezionale,gli passerò i miei gichi con steam family sharing,stai a vedere che mi caccia pure via se gli uso il pc?....gli tiro una sberla se ci prova!.....HAHAHA:D .....
ovviamente scherzo,gli voglio un bene dell'anima:D

Grandissimo! Che gran bravo fratellone che sei;) Sembri un po' me quando faccio regali un po' al limite con la mia ragazza xD Ahahahah:sofico:
Beh buona scelta sull'usato e buon pc:D

bobby10
08-01-2015, 23:06
Scusami tanto, ma non mi sembra un ragionamento così assurdo il mio. Ho un budget fisso con cui devo ragionare? Sì e allora con intel viene X per scheda madre, cpu, ram, hd e devo prendere una scheda video e con amd viene Y e posso prendere una scheda video più potente. Non mi sembra così difficile da capire.
Chiaro che se riesci a convincere l'utente/cliente a metterci quei 40 euro in più conviene intel, chi ha mai detto il contrario? Io no di sicuro.
Poi in questo caso ha pure un monitor a 1440p. Pensi che ci sia tutta questa differenza tra amd e intel con una singola vga a quella risoluzione? No per cui non mi sembra un compromesso così difficile da accettare (e l'ho pure spiegato nel post precedente dicendo quali erano le differenze, l'avessi taciuto allora sì che potevi dirmi qualcosa). Ovvio che se uno mi dice, no amd non mi piace, mi sta sulle scatole a priori ok problema tuo, ti vendo intel e non mi faccio problemi.
Poi con sto fatto del superato, perché pensi che un cliente normale vada a vedere il benchmark su un hd meccanico o anche su un ssd? O sul trasferimento su usb? Ma se non sa nemmeno che voglia dire.
In questo momento ti posso assicurare che alle persone importa spendere meno e avere circa le medesime prestazioni. Con amd si può fare? Nonostante sia una architettura e infrastruttura vecchia? Sì e allora alla gente poco importa. E ti posso assicurare che un sacco di miei amici hanno amd e giocano alla grande e nessuno si è mai, ma dico mai, venuto a lamentare con me perché il pc faceva schifo o non andasse.
L'incomprensibilità qua sta nel fatto che alcuni di voi sostengono che sia incomprensibile consigliare amd. Ma dove sta scritto poi?

Il tuo non è un ragionamento assurdo infatti (soprattutto perchè proponi due soluzioni senza essere di parte) è la scelta finale che per me dovrebbe essere scontata.:)
Come anticipato quando si assembra un pc per me è giusto dare anche un occhio al futuro, alle eventuali espandibilità possibili , all'età del socket ecc..

E' chiaro che oggi nessu tuo amico con amd si è venuto a lamentare che il pc fa schifo ma magari in futuro quello con l'Intel sarà ancora più soddisfatto.

A 1440p ora non c'è molta differenza sia con amd che con intel ma un domani cambiando vga o facendo Sli/Cross la differenza potrebbe esserci.

Mister D
08-01-2015, 23:15
Il tuo non è un ragionamento assurdo infatti (soprattutto perchè proponi due soluzioni senza essere di parte) è la scelta finale che per me dovrebbe essere scontata.:)
Come anticipato quando si assembra un pc per me è giusto dare anche un occhio al futuro, alle eventuali espandibilità possibili , all'età del socket ecc..

E' chiaro che oggi nessu tuo amico con amd si è venuto a lamentare che il pc fa schifo ma magari in futuro quello con l'Intel sarà ancora più soddisfatto.

A 1440p ora non c'è molta differenza sia con amd che con intel ma un domani cambiando vga o facendo Sli/Cross la differenza potrebbe esserci.

Ok allora ci siamo, avevo interpretato male il tuo "Ecco per me l'incomprensibile", anche perché non è che ci fosse bene il soggetto:D
Detto ciò occhio che il socket 1150 di intel come espandibilità futura è morto quasi quanto l'AM3+ perché Broadwell per desktop, se ci sarà (non sono ancora così tanto convinto) sarà solo in versione k per cui prendendo pure una scheda madre non serie z ora non si potrebbe neanche fare l'upgrade della sola cpu. EDIT: o meglio si potrebbe fare ma sarebbe poco utile visto che non si potrebbe fare l'oc. Per la scheda grafica mi pare ovvio che al passare degli anni la potenza aumenterà e la soglia del cpu/gpu limited si sposterà sempre su risoluzioni più alte ma questo all'utente poco importa perché se facciamo caso, fra 3 anni, dovesse cambiare monitor passando da 1080p o 1440p a qualcosa di più esoso converrebbe cambiare tutto. Soprattutto se il pc è da gaming. Anche perché in 3 anni tra socket, cpu nuove e gpu nuove per me è consigliabile cambiare tutto. Poi dipende da caso a caso e soprattutto, ripeto, dal budget e dal target di utilizzo. Questi vanno determinati per bene, poi il resto si sceglie;)

zero killed
08-01-2015, 23:16
Grandissimo! Che gran bravo fratellone che sei;) Sembri un po' me quando faccio regali un po' al limite con la mia ragazza xD Ahahahah:sofico:
Beh buona scelta sull'usato e buon pc:D
occhio però,un fratello rimane fratello per sempre,la ragazza non è detto:D (parlo per esperienza:muro: :muro: :muro: ).
prendila in ridere ovviamente:)

Il tuo non è un ragionamento assurdo infatti (soprattutto perchè proponi due soluzioni senza essere di parte) è la scelta finale che per me dovrebbe essere scontata.:)
Come anticipato quando si assembra un pc per me è giusto dare anche un occhio al futuro, alle eventuali espandibilità possibili , all'età del socket ecc..

E' chiaro che oggi nessu tuo amico con amd si è venuto a lamentare che il pc fa schifo ma magari in futuro quello con l'Intel sarà ancora più soddisfatto.

A 1440p ora non c'è molta differenza sia con amd che con intel ma un domani cambiando vga o facendo Sli/Cross la differenza potrebbe esserci.

mi spiegate perchè a risoluzioni superiori la differenza fra procio amd e intel si assottilia?

bobby10
08-01-2015, 23:16
Ti faccio un piccolo parellello e poi la chiudo, se fossi un venditore di auto, allora nel tuo salone consiglieresti sempre la top di gamma perché intanto "l'auto va bene lo stesso" a te, che devi consigliare, non basta. Sai quanti contratti riusciresti a chiudere?:D
E poi cosa avresti limato nelle mie configurazioni? le schede madri erano già quelle meno costose che però avessero i mofset dissipati e visto che parli di longevità preferisco non limare sulla qualità della scheda madre. Sul hd? anche quello ho preso quello che costava meno. Sulle ram idem, il kit 2x4 gb cl9 meno costoso e quindi? I componenti sono finiti. Anche perché ha detto che il resto lo ha, per cui non mi sembra di aver consigliato chissà quali eresie informatiche

Non mi riferivo alla tua configurazione nello specifico consigliata ma facevo un discorso generale dove di solito pur di soddisfare entro un certo budget un utente facendoci rientrare magari una cpu migliore e moderna limo da altre parti tipo case,scheda madre,hd.
Facendo l'esempio dell'auto (il tuo non calza :P) è come se un cliente mi dice che ha come necessita di correre in pista,io gli consiglio la Ferrari con un certo motore e rinunciando ai sedili in pelle , alzavetri elettrici , vernice metalizzata. E' un esempio stupido ma è per farti capire che in questo modo il cliente ha il meglio per il suo obiettivo e rinuncia a cose più superflue.

Mister D
08-01-2015, 23:27
occhio però,un fratello rimane fratello per sempre,la ragazza non è detto:D (parlo per esperienza:muro: :muro: :muro: ).
prendila in ridere ovviamente:)



mi spiegate perchè a risoluzioni superiori la differenza fra procio amd e intel si assottilia?

Certo che la prendo sul ridere:D

A risoluzioni più alte la differenza si assottiglia perché la scheda video fa più fatica a renderizzare una scena con più pixel (2560x1440 è più alto di 1920x1080) e in quel caso la cpu ha più tempo per dargli i dati di input del movimento della scena.
Fai finta che la cpu sia un aiutante imbianchino che deve passare la vernice all'imbianchino, che l'imbianchino rappresenti la gpu e che la parete sia la scena da renderizzare.
Chiaro che se hai una parete piccola l'imbianchino (o meglio tanti imbianchini visto che i "core" della gpu sono in numero molto maggiore della cpu) farà presto e l'assistente dovrà essere veloce a passargli pennello o il rullo:sofico: Con una parete immensa il tuo assistente può essere pure un nonno con l'enfisema ahahaha
Chiaramente ho estremizzato la cosa;)

bobby10
08-01-2015, 23:29
occhio però,un fratello rimane fratello per sempre,la ragazza non è detto:D (parlo per esperienza:muro: :muro: :muro: ).
prendila in ridere ovviamente:)



mi spiegate perchè a risoluzioni superiori la differenza fra procio amd e intel si assottilia?

In pratica più la risoluzione è alta più la vga sarà carica di lavoro (non riuscendo a generare moltissimi fps) quindi in questo caso tra una cpu più lenta ed una più veloce non ci sarà molta differenza dato che entrambe riusciranno a stare dietro alla vga.

Se invece andiamo ad abbassare la risoluzione di molto la vga faticherà molto di meno e genererà parecchi fps. In questo caso una cpu lenta potrebbe limitare la vga perchè non riesce a starle dietro.

bobby10
08-01-2015, 23:30
Certo che la prendo sul ridere:D

A risoluzioni più alte la differenza si assottiglia perché la scheda video fa più fatica a renderizzare una scena con più pixel (2560x1440 è più alto di 1920x1080) e in quel caso la cpu ha più tempo per dargli i dati di input del movimento della scena.
Fai finta che la cpu sia un aiutante imbianchino che deve passare la vernice all'imbianchino, che l'imbianchino rappresenti la gpu e che la parete sia la scena da renderizzare.
Chiaro che se hai una parete piccola l'imbianchino (o meglio tanti imbianchini visto che i "core" della gpu sono in numero molto maggiore della cpu) farà presto e l'assistente dovrà essere veloce a passargli pennello o il rullo:sofico: Con una parete immensa il tuo assistente può essere pure un nonno con l'enfisema ahahaha
Chiaramente ho estremizzato la cosa;)

AHAHAHAHAHAHAHA !!!!!!!!!!! il tuo esempio mi ha fatto morì :rotfl:

però non fa una piega.

Mister D
08-01-2015, 23:32
AHAHAHAHAHAHAHA !!!!!!!!!!! il tuo esempio mi ha fatto morì :rotfl:

però non fa una piega.

Eh eh eh lo so, finalmente ho azzeccato un esempio:sofico: Dai che così ci stiamo facendo due risate, il clima di rasserena e tutti vissero felici e contenti:D :D :D

zero killed
08-01-2015, 23:33
In pratica più la risoluzione è alta più la vga sarà carica di lavoro (non riuscendo a generare moltissimi fps) quindi in questo caso tra una cpu più lenta ed una più veloce non ci sarà molta differenza dato che entrambe riusciranno a stare dietro alla vga.

Se invece andiamo ad abbassare la risoluzione di molto la vga lavorerà molto di meno e genererà parecchi fps. In questo caso una cpu lenta potrebbe limitare la vga perchè non riesce a starle dietro.
chiaro,in poche parole a risoluzioni alte il gap fra la cpu più lenta e quella più veloce diminuisce in quanto la vga fà più fatica e diventa più lenta......detta proprio terra terra

davo30
08-01-2015, 23:36
Certo che la prendo sul ridere:D

A risoluzioni più alte la differenza si assottiglia perché la scheda video fa più fatica a renderizzare una scena con più pixel (2560x1440 è più alto di 1920x1080) e in quel caso la cpu ha più tempo per dargli i dati di input del movimento della scena.
Fai finta che la cpu sia un aiutante imbianchino che deve passare la vernice all'imbianchino, che l'imbianchino rappresenti la gpu e che la parete sia la scena da renderizzare.
Chiaro che se hai una parete piccola l'imbianchino (o meglio tanti imbianchini visto che i "core" della gpu sono in numero molto maggiore della cpu) farà presto e l'assistente dovrà essere veloce a passargli pennello o il rullo:sofico: Con una parete immensa il tuo assistente può essere pure un nonno con l'enfisema ahahaha
Chiaramente ho estremizzato la cosa;)

Fantastico.

In realtà prendendo le due configurazioni, se posso, girando la frittata, è possibile diminuire la mamma per l'i5 liscio, aggiungere il dissi all'fx ecc e alla fine far uscire una 290x anche per l'intel con una differenza di forse 20/30 euro in piu sull'intel, che obiettivamente su 650/700 euro di budget sono briciole.

Mister D
08-01-2015, 23:37
chiaro,in poche parole a risoluzioni alte il gap fra la cpu più lenta e quella più veloce diminuisce in quanto la vga fà più fatica e diventa più lenta......detta proprio terra terra

Giusto e se aumento il numero di imbianchini (per esempio mettendo una seconda scheda video in sli/crossfire) l'assistente sarà nuovamente messo alla frusta per cui occorre un assistente "Flash" AHAHAHA:sofico:

Mister D
08-01-2015, 23:42
Fantastico.

In realtà prendendo le due configurazioni, se posso, girando la frittata, è possibile diminuire la mamma per l'i5 liscio, aggiungere il dissi all'fx ecc e alla fine far uscire una 290x anche per l'intel con una differenza di forse 20/30 euro in piu sull'intel, che obiettivamente su 650/700 euro di budget sono briciole.

Chiaro, un'altra soluzione ancora anche se io, onestamente, non la farei in quanto si andrebbe a ridurre la qualità di un componente base quale la scheda madre che poi è quello soggetto a più usura di tutti insieme all'alimentatore. Io per esempio, che sia intel o amd, ho sempre assemblato pc con scheda madre e alimentatore di qualità e questo alla fine fa la differenza nella durata stessa del pc. Esempio: vi sto scrivendo con una mitica DFI lanparty 939 e Athlon FX 60 occato a 3,0 GHz ad aria dal primo giorno che l'ho preso nel lontano 2008 se non ricordo male:sofico: Tutto tenuto su da un seasonic x-650 gold
Sì, avete ragione, devo rifare il mio pc:sofico: ahahahah

Grazie per il fantastico;)

davo30
08-01-2015, 23:43
quindi se non devo pagare la "tassa intel", scheda madre procio costano meno o a parità di prezzo sono migliori. la differenza uno la investe in dissi, ali, ssd, scheda video ecc e si ha un sistema più equilibrato.

Dopo 5 pagine di post in cui ti DIMOSTRIAMO che AMD non costa meno, non è piu performante ecc e tu continui a dire una cosa del genere, mi arrendo.
E' evidente che parliamo a un muro.
Con 10 euro (DIECI) ci compri un SSD? Una 980 invece che una 970? Dimmi dove acquisti perchè probabilmente ho sbagliato molte cose in questi anni..... :mc:

davo30
08-01-2015, 23:45
Chiaro, un'altra soluzione ancora anche se io, onestamente, non la farei in quanto si andrebbe a ridurre la qualità di un componente base quale la scheda madre che poi è quello soggetto a più usura di tutti insieme all'alimentatore. Io per esempio, che sia intel o amd, ho sempre assemblato pc con scheda madre e alimentatore di qualità e questo alla fine fa la differenza nella durata stessa del pc. Esempio: vi sto scrivendo con una mitica DFI lanparty 939 e Athlon FX 60 occato a 3,0 GHz ad aria dal primo giorno che l'ho preso nel lontano 2008 se non ricordo male:sofico: Tutto tenuto su da un seasonic x-650 gold
Sì, avete ragione, devo rifare il mio pc:sofico: ahahahah

Grazie per il fantastico;)

Sisi era per far capire che cmq tra una configurazione i5 o 8320 non ci ballano centinaia di euro ma decine scarse.

bobby10
08-01-2015, 23:49
Eh eh eh lo so, finalmente ho azzeccato un esempio:sofico: Dai che così ci stiamo facendo due risate, il clima di rasserena e tutti vissero felici e contenti:D :D :D

Guarda al prossimo thread "Fx o Intel" che aprono mi sparo. :D
chiaro,in poche parole a risoluzioni alte il gap fra la cpu più lenta e quella più veloce diminuisce in quanto la vga fà più fatica e diventa più lenta......detta proprio terra terra

Esatto. Molti poi erroneamente pensano che la cpu a risoluzioni più basse vada di più ma in realtà la cpu spinge sempre allo stesso modo a qualsiasi risoluzione.
E' la vga che in base al carico di lavoro cui viene sottoposta che varia di velocità (quantità di fps generati).
Cioè il nonno con l'enfisema sempre tale rimane e non diventerà mai flash :D

Mister D
08-01-2015, 23:49
Ragazzi, io vi saluto che me ne vo a letto! E' stato un piacere discutere con voi e farci due risate. E buon 2015 pieno di tecnologia a tutti ancora:D

Mister D
08-01-2015, 23:52
Guarda al prossimo thread "Fx o Intel" che aprono mi sparo. :D


Esatto. Molti poi erroneamente pensano che la cpu a risoluzioni più basse vada di più ma in realtà la cpu spinge sempre allo stesso modo a qualsiasi risoluzione.
E' la vga che in base al carico di lavoro cui viene sottoposta che varia di velocità (quantità di fps generati).
Cioè il nonno con l'enfisema sempre tale rimane e non diventerà mai flash :D

Esatto in quel caso bisogna fermare il nonno ormai idrofobo e sostituirlo con un prestante giovane assistente ahahahah:sofico:

bobby10
09-01-2015, 00:06
notte a voi ci volevano 2 risate :)

zero killed
09-01-2015, 00:11
Esatto. Molti poi erroneamente pensano che la cpu a risoluzioni più basse vada di più ma in realtà la cpu spinge sempre allo stesso modo a qualsiasi risoluzione.

Chiaro ....a risoluzioni più alte la vga rallenta, e se la vga rallenta il procio più lento riesce a stare al passo.... Non si è mai finito di imaprare eh..... Avere la passione per la tecnologia è peggio che andare a scuola....con la differenza che a scuola impari, quà impari spendendo.....
Grazie a tutti ragazzi ....è stato un piacere conoscervi, scambiare opinioni e consigli e fare due chiacchiere.....
Buonanotte a tutti...... Imbianchini e nonni enfisemici compresi

Jones D. Daemon
09-01-2015, 06:45
Solo un appunto, visto il consiglio della 290 e 290x. Evita come la peste il modello reference. Sono dissipate malissimo e lavorano a temperature assurde. Magari prendi un modello inferiore ma ben dissipatore piuttosto che una 290 che rallenta perché arrivata a 100 gradi. Quella con i5 e 280x mi sembra equilibrata. Quella con 8320 e 290x non sta né in cielo ne in terra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zero killed
09-01-2015, 07:03
Solo un appunto, visto il consiglio della 290 e 290x. Evita come la peste il modello reference. Sono dissipate malissimo e lavorano a temperature assurde. Magari prendi un modello inferiore ma ben dissipatore piuttosto che una 290 che rallenta perché arrivata a 100 gradi. Quella con i5 e 280x mi sembra equilibrata. Quella con 8320 e 290x non sta né in cielo ne in terra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì sì.... Lo so' questo.... Non sono del tutto niubbo :)......a grandi linee queste le sò...... La vga sarà l'ultimo componente che prendo, vedo cosa spendo di tutto il resto e in base a quello decido se 280x o 290 o 290x...... Magari man mano che acquisto i pezzi rispolvero questo thread così mi consigliate, vedo cosa ne pensate e ci scambiamo idee, opinioni..... E ci facciamo due chiacchiere

Jones D. Daemon
09-01-2015, 07:08
Sempre disponibili :) comunque sul mercatino ho visto che ci sono vari componenti che fanno al caso tuo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zero killed
09-01-2015, 07:28
Sempre disponibili :) comunque sul mercatino ho visto che ci sono vari componenti che fanno al caso tuo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Linkami..... Anche in pm se vuoi..... Processori non ne ho trovati qui su hwu,solo uno che però al momento non li ha disponibili .... Ne sto seguendo uno sulla baia e uno su un'altro mercatino, dove però l'utente sembra che non vuole smantellare il PC ma vendere solo in blocco....

Jones D. Daemon
09-01-2015, 08:15
Linkami..... Anche in pm se vuoi..... Processori non ne ho trovati qui su hwu,solo uno che però al momento non li ha disponibili .... Ne sto seguendo uno sulla baia e uno su un'altro mercatino, dove però l'utente sembra che non vuole smantellare il PC ma vendere solo in blocco....

Ti ho linkato tutto in pvt

carlottoIIx6
09-01-2015, 09:21
Dopo 5 pagine di post in cui ti DIMOSTRIAMO che AMD non costa meno, non è piu performante ecc e tu continui a dire una cosa del genere, mi arrendo.
E' evidente che parliamo a un muro.
Con 10 euro (DIECI) ci compri un SSD? Una 980 invece che una 970? Dimmi dove acquisti perchè probabilmente ho sbagliato molte cose in questi anni..... :mc:

questa è una tua tesi, ma non sono daccordo, costa meno perché scadente. a parità di prezzo, se i chip intel costano di più, la casa costruttrice deve risparmiare su tutti gli altri componenti. garda quante differenze ci sono tra queste due schede sempre asus, una intel l'altra amd che costano uguale e poi dimmi.
http://www.asus.com/Motherboards/H97PLUS/
http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_R20/
iniziamo dalle velocità della ram, poi vai a vedere il reparto audio, fa un po' il confronto e poi vieni a dirmi che l'audio non conta? con adm ci hai anche un 1 x Optical S/PDIF out! poi vai a vedere il numero di uscite posteriori e dimmi ancora!!! e così via, non si finisce mai! e questa scheda costa 90 euro, figurati 60 euro!!! risparmiare sulal scheda madre è da folli! poi con i vostri soldi fate quel che vi pare! le schede intel sono buone dai 150 euro in su!

carlottoIIx6
09-01-2015, 09:22
edit per mancato senzo di umorismo!

Jones D. Daemon
09-01-2015, 09:38
che schifo! l'hai linkato tutto :tapiro:

Scusami, per caso ci conosciamo? Ti prego di evitare battute simili, dato che qui nessuno (o almeno all'anagrafe) ha più 13 anni. Quindi sei pregato di editare il post.I link diretti agli shop sono vietati da regolamento, ti conviene toglierli.

iniziamo dalle velocità della ram - che in gaming conta quanto il 2 di bastoni quando briscola è coppe. 1600mhz vanno più che bene.
poi vai a vedere il reparto audio - audio integrato in entrambe con un controller realtek da schifo per entrambe. Fosse una X-Fi.
con adm ci hai anche un 1 x Optical S/PDIF out (copia incolla è?)- ADM...dato che se uno ha bisogno dell'uscita ottica (complice il chip audio pessimo) ha un sinto-amplificatore degno, meglio usare l'HDMI pass-through Dolby.
Scheda AMD, controller Asmedia usb 3.0 - uno dei crimini contro l'umanità

Facile prendere in confronto quello che ti pare è? Li hanno anche a 99 euro ( 7 EURO di differenza) la Asrock Fatal1ty H97. Dai fai il confronto con questa e facciamoci 2 risate

Oltre che fanboy sto pensando che tu sia anche niubbo alla grandissima...

carlottoIIx6
09-01-2015, 09:50
Scusami, per caso ci conosciamo? Ti prego di evitare battute simili, dato che qui nessuno (o almeno all'anagrafe) ha più 13 anni. Quindi sei pregato di editare il post.I link diretti agli shop sono vietati da regolamento, ti conviene toglierli.

iniziamo dalle velocità della ram - che in gaming conta quanto il 2 di bastoni quando briscola è coppe. 1600mhz vanno più che bene.
poi vai a vedere il reparto audio - audio integrato in entrambe con un controller realtek da schifo per entrambe. Fosse una X-Fi.
con adm ci hai anche un 1 x Optical S/PDIF out (copia incolla è?)- ADM...dato che se uno ha bisogno dell'uscita ottica (complice il chip audio pessimo) ha un sinto-amplificatore degno, meglio usare l'HDMI pass-through Dolby.
Scheda AMD, controller Asmedia usb 3.0 - uno dei crimini contro l'umanità

Facile prendere in confronto quello che ti pare è? Li hanno anche a 99 euro ( 7 EURO di differenza) la Asrock Fatal1ty H97. Dai fai il confronto con questa e facciamoci 2 risate

Oltre che fanboy sto pensando che tu sia anche niubbo alla grandissima...

editato, nulla di personale era una battuta fine a se stessa. poi per me i crimini sono un'altra cosa, e mi fermo qui! il criterio di scelta era due della stessa marca allo stesso prezzo e sopratutto sullo stesso shop.

animeserie
09-01-2015, 09:53
Le schede intel sono buone dai 150 euro in su!

Se fai overclock si, meglio spendere bene.
Ma ho visto i7-4770 lisci girare dal Day 1 (giugno 2013) su motherboard da 60 euro senza problemi, e questo è prossibile anche grazie alle sue basse richieste energetiche.
e comunque esistono vie di mezzo, ossia schede intel buone anche a 80/90 euro, dipende da quali sono gli obiettivi. E sicuramente non bisogna raffreddare la zona VRM in casa.
Insomma, parliamoci chiaro, un 4770 va un fulmine anche senza overclock.

Per inteso, la motherboard che dovrebbe arrivarmi l'ho pagata 150 euro, ma non perchè io voglia farci overclock piuttosto:
- volevo sata Express oltre al M2
- volevo la gigalan intel e non realtek
- volevo le porte sata interne ruotate a 90°
e queste cose hanno un costo, in quanto riservate alla fascia medio/alta.
Ma se non fossi stato un utente "enthusiast" avrei potuto benissimo risparmiare, tanto un i5 o un i7 (senza overclock) sono cpu efficienti che girano senza problemi anche su una 4+1 fasi.

Jones D. Daemon
09-01-2015, 09:59
editato, nulla di personale era una battuta fine a se stessa. poi per me i crimini sono un'altra cosa, e mi fermo qui! il criterio di scelta era due della stessa marca allo stesso prezzo e sopratutto sullo stesso shop.

La asrock è sullo stesso shop..:rolleyes:

Comunque la configurazione inviata in pvt prevede un 4771 una Asus Z97M Plus una R9 280X un NOCTUA NH-U9S e 8gb DDR3 1600mhz, tutto a circa 520 euro. Fammi una configurazione AMD più potente allo stesso prezzo.

" tanto un i5 o un i7 (senza overclock) sono cpu efficienti che girano senza problemi anche su una 4+1 fasi" - invece sulle mobo AMD con quel numero di fasi gli FX 8xxx le fondono :)

carlottoIIx6
09-01-2015, 10:05
La asrock è sullo stesso shop..:rolleyes:
sullo stesso shop altrimenti le oscilalzioni di prezzo sono notevoli. ma non è asus.
migliori un po' rispetto all'asus, ma non ti pensare che sia uan gra scheda, ram fino a 1600, alimentaazione non di qualità, audio comunque non superiore alla asus amd.
non esiste un equivalente di prezzo asrock amd, seno avrei fatto il confronto. la fatality amd costa di più, perchè ha una alimentazione nettamente migliore.

carlottoIIx6
09-01-2015, 10:11
Se fai overclock si, meglio spendere bene.
Ma ho visto i7-4770 lisci girare dal Day 1 (giugno 2013) su motherboard da 60 euro senza problemi, e questo è prossibile anche grazie alle sue basse richieste energetiche.
e comunque esistono vie di mezzo, ossia schede intel buone anche a 80/90 euro, dipende da quali sono gli obiettivi. E sicuramente non bisogna raffreddare la zona VRM in casa.
Insomma, parliamoci chiaro, un 4770 va un fulmine anche senza overclock.

lo so, ma la possibilità di rottura aumenta con la diminuizione della qualità dei componenti. ripeto ognuno sceglie con la sua testa. se daccordo che non a senso risparmiare per prendere un processore intel? lo si fa solo perchè a parità di prezzo conviene amd e qui tutto lo sanno! allora si cerca di dimostare che con intel non si apga di più. ma chi compra intel deve sapere che deve pagare di più, e gli conviene farlo, imo.

Per inteso, la motherboard che dovrebbe arrivarmi l'ho pagata 150 euro, ma non perchè io voglia farci overclock piuttosto:
- volevo sata Express oltre al M2
- volevo la gigalan intel e non realtek
- volevo le porte sata interne ruotate a 90°
e queste cose hanno un costo, in quanto riservate alla fascia medio/alta.
Ma se non fossi stato un utente "enthusiast" avrei potuto benissimo risparmiare, tanto un i5 o un i7 (senza overclock) sono cpu efficienti che girano senza problemi anche su una 4+1 fasi.
e io mi sarei rpeso un 8320 e con un buon dissi e una 6+2 fasi a 90 euro lol

teox85
09-01-2015, 10:19
Nessuno mette in dubbio che la qualità in una scheda da 60€ sia più bassa che in una da 150€, ma non vuol dire che la qualità sia scarsa e soprattutto se uno non fa overclock è più che sufficiente, possibile che devi fare sempre e dico sempre davanti a cose oggettive il bastian contrario per principio?
E te lo dico per esperienza personale perchè ho un 4670k a 4.1ghz su una h81m-p33 una scheda da 40€ da 1 anno e non ha il minimo problema, il che significa che anche la più scrausa delle schede è più che sufficiente per una cpu a default! E ti dico di più la stessa cpu ha pure il dissipatore stock e non è rumoroso, la componente più rumorosa è l'hard disk (caviar blue avvitato sul supporto che fa cagare di un case scrauso :D quindi non è nemmeno colpa sua se fa un po' di rumore).

Quella di Davo comunque non è una tesi ma un dato oggettivo, con 10/15€ ci compri una ventola se vuoi non quello che hai scritto tu.

Poi comunque confondi sempre 2 cose: "quello che tu compreresti" con "quello di cui ha bisogno l'utente"

Strato1541
09-01-2015, 10:20
lo so, ma la possibilità di rottura aumenta con la diminuizione della qualità dei componenti. ripeto ognuno sceglie con la sua testa. se daccordo che non a senso risparmiare per prendere un processore intel? lo si fa solo perchè a parità di prezzo conviene amd e qui tutto lo sanno! allora si cerca di dimostare che con intel non si apga di più. ma chi compra intel deve sapere che deve pagare di più, e gli conviene farlo, imo.

e io mi sarei rpeso un 8320 e con un buon dissi e una 6+2 fasi a 90 euro lol

Allora compralo e fai un piacere a tutti!Fai questo Oc da 4,5 ghz che tanto ti piace per arrivare alle prestazioni di un i5 che avresti comprato con la stessa spesa e zero sbattimenti per fare oc.
Poi posta i risultati e lasciaci tranquilli!

zero killed
09-01-2015, 10:41
Allora compralo e fai un piacere a tutti!Fai questo Oc da 4,5 ghz che tanto ti piace per arrivare alle prestazioni di un i5 che avresti comprato con la stessa spesa e zero sbattimenti per fare oc.
Poi posta i risultati e lasciaci tranquilli!
È questo il punto che non capisce :D..... Ma è lo stesso,sta' andando avanti ma io la mia scelta sul processore l'ho già fatta..... Quando un utente chiede un consiglio è sottinteso che si dovrebbe dare un consiglio imparziale e conveniente per l'utente che lo chiede..... Invece qui sta' facendo tifo da stadio per amd consigliandomi un procio vecchio in partenza, meno performante e che dovrei occare con tanto di sbattimento ecc ecc,mentre con un intel avrei gli stessi risultati se non migliori, la stessa spesa se non minore e zero sbattimenti..... Poi mi si viene a parlare di affidabilità della mobo, ma scusate, se vado a occare un 8320 a 4.5 ghz l'affidabilità e la durata del procio non diminuisce?....
No perchè se io elaboro il motore della mia macchina aumento le prestazioni, ma diminuiscono sia affidabilità che durata del motore, oltre che aumentare i consumi..... Per i processori funziona diversamente?.... Non credo?

animeserie
09-01-2015, 10:43
e io mi sarei rpeso un 8320 e con un buon dissi e una 6+2 fasi a 90 euro lol

Allora lo fai apposta.
Facciamo così: visto che io ho scritto poco fa che RICHIEDEVO le tecnologie Sata M2 e Sata Express, ti pregherei di farmi un elenco di motherboards per FX 8320 (AM3+) che presentino tali tecnologie.
Attendo la risposta, visto che hai quotato il mio messaggio.

Strato1541
09-01-2015, 10:48
È questo il punto che non capisce :D..... Ma è lo stesso,sta' andando avanti ma io la mia scelta sul processore l'ho già fatta..... Quando un utente chiede un consiglio è sottinteso che si dovrebbe dare un consiglio imparziale e conveniente per l'utente che lo chiede..... Invece qui sta' facendo tifo da stadio per amd consigliandomi un procio vecchio in partenza, meno performante e che dovrei occare con tanto di sbattimento ecc ecc,mentre con un intel avrei gli stessi risultati se non migliori, la stessa spesa se non minore e zero sbattimenti..... Poi mi si viene a parlare di affidabilità della mobo, ma scusate, se vado a occare un 8320 a 4.5 ghz l'affidabilità e la durata del procio non diminuisce?....
No perchè se io elaboro il motore della mia macchina aumento le prestazioni, ma diminuiscono sia affidabilità che durata del motore, oltre che aumentare i consumi..... Per i processori funziona diversamente?.... Non credo?

Menomale che siamo riusciti ad indirizzarti!
Purtroppo è così ogni volta che nasce una discussione riguardante i processori!
Solo che non sempre si riesce ad evidenziare come Carlotto sovverta le cose, per farlo bisogno portare alla morte il 3d come in questo caso 8 pagine..

animeserie
09-01-2015, 10:56
lo so, ma la possibilità di rottura aumenta con la diminuizione della qualità dei componenti. ripeto ognuno sceglie con la sua testa. se daccordo che non a senso risparmiare per prendere un processore intel?

una motherboard da 150 euro costa piu di una da 60 euro non solo per la qualità dei componenti, ma anche per dotazione, layout, capacità di overclock,crosssfire/sli etc.
Ma all'utente medio non gliene frega nulla.
Dove lavoro io ho una Workstation precision con Xeon E3-1240-V3 lga1150 (= al 4770 liscio), chipset basic, nvidia quadro, no SLI, no Crossfire, appena 4 usb 3.0 (2 dietro e 2 avanti).
quando sono state ordinate nessuno ha chiesto quante fasi avesse, se il dissi fosse a torre con alette, se avesse i connettori audio dorati. Si richiedeva a DELL, con urgenza, una macchina estremamente veloce, senza troppe pippe.
Risultato ? la macchina è estremamente veloce.

ed è anche silenziosissima, nonostante il dissi stock intel sulla CPU, lo stesso che avevo su un Pentium.
Così, tanto per sfatare sto mito che il dissi intel sembra la turbina di un aereo.
Ok, sarà pessimo / non adeguato ad un utente enthusiast, ma è tutt'altro che rumoroso, anzi. Quasi non lo sento!

davo30
09-01-2015, 11:17
questa è una tua tesi, ma non sono daccordo, costa meno perché scadente. a parità di prezzo, se i chip intel costano di più, la casa costruttrice deve risparmiare su tutti gli altri componenti. garda quante differenze ci sono tra queste due schede sempre asus, una intel l'altra amd che costano uguale e poi dimmi.
http://www.asus.com/Motherboards/H97PLUS/
http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_R20/
iniziamo dalle velocità della ram, poi vai a vedere il reparto audio, fa un po' il confronto e poi vieni a dirmi che l'audio non conta? con adm ci hai anche un 1 x Optical S/PDIF out! poi vai a vedere il numero di uscite posteriori e dimmi ancora!!! e così via, non si finisce mai! e questa scheda costa 90 euro, figurati 60 euro!!! risparmiare sulal scheda madre è da folli! poi con i vostri soldi fate quel che vi pare! le schede intel sono buone dai 150 euro in su!

Ti prego.... Sei a conoscenza del fatto che un i7 liscio puo anche TRANQUILLAMENTE essere montato su un H81 penosa senza rischio di alcuna rottura, cosa non possibile sugli FX, siccome le mamme AM3+ sono ADATTATE, ma nascono per il Phenom AM3, che a sua volta deriva dall'AM2+ che a sua volta deriva dall'AM2 (DUEMILASEI).
Le feature sono secondarie, ognuno si sceglie quello che piu preferisce/necessita. Qui si sta parlando di quale scheda è piu adatta a un intel o a un FX. Con un FX NON puoi scendere sotto agli 80/90 euro perche necesstiti di buon numero di fasi, devono essere dissipate, ecc.
Gli intel LISCI non hanno necessità di tutto cio.
Poi se tu un FX lo monti su una mamma da 80 e un intel LISCIO PER TE va montato su una da 150 (COSI FAI TORNARE I CONTI, CON AMD SI RISPARMIA :mc: ) sono fattacci tuoi...

animeserie
09-01-2015, 11:32
Ti prego.... Sei a conoscenza del fatto che un i7 liscio puo anche TRANQUILLAMENTE essere montato su un H81 penosa senza rischio di alcuna rottura, cosa non possibile sugli FX, siccome le mamme AM3+ sono ADATTATE, ma nascono per il Phenom AM3, che a sua volta deriva dall'AM2+ che a sua volta deriva dall'AM2 (DUEMILASEI).
Le feature sono secondarie, ognuno si sceglie quello che piu preferisce/necessita. Qui si sta parlando di quale scheda è piu adatta a un intel o a un FX. Con un FX NON puoi scendere sotto agli 80/90 euro perche necesstiti di buon numero di fasi, devono essere dissipate, ecc.
Gli intel LISCI non hanno necessità di tutto cio.
Poi se tu un FX lo monti su una mamma da 80 e un intel LISCIO PER TE va montato su una da 150 (COSI FAI TORNARE I CONTI, CON AMD SI RISPARMIA :mc: ) sono fattacci tuoi...

Quoto tutto al 100%

zero killed
09-01-2015, 11:57
come volevasi dimostrare la vga era l'ultimo componente che dovevo comprare e ovviamente è il primo su cui mi sono messo in coda:D .....
mi è venuto un piccolo dubbio però,il monitor è un crossover 27q led-p,con input video dual link dvi-d....la scheda è una r9280x black edition della xfx che ha l'output dual link dvi-i.....è un problema? mi sembra che sulla 680 il monitor funzionasse sia sull'output dvi-d che sull' output dvi-i,ma non vorrei ricordare male.

in poche parole se la vga ha l'uscita dual link dvi-i e la collego ad un monitor che ha l'entrata dual link dvi-d funziona uguale giusto?.....
questo post che ho trovato su un altro forum sembrerebbe darmi ragione ma voglio essere stra sicuro:

domanda
:Hi
My Question is simple..
does Graphic Card Display Output DVI-I (Dual link) can be Connect with LCD that has DVI-D (Dual link) ?

risposta:
the short answer is YES

deadbeef
09-01-2015, 12:03
Sapevo che avrei trovato una guerra santa amd vs. intel, sono andato sul sicuro :D fate i bravi :D :D

carlottoIIx6
09-01-2015, 12:44
Ti prego.... Sei a conoscenza del fatto che un i7 liscio puo anche TRANQUILLAMENTE essere montato su un H81 penosa senza rischio di alcuna rottura, cosa non possibile sugli FX, siccome le mamme AM3+ sono ADATTATE, ma nascono per il Phenom AM3, che a sua volta deriva dall'AM2+ che a sua volta deriva dall'AM2 (DUEMILASEI).

le rotture sono un fatto accidentale, chiaro che gira tranquillamente e potrebbe anche durare dieci anni. ma se cede un componente, perchè difettoso di frigge la cpu. esiste la garanzia per questo, o è inutile? la mia non è solo una pignoleria, prendersi uan cpu di 200 euro significa proteggerla con un buon ali e una buona mobo, oltre che protegge la scheda video.

Le feature sono secondarie, ognuno si sceglie quello che piu preferisce/necessita. Qui si sta parlando di quale scheda è piu adatta a un intel o a un FX. Con un FX NON puoi scendere sotto agli 80/90 euro perche necesstiti di buon numero di fasi, devono essere dissipate, ecc.
Gli intel LISCI non hanno necessità di tutto cio.
Poi se tu un FX lo monti su una mamma da 80 e un intel LISCIO PER TE va montato su una da 150 (COSI FAI TORNARE I CONTI, CON AMD SI RISPARMIA :mc: ) sono fattacci tuoi...
chi lo stabilisce che sono secondarie? quello che deve acquistare. io do solo informazioni. in ogni caso non si può comprare un intel a aprità di amd senza rinunciare a qualcosa.

zero killed
09-01-2015, 12:54
le rotture sono un fatto accidentale, chiaro che gira tranquillamente e potrebbe anche durare dieci anni. ma se cede un componente, perchè difettoso di frigge la cpu. esiste la garanzia per questo, o è inutile? la mia non è solo una pignoleria, prendersi uan cpu di 200 euro significa proteggerla con un buon ali e una buona mobo, oltre che protegge la scheda video.

chi lo stabilisce che sono secondarie? quello che deve acquistare. io do solo informazioni. in ogni caso non si può comprare un intel a aprità di amd senza rinunciare a qualcosa.
Basta, veramente..... Ma quanti anni hai..... Stai esagerando davvero, non fai altro che girare frittate, dire cose che non stanno né in cielo né in terra e fare incavolare "giustamente " gli altri utenti..... Ho chiesto un consiglio su un processore e altri componenti, sei troppo parziale perchè io possa accettare un consiglio da te, il tuo consiglio non è più gradito per vari motivi, fammi sta gentilezza per favore, stai inquinando il 3d senza portare niente di valido a chi ha chiesto aiuto, non se ne può più, davvero.... Evita di aiutarmi così respiriamo un clima più sereno, ho scelto intel ormai, mettiti l'anima in pace e lascia in pace anche questo 3d, te lo chiedo per favore, ho chiesto un consiglio,non una cpu war (roba da bimbetti proprio)......

Tornando a noi..... Nessuno mi sa' rispondere alla mia domanda sull'uscita dual link quà sopra?

bobby10
09-01-2015, 13:01
le rotture sono un fatto accidentale, chiaro che gira tranquillamente e potrebbe anche durare dieci anni. ma se cede un componente, perchè difettoso di frigge la cpu. esiste la garanzia per questo, o è inutile? la mia non è solo una pignoleria, prendersi uan cpu di 200 euro significa proteggerla con un buon ali e una buona mobo, oltre che protegge la scheda video.

chi lo stabilisce che sono secondarie? quello che deve acquistare. io do solo informazioni. in ogni caso non si può comprare un intel a aprità di amd senza rinunciare a qualcosa.

Ora che ti è stato mostrato che le differenze di prezzo tra intel e amd sono risibili la stai menando sulla qualità dei componenti della scheda madre , che con intel ci vuole almeno una mobo da 150€ e delle ram che vanno solo a 1600mhz :rolleyes:
Che agonia non si può più leggere questa scalata sugli specchi.:muro: e noi che ti stiamo a pure a leggere. Ti stai divertendo di la verità o lavori in amd?

Ripeto io ho una mobo da 60€ e va alla perfezione da 4 anni tranquillo.
La scheda madre va scelta in base alle esigenze di ognuno perchè altrimenti anche quelle da 40€ sono qualitativamente sufficienti. :rolleyes:
Per te risparmiare sulla scheda madre è da folli , io invece dico che spendere tanto su una scheda madre le cui futures non interessano è uno spreco di soldi. Come tutti i componenti del pc si scelgono e si spende in base alle proprie esigenze.
Sulle ram non mi esprimo nemmeno.

carlottoIIx6
09-01-2015, 13:07
cut
il tuo consiglio non è più gradito
cut

come vuoi, sei in buone mani!

Jones D. Daemon
09-01-2015, 13:08
Basta, veramente..... Ma quanti anni hai..... Stai esagerando davvero, non fai altro che girare frittate, dire cose che non stanno né in cielo né in terra e fare incavolare "giustamente " gli altri utenti..... Ho chiesto un consiglio su un processore e altri componenti, sei troppo parziale perchè io possa accettare un consiglio da te, il tuo consiglio non è più gradito per vari motivi, fammi sta gentilezza per favore, stai inquinando il 3d senza portare niente di valido a chi ha chiesto aiuto, non se ne può più, davvero.... Evita di aiutarmi così respiriamo un clima più sereno, ho scelto intel ormai, mettiti l'anima in pace e lascia in pace anche questo 3d, te lo chiedo per favore, ho chiesto un consiglio,non una cpu war (roba da bimbetti proprio)......

Tornando a noi..... Nessuno mi sa' rispondere alla mia domanda sull'uscita dual link quà sopra?

Se è quella che ti ho linkato io la scheda riporta questo:

Display Port ready : 1.2
HDMI Ready : 1.4a
Max Supported Resolution (ANALOG) : 2048 x 1536
Max Supported Resolution (DIGITAL) : 2560 x 1600(DVI);4096 x 2160(HDMI;DP)
Output - DL-DVI-I : 1
Output - HDMI : 1
Output - mini DP : 2
Output - SL-DVI-D : 1

Quindi dovrebbe avere sia un porta DVI-I Dual Link che una DVI-D Single Link. La porta Dvi-D Single Link è quella che può essere utilizzata anche come VGA tramite adattaatore, ma è meno performante dell'altra, la DVI-I. Con il Tuo monitor puoi tranquillamente utilizzare la DVI-I.

zero killed
09-01-2015, 13:08
come vuoi, sei in buone mani!
Grazie di cuore.... Stai a vedere che cominciamo a rilassarci un po' adesso.....

Allora sulla mia domanda dual link qualche post sopra?..... Nessuno? :D

zero killed
09-01-2015, 13:11
Se è quella che ti ho linkato io la scheda riporta questo:

Display Port ready : 1.2
HDMI Ready : 1.4a
Max Supported Resolution (ANALOG) : 2048 x 1536
Max Supported Resolution (DIGITAL) : 2560 x 1600(DVI);4096 x 2160(HDMI;DP)
Output - DL-DVI-I : 1
Output - HDMI : 1
Output - mini DP : 2
Output - SL-DVI-D : 1

Quindi dovrebbe avere sia un porta DVI-I Dual Link che una DVI-D Single Link. La porta Dvi-D Single Link è quella che può essere utilizzata anche come VGA tramite adattaatore, ma è meno performante dell'altra, la DVI-I. Con il Tuo monitor puoi tranquillamente utilizzare la DVI-I.
Grazie.... La single link con il mio monitor non và, di questo sono sicuro,nemmeno con l'adattatore, e poi sarebbe comunque una ciofeca :D.... Mi era venuto il dubbio sulla dvi-i.....
Sì,la scheda è ovviamente quella che mi hai linkato tu.... Grazie per il pm

Jones D. Daemon
09-01-2015, 13:15
Grazie.... La single link con il mio monitor non và, di questo sono sicuro,nemmeno con l'adattatore, e poi sarebbe comunque una ciofeca :D.... Mi era venuto il dubbio sulla dvi-i.....
Sì,la scheda è ovviamente quella che mi hai linkato tu.... Grazie per il pm

No aspetta l'adattatore serve per una presa VGA, ma dubito che un monitor a 1440p usi la VGA :D Usa tranquillamente la dvi-d o un cavo hdmi-dvi, non avrai problemi in entrambi i casi.

Di nulla, siamo qui apposta :)

deadbeef
09-01-2015, 13:20
DVI-D è un sottoinsieme del DVI-I, quindi la risposta alla tua domanda è si

zero killed
09-01-2015, 13:21
No aspetta l'adattatore serve per una presa VGA, ma dubito che un monitor a 1440p usi la VGA :D Usa tranquillamente la dvi-d o un cavo hdmi-dvi, non avrai problemi in entrambi i casi.

Di nulla, siamo qui apposta :)
No aspetta..... Il monitor ha solo e soltanto ed unicamente l'entrata dual link dvi-d...... Quindi l'unico output che posso sfruttare sulla vga è il dual link dvi-i......
Da qui la domanda output dual link dvi-i funziona su schermo con input dvi -d?

Edit..... Sto facendo casino e sono ripetitivo, sorry ma volevo essere sicuro..... Ho capito che la risposta è "SÌ"......
e che ci voleva a dire "sì"?:D:D:D

deadbeef
09-01-2015, 13:33
avresti fatto prima ad attaccare i cavi e provare :D

teox85
09-01-2015, 13:53
Non vorrei dire una cavolata, faccio giusto 2 considerazioni su qualcosa di simile; su un altro pc a casa ho un monitor 120hz che usa quindi il dvi-i, la scheda video me lo "riconosce" come se fossero 2 monitor (se gli abbasso la frequenza da 100hz in giù invece come monitor singolo), ora non so se con il tuo è la stessa cosa, ma in questo caso valuterei anche di prendere una nvidia al posto di una amd perchè sul multimonitor in idle consumano molto meno.

Edit: mi sa che avevo letto male, il monitor ha una dvi-d normale? Vai tranquillo è lo standard la dvi-d, la attacchi su dvi-d, dvi-i, hdmi, dappertutto :D

davo30
09-01-2015, 13:57
chi lo stabilisce che sono secondarie? quello che deve acquistare. io do solo informazioni. in ogni caso non si può comprare un intel a aprità di amd senza rinunciare a qualcosa.

Appunto, se io voglio un i5 4460, e non mi interessa fare sli e oc, perche devo prendere una scheda z97 tri-sli da 150€, quando con una b85 da 60 ho quello che mi serve?
Va bene per il procio? SI
Posso occarlo il procio? NO
Va bene per i miei utilizzi? SI

davo30
09-01-2015, 14:02
le rotture sono un fatto accidentale, chiaro che gira tranquillamente e potrebbe anche durare dieci anni. ma se cede un componente, perchè difettoso di frigge la cpu. esiste la garanzia per questo, o è inutile? la mia non è solo una pignoleria, prendersi uan cpu di 200 euro significa proteggerla con un buon ali e una buona mobo, oltre che protegge la scheda video.


Perche? un 8320 da 120€ no? gliene mettiamo una schifosa limitandolo in oc, con piu probabilita di problemi (basta che giri il forum e leggi quanti con una 970 extreme ASROCk da 70/80 euro hanno mille problemi), per far tornare i TUOI conti?

Fammi capire, a un FX che ha bisogno di un certo tipo di fasi ecc gliene mettiamo una schifosa, a un intel liscio che delle fasi non gliene frega niente gliene mettiamo una da 150 euro, motivo:
l'intel costa 200€
l'amd ne costa 120€

FOLLIA

zero killed
09-01-2015, 14:04
avresti fatto prima ad attaccare i cavi e provare :D
il fatto è che non volevo acquistare una scheda video per poi trovarmi con dei problemi sulla dual link.....ad ogni modo mi sembra di ricordare che con la gtx 680 il monitor funzionava sia se l'attaccavo all'uscita dvi-d dual link sia sulla dvi-i dual link, quindi non dovrebbero esserci problemi

raffy2
09-01-2015, 14:07
Salve ragazzi, mi sono riletto da pagina 5 a pagina 9 :asd:

Di eresie ne ho lette, già sappiamo di chi parlo...è stato abbastanza frustrante passare dalla differenza di prezzo tra amd e intel alla qualità dei componenti di una mobo ( quando non si sa più che pesci prendere... )

Per quanto riguarda il discorso delle ram, tempo fa volevo comprare un kit da circa 2000 mhz, ma ho letto tante di quelle recensioni e tutte dicevano che tra le 1600 e le 2000 mhz non cambia una mazza, invece un minimo di differenza c'è tra le 1333 mhz e le 1600, per cui sono rimasto con le mie ram di allora.

Perfetto il discorso su imbianchino, nonno con enfisema ecc ecc per spiegare il concetto di cpu limited :D

Infine, dispiace dover 'cacciare' un utente da un thread, ma veramente non c'era altra soluzione...Non avete idea di quante volte abbiamo pensato che fosse pagato da AMD per la sua propaganda...

zero killed
11-01-2015, 14:43
allora,al momento ho comprato una 280x,ho case,ali e dissi.....sto puntando un i5 sulla baia e ho già visto qualche mobo usata che potrebbe fare al caso mio.....ma procediamo con criterio,l'assemblaggio parte dal case...io ho questi due in casa,consigliatemi quello che vi aggrada di più....lasciate perdere le quattro dita di polvere che ci sono ovviamente:eek:

tamarrissimo aerocool strike x advance vs cooler master g430 elite

http://i4.minus.com/ibmbi5CeeTkyAd.jpg

http://i2.minus.com/iJUy1SO9aDTpP.jpg

via alle votazioni:D

Jones D. Daemon
11-01-2015, 14:55
Avevo l'Aerocool qualche anno fa quindi dico Cooler Master a vita :D

zero killed
11-01-2015, 14:59
Avevo l'Aerocool qualche anno fa quindi dico Cooler Master a vita :D
Io ve lo dico solo alla fine cosa avrei scelto e perchè ;).....prima voglio vedere se siete tamarri o meno :D.....e sono curioso di sapere cosa ne pensate

deadbeef
11-01-2015, 15:03
Non mi piacciono entrambi, ma tra i due il cooler master, sia per qualità che per estetica

Jones D. Daemon
11-01-2015, 15:13
Io ve lo dico solo alla fine cosa avrei scelto e perchè ;).....prima voglio vedere se siete tamarri o meno :D.....e sono curioso di sapere cosa ne pensate

Beh l'aerocool è terribile, le griglie frontali stanno a posto per miracolo, le plastiche fanno pena e le gabbie per gli hdd (ma in genere tutta l'organizzazione interna) è cosi: :mbe:

Tra i 2 CM

bobby10
11-01-2015, 15:44
Il mio pure a tamarragine non scherza :O

http://i61.tinypic.com/20ff9k.jpg

zero killed
11-01-2015, 15:48
Beh l'aerocool è terribile, le griglie frontali stanno a posto per miracolo, le plastiche fanno pena e le gabbie per gli hdd (ma in genere tutta l'organizzazione interna) è cosi: :mbe:

Tra i 2 CM
Le gabbie per gli hdd non sono poi così male, l'organizzazione dei cavi all'interno è un vero problema invece..... Le griglie frontali non è vero che stanno su per miracolo, non ci stanno proprio su' :D.....
Inoltre come già detto è tamarrissimo..... Il cm è molto più solido, più elegante e sobrio, i cavi sì riesce ad organizzarli per lo meno decentemente, ha la portella laterale trasparente, cosa che a me piace molto (anche se ha una piccola crepa).....inoltre sul cm ho la possibilità di installare una ventola proprio sulla portella laterale, mentre sull'aerocool dovrei ricorrere alle fascette.....
Insomma cm magari non sarà il top ma rispetto allo strike x è nettamente migliore, sia esteticamente che ergonomicamente.....è anche più funzionale e facile da aprire in caso di upgrade hardware o pulizia da polvere..... Vada di cm insomma

deadbeef
11-01-2015, 15:49
Il mio pure a tamarragine non scherza :O

http://i61.tinypic.com/20ff9k.jpg


Oddio :eek: :muro: :D

zero killed
11-01-2015, 15:52
Oddio :eek: :muro: :D

hahaha....per lo meno ad occhio sembra comunque più robusto dell'aerocool.....
@bobby10.....se vuoi essere un vero tamarro devi uppare la foto del tuo però,non una foto a caso :D

bobby10
11-01-2015, 16:00
hahaha....per lo meno ad occhio sembra comunque più robusto dell'aerocool.....
@bobby10.....se vuoi essere un vero tamarro devi uppare la foto del tuo però,non una foto a caso :D

sei matto è a pezzi praticamente :D

vincenzo2008
11-01-2015, 16:52
Con la mia astronave vi batto https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/1476059_10205512042746295_2568125843361906542_n.jpg?oh=ee1ab1953d3b798f46ff59fe176c5f1f&oe=556ED840&__gda__=1428994425_8ef82fd017c5782f6969df300c94ffd6 :O
é il enermax fulmo st , un buon case ( 2 ventole di 14 frontali :eek: ).
scusate ot :asd:

zero killed
14-01-2015, 12:46
allora ,la 280x mi è arrivata,mi sono aggiudicato un 2600k.....ora comincio a guardarmi in giro per la mobo....non sò perchè ma volevo provare msi.
prendo l'occasione di montare questo pc anche per conoscere marche che non conosco,ho preso una amd e sono veramente curioso di provarla,cosa ne pensate di msi per la mobo?
pensavo alla msi z77....ma ho visto che ci sono vari modelli: g43, g41....cosa cambia?....sono adatte all'overclock leggero/medio?

zero killed
14-01-2015, 13:11
oppure stavo guardando le z77 della asrock....ma anche qui extreme 3 ,extreme 4 ed extreme 6,mi sfugge la differenza....
inoltre se avete qualche altro consiglio sulle mobo dite pure insomma....

zero killed
15-01-2015, 13:22
oppure stavo guardando le z77 della asrock....ma anche qui extreme 3 ,extreme 4 ed extreme 6,mi sfugge la differenza....
inoltre se avete qualche altro consiglio sulle mobo dite pure insomma....
Mi abbandonate sul più bello?..... Consigli?.... Nessuno?

Strato1541
15-01-2015, 13:36
Mi abbandonate sul più bello?..... Consigli?.... Nessuno?

Le differenze più grandi le raggruppiamo tra una extreme 3 e le 4-6.
Essenzialmente la 3 ha meno fasi di alimentazione e un audio integrato peggiore, le altre sono migliorie e accessori.
Con la extreme 4 a mio avviso saresti a posto, sebbene la 3 sia comunque adeguata.

zero killed
15-01-2015, 14:03
Le differenze più grandi le raggruppiamo tra una extreme 3 e le 4-6.
Essenzialmente la 3 ha meno fasi di alimentazione e un audio integrato peggiore, le altre sono migliorie e accessori.
Con la extreme 4 a mio avviso saresti a posto, sebbene la 3 sia comunque adeguata.
La asrock che ho citato prima la scartiamo quindi?

zero killed
15-01-2015, 14:05
La asrock che ho citato prima la scartiamo quindi?
Msi intendevo?.... Z77 g41 o g43?....

Jones D. Daemon
15-01-2015, 14:26
la asrock z77 extreme dovrebbe andare benissimo per quello che devi farci.

zero killed
15-01-2015, 14:30
la asrock z77 extreme dovrebbe andare benissimo per quello che devi farci.
Diciamo che al massimo, più avanti vado ad occare a 4.2 la extreme 4 è adatta?

Jones D. Daemon
15-01-2015, 14:32
Sicuro, con 8+4 fasi di alimentazione non avrai problemi. Naturalmente con un buon dissi

zero killed
15-01-2015, 14:44
Sicuro, con 8+4 fasi di alimentazione non avrai problemi. Naturalmente con un buon dissi
Il dissipatore per ora tengo l'arctic freezer 7 che ho in casa inutilizzato..... Andare a 4.2 con questo dissipatore Mmmm..... Non so' se regge..... Pensavo che fino a che ho l'arctic lo tengo a stock, quando ne metterò uno un po' migliore magari lo porto a 4.2.....
O secondo voi a 4.2 l'arctic freezer 7 regge abbastanza bene?

Jones D. Daemon
15-01-2015, 14:49
il 2600k a 4.2 con quel dissi lo dovresti reggere

zero killed
15-01-2015, 15:15
il 2600k a 4.2 con quel dissi lo dovresti reggere
Sarebbe il top se lo reggesse .... Tutto di risparmiato .....
Magari appena assemblo faccio uno stress test con prime 95 + cpuz e hwmonitor..... È ancora valido questo metodo no?

Strato1541
15-01-2015, 17:35
Sarebbe il top se lo reggesse .... Tutto di risparmiato .....
Magari appena assemblo faccio uno stress test con prime 95 + cpuz e hwmonitor..... È ancora valido questo metodo no?

Hai optato per la extreme 4? Dovrebbe reggere anche un 2600k a 4,5 scalda molto meno della serie ivy bridge ( 3570k e 3770k).
Io lo tengo a 4,9 con un nh c 14 ma non suepero i 75 gradi neanche in estate, tenendolo a 4,5 l'artic dovrebbe reggere.

zero killed
15-01-2015, 18:07
Hai optato per la extreme 4? Dovrebbe reggere anche un 2600k a 4,5 scalda molto meno della serie ivy bridge ( 3570k e 3770k).
Io lo tengo a 4,9 con un nh c 14 ma non suepero i 75 gradi neanche in estate, tenendolo a 4,5 l'artic dovrebbe reggere.
Ottima notizia..... Sì,ancora devo comprare la mobo ma credo di prendere la extreme 4.....la cpu è il 2600k.... A me basterebbero anche i 4.2ghz

zero killed
17-01-2015, 18:43
allora per la mobo ci siamo,ho preso la asrock z77 extreme4.....
per le ram mi consigliate qualcosa di decente a buon prezzo?....gskill?corsair?....
ho trovato un ssd crucial mx100 128gb a meno di 70 euro....che ne dite?è valido?

Jones D. Daemon
17-01-2015, 19:29
un qualsiasi kit da 8gb di RAM Corsair a 1600mhz CL9 andranno più che bene

l'ssd non è male ma a 70 euro trovi anche gli 840 evo da 120gb nuovi

zero killed
17-01-2015, 20:57
praticamente ho preso tutto
i7 2600k usato 160€
xfx r920x usata 153€
DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 8-8-8-24 1.5V 76€
AsRock Z77 Extreme4 105€
LiteOn IHAS124 14€
Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB 55€
840 evo 128gb 72€
spese spedizioni totali 9,9€

totale=645 euro circa......case,alimentatore,tastiera e mouse li o già....non male dai

bobby10
17-01-2015, 22:06
praticamente ho preso tutto
i7 2600k usato 160€
xfx r920x usata 153€
DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 8-8-8-24 1.5V 76€
AsRock Z77 Extreme4 105€
LiteOn IHAS124 14€
Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB 55€
840 evo 128gb 72€
spese spedizioni totali 9,9€

totale=645 euro circa......case,alimentatore,tastiera e mouse li o già....non male dai

hai scritto male il nome della vga...

zero killed
17-01-2015, 22:52
hai scritto male il nome della vga...
Puntiglioso :D.....hai ragione però.... Intendevo r9 280x

Strato1541
18-01-2015, 00:42
praticamente ho preso tutto
i7 2600k usato 160€
xfx r920x usata 153€
DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 8-8-8-24 1.5V 76€
AsRock Z77 Extreme4 105€
LiteOn IHAS124 14€
Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB 55€
840 evo 128gb 72€
spese spedizioni totali 9,9€

totale=645 euro circa......case,alimentatore,tastiera e mouse li o già....non male dai

Ottima configurazione!E ottimi prezzi!Non te ne pentirai!Vedrai che il 2600k darà grandi soddisfazioni!:D

zero killed
18-01-2015, 11:35
Ottima configurazione!E ottimi prezzi!Non te ne pentirai!Vedrai che il 2600k darà grandi soddisfazioni!:D
Lo so', l'ho già avuto in passato il 2600k e lo so' che non rimarrò deluso..... Il dubbio mio è .....riuscirà l'artic freezer 7 rev 2 a reggere il 2600k a 4.2ghz?.....secondo me sono al limite

Strato1541
18-01-2015, 13:20
Lo so', l'ho già avuto in passato il 2600k e lo so' che non rimarrò deluso..... Il dubbio mio è .....riuscirà l'artic freezer 7 rev 2 a reggere il 2600k a 4.2ghz?.....secondo me sono al limite

Se riesci a restare basso con i voltaggi e quindi limitare l'assorbimento di corrente dovresti farcela...

zero killed
19-01-2015, 19:12
Mi date un consiglio per la tastiera?.... Ho una corsair k60 e pensavo di passarla sul PC che andrò ad assemblare..... A me servirebbe con questi requisiti :
-meccanica (ovviamente)
-retroilluminata
-layout ita

Ho visto la razer deathstalker ma il prezzo è esagerato per quello che voglio spendere..... Inoltre sbaglio o razer non fa' layout ita?....
Insomma consigli.....

zero killed
05-02-2015, 09:08
Se riesci a restare basso con i voltaggi e quindi limitare l'assorbimento di corrente dovresti farcela...
allora ho assemblato e installato tutto però ho due problemi.
1. ho installato tutti i driver ma c'è qualcosa che non và,in gestione dispositivi c'è un dispositivo che viene visto come sconosciuto e non riesco a capire cosa è visto che ho installato tutto....ecco uno screen http://i5.minus.com/iGC7idQREzYBQ.png

2.se apro intel rapid storage vede solo il masterizzatore,non vedo ne hdd ne ssd e vede solo porte sata vuote (screenshot in link,parte destra dello screen), inoltre se su rapid storage mi sposto su "gestisci" mi compare l'errore iastorui ha smesso di funzionare e crasha....http://i5.minus.com/i22dFhU8UNk3K.png

soluzioni?....vi prego,non mi fate reinstallare tutto da capo:muro: :muro: :muro: :muro:

EDIT:risolto il problema di intel rapid storage,a quanto pare non avevo messo ssd e hdd su porte non intel,ora funziona....
resta il problema del dispositivo non riconosciuto , non riesco a capire cosa sia.....che faccio?continuo qui o porto il problema in un'altra sezione?

Mister D
05-02-2015, 10:26
allora ho assemblato e installato tutto però ho due problemi.
1. ho installato tutti i driver ma c'è qualcosa che non và,in gestione dispositivi c'è un dispositivo che viene visto come sconosciuto e non riesco a capire cosa è visto che ho installato tutto....ecco uno screen http://i5.minus.com/iGC7idQREzYBQ.png

2.se apro intel rapid storage vede solo il masterizzatore,non vedo ne hdd ne ssd e vede solo porte sata vuote (screenshot in link,parte destra dello screen), inoltre se su rapid storage mi sposto su "gestisci" mi compare l'errore iastorui ha smesso di funzionare e crasha....http://i5.minus.com/i22dFhU8UNk3K.png

soluzioni?....vi prego,non mi fate reinstallare tutto da capo:muro: :muro: :muro: :muro:

EDIT:risolto il problema di intel rapid storage,a quanto pare non avevo messo ssd e hdd su porte non intel,ora funziona....
resta il problema del dispositivo non riconosciuto , non riesco a capire cosa sia.....che faccio?continuo qui o porto il problema in un'altra sezione?

Hai provato ad usare windows update perché quel componente ACPI di solito è un driver di windows che viene aggiornato al primo avvio di windows update, altrimenti copia l'Id hardware nella tendina Dettagli e cerca con google oppure postala qui.;)

EDIT: vai sul sito di intel e usa l'utility di aggiornamento che ti fa scaricare. Richiede net 4.5, scarica anche quello, e poi fai partire. Ti dovrebbe trovare un driver di intel smart conect tecnology. Almeno usando ACPI\intxxx ho trovato così.

zero killed
05-02-2015, 11:32
Hai provato ad usare windows update perché quel componente ACPI di solito è un driver di windows che viene aggiornato al primo avvio di windows update, altrimenti copia l'Id hardware nella tendina Dettagli e cerca con google oppure postala qui.;)

EDIT: vai sul sito di intel e usa l'utility di aggiornamento che ti fa scaricare. Richiede net 4.5, scarica anche quello, e poi fai partire. Ti dovrebbe trovare un driver di intel smart conect tecnology. Almeno usando ACPI\intxxx ho trovato così.

Windows update l'ho fatto, l'utility intel che aggiorna i driver anche..... Proverò a cercare smart connect.... Ora non riesco ma stasera vi posto l'id hardware qui.... Ho la sensazione che si sia corrotto qualcosa durante l'installazione di Windows o dei driver

zero killed
05-02-2015, 20:16
Hai provato ad usare windows update perché quel componente ACPI di solito è un driver di windows che viene aggiornato al primo avvio di windows update, altrimenti copia l'Id hardware nella tendina Dettagli e cerca con google oppure postala qui.;)

EDIT: vai sul sito di intel e usa l'utility di aggiornamento che ti fa scaricare. Richiede net 4.5, scarica anche quello, e poi fai partire. Ti dovrebbe trovare un driver di intel smart conect tecnology. Almeno usando ACPI\intxxx ho trovato così.

grazie infinite,ho fatto come hai detto tu,dal menu a tendina ho copiato e poi googlato l'id hardware,e si trattava prorio di intel smart connect,installato e ora tutto a posto.
grazie ancora

Mister D
06-02-2015, 19:50
grazie infinite,ho fatto come hai detto tu,dal menu a tendina ho copiato e poi googlato l'id hardware,e si trattava prorio di intel smart connect,installato e ora tutto a posto.
grazie ancora

Di niente, sia quante volte l'id hardware e una sana ricerca mi ha aiutato nel passaggio di os sui portatili? Soprattutto quando gli sfaticati dei produttori non si degnano di aggiornare i driver per quel'esatto modello e poi scopri che basta prendere i driver dai siti di altri continenti per altri modelli e tutto fila liscio essendo lo stesso chip :sofico: (con hp, toshiba e acer).