View Full Version : Microsoft svela Nokia 215 da 29$ con accesso ad internet e un mese di autonomia
Redazione di Hardware Upg
07-01-2015, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-svela-nokia-215-da-29-con-accesso-ad-internet-e-un-mese-di-autonomia_55482.html
Nokia 215 è lo smartphone con accesso ad internet più economico ad oggi secondo Microsoft. Il feature phone sarà disponibile in varianti single e dual-SIM
Click sul link per visualizzare la notizia.
Balthasar85
07-01-2015, 16:45
Nokia 215 integra inoltre una torcia LED nella parte superiore, utile nelle parti del mondo con elettricità limitata in cui il dispositivo verrà venduto.
Ma qual'è il problema di certa gente?!? :doh:
CIAWA
Fantastico! chiedo solo che abbia uno schermo bello nitido, e lo compro sicuro per mio padre che non ne vuole sapere di cambiare il cesso che si porta dietro da 10 anni...
roccia1234
07-01-2015, 16:53
Ma qual'è il problema di certa gente?!? :doh:
CIAWA
??? :confused:
Voglio quello verde !!!
Ckjfrghiokgfrfyguhijk
Uff...
Ma un bel feature phone con 3G non lo faranno mai più?
walter sampei
07-01-2015, 17:06
in breve, ms ha fatto un clone "aggiornato" del vecchio 3500 classic che avevo anche io (all'epoca gran telefono, aveva gia' opera mini e accesso ad internet; il mio e' pure finito a mollo con me, o caduto giu' dalle scale ed altre amenita' e va ancora, ora lo usa mia mamy).
ma fare una manovra intelligente e fare una versione aggiornata del 2710 navigator (simile al precedente, con ricevitore gps, magnetometro e le nokia maps disponibili offline, la batteria dura tanto ed e' battagliabile), o dell'e5/e72 (ottima tastiera fisica, supporto per applicazioni di un certo livello, gps con mappe offline, wifi, internet, fotocamera con flash, visualizzatore pdf e minisuite per office), modelli che chi li ha se li tiene ben stretto, non gli passa per la testa??? invece si vedono questi cosi ne' carne ne' pesce, oppure gli asha che stanno diventando tutti touchscreen e non hanno gps ne' applicazioni serie... no, non ci siamo. e, da felice utente di symbian (che, nonostante l'abbandono, per le mie esigenze personali trovo resti il top), mi sento piuttosto preso in giro da questi modelli.
in quanto alla piletta, non e' granche', ma penso sia l'unica cosa positiva di tutta la baracca.
Chissà come si vedrebbero Twitter e Facebook su uno di questi. Avrei quasi voglia di provare.
??? :confused:
forse si riferisce all'affermazione fatta dall'autore dell'articolo in quanto totalmente fuoriluogo :asd: io uso molto spesso la funzione di torcia del nexus 5, ma non ho problemi di elettricità in Italia, o almeno fin'ora :D
Balthasar85
07-01-2015, 17:41
??? :confused:
RUOTARE QUELLA FO****A LAMPADINA A 45° E METTERLA A FIANCO DELLA STRAMALEDETTISSIMA FOTOCAMERA VGA INFAME FACEVA SCHIFO COME IDEA!?! :muro:
5 righe di codice per accendere il LED per un millesimo di secondo durante lo scatto ed avevi un flash per far le foto anche di notte. Ma no, non vorremmo mica che questo "feature phone" abbia delle features vero? :muro:
Un comportamento da s****zi ecco cos'è, come se stai ad affogare e ti lanciano un salvagente bucato. Beh, grazie, non rischio più di morire nell'immediato futuro.. ma lanciarmi quello intero che era a fianco no?
E non venitemi a dire "sono economici, che ti aspettavi? inoltre fa schifo la fotocamera" perché lo hanno messo per fare "la torcia" e, che Dio mi fulmini, il led più schifoso potrebbe servire anche per scattare una insulsa foto in una insulsa stanza buia con il soggetto a 60cm di distanza!!
Che ODIO, si ostinano a trattare il flash come una caratteristica che solo gli smartphone sopra il centone debbano avere manco fossimo nel 2004 e stessimo parlando di un Nokia 6630 e 6680.. baaah, andate all'inferno. :mad:
(si, la cosa mi sta a cuore)
CIAWA
Ultravincent
07-01-2015, 17:46
Ma qual'è il problema di certa gente?!? :doh:
CIAWA
CIAWA
.. ci sarà anche snake immagino?? :asd:
RUOTARE QUELLA FO****A LAMPADINA A 45° E METTERLA A FIANCO DELLA STRAMALEDETTISSIMA FOTOCAMERA VGA INFAME FACEVA SCHIFO COME IDEA!?! :muro:
5 righe di codice per accendere il LED per un millesimo di secondo durante lo scatto ed avevi un flash per far le foto anche di notte. Ma no, non vorremmo mica che questo "feature phone" abbia delle features vero? :muro:
Un comportamento da s****zi ecco cos'è, come se stai ad affogare e ti lanciano un salvagente bucato. Beh, grazie, non rischio più di morire nell'immediato futuro.. ma lanciarmi quello intero che era a fianco no?
E non venitemi a dire "sono economici, che ti aspettavi? inoltre fa schifo la fotocamera" perché lo hanno messo per fare "la torcia" e, che Dio mi fulmini, il led più schifoso potrebbe servire anche per scattare una insulsa foto in una insulsa stanza buia con il soggetto a 60cm di distanza!!
Che ODIO, si ostinano a trattare il flash come una caratteristica che solo gli smartphone sopra il centone debbano avere manco fossimo nel 2004 e stessimo parlando di un Nokia 6630 e 6680.. baaah, andate all'inferno. :mad:
(si, la cosa mi sta a cuore)
CIAWA
Con una fotocamera da 0.3 megapixel è praticamente impossibile fare delle foto, specialmente di notte, anche se fosse stato possibile usare il led come flash :D
monster.fx
07-01-2015, 17:56
RUOTARE QUELLA FO****A LAMPADINA A 45° E METTERLA A FIANCO DELLA STRAMALEDETTISSIMA FOTOCAMERA VGA INFAME FACEVA SCHIFO COME IDEA!?! :muro:
5 righe di codice per accendere il LED per un millesimo di secondo durante lo scatto ed avevi un flash per far le foto anche di notte. Ma no, non vorremmo mica che questo "feature phone" abbia delle features vero? :muro:
Un comportamento da s****zi ecco cos'è, come se stai ad affogare e ti lanciano un salvagente bucato. Beh, grazie, non rischio più di morire nell'immediato futuro.. ma lanciarmi quello intero che era a fianco no?
E non venitemi a dire "sono economici, che ti aspettavi? inoltre fa schifo la fotocamera" perché lo hanno messo per fare "la torcia" e, che Dio mi fulmini, il led più schifoso potrebbe servire anche per scattare una insulsa foto in una insulsa stanza buia con il soggetto a 60cm di distanza!!
Che ODIO, si ostinano a trattare il flash come una caratteristica che solo gli smartphone sopra il centone debbano avere manco fossimo nel 2004 e stessimo parlando di un Nokia 6630 e 6680.. baaah, andate all'inferno. :mad:
(si, la cosa mi sta a cuore)
CIAWA
Quando ieri ho visto le notizie on line ... ho pensato : "Ah bello per il prezzo!"
Poi vedo : 2G, no WiFi ,...
Personalmente ho ancora un Nokia N78 perfettamente funzionante che ha Wifi, 3G, Fotocamera da 3Mpixel Carlzeiss con flash, Symbian S60. WhatsApp che viene costantemente aggiornato ...
Poteva essere un sostituto a pochi soldi ... ma il "mio" Nokia è altro pianeta.
Ah per chi chiedeva . Funziona anche Facebook con tanto di App dedicata.
Peccato che Skype ha deciso di sospendere il supporto, perchè fino a qualche release fa' andava anche quello visto che ha doppia fotocamera!
walter sampei
07-01-2015, 18:22
Chissà come si vedrebbero Twitter e Facebook su uno di questi. Avrei quasi voglia di provare.
l'app di fb funziona abbastanza bene, ha un paio di bug e non permette di editare le proprie risposte ad un post (o le cancelli o aggiungi un'altra sotto)
quando fai una foto da postare, /non/ e' disattivabile il suono della fotocamera (penso per la privacy, in modo da impedire di far foto di nascoste) e non usa il flash, anche se c'e' un postprocessing successivo (non so se fatto dai loro server o sul cellulare). caricare una foto dalla galleria ci ho provato una volta, hai l'anteprima solo dopo che l'hai scelta, poi hai le conferme di rito, e se sbagli la foto e devi cercarne un'altra e' un po' cervellotico.
RUOTARE QUELLA FO****A LAMPADINA A 45° E METTERLA A FIANCO DELLA STRAMALEDETTISSIMA FOTOCAMERA VGA INFAME FACEVA SCHIFO COME IDEA!?! :muro:
5 righe di codice per accendere il LED per un millesimo di secondo durante lo scatto ed avevi un flash per far le foto anche di notte. Ma no, non vorremmo mica che questo "feature phone" abbia delle features vero? :muro:
Un comportamento da s****zi ecco cos'è, come se stai ad affogare e ti lanciano un salvagente bucato. Beh, grazie, non rischio più di morire nell'immediato futuro.. ma lanciarmi quello intero che era a fianco no?
E non venitemi a dire "sono economici, che ti aspettavi? inoltre fa schifo la fotocamera" perché lo hanno messo per fare "la torcia" e, che Dio mi fulmini, il led più schifoso potrebbe servire anche per scattare una insulsa foto in una insulsa stanza buia con il soggetto a 60cm di distanza!!
Che ODIO, si ostinano a trattare il flash come una caratteristica che solo gli smartphone sopra il centone debbano avere manco fossimo nel 2004 e stessimo parlando di un Nokia 6630 e 6680.. baaah, andate all'inferno. :mad:
(si, la cosa mi sta a cuore)
CIAWA
un po' feroce, ma l'idea in se e' buona. aggiungerei un sensore da 1600*1200 invece che vga, e' una cavolata ma fa comodo. 2 mpixel con quei cellulari possono starci.
per inciso, il 3500 per l'epoca non faceva foto cosi' oscene (certo, a vederle ora farebbero schifo ai sassi, ma rispetto alla concorrenza di allora non era male); faceva discrete foto notturne (aveva una modalita' apposita ma non il flash). il grosso problema era che lo zoom in realta' era un crop, tirato al massimo ti trovavi un francobollo da 160*120 tutto squadrettato e non si capiva cosa volessi fotografare :muro: :muro: :muro:
.. ci sarà anche snake immagino?? :asd:
non mi spiacerebbe :)
di default, i nokia di quel tipo avevano parecchi programmini utili, sul tipo di quelle app che ora tutti danno per scontate, ma che molti smartphone di ora hanno solo a pagamento: cronometro, conteggio alla rovescia, calcolatrice, registratore, radio, gestione files, sveglia... :)
Con una fotocamera da 0.3 megapixel è praticamente impossibile fare delle foto, specialmente di notte, anche se fosse stato possibile usare il led come flash :D
vero. gia' con 2 mpixel le cose miglioravano
Quando ieri ho visto le notizie on line ... ho pensato : "Ah bello per il prezzo!"
Poi vedo : 2G, no WiFi ,...
Personalmente ho ancora un Nokia N78 perfettamente funzionante che ha Wifi, 3G, Fotocamera da 3Mpixel Carlzeiss con flash, Symbian S60. WhatsApp che viene costantemente aggiornato ...
Poteva essere un sostituto a pochi soldi ... ma il "mio" Nokia è altro pianeta.
Ah per chi chiedeva . Funziona anche Facebook con tanto di App dedicata.
Peccato che Skype ha deciso di sospendere il supporto, perchè fino a qualche release fa' andava anche quello visto che ha doppia fotocamera!
idem, con e5 (ma senza doppia fotocamera, che peraltro non uso quindi non me ne frega molto).
marchigiano
07-01-2015, 19:40
ma che senso hanno questi telefoni al giorno d'oggi quando con 60€ ti fai uno smartphone android accettabile?
Ckjfrghiokgfrfyguhijk
ti prego cyrano spiegami di nuovo come tradurre quello che scrivi, l'avevi spiegato molti anni fa ma ho perso il post... anche in privato :D
Che ODIO, si ostinano a trattare il flash come una caratteristica che solo gli smartphone sopra il centone debbano avere manco fossimo nel 2004 e stessimo parlando di un Nokia 6630 e 6680.. baaah, andate all'inferno. :mad:
guarda posso trovarti una marea di smartphone con flash sotto i 60-70€...
walter sampei
07-01-2015, 20:15
ma che senso hanno questi telefoni al giorno d'oggi quando con 60€ ti fai uno smartphone android accettabile?
1)tastiera fisica
2)funzionano sempre, anche se sei sperso in mezzo alle alpi
3)la batteria non ti lascia mai a piedi
4)fanno due cose in croce, ma le fanno bene
5)occupano pochissimo spazio
6)telefonano e mandano sms
7)sono a prova di tutto
8)non rischiano infezioni di ogni tipo e non c'e' da bestemmiare molto con i firmware e robe simili
9)niente touchscreen che ti fanno bestemmiare in aramaico
10)non hai remore a prestarli agli amici
il tutto IMHO :)
natostanco
07-01-2015, 20:33
e' chiaramente un telefono per outdoor, che cavolo te ne fai del wifi?
MiKeLezZ
07-01-2015, 20:35
Con una fotocamera da 0.3 megapixel è praticamente impossibile fare delle foto, specialmente di notte, anche se fosse stato possibile usare il led come flash :DIn effetti :/
RUOTARE QUELLA FO****A LAMPADINA A 45° E METTERLA A FIANCO DELLA STRAMALEDETTISSIMA FOTOCAMERA VGA INFAME FACEVA SCHIFO COME IDEA!?! :muro:
5 righe di codice per accendere il LED per un millesimo di secondo durante lo scatto ed avevi un flash per far le foto anche di notte. Ma no, non vorremmo mica che questo "feature phone" abbia delle features vero? :muro:
Un comportamento da s****zi ecco cos'è, come se stai ad affogare e ti lanciano un salvagente bucato. Beh, grazie, non rischio più di morire nell'immediato futuro.. ma lanciarmi quello intero che era a fianco no?
E non venitemi a dire "sono economici, che ti aspettavi? inoltre fa schifo la fotocamera" perché lo hanno messo per fare "la torcia" e, che Dio mi fulmini, il led più schifoso potrebbe servire anche per scattare una insulsa foto in una insulsa stanza buia con il soggetto a 60cm di distanza!!
Che ODIO, si ostinano a trattare il flash come una caratteristica che solo gli smartphone sopra il centone debbano avere manco fossimo nel 2004 e stessimo parlando di un Nokia 6630 e 6680.. baaah, andate all'inferno. :mad:
(si, la cosa mi sta a cuore)
CIAWAspero tu sia ironico...
ma che senso hanno questi telefoni al giorno d'oggi quando con 60€ ti fai uno smartphone android accettabile?
Se una persona ha l'unica esigenza di effettuare chiamate, perchè mai dovrebbe prendere uno smartphone ? I feature phones hanno un'autonomia 20 volte superiore, una ricezione migliore, costano meno, sono generalmente più robusti e più affidabili.
Tra l'altro non credo proprio che ci siano android accettabili a 60 euro
randorama
07-01-2015, 21:00
huawey y330, wiko-come-si-chiama-ora-l'entry-level, alcatel c3 sono in quella fascia di prezzo e il loro sporco lavoro lo fanno.
huawey y330, wiko-come-si-chiama-ora-l'entry-level, alcatel c3 sono in quella fascia di prezzo e il loro sporco lavoro lo fanno.
Quella roba basta che abbia un'app di troppo in esecuzione e rischia seriamente di farti perdere le chiamate perché si pianta quando compare la schermata di risposta.
Gli unici smartphone con prestazioni più che ottime in una fascia di prezzo che si avvicina ai 60€ sono i Nokia Lumia, ma nemmeno quelli hanno il flash (si parlava di quello no?) e costano comunque più del doppio di questi.
Ai miei genitori ho fatto prendere due Nokia 206, vanno più che bene per le loro esigenze (mio padre voleva un telefono con fotocamera giusto per poter scattare le foto a qualche prodotto nei vari supermercati e poterle ritirare fuori per confrontare i prezzi con un altro punto vendita), prendono ovunque, ti dimentichi dove hai messo il caricabatteria tra una carica e l'altra e sono infinitamente più pratici (dimensioni veramente tascabili e portatili e tastiera fisica) e più resistenti.
ma uscirà in Italia?
di specifiche tecniche non ne capisco molto (in ambito smartphone, che non ho) ma a questo prezzo non sarebbe male ...
1)tastiera fisica
2)funzionano sempre, anche se sei sperso in mezzo alle alpi
3)la batteria non ti lascia mai a piedi
4)fanno due cose in croce, ma le fanno bene
5)occupano pochissimo spazio
6)telefonano e mandano sms
7)sono a prova di tutto
8)non rischiano infezioni di ogni tipo e non c'e' da bestemmiare molto con i firmware e robe simili
9)niente touchscreen che ti fanno bestemmiare in aramaico
10)non hai remore a prestarli agli amici
il tutto IMHO :)
tutto vero e tutto giusto.
però con 2G e schermo minuscolo a risoluzione ridicola che senso ha mettere facebook??
walter sampei
07-01-2015, 22:22
e' chiaramente un telefono per outdoor, che cavolo te ne fai del wifi?
il wifi fa comodo quando sei in casa. oppure, brutalmente, ti fai un abbonamento senza scatto fisso ne' sms e fai disattivare la connessione dati, e internet lo usi solo quando sei in casa. con un mio vecchio telefono facevo cosi'. comunque vero che e' da outdoor, ma non e' solo da outdoor :)
Se una persona ha l'unica esigenza di effettuare chiamate, perchè mai dovrebbe prendere uno smartphone ? I feature phones hanno un'autonomia 20 volte superiore, una ricezione migliore, costano meno, sono generalmente più robusti e più affidabili.
Tra l'altro non credo proprio che ci siano android accettabili a 60 euro
quotone immenso :)
Quella roba basta che abbia un'app di troppo in esecuzione e rischia seriamente di farti perdere le chiamate perché si pianta quando compare la schermata di risposta.
Gli unici smartphone con prestazioni più che ottime in una fascia di prezzo che si avvicina ai 60€ sono i Nokia Lumia, ma nemmeno quelli hanno il flash (si parlava di quello no?) e costano comunque più del doppio di questi.
Ai miei genitori ho fatto prendere due Nokia 206, vanno più che bene per le loro esigenze (mio padre voleva un telefono con fotocamera giusto per poter scattare le foto a qualche prodotto nei vari supermercati e poterle ritirare fuori per confrontare i prezzi con un altro punto vendita), prendono ovunque, ti dimentichi dove hai messo il caricabatteria tra una carica e l'altra e sono infinitamente più pratici (dimensioni veramente tascabili e portatili e tastiera fisica) e più resistenti.
altro quotone :)
tutto vero e tutto giusto.
però con 2G e schermo minuscolo a risoluzione ridicola che senso ha mettere facebook??
per lo schermo, hai ragione a meta' (se l'app di fb fosse fatta bene basterebbe quello dell'e5...)
per la connettivita', cosaaaaaaaaaaaaaaa??? :eek: questo mi fa bestemmiare!!!
gia' il sopra citato 2710 supporta il 3g, ed e' uscito nel 2010, e costava poco sopra i 110 e col kit auto incluso. l'e5 e l'e72 supportano il 3.5g. il fatto che siano limitati al 2g IMHO e' una...[nota frase del rag. fantozzi], dato che ormai quei soc costano uno sputo, e nei 30 $ ce la facevano benissimo a mettercelo!!!
cara ms, se proprio devi stuprare il marchio nokia, almeno fallo come si deve e non in modo cosi' squallido!!!
ti prego cyrano spiegami di nuovo come tradurre quello che scrivi, l'avevi spiegato molti anni fa ma ho perso il post... anche in privato :D
Inizialmente alla fine di ogni post "salutavo" con un Ciauzzz.
Ma dato che ero solito usare il PC con la tastiera, strumento stupido e fallace, nella fretta sbagliavo e dovevo correggere. Così riflettendo capii che se avessi scritto C e poi lettere a caso avrei risparmiato tempo.
Col tempo poi divenne il mio saluto...
Cjgddhobsrhkbdfj
Ahahah che ricordi, mitico cyra... :D
1)tastiera fisica
2)funzionano sempre, anche se sei sperso in mezzo alle alpi
3)la batteria non ti lascia mai a piedi
4)fanno due cose in croce, ma le fanno bene
5)occupano pochissimo spazio
6)telefonano e mandano sms
7)sono a prova di tutto
8)non rischiano infezioni di ogni tipo e non c'e' da bestemmiare molto con i firmware e robe simili
9)niente touchscreen che ti fanno bestemmiare in aramaico
10)non hai remore a prestarli agli amici
il tutto IMHO :)
Se ti cadono non ti si incriccano le coronarie ...
Infatti porto con me un nokia 100 quando vado su in astico (torrente x chi non conosce ) a selgarelle ( pesce bianco) ... :asd:
Codnsosndjepsjdd
walter sampei
07-01-2015, 23:31
Se ti cadono non ti si incriccano le coronarie ...
Infatti porto con me un nokia 100 quando vado su in astico (torrente x chi non conosce ) a selgarelle ( pesce bianco) ... :asd:
Codnsosndjepsjdd
infatti :D il mio 3500 e' venuto sul fondo del frassine con me un paio di volte, ok che era nello zaino e quindi si e' "salvato" ma non e' stato piacevole ne' per me ne' per lui :D
(ot: per il resto, ci sentiamo prossimamente in altre sedi, che ho qualche idea malsana :sofico: )
randorama
07-01-2015, 23:31
Quella roba basta che abbia un'app di troppo in esecuzione e rischia seriamente di farti perdere le chiamate perché si pianta quando compare la schermata di risposta.
Gli unici smartphone con prestazioni più che ottime in una fascia di prezzo che si avvicina ai 60€ sono i Nokia Lumia, ma nemmeno quelli hanno il flash (si parlava di quello no?) e costano comunque più del doppio di questi.
Ai miei genitori ho fatto prendere due Nokia 206, vanno più che bene per le loro esigenze (mio padre voleva un telefono con fotocamera giusto per poter scattare le foto a qualche prodotto nei vari supermercati e poterle ritirare fuori per confrontare i prezzi con un altro punto vendita), prendono ovunque, ti dimentichi dove hai messo il caricabatteria tra una carica e l'altra e sono infinitamente più pratici (dimensioni veramente tascabili e portatili e tastiera fisica) e più resistenti.
sarà.
io con un y300 (all'epoca più costoso, ma di fatto ormai pari livello di quelli), pure durante le peggiori sessioni di PVZ2, di chiamate non ne ho mai perse (di piante si, mannaggia a chi mi ha chiamato :)=
di contro mi sono comprato al volo il biglietto del treno quando in stazione c'era una coda chilometrica e una volta salito sul treno il mio bravo divx me lo sono visto senza dovermelo convertire in formati assurdi.
in emergenza gli ho fatto fare da hotspot wifi, da navigatore; una volta anche da chiave usb.
poi per carità, non ci gioco a Xcom o sa dio che altro... ma permetti se ti dico che, a 10 euro in più, ho in mano uno strumento un tantino più versatile del nokia 206.
se lo dovessi usare come un featurephone (2g, no wifi/bluetooth,gps, sa dio che altro) a 6-7 giorni di autonomia ci arrivo pure.
marchigiano
07-01-2015, 23:35
penso si ispiri al sistema di scrittura su tastiera di uno scienziato austriaco della metà degli anni '50, tale Dott. Alfred Katzo, ideatore
del famoso metodo comunemente noto come 'alla Katzo' :D
:asd:
1)tastiera fisica
si ma scrivi con 9 tasti contro la qwerty completa pur se touch ma con swipe e predizione delle parole e addirittura delle frasi
2)funzionano sempre, anche se sei sperso in mezzo alle alpi
le antenne sono le stesse, poi se mi dici che la batt dura meno ok
3)la batteria non ti lascia mai a piedi
4)fanno due cose in croce, ma le fanno bene
5)occupano pochissimo spazio
6)telefonano e mandano sms
7)sono a prova di tutto
8)non rischiano infezioni di ogni tipo e non c'e' da bestemmiare molto con i firmware e robe simili
suvvia infezioni specie se non rooti devi essere proprio un pi*la :asd:
9)niente touchscreen che ti fanno bestemmiare in aramaico
10)non hai remore a prestarli agli amici
più che altro quando lo vedono non te lo chiedono proprio :asd:
il tutto IMHO :)
Tra l'altro non credo proprio che ci siano android accettabili a 60 euro
una lista incompleta:
THL W100S
Doogee DG310
Cubot S168
Mpie N9700
Doogee DG450
Phicomm X100W
Leagoo Lead 3S
Mijue M5000
ma potrei andare avanti per pagine, per es. il THL 4000 è relativamente compatto con uno schermo da 4.7" ma ha una batteria da 4000mAh per la gioia di chi vuole sempre più autonomia e il processore quad core A7 consuma veramente poco... il tutto a 75€
Inizialmente alla fine di ogni post "salutavo" con un Ciauzzz.
Ma dato che ero solito usare il PC con la tastiera, strumento stupido e fallace, nella fretta sbagliavo e dovevo correggere. Così riflettendo capii che se avessi scritto C e poi lettere a caso avrei risparmiato tempo.
Col tempo poi divenne il mio saluto...
Cjgddhobsrhkbdfj
non è vero mentitoreeeeeeeee :D lo troverò il tuo post fosse l'ultima cosa che faccio :asd:
walter sampei
07-01-2015, 23:56
sarà.
io con un y300 (all'epoca più costoso, ma di fatto ormai pari livello di quelli), pure durante le peggiori sessioni di PVZ2, di chiamate non ne ho mai perse (di piante si, mannaggia a chi mi ha chiamato :)=
di contro mi sono comprato al volo il biglietto del treno quando in stazione c'era una coda chilometrica e una volta salito sul treno il mio bravo divx me lo sono visto senza dovermelo convertire in formati assurdi.
in emergenza gli ho fatto fare da hotspot wifi, da navigatore; una volta anche da chiave usb.
poi per carità, non ci gioco a Xcom o sa dio che altro... ma permetti se ti dico che, a 10 euro in più, ho in mano uno strumento un tantino più versatile del nokia 206.
se lo dovessi usare come un featurephone (2g, no wifi/bluetooth,gps, sa dio che altro) a 6-7 giorni di autonomia ci arrivo pure.
mi dai dei buoni spunti :)
allora, per giocare e vedere filmati senza dubbio meglio il tuo smartphone :)
per navigare in internet idem. c'e' da dire che il browser stock del nokia e5 fa un po' tanto pena, mentre opera mobile (c'e' anche lui, non solo opera mini!!!) va benissimo e passa pure alcuni test sull'html5 :) utile la minisuite office, peccato non apra i nuovi file docx xslx e pptx, e comodo il lettore pdf
grazie a joikuspot premium (scaricato gratis grazie alla promozione nokia che nel primo mese dall'acquisto potevi installare qualsiasi app :yeah: ) lo uso molto spesso come hotspot; nota di colore, gli smartphone android fanno fatica a collegarsi e ad usare il mio cellulare come tethering, mentre con i pc va benissimo, nei limiti della rete :)
navigatore? mi ripeto, un ottimo gps (anche se le mappe sono in bassa risoluzione e la modalita' navigazione e' ridotta al minimo, c'e' da dire che e' abbastanza chiara lo stesso) ce l'aveva gia' il 2710. l'e5, a parte la carenza - a volte fastidiosa, lo ammetto - del magnetometro, ha le mappe piu' nuove e un buon sistema per la navigazione, con controllo velocita', manca solo la possibilita' di segnare i velox e sarebbe perfetto. poi se mi gira qualsiasi nokia supporta la riproduzione via bluetooth, lo connetto all'autoradio e mi ascolto la musica dal cellulare. o attacco il cavo usb, e lo carico pure (qui c'e' da ammettere che i vecchi nokia, incluso il 2710, non solo non supportano la carica via usb, ma anzi ad usarli via usb va via un tot di batteria :( )
chiavetta usb? tutti i nokia possono essere usati immediatamente come tali, nessun problema!!! :)
infine, autonomia. il grosso dei consumi di solito lo fa lo schermo, e qui uno schermetto micro aiuta.
in breve: gli smartphone hanno tanti bei vantaggi, ma anche i vecchi nokia, se uno gli sceglie con oculatezza, si difendono bene :)
@ marchigiano: ottimi spunti :)
l'e5 ha qwerty completa. c'e' da dire che, personalmente, non ce la faccio ad usare i touchscreen per problemi ai polsi, dopo pochi minuti mi da fastidio. questi telefonini credo abbiano il t9, che nell'implementazione nokia non era cosi' male, non sara' comodo come le funzioni che riporti, ma per un post su faccialibro ce la fai :)
sulle antenne, non so come sia il discorso. posso dire che, in certe zone, i vecchi telefonini sembrano avere una marcia in piu'.
rimpiango il mio primo telefonino, samsung sgh r200s, per la ricezione strepitosa. mai visto nulla di simile. nella mia compagnia ero l'unico che riusciva a chiamare da castelli, vallate, laboratori sotterranei, e i miei amici a volte ne approfittavano... anche i nokia si difendono bene, tutto sommato, ma non a livelli simili.
sulle infezioni, non si sa mai :D la legge di murphy non perdona :D e sull'ultima, hai ragione, ma a cellular prestato non si guarda la cover :O
io ho anche un nokia 1200 quando lo porto in giro, in coda negli uffici ogni tanto ci faccio 2 palleggi.
walter sampei
08-01-2015, 00:38
io ho anche un nokia 1200 quando lo porto in giro, in coda negli uffici ogni tanto ci faccio 2 palleggi.
gran telefono :)
verissimo pero' che sono a prova di tutto :D ad una fiera in cina, per motivi organizzativi stavo parlando di cellulari con alcuni/e dello staff locale, e una ragazza si lamentava che di recente aveva rotto il suo (i cinesi adorano gli smartphone) per una piccola caduta, e mi ha chiesto perche' io avessi scelto di portare con me 3 vecchi nokia. a quel punto, in tutta calma, li ho lanciati insieme platealmente in aria, lasciandoli cadere di brutto sulla moquette. poi li ho rialzati facendo vedere che erano a posto. i cinesi presenti sono sbiancati, ammettendo che una cosa simile non sarebbe stata possibile con i loro padelloni nonostante la moquette... :D
poi, ok che sull'e5 ho messo la cover in gomma, ma quando mi fanno incazzare gli ho fatto fare dei voli incredibili. e' tuttora senza uno striscio (segue poderosa contrograttata di zebedei :sperem: )
non ci crederete ma il mio cell principale è un Nokia 1210 che avra' 7-8 anni almeno almeno..
comunque ottimi, poche cose ma bene!
io sono contrario a "tuttofare"
Seph|rotH
08-01-2015, 07:47
"Nokia 215 è il cellulare con accesso ad internet".
Col solo 2G e senza wi-fi? E a cosa riesci ad accedere? Ai siti wap, forse?
Come dire che la Jeep della Chicco è il fuoristrada più economico del mondo.
Spectrum7glr
08-01-2015, 07:48
una lista incompleta:
THL W100S
Doogee DG310
Cubot S168
Mpie N9700
Doogee DG450
Phicomm X100W
Leagoo Lead 3S
Mijue M5000
ma potrei andare avanti per pagine, per es. il THL 4000 è relativamente compatto con uno schermo da 4.7" ma ha una batteria da 4000mAh per la gioia di chi vuole sempre più autonomia e il processore quad core A7 consuma veramente poco... il tutto a 75€
forse non è chiaro: 29$ sono meno della metà di 60E...qui (forse) puoi fare un discorso del tipo "che senso ha se per 60E ti acquisti l'antani 6540"...ma in paesi dove la paga media è 100$ (o meno) al mese 30 o 60 non sono la setssa cosa.
Al primo che dice "se guadagno 100$ al mese non penso al cellulare" rispondo che qui c'è pieno di gente che guadagna 1000E o poco più e gira con cellulari da 600E (e più) come Iphone e/o Galaxy S non so cosa...fatte le proporzioni è la stessa cosa.
Dalle mie parti si trova da alcuni expert l¡® y330 a 50¢ã e l¡®alcatel pixi a 30¢ã, microsoft pi¨´ che guadagnare quote di mercato mi sa che vuole far cassa.
.:Sephiroth:.
08-01-2015, 09:58
un telefono pensato per una utenza specifica.
ottimo da affidare a ragazzini di 6/7 anni massimo (a 10 se nn ha il wifi con la fotocamera buona e instagram/fb/whazzap/retrica manco lo guardano)
oppure come secondo telefono di emergenza
insomma, io lo prenderei, magari anche da usare come "cordless" in casa per chi ha tolto l'abbonamento con la telecom.
Utilissimo il led torcia, inutile la fotocamera così scarsa...al posto loro l'avrei eliminata e fatto spazio a una batteria un pelino più capiente,in modo da fare l'autonomia davvero qualcosa di irrinunciabile
Riccardo82
08-01-2015, 10:03
finalmente un telefono serio che fa quello che deve fare..
TELEFONARE!!
mica smartphone ultra sticazzi che la gente non sa nemmno cosa ha in mano... mio subito e butto via il galaxyy..
MiKeLezZ
08-01-2015, 10:04
Comunque Nokia il suo mega utile lo faceva con questa fascia di telefoni, che sono appunto i più venduti al mondo :-)
un telefono pensato per una utenza specifica.
ottimo da affidare a ragazzini di 6/7 anni massimo (a 10 se nn ha il wifi con la fotocamera buona e instagram/fb/whazzap/retrica manco lo guardano)
oppure come secondo telefono di emergenza
insomma, io lo prenderei, magari anche da usare come "cordless" in casa per chi ha tolto l'abbonamento con la telecom.
Utilissimo il led torcia, inutile la fotocamera così scarsa...al posto loro l'avrei eliminata e fatto spazio a una batteria un pelino più capiente,in modo da fare l'autonomia davvero qualcosa di irrinunciabile
Ma che ci deve fare un bambino di 6/7 anni (ma anche 10) con un telefono cellulare?
A scuola non possono portarlo (e comunque ci sono i telefoni della scuola per le emergenze e le necessità), si suppone che non restino a casa da soli, quindi anche nel caso che a casa non vi sia il telefono fisso basta che abbia un cellulare la persona a cui il bimbo è affidato.
Per quanto riguarda la fotocamera, beh! Ha comunque una sua minima utilità, non varia l'autnomia di molto ed è una feature che lo rende più appetibile.
palleggiatore
08-01-2015, 10:17
ho regalato nel 2014 un asha 220 e mi dispiace riconoscere che questi "nuovi" featurephone sono monchi.
fanno credere di poter fare cose che non riescono o peggio, che fanno male.
buono lo schermo "grande", anche se poco definito, ma navigare in 2g è snervante, anche per navigazione testuale.
in più la luminosità dello schermo non si può regolare e c'è un "simpatico" bug che chiede continuamente il feedback a nokia sul display in stand-by anche dopo che l'avete già dato,impossibile da rimuovere e vi occupa la visuale. in più, almeno sul dual sim, non si può introdurre manualmente gli APN...o il vostro operatore è già previsto dal telefono, oppure non navigate con quella sim.
era meglio la generazione precedente, già l'asha 206 aveva un software nettamente migliore. alcuni di quelli pubblicizzati con whatsapp però non permettono di disabilitare il traffico dati "a pacchetto" quando volete, quindi serve anche un piano dati, e ciao economicità.
gli asha ancora precedenti, anche qwerty, avevano il 3g.
nonostante gli schermi più piccoli, chi ce li ha si tiene i pre-smartphone del 2006, che almeno il 3g lo avevano e con qualche app java possono svolgere le stesse funzioni di questi featurephone "nuovi". siamo fermi a 8 anni fa in questo segmento.
Balthasar85
08-01-2015, 15:22
[..]
guarda posso trovarti una marea di smartphone con flash sotto i 60-70€...
Mi riferivo alla specifica politica di Nokia\Microsoft ;)
CIAWA
per 29e che volete? Sono cel per l'africa, o per le nonne poco tech, o per chi vuole un telefono tradizionale, magari piccolo.
Se invece di feisbuc ci mettevano watsap era meglio, me lo prendevo pure io per le vacanze in barca, ma pure per la città mi sa. Ora mi porto in vacanza un vecchio nokia 6310 che ha quasi 20gg di autonomia, ma è una supposta di 13cm.
marchigiano
08-01-2015, 20:00
forse non è chiaro: 29$ sono meno della metà di 60E...qui (forse) puoi fare un discorso del tipo "che senso ha se per 60E ti acquisti l'antani 6540"...ma in paesi dove la paga media è 100$ (o meno) al mese 30 o 60 non sono la setssa cosa.
Al primo che dice "se guadagno 100$ al mese non penso al cellulare" rispondo che qui c'è pieno di gente che guadagna 1000E o poco più e gira con cellulari da 600E (e più) come Iphone e/o Galaxy S non so cosa...fatte le proporzioni è la stessa cosa.
ma capozz diceva 60 :D chiaro che 30€ non ci sono smartphone decenti (ma ci sono comunque di fascia bassissima)
comunque anche se stessi in uno di quei paesi dove guadagno 100$ al mese, se l'uso di uno smartphone potesse migliorare la qualità della mia vita (accesso alle informazioni, detrazioni statali, offerte dei vari siti, offerte di lavori migliori, corsi di perfezionamento vario ecc...) farei sicuramente il sacrificio di comprarlo a scapito di altro
Marko#88
09-01-2015, 06:35
ma che senso hanno questi telefoni al giorno d'oggi quando con 60€ ti fai uno smartphone android accettabile?
Ti giro la domanda: che senso hanno gli smartphone quando con 30 euro puoi comprare un TELEFONO CELLULARE con un'autonomia probabilmente quadrupla rispetto a qualunque smartphone e che non hai problemi ad usare in tutte le condizioni?
marchigiano
09-01-2015, 08:35
Ti giro la domanda: che senso hanno gli smartphone quando con 30 euro puoi comprare un TELEFONO CELLULARE con un'autonomia probabilmente quadrupla rispetto a qualunque smartphone e che non hai problemi ad usare in tutte le condizioni?
se uno con lo smartphone ci fa solo telefonate e sms hai perfettamente ragione
per tutto il resto c'è lo smartphone :D
Mercati emergenti???Nn scherziamo lo compro subito.. finalmente un telefono!!Se dovesse funzionare Wa e telegram (unico motivo per cui mi serve uno smart..)
MiKeLezZ
09-01-2015, 08:45
Ti giro la domanda: che senso hanno gli smartphone quando con 30 euro puoi comprare un TELEFONO CELLULARE con un'autonomia probabilmente quadrupla rispetto a qualunque smartphone e che non hai problemi ad usare in tutte le condizioni?Mi viene in mente una mia amica che aveva lo smartphone come telefono principale e il feature phone per l'ufficio, usandolo come specie di cordless (solo ricezione).
In questi casi è più comodo avere un oggetto dal basso costo che ti puoi permettere di lasciare in giro, non hai problemi di autonomia e, simpatico bonus, puoi portare anche a casa o in giro.
Oppure si pensi all'idraulico sul furgone con i guanti, che gli serve un cellulare da buttare dentro la cassetta degli attrezzi.
Oppure un altro caso sono le persone anziane, giovani e/o con handicap per cui meno funzionalità vi siano meglio è.
Mi si rompe il cellulare, vado al supermercato e compro quello meno costoso che trovo, nel mentre che per quei 3-10 giorni l'assistenza compia il suo dovere.
Tralasciando ovviamente tutti quei casi in cui si è sotto la soglia di povertà e quindi rimane semplicemente l'unica scelta.
Se sono i più venduti è proprio per l'estrema loro versalità.
Insomma
Internet su quei telefoni é del tutto inutile a meno che avessero applicazioni tipo Viber o Whatsapp messe di default, ma non credo le abbiano, e sopratutto coloro che usano internet oggigiorno non userebbero mai un telefono del genere per avere internet mobilmente, con poche decine di € in più ci sono veri smartphone.
Un telefono del genere oggigiorno pure nei paesi poveri dell`Africa non sarebbe un gran che visto che in quei paesi vengono preferiti smartphones cinesi con ottimo rapporto qualità/prezzo.
Walter Mitty
11-01-2015, 00:30
Dai,per 29 non è male,potrebbe essere interessante per molte persone..e non solo nei paesi emergenti
Marko#88
11-01-2015, 09:34
se uno con lo smartphone ci fa solo telefonate e sms hai perfettamente ragione
per tutto il resto c'è lo smartphone :D
Se con lo smartphone si fanno solo telefonate e messaggi allora non serve lo smartphone e lo si è comprato per moda. Ripeto, se si vuole comprare un CELLULARE questo è anni luce avanti agli smartphone, anche costasse come quelli più economici. Non serve una laurea per capirlo: questo consente autonomia, utilizzo in svariate condizioni (guanti, mani sporche, umidità etc) è probabilmente più robusto di qualunque smartphone e altri motivi. Quindi continuo a dire, che senso dire che sono telefoni inutili visti gli smartphone a 60 euro? Sarebbe come dire che è inutile compare una Panda 4x4 a 15k euro quando con 30k si compra un rav4. :rolleyes:
marchigiano
11-01-2015, 13:29
Se con lo smartphone si fanno solo telefonate e messaggi allora non serve lo smartphone e lo si è comprato per moda. Ripeto, se si vuole comprare un CELLULARE questo è anni luce avanti agli smartphone, anche costasse come quelli più economici. Non serve una laurea per capirlo: questo consente autonomia, utilizzo in svariate condizioni (guanti, mani sporche, umidità etc) è probabilmente più robusto di qualunque smartphone e altri motivi. Quindi continuo a dire, che senso dire che sono telefoni inutili visti gli smartphone a 60 euro? Sarebbe come dire che è inutile compare una Panda 4x4 a 15k euro quando con 30k si compra un rav4. :rolleyes:
siamo d'accordo allora :) :)
masondix
11-01-2015, 15:27
per quanto sia semplice ,non è da sottovalutare perchè può rivelarsi molto efficiente .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.