View Full Version : Intel Compute Stick: un intero computer nelle dimensioni di un pennino USB
Redazione di Hardware Upg
07-01-2015, 15:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/intel-compute-stick-un-intero-computer-nelle-dimensioni-di-un-pennino-usb_55506.html
Un sistema Atom Bay Trail con 2GB di RAM e 32GB di storage è quello che Intel è riuscita ad integrare all'interno di un dongle molto simile a un Chromecast
Click sul link per visualizzare la notizia.
http://www.mxphone.net/wordpress/wp-content/uploads/2014/11/IMG_20141118_114759-500x280.jpg
alla faccia del pennino usb...
In effetti, considerate le dimensioni di alcuni smartphone, immagino che togliendo schermo, batteria, antenna e sensori si possa fare qualcosa di meglio...
le misure sembrano essere : 100 x 38 x 9.6 mm ma l'alimentazione richiesta è 5V/2A quindi fuori standar usb, siamo sull'ordine di una decina di watt
non so se si capisce, è un pc completo nelle dimensioni di un pacchetto di fazzoletti e non è un ARM stupido ma un vero pc x86 (x64) e l'alimentazione richiesta è quella standard di qualunque carica batterie per cellulare, cosa cavolo c'entra lo standard USB con l'alimentazione?
PaoPaolo
07-01-2015, 17:21
Nell'articolo non e' specificato ma ha anche la connettivita' wireless
non so se si capisce, è un pc completo nelle dimensioni di un pacchetto di fazzoletti e non è un ARM stupido ma un vero pc x86 (x64) e l'alimentazione richiesta è quella standard di qualunque carica batterie per cellulare, cosa cavolo c'entra lo standard USB con l'alimentazione?
l'hdmi non da corrente quindi qualunque dongle tipo il chromecast o altri hanno il connettore hdmi e poi un cavetto usb dove prendere corrente, per questo ci si chiede dell'alimentazione
MeegoPad T01
E costa pure meno :O
Anche se quazi quasi preferisco lo Zotac ZBOX PI 320 (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/zotac-zbox-pi320-e-un-computer-windows-81-piu-piccolo-di-uno-smartphone_54558.html) è un pelo più grosso e costoso, ma ha 3 USB full size e una porta ethernet
non so se si capisce, è un pc completo nelle dimensioni di un pacchetto di fazzoletti e non è un ARM stupido ma un vero pc x86 (x64) e l'alimentazione richiesta è quella standard di qualunque carica batterie per cellulare, cosa cavolo c'entra lo standard USB con l'alimentazione?
E' alimentato tramite USB ;)
non so se si capisce, è un pc completo nelle dimensioni di un pacchetto di fazzoletti e non è un ARM stupido ma un vero pc x86 (x64) e l'alimentazione richiesta è quella standard di qualunque carica batterie per cellulare, cosa cavolo c'entra lo standard USB con l'alimentazione?
i normali device arm che si attaccano al televisore sfruttano una comune porta usb del televisore stesso per funzionare. Se l'intento in questo è fare lo stesso non si puo' se non usando un alimentatore standard esterno. Di conseguenza le dimensioni e la scomodità aumentano...
marchigiano
07-01-2015, 20:00
E costa pure meno :O
Anche se quazi quasi preferisco lo Zotac ZBOX PI 320 (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/zotac-zbox-pi320-e-un-computer-windows-81-piu-piccolo-di-uno-smartphone_54558.html) è un pelo più grosso e costoso, ma ha 3 USB full size e una porta ethernet
E' alimentato tramite USB ;)
non so a che peli sei abituato ma a me sembra grande più del doppio... una foresta in pratica :sofico:
alegallo
07-01-2015, 21:06
le misure sembrano essere : 100 x 38 x 9.6 mm ma l'alimentazione richiesta è 5V/2A quindi fuori standar usb, siamo sull'ordine di una decina di watt
mah, trattandosi di Intel, mi immagino che due conti li abbiano fatti ;)
Scusate, come si comanda questo computer? In che modo si danno gli input? Cioè come si lanciano ed usano gli eventuali programmi presenti al suo interno?
Hermes
AceGranger
08-01-2015, 08:14
http://www.mxphone.net/wordpress/wp-content/uploads/2014/11/IMG_20141118_114759-500x280.jpg
alla faccia del pennino usb...
bho qui sembra piu piccolo
http://www.videogiochi.com/wp-content/uploads/2015/01/640x350xintel-stick-02.jpg.pagespeed.ic.hMi17JpYKM.jpg
bho qui sembra piu piccolo
Forse le versioni sono differenti anche nelle dimensioni (cambia ram e spazio). Ok che sono solo chip di memoria in più, ma forse cambiano le dimensioni anche per motivi di dissipazione del calore.
Comunque mi interessa parecchio, guardo sempre con attenzione le chiavette con Android ma non mi decido mai, con questa e con questi costi potrei fare l'acquisto.
AceGranger
08-01-2015, 09:10
Forse le versioni sono differenti anche nelle dimensioni (cambia ram e spazio). Ok che sono solo chip di memoria in più, ma forse cambiano le dimensioni anche per motivi di dissipazione del calore.
Comunque mi interessa parecchio, guardo sempre con attenzione le chiavette con Android ma non mi decido mai, con questa e con questi costi potrei fare l'acquisto.
bho Android non mi ha mai convinto, oggi poi con la bella rinfrescata che hanno avuto gli Atom andrei a occhi chiusi sulla versione Win.
Forse le versioni sono differenti anche nelle dimensioni (cambia ram e spazio). Ok che sono solo chip di memoria in più, ma forse cambiano le dimensioni anche per motivi di dissipazione del calore.
Comunque mi interessa parecchio, guardo sempre con attenzione le chiavette con Android ma non mi decido mai, con questa e con questi costi potrei fare l'acquisto.
effettivamente il problema è l'os, e android non è e non vuole essere un sostituto di win/linux. Già una ipotetica chiavetta con distro a bordo sarebbe tutt'altra cosa, sopratutto in ambito home con tendenze nas/servizi...
bho Android non mi ha mai convinto, oggi poi con la bella rinfrescata che hanno avuto gli Atom andrei a occhi chiusi sulla versione Win.
Anche a me, volevo qualcosa da agganciare alla tv e che facesse da lettore video e avesse un browser completo (non che visualizzi i siti in versione mobile).
Altrimenti basta uno smartphone collegato alla tv.
effettivamente il problema è l'os, e android non è e non vuole essere un sostituto di win/linux. Già una ipotetica chiavetta con distro a bordo sarebbe tutt'altra cosa, sopratutto in ambito home con tendenze nas/servizi...
Anche solo Ubuntu con tutte le funzionalità a disposizione, sarebbe un bel salto avanti rispetto ad Android.
Ora tocca solo vedere qualche informazione in più (ad esempio se la wi-fi sia o meno disponibile su tutti i modelli) e i prezzi.
Tutto sommato un centinaio di euro possono essere anche investiti come sfizio :)
palleggiatore
08-01-2015, 09:53
confrontando bene le due foto che avete postato le dimensioni sembrano identiche.
benderchetioffender
08-01-2015, 11:05
Anche a me, volevo qualcosa da agganciare alla tv e che facesse da lettore video e avesse un browser completo (non che visualizzi i siti in versione mobile).
Altrimenti basta uno smartphone collegato alla tv.
Anche solo Ubuntu con tutte le funzionalità a disposizione, sarebbe un bel salto avanti rispetto ad Android.
Ora tocca solo vedere qualche informazione in più (ad esempio se la wi-fi sia o meno disponibile su tutti i modelli) e i prezzi.
Tutto sommato un centinaio di euro possono essere anche investiti come sfizio :)
beh se hai esigenze di qualcosa di estremamente ridotto, questo in news potrebbe essere buono, altrimenti se ti garbano i mini itx, con pochi euri ti fai un mediacenter di tutto rispetto (con riproduzione 4k) su una piattaforma AM1
beh se hai esigenze di qualcosa di estremamente ridotto, questo in news potrebbe essere buono, altrimenti se ti garbano i mini itx, con pochi euri ti fai un mediacenter di tutto rispetto (con riproduzione 4k) su una piattaforma AM1
Le dimensioni ridotte non sono un grosso problema, diciamo che le due caratteristiche principali sarebbero la silenziosità e il prezzo.
Ho visto anche sistemi basati sulla piattaforma AM1 (Zotac su tutto) ma hanno prezzi molto più elevati. Attualmente uso una PS3 come media center, se si rompesse ovviamente la rimpiazzerei con qualcosa di adeguato e la spesa sarebbe un problema secondario, diciamo che cerco qualcosa più per sfizio che per altro :)
Grazie comunque della segnalazione, avevo dimenticato AMD tra le scelte :)
ormai siamo tempestati di dispositivi
volendo, per portare l'es., questo intel stick potrebbe essere anche sostituito da un tablet Windows collegato alla TV
è molto interessante, ne avevo dimenticato dell'esistenza :O
certo che converrebbe, per forza di cose, collegare mouse e tastiera in wifi con un dongle (altrimenti si occupano tutte le usb) e caricarvi i programmi in Windows con una pendrive usb (eccetto quelli scaricati dalla rete) o collegarlo ad internet anche con una chiavetta usb con sim
quali altri usi garantisce?
come prestazioni grafiche ... è concesso un po' di gaming leggero?
in breve, questo mini-pc è in grado di sostituire un pc home/basic ?
carlone88
08-01-2015, 11:51
Nessuno di questi "stick-pc" ha la presa jack da collegare a audio esterno?
Io ho il monitor dvi senza casse integrate...
ormai siamo tempestati di dispositivi
volendo, per portare l'es., questo intel stick potrebbe essere anche sostituito da un tablet Windows collegato alla TV
è molto interessante, ne avevo dimenticato dell'esistenza :O
certo che converrebbe, per forza di cose, collegare mouse e tastiera in wifi con un dongle (altrimenti si occupano tutte le usb) e caricarvi i programmi in Windows con una pendrive usb (eccetto quelli scaricati dalla rete) o collegarlo ad internet anche con una chiavetta usb con sim
quali altri usi garantisce?
come prestazioni grafiche ... è concesso un po' di gaming leggero?
in breve, questo mini-pc è in grado di sostituire un pc home/basic ?
Con il ricevitore Unyfing di Logitech puoi gia collegare tutto ciò che vuoi usandone uno solo; diciamo che per me questo rende inutili i vari TV smart e ti permette di godere di un'esperienza relativamente di alto livello senza dover andare in camera ed accendere il PC:)
Con il ricevitore Unyfing di Logitech puoi gia collegare tutto ciò che vuoi usandone uno solo; diciamo che per me questo rende inutili i vari TV smart e ti permette di godere di un'esperienza relativamente di alto livello senza dover andare in camera ed accendere il PC:)
vedo che con quel ricevitore posso connettere fino a 6 dispositivi wireless (es. il classico kit mouse e tastiera wifi, suppongo di qualsiasi brand o produttore)
di sicuro è molto comodo; se l'utilizzo è molto basico questo stick intel, o similare, si rivela molto vantaggioso (dipende sempre da quanto costa) ...
fermo restando che con 250e, o qualcosina in meno, già ti fai un buon pc home (o notebook)
con tutte queste nuove uscite non ci si capisce più nulla ... :O
intanto me ne sto buono con il mio desktop con cui ci faccio di tutto (quindi mi tocca accenderlo sempre anche per le piccole cose...)
marchigiano
08-01-2015, 19:52
Scusate, come si comanda questo computer? In che modo si danno gli input? Cioè come si lanciano ed usano gli eventuali programmi presenti al suo interno?
Hermes
tastiera e mouse BT?
confrontando bene le due foto che avete postato le dimensioni sembrano identiche.
mi sa che quello della seconda foto ha mani tipo pala meccanica :D
boh sinceramente non capisco l'utilità di queste diavolerie, a chi possono servire nella pratica?
Per internet mobile le persone usano gli smartphone, se devono fare operazioni più complesse si portano dietro un notebook o netbook.
Questa penna usb-pc a chi potrebbe mai servire visto che cmq da sola è priva di usabilità?
E poi come si comanda l'os? Con il telecomando del tv?
palleggiatore
09-01-2015, 11:22
pc da salotto per le necessità basiche, comandato con tastiera e trackpad logitech per esempio.
Per me un affare del genere sarebbe in primo luogo un buon mediacenter evoluto, che potrebbe anche estendersi a un po' di gioco e navigazione.
La versione base potrebbe già andarmi bene.
Certo, bisogna mettere in conto almeno l'acquisto di una tastiera wireless con trackpad integrato, il cui ricevitore si inserirebbe immagino nell'unica USB standard a disposizione.
Per me un affare del genere sarebbe in primo luogo un buon mediacenter evoluto, che potrebbe anche estendersi a un po' di gioco e navigazione.
La versione base potrebbe già andarmi bene.
Certo, bisogna mettere in conto almeno l'acquisto di una tastiera wireless con trackpad integrato, il cui ricevitore si inserirebbe immagino nell'unica USB standard a disposizione.
esatto! come ha consigliato un utente qualche post sopra con l'unyfing e collegare le periferiche in wifi (credo non ci siano altre alternative)
e magari comprare un hub usb per aumentare il numero delle porte di quell'aggeggio che ne ha solo una :O
tastiera e mouse BT?
Quindi chi ha già uno smartphone, un tablet od un notebook tanto vale che sfrutti la connessione MHL o l'uscita HDMI o lo screen mirroring senza comprare questo stick. Sempre che la tv non sia già smart di suo, che a quel punto. :D
Hermes
Phoenix Fire
10-01-2015, 15:39
Quindi chi ha già uno smartphone, un tablet od un notebook tanto vale che sfrutti la connessione MHL o l'uscita HDMI o lo screen mirroring senza comprare questo stick. Sempre che la tv non sia già smart di suo, che a quel punto. :D
Hermes
di base c'è stessa differenza che c'è tra un pc android e un pc windows/linux, se questa differenza ti porta vantaggi bene altrimenti hai ragione tu
masondix
11-01-2015, 15:45
non si finisce mai di stupirsi di quanto corra la tecnolgia. non fai neanche in tempo ad abituarti a qualcosa che esce sempre un upgrade
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.