PDA

View Full Version : Ora è più facile installare Office su dispositivi Android


Redazione di Hardware Upg
07-01-2015, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/ora-e-piu-facile-installare-office-su-dispositivi-android_55494.html

Microsoft ha eliminato alcune limitazioni relative all'installazione di Office su dispositivi Android: l'obiettivo è quello di aumentare il numero di tester

Click sul link per visualizzare la notizia.

gordon88
07-01-2015, 17:16
"Il codice è quindi scaricabile da Google Play e instabile su ogni dispositivo dotato di display da almeno" credo sia installabile ;).
Scusate la domanda. Io arrivo da WP dove Office era già presente anche su sm da 4". So che l'utilizzo su uno schermo piccolo è molto limitato ma mi faceva comodo per orari di università ecc. Se passo ad Android trovo qualcosa di simile oppure no?
Grazie

PietroGiuliani
07-01-2015, 17:16
7" minimo? :mbe:
E' sempre presente la limitazione per cui uno può lavorare solo con documenti nel cloud?
E i file word protetti da pw?

danylo
07-01-2015, 18:05
> Se passo ad Android trovo qualcosa di simile oppure no?

Prova "WPS Office" di Kingsoft

Aenil
07-01-2015, 22:18
Su andorid uso office suite pro 8, è completo, legge i file protett da password e sincronizza con tutti i servizi cloud, lo consiglio :) office integrato in WP che avevo prima è un ottimo viewer ma paradossalmente ha più limitazioni!

baruk
08-01-2015, 09:58
Io ho da un po' office mobile sul Note 3, e funziona perfettamente anche senza essere su schermo da 7"

sbaffo
08-01-2015, 16:29
solo kitkat e lollipop? tra tutti e due saranno neanche un terzo dei tablet circolanti. E io che ho un asus memopad 10 comprato un anno fa, fermo al 4.2?
Non credo proprio ci sano limitazioni tecniche che ne impedscono l'utilizzo sulle versioni precedenti, le altre suite funzionano tutte, è solo obsolescenza programmata: che gli venga un cancher!

sbaffo
09-01-2015, 14:18
non so le differenze specifiche a livello di API utilizzate per office per le versioni < 4.4 ... ma il cancher deve venire agli viluppatori che si devono sbattere a far girare un'app su un OS frammentatissimo a livello di versioni e di device (specifiche HW) oppure al distributore/produttore che non garantisce l'aggiornamento di mezza versione ? :doh: :muro:
neanche io so le differenze, ma credo che per un office non ci siano, non è un gioco che ha bisogno delle ultime opengl per spremere tutti gli fps, e comunque non mi risulta che gli altri programmi office debbano essere aggiornati per ogni versione di android, ma neanche i vari angry birds mi pare smettano di funzionare ad ogni aggiornamento di android...
e poi capirei parlassimo di un piccolo sviluppatore indipendente, ma questa è microsoft!

Spero che sia cosi solo perchè in beta, poi sistemino, altrimenti resto con una delle tante ottime alternative free, e se mi piace cerco anche la versione per windows e addio microsoft. Ne sto giusto usando una che apre anche i pdf...

Darkon
09-01-2015, 14:48
quindi per te e' piu' grave il non supporto di MS ... che il mancato agigronamento da parte di google/asus

Semplicemente google distribuisce il software, sono poi i vari produttori che non vogliono poi diffonderlo quindi non vedo alcuna colpa da parte di google in primis.

Potremmo discutere sulle colpe dei vari produttori ma anche lì fino a tutta la garanzia gli aggiornamenti bene o male te li forniscono tutti e dopo puoi benissimo farteli da solo.

IMHO sì è più grave che a microsoft interessi poco penetrare anche nelle fette di mercato più restie agli aggiornamenti fornendo una app ampiamente compatibile.

sbaffo
10-01-2015, 19:10
quindi per te e' piu' grave il non supporto di MS ... che il mancato agigronamento da parte di google/asus
non è questione di gravità, ma è assurdo: i dispositivi android si sa che sono aggiornati per 18 mesi (se va bene), ma i tablet non si cambiano cosi frequentemente come i cell, perciò un'azienda che vuole penetrare un mercato dovrebbe puntare alla massima diffusione, non precludersi il 70% del mercato.
E' come se Office 2013 funzionasse solo su Win8, che senso avrebbe? (oltre a cercare di vendere win8)
Il tutto in assenza di vere ragioni tecniche intendo.
Mi ricorda la storia delle directx 10, ma in questo caso microsoft non ci guadagna niente.