View Full Version : Energous WattUp: il router ricarica i dispositivi anche a distanza
Redazione di Hardware Upg
07-01-2015, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/energous-wattup-il-router-ricarica-i-dispositivi-anche-a-distanza_55496.html
WattUp è una tecnologia in grado di ricaricare un dispositivo compatibile anche a distanza, erogando fino a un massimo di 4W
Click sul link per visualizzare la notizia.
molto interessante,
e in più secondo me può anche cercare partner e sponsorizzazioni tra i vari istituti di oncologia.
MiKeLezZ
07-01-2015, 13:57
molto interessante,
e in più secondo me può anche cercare partner e sponsorizzazioni tra i vari istituti di oncologia.hihi bella questa
Dumah Brazorf
07-01-2015, 14:24
A me queste onde "di potenza" che mi trapanano il corpo non piacciono proprio.
marchigiano
07-01-2015, 14:28
se lo metto sulla finestra mi secca anche le zanzare? potrebbe tornarmi utile...
Dominioincontrastato
07-01-2015, 14:28
non oso pensare anche la dispersione di energia, la ricarica wireless tramite base induttiva ha un efficienza dell'80% questa a quanto si avvicina?
MiKeLezZ
07-01-2015, 14:31
non oso pensare anche la dispersione di energia, la ricarica wireless tramite base induttiva ha un efficienza dell'80% questa a quanto si avvicina?C'è scritto 70%, ma ho i miei dubbi. Infatti se a 4 metri ricarica 1W significa che 4W vanno persi, un'efficienza di appena il 20%. Un modo stupido per sprecare energia e inquinare l'ambiente.
jotaro75
07-01-2015, 14:43
per non parlare poi degli scrocconi di turno...già li vedo venire a trovarmi solo per scroccare la ricarica del cell :D
SuperMariano81
07-01-2015, 14:47
Già ci sono i vicini che provano a "sniffarti" il WiFi, ora bisogna stare attenti anche sull'erogazione energetica!!
se era il 70% del cavo ok, ma 70% in linea teorica a differenza di quella a induzione che a sua volta è un 80% teorico, vuol dire che un telefono per ricaricarlo lo devi lasciare un giorno intero senza usarlo, quando in un'oretta o quasi si ricarica per una giornata
C'è scritto 70%, ma ho i miei dubbi. Infatti se a 4 metri ricarica 1W significa che 4W vanno persi, un'efficienza di appena il 20%. Un modo stupido per sprecare energia e inquinare l'ambiente.
tutti i sistemi che ho visto di sistemi di ricarica ad induzione non a contatto (induzione attiva risonante) non arrivavano al 10% di efficienza, figuriamoci al 70%
Mi associo alla squadra scettici e dubbiosi per tutte le motivazioni citate.
Magari un domani i fatti mi faranno cambiare idea, ma per adesso decisamente non mi piace.
Al di lá del fatto che verrebbe sprecata un sacco di corrente quando in tutto il globo si parla di green, bolletta che si triplica, è ovunque si legge di non avere troppi dispositivi accesi in casa sopratutto nelle camere da letto perché disturbano il sonno , qui invece si propone un aumento dell'inquinamento, un dispendio maggiore di corrente, un aumento di consumi in soldoni è un possibile danno alla salute, come pro?? Non lasciare il Cel attaccato alla presa, oppure possiamo mettere il micronde in giardino invece che in cucina? Ottimo, sicuramente domani tutti a far la fila per l'acquisto :sbonk:
SeleSnia
07-01-2015, 18:26
Sto in attesa di uno studio su quanti cancri mi faccia venire questa cosa. Certo è che, sarebbe davvero comodo.
Questa idea me ne ricorda un'altra proposta nel tv show "Silicon Valley" :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=7WvDHKKsCL4
Seriamente, non credo ci sia niente di pericoloso dal punto di vista della salute (le potenze in gioco sono paragonabili a quelle emesse da un cellulare) ma sull'efficienza ho seri dubbi. Gia` ora con i pad a induzione la gente si lamenta che ci va una vita a caricare i cellulari....
http://it.wikipedia.org/wiki/Armi_a_microonde
Questa idea me ne ricorda un'altra proposta nel tv show "Silicon Valley" :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=7WvDHKKsCL4
Seriamente, non credo ci sia niente di pericoloso dal punto di vista della salute (le potenze in gioco sono paragonabili a quelle emesse da un cellulare) ma sull'efficienza ho seri dubbi. Gia` ora con i pad a induzione la gente si lamenta che ci va una vita a caricare i cellulari....
sì, le potenze in gioco sono pari a quelle emesse dai cellulari.
a proposito, hai una statistica abbastanza lunga nel tempo (diciamo 30-50 anni) che dimostra che dopo che sei stato esposto tutta la vita a radiazioni da cellulari, a 50 anni non aumenta considerevolmente il rischio di tumore? ;-)
MiKeLezZ
08-01-2015, 09:59
Questa idea me ne ricorda un'altra proposta nel tv show "Silicon Valley" :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=7WvDHKKsCL4
Seriamente, non credo ci sia niente di pericoloso dal punto di vista della salute (le potenze in gioco sono paragonabili a quelle emesse da un cellulare) ma sull'efficienza ho seri dubbi. Gia` ora con i pad a induzione la gente si lamenta che ci va una vita a caricare i cellulari....Se un cellulare emettesse 5W come questo aggeggio fa, la sua batteria da circa 1500mAh (=5,4Wh) si scaricherebbe totalmente in circa un'ora di chiamata. Quindi, no, le potenze in gioco non sono assolutamente paragonabili a quelle di un cellulare. Sono circa 10 volte maggiori.
Considerando che le linee guida raccomandano di non usare il cellulare per più di 18 minuti al giorno a causa del rischio elettromagnetico, questo aggeggio mi sembra anche abbastanza pericoloso lato sicurezza.
Se un cellulare emettesse 5W come questo aggeggio fa, la sua batteria da circa 2500mAh (=2,5Wh) si scaricherebbe in circa mezz'ora di chiamata. Quindi, no, le potenze in gioco non sono assolutamente paragonabili a quelle di un cellulare. Sono circa 10 volte maggiori.
Considerando che le linee guida raccomandano di non usare il cellulare per più di 18 minuti al giorno a causa del rischio elettromagnetico, questo aggeggio mi sembra anche abbastanza pericoloso lato sicurezza.
2500mAh =2,5Wh ....questa non l'ho capita....Coulomb == Joule ??
mah! :confused:
MiKeLezZ
08-01-2015, 23:52
2500mAh =2,5Wh ....questa non l'ho capita....Coulomb == Joule ??
mah! :confused:Sì scusa moltiplicalo per 3,6 che sono i V della batteria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.