PDA

View Full Version : Nuovi monitor compatibili Freesync debuttano sul mercato


Redazione di Hardware Upg
07-01-2015, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuovi-monitor-compatibili-freesync-debuttano-sul-mercato_55489.html

AMD espande il numero di partner che propongono display Freesync, tecnologia che permette di rimuovere il tearing durante l'esecuzione di scene 3D rendendo più realistica l'esperienza di gioco

Click sul link per visualizzare la notizia.

PaulGuru
07-01-2015, 14:41
Non me l'aspettavo.

Riguardo al prezzo invece sì, ma non dovevano costare meno di Gsync ?

CerealeFurbo
07-01-2015, 15:09
dove sarebbero i prezzi? Non ci sono e non sono nominati.

Therinai
07-01-2015, 16:45
Che sbatti questo trend di proporre poche soluzioni inferiori ai 27", io non ho spazio :fagiano:

Personaggio
07-01-2015, 17:14
MA ad oggi c'è la tecnologia per mandare il 4k ad una freq superiore ai 60hz e quidi relativo frame rate? Mentre per il 1080p 21:9 a 144hz come il BenQ, che versioni di DP o HDMI bisogna avere? e per 1440p 21:9 144hz?

DukeIT
07-01-2015, 17:17
Ottimo, era ora che queste tecnologia "gratuita" (nel senso che non si pagano royalties), venisse finalmente implementata.
Il mio prossimo monitor sarà Freesync... e se Nvidia non si adatta, al prossimo cambio di VGA mi adatterò io, cambiando marchio: non vedo perché dovrei spendere per qualcosa che ha un equivalente gratuito, è un po' come pagare di più la VGA.

Therinai
07-01-2015, 17:21
per la cronaca ho guardato su trovaprezzi: il 24" 1080p di AOC con G-sync costa ben 400 euro (prezzo più basso), e a parte il G-sync sembra essere un display da LIDL, correggetemi se sbaglio...

Giachi66
07-01-2015, 17:37
Non me l'aspettavo.

Riguardo al prezzo invece sì, ma non dovevano costare meno di Gsync ?

Neanche io ho trovato i prezzi nell'articolo, dove li avresti visti?

carlottoIIx6
07-01-2015, 17:49
Neanche io ho trovato i prezzi nell'articolo, dove li avresti visti?

è il solito flame di questo strano utente.

Giachi66
07-01-2015, 18:11
è il solito flame di questo strano utente.

Lo sospetto anche io, per questo voglio vedere se risponde

ilario3
07-01-2015, 19:29
Lo sospetto anche io, per questo voglio vedere se risponde

La miglior cosa con certe persone é ignorarle , rosicano di più fidati.
Gli attuali monitor con G sync costano un botto, e sono tutti TN tranne uno uscito al ces con pannello IPS ma è esteticamente orrendo, speriamo che il v sync sia buono e non solo sulla carta per il G sync ci sono già molti utenti che c'è l'hanno, detto questo mi associo con chi ha scritto basta con i monitor da 24, vanno bene per un ufficio non per chi vuole godersi un bel gioco, e poi pagare un TN da 24 ancora 400 euro, che furto!! Un buon IPS da 27 lo paghi 250, io personalmente ho smesso di buttarmi sui nuovi progetti spendendo soldoni per poi niente o vedere che si dimezzano dopo poco più di un anno. Dopo anni di Amd ho preso una bella gtx 970 Strix in offerta è un bel monitor da 27 e sono stra contento. Sono tecnologie per migliorare giochi scritto sempre più con il cuxo, con il bel css viaggiavo a 130/140 fps fissi con monitor 1680, lag dovuti alla connessione o al sovraccarico del server, ora per fare 140 con i giochi che girano devi investire 700 euro solo tra cpu e scheda, e altri 700 per il monitor per non vedere difetti. Al momento io passo, poi tra qualche anno ne riparliamo

hrossi
08-01-2015, 08:55
Molto interessato, vediamo se ce li mostrano anche in funzione e come funzionano all'atto pratico. :D

Hermes

29Leonardo
08-01-2015, 17:37
Non sono aggiornato su queste due nuove tecnologie (g-sync / freesync) ma fatemi capire una cosa, di questo passo ad ogni cambio di vga (verde/rossa) devo cambiare pure il monitor se mi interessano una delle due tecnologie ???:fagiano:

basta con i monitor da 24, vanno bene per un ufficio non per chi vuole godersi un bel gioco

Sono preferenze/abitudini tue personali, a parte che ad esempio a me il 16:9 come formato non piace (gli preferisco il 16:10) a 60-80cm dallo schermo di un 27" non saprei che farmene essendo molto piu stancante per via dei movimenti degli occhi a cui sarei costretto per tenere sotto controllo il tutto.

DukeIT
09-01-2015, 12:53
Non sono aggiornato su queste due nuove tecnologie (g-sync / freesync) ma fatemi capire una cosa, di questo passo ad ogni cambio di vga (verde/rossa) devo cambiare pure il monitor se mi interessano una delle due tecnologie ???:fagiano:
Freesync è gratuito e "libero", è sufficiente che venga supportato anche dalle VGA Nvidia e non sarà più necessario scegliere il monitor in base alla VGA. Tra l'altro con nostro risparmio, non dovendo pagare un'inutile tecnologia proprietaria.

hrossi
10-01-2015, 15:13
Non sono aggiornato su queste due nuove tecnologie (g-sync / freesync) ma fatemi capire una cosa, di questo passo ad ogni cambio di vga (verde/rossa) devo cambiare pure il monitor se mi interessano una delle due tecnologie ???:fagiano:

Se il freesync diventa vesa è probabile che verrà adottato da tutti i produttori di monitor (salvo accordi capestro in esclusiva con nvidia) quindi torneremo nella situazione per cui qualsiasi scheda con qualsiasi monitor.

Sono preferenze/abitudini tue personali, a parte che ad esempio a me il 16:9 come formato non piace (gli preferisco il 16:10) a 60-80cm dallo schermo di un 27" non saprei che farmene essendo molto piu stancante per via dei movimenti degli occhi a cui sarei costretto per tenere sotto controllo il tutto.

Premesso che reputo il 16:9 un formato idiota, tieni però conto non solo della diagonale ma anche del numero dei pixel, un 27" 1920x1080 offre un'esperienza d'uso diversa da un 27" 2560x1440. In quanto all'affaticamento derivante dal movimento degli occhi c'è poco da fare. Ci si affaticava ancora meno quando i monitor non arrivavano neanche a 21". :D

Hermes

Foglia Morta
10-01-2015, 18:05
Se il freesync diventa vesa è probabile che verrà adottato da tutti i produttori di monitor (salvo accordi capestro in esclusiva con nvidia) quindi torneremo nella situazione per cui qualsiasi scheda con qualsiasi monitor.

Lo è già da molti mesi, freesync è il nome usato da AMD, adaptive sync è il nome usato dal consorzio vesa: http://www.anandtech.com/show/8008/vesa-adds-adaptivesync-to-displayport-12a-standard-variable-refresh-monitors-move-forwarde

infatti:

First, let's talk about the hardware. The screen is a 27-in 2560x1440 display with IPS panel technology and a maximum refresh rate of 120 Hz. High refresh rate IPS monitors are brand new and we are glad to see that ASUS is bringing one to the market so we can finally combine great color, great viewing angles and great refresh rates. The monitor supports DP 1.2a+ and Adaptive Sync which leads us too

the fact that this monitor will work with AMD Radeon graphics cards and operate at a variable refresh rate. After talking with AMD's Robert Hallock at the show, he confirmed that AMD will not have a whitelist/blacklist policy for FreeSync displays and that as long as a monitor adheres to the standards of DP 1.2a+ then they will operate in the variable refresh rate window as defined by the display's EDID.

http://www.pcper.com/news/Displays/CES-2015-ASUS-MG279Q-27-2560x1440-IPS-120-Hz-Variable-Refresh-Monitor

hrossi
11-01-2015, 09:37
Grazie ma entrare in un consorzio non significa attuare la feature su tutti i prodotti, specie se c'è (e io non so se c'è) un accordo esclusivo con un'altra ditta e tecnologia proprietaria. Di nvidia poi non si sa nulla? Aderirà, non aderirà? :boh:

Hermes

Foglia Morta
11-01-2015, 12:33
Grazie ma entrare in un consorzio non significa attuare la feature su tutti i prodotti, specie se c'è (e io non so se c'è) un accordo esclusivo con un'altra ditta e tecnologia proprietaria. Di nvidia poi non si sa nulla? Aderirà, non aderirà? :boh:

Hermes

Tuti i principali produttori di scaler li produrranno compatibili con adaptive sync e quindi anche freesync: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/anton-shilov/leading-makers-of-display-scalers-to-support-adaptive-sync-amds-freesync-technologies/

con l' adaptive sync non esistono accordi esclusivi... è lo standard imposto dal consorzio vesa . nVidia per ora pare che voglia andare per i fatti suoi , ma dalle scelte fatte dai produttori di monitor e di scaler pare che il futuro sia già deciso.

hrossi
11-01-2015, 15:20
Non ci capiamo molto, lo so che a-sync è free e vesa, quello che mi chiedo è
1- cosa farà nvidia, se rinuncia al suo gsync allegramente, se affianca l'a-sync al suo g-sync, se boicotta l'a-sync sulle sue vga o cosa altro
2- cosa faranno i produttori di monitor che hanno accordi commerciali (di tipo a me sconosciuto) con nvidia e prodotti attualmente in commercio con tecnologia g-sync

Comunque benvenuto a-sync. :D

Hermes

Therinai
11-01-2015, 15:53
Credo che saranno i fatti a fare la differenza, se il modulo g-sync di nvidia non dimostrerà di avere qualche vantaggio su freesync non andrà avanti, altrimenti si.

Giachi66
11-01-2015, 17:24
Credo che saranno i fatti a fare la differenza, se il modulo g-sync di nvidia non dimostrerà di avere qualche vantaggio su freesync non andrà avanti, altrimenti si.


Non vedo come questo possa accadere, infondo fanno le stesse identiche cose

Therinai
11-01-2015, 17:28
Non vedo come questo possa accadere, infondo fanno le stesse identiche cose
Non possiamo saperlo ancora, ma non si parla di cosa fanno ma di come lo fanno. Magari il modulo dedicato di nvidia lavora meglio visto quello che costa. Ma è solo un ipotesi.
Io a questo punto aspetto a scegliere il nuovo display (nelle settimane precedenti avevo pensato di prendere l'aoc gsync da 400 soldi)

Foglia Morta
11-01-2015, 18:03
Non ci capiamo molto, lo so che a-sync è free e vesa, quello che mi chiedo è
1- cosa farà nvidia, se rinuncia al suo gsync allegramente, se affianca l'a-sync al suo g-sync, se boicotta l'a-sync sulle sue vga o cosa altro
2- cosa faranno i produttori di monitor che hanno accordi commerciali (di tipo a me sconosciuto) con nvidia e prodotti attualmente in commercio con tecnologia g-sync

Comunque benvenuto a-sync. :D

Hermes

Ti ho già detto che nVidia , per ora , intende continuare con g-sync. Quali sono i partner commerciali di nVidia per g-sync ? So che Asus fa monitor g-sync ma al CES ne ha presentato uno adaptive-sync quindi i rapporti non sono esclusivi. I principali produttori di monitor sono dell , samsung , hp , lg e forse lenovo, i restanti produttori hanno piccole percentuali di mercato. Di quelli elencati solo uno fa monitor g-sync che io sappia ( LG ) ma li fa anche adaptive sync , samsung ha scelto adaptive sync. adaptive sync è lo standard di settore se poi altri vogliono produrre monitor g sync scelte loro, ma è logico attendersi una più larga diffusione di display a-sync .

Giachi66
11-01-2015, 19:51
Non possiamo saperlo ancora, ma non si parla di cosa fanno ma di come lo fanno. Magari il modulo dedicato di nvidia lavora meglio visto quello che costa. Ma è solo un ipotesi.
Io a questo punto aspetto a scegliere il nuovo display (nelle settimane precedenti avevo pensato di prendere l'aoc gsync da 400 soldi)

Mah io non penso esistano differenze. Il modulo di nvidia costa un botto solo perchè ci vuole guadagnare e perchè è prodotto in numeri ben inferiori agli scaler necessari per lo standard vesa

Vestar
11-01-2015, 22:59
Sto tenendo d'occhio questo tipo di prodotto fin da quando fu annunciato.
Tecnologia molto interessante e che sicuramente gioverà al mondo del gaming su PC, però al momento sono felice con il mio 26 pollici fullHD e penso che non lo cambierò salvo guasti xD

hrossi
12-01-2015, 11:48
Ti ho già detto che nVidia , per ora , intende continuare con g-sync. Quali sono i partner commerciali di nVidia per g-sync ? So che Asus fa monitor g-sync ma al CES ne ha presentato uno adaptive-sync quindi i rapporti non sono esclusivi. I principali produttori di monitor sono dell , samsung , hp , lg e forse lenovo, i restanti produttori hanno piccole percentuali di mercato. Di quelli elencati solo uno fa monitor g-sync che io sappia ( LG ) ma li fa anche adaptive sync , samsung ha scelto adaptive sync. adaptive sync è lo standard di settore se poi altri vogliono produrre monitor g sync scelte loro, ma è logico attendersi una più larga diffusione di display a-sync .

Mamma mia che tono astioso e perentorio. :eek:
Non pretendevo certo che potessi darmi le risposte, il mio era un ragionare generico sulle possibili mosse future da una parte dei produttori di schede video e dall'altra da quelli che producono monitor. Non una pretesa diretta a te.
Però ti ringrazio per aver condiviso delle informazioni così precise. :mano:

Hermes

Rossi88
12-01-2015, 13:43
Ma attualmente è possibile acquistare monitor freesync?
Conviene acquistare questi monitor ora, meglio aspettare o comprare i migliori monitor attualmente disponibili tanto per avere buoni monitor con questa tecnologia passeranno ancora 3-6 mesi?

PaulGuru
23-02-2015, 13:15
è il solito flame di questo strano utente.

Lo sospetto anche io, per questo voglio vedere se risponde

Neanche io ho trovato i prezzi nell'articolo, dove li avresti visti?
bastava cercare in giro, l'MG di Asus costerà 599$