View Full Version : Problema di boot causa spinotto alimentazione scheda video
Great Legionar
07-01-2015, 11:15
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno di aiuto nella risoluzione del problema del titolo: in pratica l'altra sera ho spento il pc e, il giorno dopo, quando sono andato per riaccenderlo, il pc si avviava ma non bootava, nemmeno al bios. Come da prassi ho smontato il pc e iniziato a provare a bootare smontando e rimontando la ram ecc.
Insomma, per farla breve, il pc è ripartito dopo aver smontato e rimontato la scheda video (una GTX 660) SENZA inserire il connettore a 6pin aggiuntivo dell'alimentatore. Una volta inserito, di nuovo non bootava e se lo toglievo lo stesso non bootava. Quindi ho rismontato e rimontato la scheda facendo avviare il pc (il quale bootava di nuovo, col solito avviso di inserire il connettore alla scheda grafica). Quindi ho spento, messo l'altro connettore a 6 pin (il mio alimentatore ne ha 2, un XFX 550w) e il pc ha funzionato egregiamente. A questo punto pensavo si fosse tutto risolto.
Invece, dopo averlo spento e riacceso il giorno dopo di nuovo tutto da capo.
Non ho provato a rifare lo stesso giochetto ma, nel caso si comportasse di nuovo così, quale sarebbe il problema? Cosa potrei fare per risolverlo completamente?
scusa hai un gruppo di continuita'
altrimenti la scheda madre etc.. potrebbero abbandonarti
Great Legionar
07-01-2015, 14:01
scusa hai un gruppo di continuita'
No, non posseggo gruppi di continuità. Perchè?
il gruppo di continuita' ti protegge da eventuali sbalzi di tensione
se vuoi un consiglio cambia alimentatore metti almeno un 700w di buona qualita'
senza gruppo di continuita' o simile se il tuo aimentatore ha dei problemi ti giochi scheda madre e video
Great Legionar
07-01-2015, 15:09
senza gruppo di continuita' o simile se il tuo aimentatore ha dei problemi ti giochi scheda madre e video
Posso chiederti gentilmente di editare il primo post invece di spammare le tue risposte, così è più semplice seguirti, grazie. :)
In ogni caso, il pc l'ho assemblato 4 mesi fa circa ed ha funzionato egregiamente fino ad ora, non credo proprio sia un problema di potenza (ha anche resistito ai vari stress test che gli feci senza mai spegnersi, direi che l'alimentatore di potenza ne ha abbastanza).
scusami mi saro' espresso male, penso che sia arrivato il momento di sostituire l'alimentatore forse ha dei problemi interni, hai un alimentatore test magari ad ad esclusione risolvi il problema, il test degli hd lo hai effettuato gia'.
Great Legionar
07-01-2015, 17:07
scusami mi saro' espresso male, penso che sia arrivato il momento di sostituire l'alimentatore forse ha dei problemi interni, hai un alimentatore test magari ad ad esclusione risolvi il problema, il test degli hd lo hai effettuato gia'.
Mi spiegheresti il test degli HD?
test standard: prima sul disco C NON DEVI FARE ALTRO CHE AGGIUNGERE DOPO system32>chkdsk -pigia invio quando ha finito vedi se ci sono settori danneggiati, per gli altri dischi esempio D FAI COSI system32>D:PIGIA INVIO E AGGIUNGI CHKDSK INVIO E PROCEDI
vai in start
accessori
promp dei comandi, tasto dx esegui come amministratore
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Windows\system32>
Great Legionar
07-01-2015, 20:13
test standard: prima sul disco C NON DEVI FARE ALTRO CHE AGGIUNGERE DOPO system32>chkdsk -pigia invio quando ha finito vedi se ci sono settori danneggiati, per gli altri dischi esempio D FAI COSI system32>D:PIGIA INVIO E AGGIUNGI CHKDSK INVIO E PROCEDI
vai in start
accessori
promp dei comandi, tasto dx esegui come amministratore
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Windows\system32>
Ah capisco, intendevi un checkup disk. Il problema è che non ci arrivo al boot. E la cosa strana è che, dopo che non boota, se tolgo lo spinotto non va lo stesso! Devo togliere la scheda video e rimetterla.
Great Legionar
24-01-2015, 10:17
Ciao! Ho fatto un po' di prove e il pc adesso non boota nemmeno se faccio tutto il procedimento che ho detto sopra. Non capisco davvero il motivo. In pratica il pc si accende, ma non parte nemmeno il bios. Ho anche provato a cambiare slot della scheda video (ho 2 pcie sulla mb), togliere la ram, staccare l'hard disk ma niente, la situazione è sempre la stessa. Ho anche provato a resettare la cmos con il jumper, niente. Qualche consiglio?
HoFattoSoloCosi
25-01-2015, 09:36
Non ci hai dato alcune informazioni importanti, come modello di scheda madre ad esempio, se ha o meno una scheda video integrata e -nel caso ce l'abbia- se hai provato a togliere completamente la GTX e avviare il PC con la sola scheda video integrata. Qui apparentemente i primi due sospettati sono sicuramente l'alimentatore o la scheda video, in qualche modo devi provare ad escluderne uno. Se hai una scheda video integrata puoi provare con quella e vedere se il problema persiste o meno. Se non hai la scheda video integrata la cosa migliore sarebbe procurarsi una scheda video da provare al posto della GTX. Siccome non sappiamo ancora se è l'alimentatore o meno il responsabile, mettere una scheda video nuova potrebbe portare allo stesso problema, quindi se opti per questa prova assolutamente prova una scheda da pochi soldi, magari un amico o tu stesso avete qualche vecchia scheda che potresti usare giusto per fare un test.
Stesso discorso per l'alimentatore, provarne un'altro sicuramente aiuterebbe a capire meglio dov'è il problema http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Great Legionar
25-01-2015, 12:23
Non ci hai dato alcune informazioni importanti, come modello di scheda madre ad esempio, se ha o meno una scheda video integrata e -nel caso ce l'abbia- se hai provato a togliere completamente la GTX e avviare il PC con la sola scheda video integrata. Qui apparentemente i primi due sospettati sono sicuramente l'alimentatore o la scheda video, in qualche modo devi provare ad escluderne uno. Se hai una scheda video integrata puoi provare con quella e vedere se il problema persiste o meno. Se non hai la scheda video integrata la cosa migliore sarebbe procurarsi una scheda video da provare al posto della GTX. Siccome non sappiamo ancora se è l'alimentatore o meno il responsabile, mettere una scheda video nuova potrebbe portare allo stesso problema, quindi se opti per questa prova assolutamente prova una scheda da pochi soldi, magari un amico o tu stesso avete qualche vecchia scheda che potresti usare giusto per fare un test.
Stesso discorso per l'alimentatore, provarne un'altro sicuramente aiuterebbe a capire meglio dov'è il problema http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Dunque la scheda madre è una Gigabyte GA-970A-UD3P e non ha una scheda video integrata. Non capisco davvero il motivo per cui adesso si comporti così il pc. Lo accendo e non boota. Ho provato togliendo la scheda video, le ram ecc., ma niente. Mi accorgo se boota o meno perché prima, quando funzionava, lo accendevo, si avviavano tutti i led e le ventole, poi quella della cpu si fermava per 1-2 secondi, poi ripartiva e a quel punto partiva il bios e si avviava. Adesso invece, si avvia tutto, ma la ventola della cpu resta ferma, infatti non parte il bios.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.