Entra

View Full Version : I tablet non vendono più come prima, mentre i PC sono in crescita


Redazione di Hardware Upg
07-01-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/i-tablet-non-vendono-piu-come-prima-mentre-i-pc-sono-in-crescita_55484.html

Gartner mostra come per il 2015 si assisterà ad una crescita positiva ma ben più contenuta rispetto al passato nelle vendite di tablet; i PC si mantengono in positivo grazie ai dispositivi ultramobile e i telefoni cellulari continuano a rappresentare la quota principale nel mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

PeK
07-01-2015, 10:35
mi sembra normale: TUTTI dovevano avere un tablet. ora che ce l'hanno tutti quelli a cui importa avere un tablet, c'è la solita flessione.
non ho ancora capito a cosa serva un tablet.

Darkon
07-01-2015, 10:38
mi sembra normale: TUTTI dovevano avere un tablet. ora che ce l'hanno tutti quelli a cui importa avere un tablet, c'è la solita flessione.
non ho ancora capito a cosa serva un tablet.


Me lo sono sempre chiesto anche io, senza trovare alcuna risposta.

matsnake86
07-01-2015, 10:52
è piccolo non occupa spazio e a molti utenti sostituisce senza problemi l'uso di un normale pc

nickmot
07-01-2015, 10:53
Mi pare normale.
Chi voleva un tablet l'ha preso, anche quelli che credevano di rimpiazzare il loro vecchio pc con una tavoletta senza tastiera.

Ora stanno procedendo a cambiare il loro vecchi oPentium 4 dopo essersi resi conto che il tablet avrà i suoi vantaggi, ma un PC in casa servirà ancora per molto tempo.

alexdal
07-01-2015, 10:53
Un tablet e' indispensabile!

specie se un ipad da 1000 euro

serve per giocare a candy crush

o vedere qualche pagina internet (non tutte perché molti siti non sono ben ottimizzati)

gioloi
07-01-2015, 10:55
non ho ancora capito a cosa serva un tablet.
A leggere un po' di notizie e consultare social e posta dal divano, con uno schermo più ampio di quello dello smartphone.
Poco altro.
Da qui la domanda diventa: quanto sono disposto a spendere per un apparecchio che deve soddisfare queste limitate esigenze?

Gnaffer
07-01-2015, 11:04
Un tablet e' indispensabile!

specie se un ipad da 1000 euro

serve per giocare a candy crush

o vedere qualche pagina internet (non tutte perché molti siti non sono ben ottimizzati)
Quanta verità in così poche parole... ho conosciuto gente che passava le giornate a quel giochino stupido e a chattare su fb e quando chiedevo a tutti loro cos'altro ci facevano con quel tablet la risposta era sempre la stessa: "nulla" e alla controdomanda "ma allora perchè l'hai preso se puoi fare le stesse cose sul cellulare che hai già?", altra risposta meccanica "eh vedo meglio con lo schermo più grande":doh: :doh: Persone di qualsiasi età dalla ragazzina di 15 anni alla signora di 50...

Tanto di cappello alle società che sono state capaci di guadagnare badilate di soldi su questa mentalità.

gpat
07-01-2015, 11:15
ok ora dove sono tutti quelli che dicevano il contrario e che la colpa era di windows 8? :D

Gli ultimi partigiani continuano la lotta dopo la resa di Microsoft...

Mparlav
07-01-2015, 11:18
Quelle di Gartner sono stime: io prenderei quelle degli anni precedenti, quando parlavano dei tassi di cresciti dei tablet e vedere come sono andate le loro previsioni :)

E' chiaro che la crescita dei vari prodotti debba stabilizzarsi: da un lato gli smartphone da 5-6" stanno guadagnando quote a scapito dei piccoli tablet, dall'altra tra ultrabook e dispositivi 2-1/3-1 ancora più economici colpiscono anche i tablet di grande diagonale.

Portocala
07-01-2015, 11:21
Questo lo dite voi, in età 20-30 anni, ma per i miei genitori e i miei nonni, il tablet è stato la manna dal cielo.
Non richiede le conoscenze necessarie per utilizzare un PC (meno rischi di premere sul banner sbagliato), lo possono usare anche nel letto o in cucina e per vedere i figli/nipoti e videochiamare su skype, è un ottimo dispositivo.

gpat
07-01-2015, 11:24
hai ragione il problema era windows 8 e non il fatto che il mercato ormai era saturo e quasi tutti quelli che avevano un pc riuscivano a fare tutto (home/office) senza necessita' di cambiarlo...

...si e' visto che i tablet venedevano anche se il mercato era saturo ... ah no aspetta forsa e' saturo ora che la vendita e' calata? o e' colpa di windows 8 anche qui?

http://en.wikipedia.org/wiki/Correlation_does_not_imply_causation

gpat
07-01-2015, 11:26
appunto ... potrei dire lo stesso della tua opinione :D

Un po' più diretta è la correlazione gradimento start menu / scelta di Microsoft di fare dietro front con Windows 10...

carlottoIIx6
07-01-2015, 11:46
mi sembra normale: TUTTI dovevano avere un tablet. ora che ce l'hanno tutti quelli a cui importa avere un tablet, c'è la solita flessione.
non ho ancora capito a cosa serva un tablet.
a portartelo dietro e navigare su intel dove ti trovi, a vedere le foto ad alta risoluzione, per i social, fare acquisti, vedersi i film dovi ti trovi ecc
sono più leggedi di un portatile e hanno schermi migliori. inoltre usati come tavolotta grafica, vedi i note, servono agli artisti, per giocare, infatti i giochi sono buoni (il pc lo fa meglio, ok), leggere libri e riviste.

a molti non serve un vero pc, perchè quello che fanno i tablet coprono interamente i loro bisogni.
se invece usi programmi che richiedono un pc serio, il tablet non ci fai nulla, o quasi se lo connetti al pc e lo usi per gestirlo. :)

per me tablet e pc sono speculari, in qualche modo chi ha un pc potrebbe trovare utile aver anche un buon tablet.

MiKeLezZ
07-01-2015, 12:07
non ho ancora capito a cosa serva un tablet.Il tablet può essere utilissimo, ma ad oggi è poco utilizzato.

Può essere un foglio A4 che riproduce quindi una qualsiasi pagina (elaborati, pdf, schemi costruttivi, scansioni)

Può essere una lavagna in cui prendere note al volo e creare schizzi

Può essere un riproduttore video da usare per scopi ricreativi (vedere film) o professionali (seguire una videoguida)

Può essere un dispositivo esterno da attaccare a videoproiettori e tv per presentazioni

Può essere "il web in tasca"

Può essere un ottimo risolutore di problemi matematici

Può essere un efficente navigatore satellitare con la possibilità di avere il PiP per magari informazioni relative

Può essere un dispositivo di immagazzinamento informazioni e di scambio dati (es. duplice ingresso microsd e/o ingresso usb)

Il problema, ad oggi, è che sono tutte condizioni in "forse", perché è già tanto se faccia (bene) uno o due di tutte quelle elencate.

Molti produttori hanno deciso che il tablet sia "un portatile per inabili informatici per internet, facebook e i giochetti".

borgusio
07-01-2015, 12:09
per me tablet e pc sono speculari, in qualche modo chi ha un pc potrebbe trovare utile aver anche un buon tablet.

Concordo, io uso ormai da anni un fisso a casa con schermo da 24" e viaggio solo col tablet. Il portatile non é ne carne ne pesce e non lo uso piú. Troppo poco potente per lavorare e troppo grande per essere trasportato comodamente.

Giuss
07-01-2015, 12:15
Nel mio caso il tablet non va assolutamente a sostituire il PC ma diciamo che è l'ennesimo "giocattolino" tecnologico che a volte può avere un suo perchè.

Io lo trovo comodo per leggere una e-mail, o vedere un sito o un social velocemente, anche sul divano o a letto senza dover accendere il PC. Poi ci sono anche varie applicazioni specifiche che in certi casi risultano utili e interessanti.

monster.fx
07-01-2015, 12:18
Come già ho detto in altre discussioni ... il tablet farà la fine del netbook .
Tutti a correre a prenderlo perchè piccolo e trasportabile ... ma alla fine troppo limitato.

Personalmente amo i carrozzoni desktop ... ma come ha già detto qualcuno i tablet hanno potenzialità ludiche non indifferenti . Peccato solo che la massa, diciamo il 98% degli acquirenti su scala mondiale, l'abbia acquistato perchè :
1) fa figo ;
2) vanno sui Social e al massimo vedono i filmati di youtube ;
3) non sanno cosa regalare.

Personalmente trovo in uno smartphone il necessario in ambito mobile... e a casa Desktop su 24" e 40" . Stop.
Ho comprato un tablet al piccolo quest' anno della Chicco ... 50€ in offerta ... e posso pure giocare a Asphalt 8 , navigare e guardare video(quando lo rubo per controllarlo). Già più che sufficiente.

maxsy
07-01-2015, 12:26
Un tablet e' indispensabile!

specie se un ipad da 1000 euro

serve per giocare a candy crush mentre si e' seduti sul cesso

o vedere qualche pagina internet (non tutte perché molti siti non sono ben ottimizzati)

concordo in pieno.

sono riusciti ad appiopparci* un dispositivo totalmente inutile e costoso.

ci riusciranno anche coi weareables?:D

otakuclub
07-01-2015, 12:30
Un tablet e' indispensabile!

specie se un ipad da 1000 euro

serve per giocare a candy crush

o vedere qualche pagina internet (non tutte perché molti siti non sono ben ottimizzati)
Perdonami ma questa risposta è la fiera dei luoghi comuni :asd: Al giorno d'oggi anche i tablet da 100-120 euro possono far girare "egregiamente" giochi più esosi. Ti posto un esempio dell'hp stream 7 che costa 129 euro. E' un tablet che che ha installato come S.O Windows 8.1 completo, e le sue caratteristiche tecniche sono sufficiente per far girare giochi come skyrim,COD 4 (ovviamente a dettagli bassi avendo solo 1 gb di ram).
https://www.youtube.com/watch?v=CVMRHHqwX0c
https://www.youtube.com/watch?v=cVz55biDD3M


Questo per dire che i tablet non sono più macchine per "niubbi" che pensano solo a giocare a candy crush su facebook. Poi se la tua risposta fosse ironica, mi scuso :sofico:

izzyfor
07-01-2015, 12:56
... ma come ha già detto qualcuno i tablet hanno potenzialità ludiche non indifferenti .

Non vedo come. Sono degli aggeggi touch pesanti e scomodi. Se vuoi giocare ti compri una console portatile allo stesso prezzo, con stick e bottoni, e con giochi decenti e non quelle porcherie mobile da 2 euro. La potenza computazionale di un tablet è la stessa di uno smartphone, il sistema operativo idem. Sono degli smartphone ciccioni con cui non puoi chiamare. Dal momento che con lo smartphone ci fai esattamente le stesse cose e in più chiami e mandi messaggi, va da sé che il tablet è inutile. Ma ovviamente qui tutti hanno regalato il tablet alla nonna, eh povera nonna, che senza skype e videochiamate poteva morire. Perché chi non fa ogni giorno dieci-venti videochiamate con la nonna? Terribili i tempi del telefono a cornetta, con tutti quei bottoni non sapevi mai cosa schiacciare. O senza la gallery con 8 bilioni di foto, che devi pur far fare qualcosa alla nonna, sennò quella davvero si mette in testa di chiamarti.
E domani corriamo tutti a comprare lo smartwatch, che non possiamo stare senza. Davvero, mi chiedo come ho potuto fin'ora vivere felice senza tablet e smartwatch. Probabilmente perché sono un ignorante non informatizzato, dopotutto di lavoro faccio solo il programmatore.

marchigiano
07-01-2015, 13:07
non credo che il calo delle vendite sia dovuto al fatto che non c'è necessità di sostituzione perchè dubito che la maggioranza della gente abbia tablet >8" con display >fhd, processori almeno 4core krait, 2gb di ram, gpu potente, modulo 3g ecc ecc... cioè un tablet decente che avrebbe un senso usare.

molti hanno tablet 7" 1024x600, 1gb di ram se va bene, 2-4 cortex a7 e la mali 400... niente 3g... chiaro che un attrezzo del genere lo tieni nel cassetto da quanto è triste e preferisci usare lo smartphone più moderno (da 5-6") che ti sei comprato nel frattempo, anche perchè a quel punto, in pochi spenderebbero 300-400€ per un tablet decente che fa le stesse cose dello smartphone ma con la comodità di uno schermo grande

rimangono quelli che fanno le foto con l'ipad perchè se le fanno col iphone (che comunque ha una fotocamera migliore) non sanno come trasferirle sul ipad per vederle meglio :asd:

maxakabeast
07-01-2015, 14:22
beh certo chi ha comprato un tablet da 100 euro (cosa piu plausibile per i casual user) per stare al passo con i tempi oggi ne deve comprare un altro da 100 euro
Un utente professionale non interessa stare al passo con i tempi quindi se sta bene col suo tablet (costoso all'epoca) non ha bisogno di un upgrade. penso che sia raro il contrario
Oppure chi ha un tablet lo tiene chiuso nel cassetto e lo prende solo per alcune occasioni (in gita in montagna)
Non ha senso
Comprate un bene facendo una piccola stima del futuro e di come progettate usarlo, allora sarete sempre contenti
C'è uno che conosco che compra entusiasmato e gelosissimo device costosi che dopo 1 o 2 anni poi snobba completamente
Questa stima riguarda questa categoria
secondo me

monster.fx
07-01-2015, 14:22
Non vedo come. Sono degli aggeggi touch pesanti e scomodi. Se vuoi giocare ti compri una console portatile allo stesso prezzo, con stick e bottoni, e con giochi decenti e non quelle porcherie mobile da 2 euro. La potenza computazionale di un tablet è la stessa di uno smartphone, il sistema operativo idem. Sono degli smartphone ciccioni con cui non puoi chiamare. Dal momento che con lo smartphone ci fai esattamente le stesse cose e in più chiami e mandi messaggi, va da sé che il tablet è inutile. Ma ovviamente qui tutti hanno regalato il tablet alla nonna, eh povera nonna, che senza skype e videochiamate poteva morire. Perché chi non fa ogni giorno dieci-venti videochiamate con la nonna? Terribili i tempi del telefono a cornetta, con tutti quei bottoni non sapevi mai cosa schiacciare. O senza la gallery con 8 bilioni di foto, che devi pur far fare qualcosa alla nonna, sennò quella davvero si mette in testa di chiamarti.
E domani corriamo tutti a comprare lo smartwatch, che non possiamo stare senza. Davvero, mi chiedo come ho potuto fin'ora vivere felice senza tablet e smartwatch. Probabilmente perché sono un ignorante non informatizzato, dopotutto di lavoro faccio solo il programmatore.

Infatti non intendevo dal punto di vista gaming, ma dal punto di vista educativo. Pienamente d'accordo che il tablet per giocare è molto triste, così come vedere tutti quei mxxxxxxni ai concerti o eventi che fotografano con il loro Tab ... portati una compattina che fai foto x-volte migliori... certo non potrai postarle subito su FB(magari con una SD-Wifi ci accedi pure con lo Smartphone e risolvi), ma fa' più figo farsi vedere in "diretta" all'evento piuttosto che ricordare a posteriori il momento.

I tablet me li vedo bene in campo educativo. Se i miei figli non dovessero portare 10/12kg di libri , ma avere tutto su un tablet , non sarei contrario.
Ottimo anche per i professionisti che hanno necessità di manuali , e non possono portarsi dietro intere enciclopedie ...

Per il peso ... non penso che 400gr sia un peso enorme contro i 2Kg per un NB .

Ripeto i tablet hanno un senso in alcuni ambiti.
Per il resto ci sono NB e Desktop.

VideoEditing non puoi farlo con il tablet,così come(a meno che di non possedere un NB serio)con un Notebook. Idem per sviluppo fotografico(e non parliamo dei 4 filtri offerti da Instagram), gaming, stampa, a parte qualche stampante che integra AirPrint e altri modalità avanzate di interfacciamento, ...

Quando sono nati , i tablet erano estensione degli Smartphone. Ora si prende un tablet come sostituto di un PC(desktop nella maggior parte dei casi) ... pura eresia.

Per quanto riguarda i tablet entry level.
Come ho scritto precedentemente, sto usando un AllWinner A13 , dualCore A9 da 1.2ghz, 512Mb di Ram DDR3, Mali 400, 7" 1024x600 con Android 4.1.2 ... e per internet, youtube, Teamviewer(non si sa mai dovessi averne bisogno per controllare i PC), Skype, Facebook(per quel pò che ci vado) ... va' degnamente. Peccato solo per l'estrema personalizzazione del brand, che al più presto vorrei rimuovere, o almeno bypassare .
Certo un Ipad Air/Air2 o un Galaxy S TAB è più reattivo, ha un display qualitativamente migliore ,... ma per il resto va' bene ... e costa 10 volte meno(è anche un prodotto per bambini dai 18mesi ai 6 anni!!!) .

marchigiano
07-01-2015, 14:33
portati una compattina che fai foto x-volte migliori... certo non potrai postarle subito su FB(magari con una SD-Wifi ci accedi pure con lo Smartphone e risolvi), ma fa' più figo farsi vedere in "diretta" all'evento piuttosto che ricordare a posteriori il momento.

ma uno che fotografa al concerto col tablet non credo abbia il senso della qualità... :D

LukeIlBello
07-01-2015, 14:36
Il tablet può essere utilissimo, ma ad oggi è poco utilizzato.

Può essere un foglio A4 che riproduce quindi una qualsiasi pagina (elaborati, pdf, schemi costruttivi, scansioni)

Può essere una lavagna in cui prendere note al volo e creare schizzi

Può essere un riproduttore video da usare per scopi ricreativi (vedere film) o professionali (seguire una videoguida)

Può essere un dispositivo esterno da attaccare a videoproiettori e tv per presentazioni

Può essere "il web in tasca"

Può essere un ottimo risolutore di problemi matematici

Può essere un efficente navigatore satellitare con la possibilità di avere il PiP per magari informazioni relative

Può essere un dispositivo di immagazzinamento informazioni e di scambio dati (es. duplice ingresso microsd e/o ingresso usb)

Il problema, ad oggi, è che sono tutte condizioni in "forse", perché è già tanto se faccia (bene) uno o due di tutte quelle elencate.

Molti produttori hanno deciso che il tablet sia "un portatile per inabili informatici per internet, facebook e i giochetti".

ma per favore :sofico:
tutto quello che citi lo faccio mille volte meglio col pc...
o col tom tom (se sono rincoglionito e non mi oriento colle mappe)..

dice bene l'utente che assimila questa moda a quella appena trascorsa dei cessbook.. faranno la stessa fine
(nel water, appunto)

LukeIlBello
07-01-2015, 14:37
Non vedo come. Sono degli aggeggi touch pesanti e scomodi. Se vuoi giocare ti compri una console portatile allo stesso prezzo, con stick e bottoni, e con giochi decenti e non quelle porcherie mobile da 2 euro. La potenza computazionale di un tablet è la stessa di uno smartphone, il sistema operativo idem. Sono degli smartphone ciccioni con cui non puoi chiamare. Dal momento che con lo smartphone ci fai esattamente le stesse cose e in più chiami e mandi messaggi, va da sé che il tablet è inutile. Ma ovviamente qui tutti hanno regalato il tablet alla nonna, eh povera nonna, che senza skype e videochiamate poteva morire. Perché chi non fa ogni giorno dieci-venti videochiamate con la nonna? Terribili i tempi del telefono a cornetta, con tutti quei bottoni non sapevi mai cosa schiacciare. O senza la gallery con 8 bilioni di foto, che devi pur far fare qualcosa alla nonna, sennò quella davvero si mette in testa di chiamarti.
E domani corriamo tutti a comprare lo smartwatch, che non possiamo stare senza. Davvero, mi chiedo come ho potuto fin'ora vivere felice senza tablet e smartwatch. Probabilmente perché sono un ignorante non informatizzato, dopotutto di lavoro faccio solo il programmatore.

you are da man :sofico:
quotone ultra

monster.fx
07-01-2015, 14:45
ma uno che fotografa al concerto col tablet non credo abbia il senso della qualità... :D

Come non quotarti :D

"Eh ma io col mio iTab, Tab Galattico ho BEN 10Mpixel(sembra un nuovo personaggio di un cartone!!!) ... e taggo tutti gli amici !!!"

Poi le vedi su PC (già su un 15" del NB) e sono mosse ... sgranate ... piene di rumore ... insomma inutilizzabili .

Wolland
07-01-2015, 14:47
Questo lo dite voi, in età 20-30 anni, ma per i miei genitori e i miei nonni, il tablet è stato la manna dal cielo.
Non richiede le conoscenze necessarie per utilizzare un PC (meno rischi di premere sul banner sbagliato), lo possono usare anche nel letto o in cucina e per vedere i figli/nipoti e videochiamare su skype, è un ottimo dispositivo.
ma infatti per alcune cose e' perfetto, regalato a mamma natale 2013 un surface RT per videochiamarmi su skype, news ecc... e va' una bomba

Stesse identiche esperienze. Prima di vederlo in uso mi chiedevo quale potesse essere l'utilità di un tablet, ingombrante più di uno smartphone, performante meno di un notebook (e di uno smartphone magari :p). Invece, è esattamente come avete detto (avendo trovato un'offerta superba all'epoca).

LukeIlBello
07-01-2015, 14:53
Stesse identiche esperienze. Prima di vederlo in uso mi chiedevo quale potesse essere l'utilità di un tablet, ingombrante più di uno smartphone, performante meno di un notebook (e di uno smartphone magari :p). Invece, è esattamente come avete detto (avendo trovato un'offerta superba all'epoca).

eh si cavolo grande utilità eh, più o meno quello che facevi co un portatile :asd:

CYRANO
07-01-2015, 14:59
Nel mio caso il tablet non va assolutamente a sostituire il PC ma diciamo che è l'ennesimo "giocattolino" tecnologico che a volte può avere un suo perchè.

Io lo trovo comodo per leggere una e-mail, o vedere un sito o un social velocemente, anche sul divano o a letto senza dover accendere il PC. Poi ci sono anche varie applicazioni specifiche che in certi casi risultano utili e interessanti.

idem e lo trovo una figata unica...


C.òàòàs.s-ùà-ùàs

LukeIlBello
07-01-2015, 15:07
idem e lo trovo una figata unica...


C.òàòàs.s-ùà-ùàs

hai usato la parola giusta: FIGO -> Oggetto di moda :sofico:
stringi stringi la ragione di esistere di questi oggetti è la MODA...
finita la quale andranno a fare compagnia ai loro cugini (cess)netbook

Eress
07-01-2015, 15:12
Era prevedibile questa contro tendenza e anche fisiologica. Ma alla fine sulla statistica secondo me, c'entra anche i fatto che molta gente che pensava di sostituire il PC col tablet, capita la fesseria, ora sta facendo marcia indietro :asd:
Meglio tardi che mai.

dwfgerw
07-01-2015, 16:30
Tutto abbastanza prevedibile, il mercato si stabilizza.. Ricordiamo che si partiva da 0 nel 2010 per quanto riguarda i tablet, quindi crescite a tre cifre e poi a due cifre sono da considerarsi normali (anche se nessuno ci scommetteva un soldo a marzo 2010..) Per molti utenti il tablet ha sostituito il PC soprattutto in casa. Spicciola produttiiva, intrattenimanento, bwroser e giochi sono più che sfruttabili su un iPad e magari lo saranno ancora di piu con un modello da 12".

Wolland
07-01-2015, 16:47
eh si cavolo grande utilità eh, più o meno quello che facevi co un portatile :asd:

Mi sa che hai risposto quotando il mio post ma senza leggerlo. Lo trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41989126&postcount=36) ;)

CYRANO
07-01-2015, 16:53
hai usato la parola giusta: FIGO -> Oggetto di moda :sofico:
stringi stringi la ragione di esistere di questi oggetti è la MODA...
finita la quale andranno a fare compagnia ai loro cugini (cess)netbook


No figo in un altro senso...
Io ormai il tablet lo uso ogni Santo giorno,proporzionalmente uso molto di meno il pc.
Per es ora ti sto rispondendo dalla tazza del cesso.
Potrei farlo anche con uno smartphone, che è un'altra figata ...


Chgdghjgfhjoljgfg

Giachi66
07-01-2015, 17:09
No figo in un altro senso...
Io ormai il tablet lo uso ogni Santo giorno,proporzionalmente uso molto di meno il pc.
Per es ora ti sto rispondendo dalla tazza del cesso.
Potrei farlo anche con uno smartphone, che è un'altra figata ...

Se scrivi qualche altro post inflazionerai di brutto la parola "figo" e tutti i suoi derivati, piantala un po' :asd:.
Detto questo, potevi anche risparmiarci i dettagli delle tue attività intestinali ma visto che non hai resistito ti dirò che questa tua dimostrazione di banalità e inutilità (perché dover tirare in ballo il cesso per giustificare l'esistenza di un prodotto vuol dire non avere proprio argomenti eh) non migliora certo la posizione dei tablet ed infatti concordo con chi sostiene che faranno la fine di altri prodotti basati solo sulla moda e non sull'utilità.
Personalmente quando sono usciti speravo facessero il flop che meritavano ma evidentemente l'incapacità delle persone ad opporsi alle mode ha prevalso, pazienza, dispiace solamente per tutta la montagna di rifiuti elettronici prodotti per colpa di queste stupide mode.

LukeIlBello
07-01-2015, 17:13
No figo in un altro senso...
Io ormai il tablet lo uso ogni Santo giorno,proporzionalmente uso molto di meno il pc.
Per es ora ti sto rispondendo dalla tazza del cesso.
Potrei farlo anche con uno smartphone, che è un'altra figata ...


Chgdghjgfhjoljgfg

eh si diamine, vuoi mettere scrivere dalla tazza del cesso, eh certo come no,
bell'acquisto... uhm...
vabbè :asd: avanti un altro

LukeIlBello
07-01-2015, 17:15
Se scrivi qualche altro post inflazionerai di brutto la parola "figo" e tutti i suoi derivati, piantala un po' :asd:.
Detto questo, potevi anche risparmiarci i dettagli delle tue attività intestinali ma visto che non hai resistito ti dirò che questa tua dimostrazione di banalità e inutilità (perché dover tirare in ballo il cesso per giustificare l'esistenza di un prodotto vuol dire non avere proprio argomenti eh) non migliora certo la posizione dei tablet ed infatti concordo con chi sostiene che faranno la fine di altri prodotti basati solo sulla moda e non sull'utilità.
Personalmente quando sono usciti speravo facessero il flop che meritavano ma evidentemente l'incapacità delle persone ad opporsi alle mode ha prevalso, pazienza, dispiace solamente per tutta la montagna di rifiuti elettronici prodotti per colpa di queste stupide mode.

you are da man, too :sofico:
epic quote

ps. leggere il pad al cesso, queste sono rivoluzioni tecnologiche :asd:
pure tu che non cogli questi particolari eh! che diamine

PietroGiuliani
07-01-2015, 17:25
mi sembra normale: TUTTI dovevano avere un tablet. ora che ce l'hanno tutti quelli a cui importa avere un tablet, c'è la solita flessione.
non ho ancora capito a cosa serva un tablet.

Col lavoro che faccio mi ha salvato un paio di volte.
Per il resto, libri, riviste, app office senza bestemmiare come sul cell, qualche giochino, film da solo o con la S.P., backup e visualizzazione dei RAW quando sono fuori casa, oppure andare a litigare in Ag. Entr. senza tre-quattro annualità di CUD, notule, dichiarazioni e F24 (cosa che non ha prezzo, specie se poi uno ottiene ragione ;) ).

Gli usi per cui è più pratico di un cell si trovano a manciate, e non a caso i cell si stanno spingendo nella Terra delle Padelle...

Poi che c'entra, metà di quelle cose si fanno anche col solo cellulare, però è (più o meno) un incubo...

Devo dire tra l'altro che, se già non sento il bisogno di aggiornare il cell prima della fine della vita operativa, per un tablet il bisogno lo sento ancora di meno...

marchigiano
07-01-2015, 19:50
Come non quotarti :D

"Eh ma io col mio iTab, Tab Galattico ho BEN 10Mpixel(sembra un nuovo personaggio di un cartone!!!) ... e taggo tutti gli amici !!!"

Poi le vedi su PC (già su un 15" del NB) e sono mosse ... sgranate ... piene di rumore ... insomma inutilizzabili .

si poi se gli fai notare i difetti delle foto arrancano mille scuse... "eh ma non sono un professionista" "eh ma l'importante era esserci" "è voluto" "volevo godermi il concerto non fare foto" ecc... ecc....

dwfgerw
07-01-2015, 20:31
Mazza ragazzi che bacchettoni retrogati, fosse per voi staremmo ancora con i pc fatti per gli ingegneri.. Mamma mia che commenti pallosi..

Il tablet ormai rappresenta per molti lo strumento principale, relegando il pc in terza posizione come tempo speso davanti ad uno schermo. C'è poco da fare, infuturo diventeranno sempre piu potenti e con app per fare qualsiasi cosa nel quotidiano di ogni giorno.

Le vendite come dice l'articolo si vanno stabilizzando, come del resto per la piattaforma pc o smartphone.

Onestamente in molti trovano estremamente piu vantaggioso e funzionale un tablet che un notebook completo e magari piu costoso.

Ps.

Leggendo le vostre signature, vedo cose come raffrddamento a liquido, super vga per giocare cose del genere.. ecco quelle per me sono le vere cazz@te e soldi buttati, non il tablet.

MiKeLezZ
07-01-2015, 20:34
Se scrivi qualche altro post inflazionerai di brutto la parola "figo" e tutti i suoi derivati, piantala un po' :asd:.
Detto questo, potevi anche risparmiarci i dettagli delle tue attività intestinali ma visto che non hai resistito ti dirò che questa tua dimostrazione di banalità e inutilità (perché dover tirare in ballo il cesso per giustificare l'esistenza di un prodotto vuol dire non avere proprio argomenti eh) non migliora certo la posizione dei tablet ed infatti concordo con chi sostiene che faranno la fine di altri prodotti basati solo sulla moda e non sull'utilità.
Personalmente quando sono usciti speravo facessero il flop che meritavano ma evidentemente l'incapacità delle persone ad opporsi alle mode ha prevalso, pazienza, dispiace solamente per tutta la montagna di rifiuti elettronici prodotti per colpa di queste stupide mode.I tablet sono destinati a restare... la comodità di questi cosi è pazzesca.
Dovrebbero solo renderli più utili, ma per questo non ci vorrà poi ancora monda, stanno già uscendo i primi x86 e il quantitativo di RAM è quasi dignitoso.

blobb
07-01-2015, 20:35
Mazza ragazzi che bacchettoni retrogati, fosse per voi staremmo ancora con i pc fatti per gli ingegneri.. Mamma mia che commenti pallosi..

Il tablet ormai rappresenta per molti lo strumento principale, relegando il pc in terza posizione come tempo speso davanti ad uno schermo. C'è poco da fare, infuturo diventeranno sempre piu potenti e con app per fare qualsiasi cosa nel quotidiano di ogni giorno.

Le vendite come dice l'articolo si vanno stabilizzando, come del resto per la piattaforma pc o smartphone.

Onestamente in molti trovano estremamente piu vantaggioso e funzionale un tablet che un notebook completo e magari piu costoso.

Ps.

Leggendo le vostre signature, vedo cose come raffrddamento a liquido, super vga per giocare cose del genere.. ecco quelle per me sono le vere cazz@te e soldi buttati, non il tablet.

sarò retrogrado, ma al tab mancherà sempre il mouse con tastiera fisica, per un uso ergonomico,

nickmot
07-01-2015, 20:36
Mazza ragazzi che bacchettoni retrogati, fosse per voi staremmo ancora con i pc fatti per gli ingegneri.. Mamma mia che commenti pallosi..

Il tablet ormai rappresenta per molti lo strumento principale, relegando il pc in terza posizione come tempo speso davanti ad uno schermo. C'è poco da fare, infuturo diventeranno sempre piu potenti e con app per fare qualsiasi cosa nel quotidiano di ogni giorno.

Le vendite come dice l'articolo si vanno stabilizzando, come del resto per la piattaforma pc o smartphone.

Onestamente in molti trovano estremamente piu vantaggioso e funzionale un tablet che un notebook completo e magari piu costoso.


Mhh...
Poi vengono a cercare me per scaricare le foto dalla SD della macchina fotografica, copiar i dati sulla pennina, aprire l'allegato rar dalla mail, stampare qualcosa, masterizzare un CD o recuperare un qualche file da internet.

Come puoi vedere i tablet non possono ancora sostituire un PC nemmeno per l'utente comune.

Potresti citare i tablet con Windows 8.1 Pro, ma quelli li considero PC a tutti gli effetti (a patto che abbiano perlomeno una USB a cui si può collegare un HUB e quindi tutte le periferiche che si desideri ed una uscita video per un monitor esterno).

PietroGiuliani
07-01-2015, 20:53
sarò retrogrado, ma al tab mancherà sempre il mouse con tastiera fisica, per un uso ergonomico,

OTG e powered usb hub.
Io al mio attacco mouse e tastiera senza problemi quando sono in un posto dove so che dovrò scrivere ma dove non ho pc.

Sennò c'è sempre il Bluetooth...

blobb
07-01-2015, 20:59
OTG e powered usb hub.
Io al mio attacco mouse e tastiera senza problemi quando sono in un posto dove so che dovrò scrivere ma dove non ho pc.

Sennò c'è sempre il Bluetooth...

e quando ci hai attaccato tastiera fisica e mouse, quale differenza ha da un pc???

blobb
07-01-2015, 21:13
Avrò riscritto questa risposta 3 o 4 volte.
Inizialmente era "con il pc fai molte più cose" ma non è vero perchè ormai ci sono app per fare quasi tutto.
Quindi è diventate "tecnicamente sono uguali, ma hanno applicazioni diverse" ma non è vero perchè se ci pensiamo bene i tablet sono più... fatico a scriverlo... tecnologicamente avanzati dei pc.

So che sembra una bestemmia, sopratutto detta in un forum tecnologico, ma quale pc ha una bella fotocamere (nel le webcam 640*480), gps, bussola, accelerometro, sensore di prossimità e tutti gli altri sensori che ha un tablet ma solitamente un pc no?

Cavolo io odio i table, ma bisogna ammettere che da questo punto di vista sono più avanti dei pc.

io non odio i tab, ne ho 2, ma hanno funzioni diverse, se mi sbrago sul divano
e voglio gironzolare un po nel web il tab va benissimo, ma per cose un po piu complicate preferisco di gran lunga il pc,

MiKeLezZ
07-01-2015, 21:14
Avrò riscritto questa risposta 3 o 4 volte.
Inizialmente era "con il pc fai molte più cose" ma non è vero perchè ormai ci sono app per fare quasi tutto.
Quindi è diventate "tecnicamente sono uguali, ma hanno applicazioni diverse" ma non è vero perchè se ci pensiamo bene i tablet sono più... fatico a scriverlo... tecnologicamente avanzati dei pc.

So che sembra una bestemmia, sopratutto detta in un forum tecnologico, ma quale pc ha una bella fotocamere (nel le webcam 640*480), gps, bussola, accelerometro, sensore di prossimità e tutti gli altri sensori che ha un tablet ma solitamente un pc no?

Cavolo io odio i table, ma bisogna ammettere che da questo punto di vista sono più avanti dei pc.Ma tu ricordi i netbook, con Microsoft che costringeva alla 1024x600 (!!!!!!) e i laptop fermi alla 1280x800???
Vedere un tablet da 10" AMOLED a 2560x1600 fa venire le lacrime agli occhi, per non parlare del GPS (io ho ancora lo sirfstar 3 su USB per il laptop, ma mai usato perché non c'era un cavolo di applicazione per farlo!).

CYRANO
07-01-2015, 21:58
Se scrivi qualche altro post inflazionerai di brutto la parola "figo" e tutti i suoi derivati, piantala un po' :asd:.
Detto questo, potevi anche risparmiarci i dettagli delle tue attività intestinali ma visto che non hai resistito ti dirò che questa tua dimostrazione di banalità e inutilità (perché dover tirare in ballo il cesso per giustificare l'esistenza di un prodotto vuol dire non avere proprio argomenti eh) non migliora certo la posizione dei tablet ed infatti concordo con chi sostiene che faranno la fine di altri prodotti basati solo sulla moda e non sull'utilità.
Personalmente quando sono usciti speravo facessero il flop che meritavano ma evidentemente l'incapacità delle persone ad opporsi alle mode ha prevalso, pazienza, dispiace solamente per tutta la montagna di rifiuti elettronici prodotti per colpa di queste stupide mode.
Mazza che retrogrado, per fortuna che il mondo è la tecnologia va avanti...


Cjgddhobsrhkbdfj

blobb
07-01-2015, 22:01
No figo in un altro senso...
Io ormai il tablet lo uso ogni Santo giorno,proporzionalmente uso molto di meno il pc.
Per es ora ti sto rispondendo dalla tazza del cesso.
Potrei farlo anche con uno smartphone, che è un'altra figata ...


Chgdghjgfhjoljgfg

ironico????

Giachi66
07-01-2015, 22:10
Mazza che retrogrado, per fortuna che il mondo è la tecnologia va avanti...

Già, altrimenti come faresti a scrivere caxxate sgrammaticate dal cesso?!
Meno male che la tecnologia è abbastanza avanzata da permettertelo! :muro:

CYRANO
07-01-2015, 22:21
ironico????

Me ne guardo bene dall'esserlo...


Cjgddhobsrhkbdfj

CYRANO
07-01-2015, 22:22
Già, altrimenti come faresti a scrivere caxxate sgrammaticate dal cesso?!
Meno male che la tecnologia è abbastanza avanzata da permettertelo! :muro:

Oh finalmente ci sei arrivato!
Mi compiacio...


Cknfdthokfefyvhiomfs

blobb
07-01-2015, 22:22
Me ne guardo bene dall'esserlo...


Cjgddhobsrhkbdfj

ma ti porti dietro il tab anche quando vai a letto con la tua donna???

CYRANO
07-01-2015, 22:24
ma ti porti dietro il tab anche quando vai a letto con la tua donna???

Invece della sigaretta del dopo c'è il Tab del dopo !


Cijfdfguuolbfdrfuhink

blobb
07-01-2015, 22:37
Invece della sigaretta del dopo c'è il Tab del dopo !


Cijfdfguuolbfdrfuhink

perfetto l'importante che non c'è nel "mentre"

CYRANO
07-01-2015, 22:41
No no sono geloso e non potrei competere contro un quad core ...


Cjnfdtguholvd5fyguhkk

blobb
07-01-2015, 22:47
No no sono geloso e non potrei competere contro un quad core ...


Cjnfdtguholvd5fyguhkk

e bhe noi umani abbiamo solo 2 "core"
solo lando potrebbe competere, se sei vecchio sai di chi parlo

CYRANO
07-01-2015, 22:52
Lando Buzzanca ... ?


Codndspdjfhdodjcnd

blobb
07-01-2015, 23:01
Lando Buzzanca ... ?


Codndspdjfhdodjcnd

sei giovane....

PietroGiuliani
08-01-2015, 09:24
e quando ci hai attaccato tastiera fisica e mouse, quale differenza ha da un pc???

Pesa un decimo? ingombra un decimo? consuma un decimo di batteria?
Certe cose ho il pc, chiaro (e fisso, i notebook si rompono a guardarli e hanno spesso problemi di surriscaldamento, a meno di non spenderci cifre indegne), ma quando sono a giro un tablet basta e avanza, e si infila perfetto nella tasca laterale stretta della borsa della reflex... :cool:

LukeIlBello
08-01-2015, 09:36
Mazza ragazzi che bacchettoni retrogati, fosse per voi staremmo ancora con i pc fatti per gli ingegneri.. Mamma mia che commenti pallosi..

Il tablet ormai rappresenta per molti lo strumento principale, relegando il pc in terza posizione come tempo speso davanti ad uno schermo. C'è poco da fare, infuturo diventeranno sempre piu potenti e con app per fare qualsiasi cosa nel quotidiano di ogni giorno.

Le vendite come dice l'articolo si vanno stabilizzando, come del resto per la piattaforma pc o smartphone.

Onestamente in molti trovano estremamente piu vantaggioso e funzionale un tablet che un notebook completo e magari piu costoso.

Ps.

Leggendo le vostre signature, vedo cose come raffrddamento a liquido, super vga per giocare cose del genere.. ecco quelle per me sono le vere cazz@te e soldi buttati, non il tablet.

prova ad overcloccare il tuo tablet :asd:
raga i tablet son comodi anche io da piccolo avevo il mio
era un clementoni

nickmot
08-01-2015, 09:47
Pesa un decimo? ingombra un decimo? consuma un decimo di batteria?
Certe cose ho il pc, chiaro (e fisso, i notebook si rompono a guardarli e hanno spesso problemi di surriscaldamento, a meno di non spenderci cifre indegne), ma quando sono a giro un tablet basta e avanza, e si infila perfetto nella tasca laterale stretta della borsa della reflex... :cool:

Questo è vero, ma probabilmente per molte delle necessità dell'utente medio basterebbe comunque lo smartphone che è ancora più portatile (ormai no, son talmente grandi che conviene quasi un tablet).

Una grossa fetta delle vendite di tablet è stata fatta da persone che credevano di sostituirci il PC di casa e quei tablet avrano come unica mobilità letto, divano e WC.

Son gli stessi che compravano i portatili perché erano meno ingombranti e perché forse lo avrebbero portato in vacanza, poi si scandalizzavano se dopo aver rotto tutte le USB necessitavano 200€ di Mobo nuova anziché 15€ di scheda USB PCI, o se il portatile moriva per soffocamento dopo averlo usato sul letto con tutte le feritoie coperte.

condor.07
08-01-2015, 10:44
Il problema del Tablet è che ha troppi limiti e quindi è di uso quasi superfluo.

Non è certamente un cellulare e nemmeno un PC

Il suo uso è prettamente di Navigazione (con qualche limite) e visione di video.

Queste poche cose quando le usi? Quasi sempre quando vai in vacanza!

E una persona normale quanto va in vacanza all'anno? Forse un mese (e sono già molto larga)

La gente è disposta a spendere 4-500 Euro o più per Tablet Top Gamma?

Ed ecco che oggi quasi tutti si ritrovano un Tablet a casa quindi cosa serve cambiarlo? Quello che faceva 3-4 anni fa lo fa benissimo pure oggi! (o quasi)

Io ho Ipad Air e lo uso solo in vacanza... quando sono a casa non so nemmeno cosa farmene! :-)

Poi ci sono i pochi lavori dove si usa come i promoter, corrieri, venditori... (ma anche li dopo che lo compri ti dura almeno 5 anni se non di più)

PietroGiuliani
08-01-2015, 11:12
Questo è vero, ma probabilmente per molte delle necessità dell'utente medio basterebbe comunque lo smartphone che è ancora più portatile (ormai no, son talmente grandi che conviene quasi un tablet).

Una grossa fetta delle vendite di tablet è stata fatta da persone che credevano di sostituirci il PC di casa e quei tablet avrano come unica mobilità letto, divano e WC.

Son gli stessi che compravano i portatili perché erano meno ingombranti e perché forse lo avrebbero portato in vacanza, poi si scandalizzavano se dopo aver rotto tutte le USB necessitavano 200€ di Mobo nuova anziché 15€ di scheda USB PCI, o se il portatile moriva per soffocamento dopo averlo usato sul letto con tutte le feritoie coperte.

Chi ha mai detto che è un prodotto destinato ad un "utente medio"? :D questo è semplicemente quello che vogliono farci credere (di modo che lo comprino tutti...)

Chi vuole sostituire un martello da carpentiere con uno da gioielliere e poi si lamenta che non fa quello che vuole lui ha preso un granchio...

E per l'ultima cosa concordo: chi non ha cervello, abbia gambe... :Prrr:

Il problema del Tablet è che ha troppi limiti e quindi è di uso quasi superfluo.
Questo è un non sequitur.

Non è certamente un cellulare e nemmeno un PC

Il suo uso è prettamente di Navigazione (con qualche limite) e visione di video.
Direi.
Per l'uso direi non solo.

Queste poche cose quando le usi? Quasi sempre quando vai in vacanza!

O quando lavori spesso lontano da casa, anche per un giorno o due alla volta.

E una persona normale quanto va in vacanza all'anno? Forse un mese (e sono già molto larga)

La gente è disposta a spendere 4-500 Euro o più per Tablet Top Gamma?

Ed ecco che oggi quasi tutti si ritrovano un Tablet a casa quindi cosa serve cambiarlo? Quello che faceva 3-4 anni fa lo fa benissimo pure oggi! (o quasi)

Io ho Ipad Air e lo uso solo in vacanza... quando sono a casa non so nemmeno cosa farmene! :-)

Poi ci sono i pochi lavori dove si usa come i promoter, corrieri, venditori... (ma anche li dopo che lo compri ti dura almeno 5 anni se non di più)

Sulla durata sono d'accordo... salvo che per un'eventuale obsolescenza programmata ovviamente...


Aggiungo a margine che molti dei limiti sono artificiali.
> Spostare files da cellulare a tablet ad esempio può diventare un incubo se uno non sa come fare, tra file manager che fermano il trasferimento bluetooth quando si spenge lo schermo e limitazioni assurde sull'invio in bulk (per fortuna esistono file manager fatti in modo decente tipo ES e metodi alternativi al bluetooth/wifi direct, tipo l'USB OTG).
> Non esiste, a oggi, una suite office che si possa veramente usare come sostituto del pc, anche per cose ultra-banali (non sto parlando di array formula su Excel...): un file xlsx creato su tablet con una delle suite in commercio (non farò nomi) non veniva aperto da MS Office, ed era una semplice lista! Office Suite Pro funziona, come per ora mi pare anche WPS, ma non siamo ancora ad un livello accettabile per quanto mi riguarda.

nickmot
08-01-2015, 11:15
Chi ha mai detto che è un prodotto destinato ad un "utente medio"? :D questo è semplicemente quello che vogliono farci credere (di modo che lo comprino tutti...)

Chi vuole sostituire un martello da carpentiere con uno da gioielliere e poi si lamenta che non fa quello che vuole lui ha preso un granchio...

E per l'ultima cosa concordo: chi non ha cervello, abbia gambe... :Prrr:


Si parla di numero di vendite, quindi di mercato di massa.
I numeri li fanno gli utenti medi, tra i milioni di tablet ci sarà anche chi sapeva esattamente cosa comprava e perché, ma la stragrande maggioranza è fatta da chi compra un tablet perché è il tecnoaggeggio del momento e perché l'amico dell'amico gli ha detto che è più cool ed avanzato del suo PC.

PietroGiuliani
08-01-2015, 12:46
Si parla di numero di vendite, quindi di mercato di massa.
I numeri li fanno gli utenti medi, tra i milioni di tablet ci sarà anche chi sapeva esattamente cosa comprava e perché, ma la stragrande maggioranza è fatta da chi compra un tablet perché è il tecnoaggeggio del momento e perché l'amico dell'amico gli ha detto che è più cool ed avanzato del suo PC.

Mai detto che il tablet si meriti un numero di potenziali acquirenti ampio come quello di uno smartphone.
Di qui però a dire che il tablet "non serve a niente" ce ne sono di sfumature...

Sicuramente non è un dispositivo che copre tutte le esigenze, nemmeno di una singola persona (non credo siano in molti ad avere un tablet e a non avere né smartphone né pc, fisso o portatile).

Sicuramente in molti casi è assai più utile di quello che certe persone dicono.

blobb
08-01-2015, 16:31
Pesa un decimo? ingombra un decimo? consuma un decimo di batteria?
Certe cose ho il pc, chiaro (e fisso, i notebook si rompono a guardarli e hanno spesso problemi di surriscaldamento, a meno di non spenderci cifre indegne), ma quando sono a giro un tablet basta e avanza, e si infila perfetto nella tasca laterale stretta della borsa della reflex... :cool:

nessuno nega le doti di mobilità del tab, ma è appunto un tab se poi ci devi mettere una tastiera e attaccarci un mouse per fare il sorrugato di un pc a sto punto prendi l'originale

recoil
08-01-2015, 16:41
Poi ci sono i pochi lavori dove si usa come i promoter, corrieri, venditori... (ma anche li dopo che lo compri ti dura almeno 5 anni se non di più)

in questi campi il tablet è il top assoluto
realizzo app proprio per promoter e venditori che prima andavano dai clienti con il portatile, inutile dire quanto questo sia scomodo per prendere un ordine o per mostrare i prodotti a catalogo passando il tablet in mano al cliente
per questa categoria di professionisti il tablet è una manna

a parte questo ambito professionale che è ristretto trovo che in ambito infotainment il tablet possa dire la sua
è ottimo per giochi poco impegnativi e per la navigazione, comodissimo per vedere fotografie e per stare sui social networks
meglio di uno smartphone per via del display e meglio del computer dato che puoi portarlo comodamente a letto o sul divano

come detto tante volte è un prodotto che a differenza di uno smartphone ha una vita molto più lunga quindi è normale che il mercato sia in calo dato che ormai la base di tablet è significativa ed è difficile raggiungere nuovi clienti
da qui a dire che era una moda ce ne passa

PietroGiuliani
08-01-2015, 21:25
nessuno nega le doti di mobilità del tab, ma è appunto un tab se poi ci devi mettere una tastiera e attaccarci un mouse per fare il sorrugato di un pc a sto punto prendi l'originale

Metti che uno ha due case (quella dei genitori nel caso di uno studente fuori sede, oppure una seconda casa per vacanze o un appoggio di 10m^2 per lavorare in un'altra città), lasci una tastiera e un mouse (15E) nella seconda e non ti preoccupi di nulla.
E' solo una ulteriore possibilità.
Poi in realtà la tastiera di un tablet è abbastanza agevole da utilizzare, anche senza Swype et similia.

PietroGiuliani
08-01-2015, 21:30
in questi campi il tablet è il top assoluto
realizzo app proprio per promoter e venditori che prima andavano dai clienti con il portatile, inutile dire quanto questo sia scomodo per prendere un ordine o per mostrare i prodotti a catalogo passando il tablet in mano al cliente
per questa categoria di professionisti il tablet è una manna

a parte questo ambito professionale che è ristretto trovo che in ambito infotainment il tablet possa dire la sua
è ottimo per giochi poco impegnativi e per la navigazione, comodissimo per vedere fotografie e per stare sui social networks
meglio di uno smartphone per via del display e meglio del computer dato che puoi portarlo comodamente a letto o sul divano

come detto tante volte è un prodotto che a differenza di uno smartphone ha una vita molto più lunga quindi è normale che il mercato sia in calo dato che ormai la base di tablet è significativa ed è difficile raggiungere nuovi clienti
da qui a dire che era una moda ce ne passa

Io lo uso per non portarmi dietro fastelli inverecondi di fogli A4 e devo avere la possibilità di leggerli agevolmente e scarabocchiare annotazioni.
Un laptop dovrebbe avere uno schermo pivottabile per fare la stessa cosa, e annotare col mouse non è così comodo.

Ho anche notato che un tot di musicisti (soprattutto pianisti) lo usano al posto degli spartiti cartacei, con una specie di pedale per le voltate. Con siti tipo IMSLP uno ha una biblioteca infinita di roba letteralmente a portata di dito...